Promuove informazioni su tematiche di promozione della salute, di prevenzione, sui servizi offerti e sulle iniziative dall'Azienda. La pagina è alimentata dall'URP, previa valutazione della direzione strategica, secondo una istruzione operativa interna. L'Azienda chiede ai propri interlocutori il rispetto di alcune regole d’uso:
1. esporre la propria opinione con correttezza e misura, basandosi per quanto possibile, su dati di fatto verificabili rispettando le opinioni altrui;
2. ognuno è responsabile dei contenuti che pubblica e delle opinioni che esprime.
3. non saranno ammessi insulti, volgarità, offese, minacce e, in generale, atteggiamenti violenti.
4. i contenuti pubblicati devono rispettare sempre la privacy delle persone.
5. non è possibile in alcun modo utilizzare questi spazi per affrontare casi personali.
6. i commenti devono riguardare l’argomento trattato e devono essere di interesse pubblico.
7. non è ammessa alcuna forma di pubblicità, spam o promozione di interessi privati o di attività illegali.
8. non sono ammessi contenuti (immagini, articoli, musiche, audio ecc) che violino il diritto d’autore, la privacy e quindi l’utilizzo non autorizzato di essi. L’azienda si riserva la possibilità di rimuovere post, commenti e materiale audio/video che:
a) hanno un contenuto lesivo o discriminatorio;
b) mirano a promuovere attività commerciali e/o con finalità di lucro;
c) presentano un linguaggio inappropriato e/o un tono minaccioso, violento, volgare o irrispettoso;
d) presentano contenuti illeciti o di incitamento a compiere attività illecite;
e) hanno contenuti offensivi, ingannevoli, allarmistici, in violazione di diritti di terzi o di tipo ripetitivo;
g) divulghino dati e informazioni personali o che possono cagionare danni o ledere la reputazione di terzi, dati e informazioni a contenuto osceno, pornografico o pedopornografico, o tale da offendere la morale comune e la sensibilità degli utenti. I giudizi di rimozione di post, commenti o altri contenuti, sono insindacabili, tutto ciò che è pubblicato dagli utenti del social network è altresì sottoposto alle condizioni del servizio dei diversi social network. In casi gravi di mancato rispetto delle regole condivise in questo documento, L’Azienda si riserva la possibilità di bloccare l’utente. Gli utenti possono rivolgere segnalazioni (ad esempio violazioni del copyright) o reclami a: protocollo.aulss1@pecveneto.it
L’Azienda presidia e gestisce i social network nel seguente orario
da lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 17.00 e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00
In nessun caso le pagine social possono essere usate per reclami o segnalazioni, per i quali sono attivi gli Uffici di Relazioni col Pubblico: urp@aulss1.veneto.it