Dott.ssa Rosaria Amoroso - Psicologa

Dott.ssa Rosaria Amoroso - Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Rosaria Amoroso - Psicologa, Psicologo, Via Luigi Zuppani n. 5, Belluno.

✨ Il dolore è un grande insegnante.L’endometriosi mi ha mostrato quanto sia potente la consapevolezza, quanto conti asco...
06/10/2025

✨ Il dolore è un grande insegnante.

L’endometriosi mi ha mostrato quanto sia potente la consapevolezza, quanto conti ascoltare il proprio corpo e quanto valore abbia la gentilezza verso se stessi. 

Le malattie croniche non definiscono chi siamo, ma possono diventare un’occasione per riscoprirci, per rallentare, per dare un nuovo senso alle cose. 

Non è facile, ma è possibile: trovare luce anche nei giorni più bui. 🌿

NON SEI SOLA!
Se vuoi parlarne scrivimi.

“E se non smettessi mai di pensarci?”  Quel sintomo. Quella paura. Quella diagnosi.  Il pensiero gira in loop, come un d...
01/10/2025

“E se non smettessi mai di pensarci?” 
Quel sintomo. Quella paura. Quella diagnosi. 
Il pensiero gira in loop, come un disco rotto.

È un pensiero ossessivo sulla malattia.
Non è solo preoccupazione. 
È un pensiero intrusivo, ripetitivo, totalizzante. 

TI SVEGLI CON LUI. VAI A DORMIRE CON LUI.
E NEL MEZZO… CERCHI DI CONTROLLARLO..

Come si manifesta?
Monitori costantemente il corpo 
Cerchi un modo compulsivo informazioni 
Hai paura di peggiorare 
Non riesci a concentrarti su altro

Il cervello cerca sicurezza. 
È un meccanismo di protezione… che diventa prigione.

Cosa può aiutare?
- Riconoscere il pensiero come tale 
- Non combatterlo, ma osservarlo 
- Riportare l’attenzione al presente 
- Chiedere supporto psicologico

“NON SEI IL TUO PENSIERO. E NON SEI SOLO.” 

Parlare di ciò che vivi è il primo passo per liberartene. 
Possiamo parlarne insieme.

Il corpo non ci tradisce. Ci parla.  Ogni sintomo è un messaggio, un segnale che merita ascolto.  Nelle malattie cronich...
23/09/2025

Il corpo non ci tradisce. Ci parla. 
Ogni sintomo è un messaggio, un segnale che merita ascolto. 

Nelle malattie croniche, imparare a riconoscere ciò che il corpo ci comunica è un atto di cura profonda. 

Non si tratta di “combattere” la malattia, ma di comprendere cosa ci sta dicendo. 
Spesso dietro al dolore c’è una richiesta profonda di ascolto.

🌻Non sei sola/o!
Se vuoi parlarne, scrivimi.

5 strategie per ritrovare te stesso al di là della malattia:   🎨 Dedica tempo a passioni, hobby o attività che ti ricord...
18/09/2025

5 strategie per ritrovare te stesso al di là della malattia:
 
🎨 Dedica tempo a passioni, hobby o attività che ti ricordano chi sei oltre la diagnosi. Scrivi, dipingi, cucina o ascolta musica, questi momenti ti riconnettono con la tua essenza.

🌟 Quando parli di te e racconti la tua storia, metti al centro i tuoi sogni, valori e relazioni. La malattia è una parte del tuo vissuto, ma non è il tuo intero racconto.

🫂 Cerca relazioni che ti riconoscano come persona, non solo come “paziente”. Il supporto emotivo è fondamentale, ma anche il riconoscimento della tua identità.

❤️‍🩹 Non sei solo “forte” o “fragile”. Sei entrambe le cose, e molto di più. Permettiti di essere vulnerabile, ironico, creativo, arrabbiato, speranzoso… umano.

🌈 Non devi “trovare il lato positivo” per forza. Ma puoi scegliere come integrare la malattia nel tuo percorso, magari trasformandola in consapevolezza, in voce, in aiuto per gli altri.

Se vuoi parlarne, scrivimi!

Non sei sola! Questo è uno spazio sicuro dove poter condividere, ascoltare e ritrovare la forza insieme 🌻
14/09/2025

Non sei sola!
Questo è uno spazio sicuro dove poter condividere, ascoltare e ritrovare la forza insieme 🌻

🌿 Accogli la vita 🌻             ❤️
21/07/2025

🌿 Accogli la vita 🌻

❤️

🌿Ascolta di tuo dolore.🌻Ascoltati. Il dolore è quella parte di te che urla e ti chiede di essere ascoltata.È un messaggi...
17/07/2025

🌿Ascolta di tuo dolore.
🌻Ascoltati.

Il dolore è quella parte di te che urla e ti chiede di essere ascoltata.
È un messaggio che chiede di essere decifrato; urla attraverso il corpo che fa male, la mente impigliata nei pensieri, i ricordi che ti tirano dentro.
Ti dice di guardarlo in faccia, di accoglierlo e comprenderlo senza sentirti in colpa, senza sentirti poco o nulla, senza sentirti arrabbiata con te stessa.

Accoglilo, senti cosa ha da dirti e permettigli di sciogliersi ed evolversi.

Inizia ad amarti...
Ama ogni messaggio che il corpo ti ha donato.
Ama quel corpo che con il dolore ti ha protetto.
Ama la malattia che ti ha permesso di scoprirti, di essere fragile e poi di accoglierti con tutta la forza che hai.

❤️ Ama ciò che sei con tutto ciò che è stato e guarda avanti...
Sei già oltre, sei più di tutto ciò che vedi, molto di più!

IL CORPO NON SBAGLIA MAI Il nostro corpo è un archivio vivente di esperienze, emozioni e conflitti interiori. Ogni sinto...
02/06/2025

IL CORPO NON SBAGLIA MAI

Il nostro corpo è un archivio vivente di esperienze, emozioni e conflitti interiori. Ogni sintomo non è un nemico da combattere, ma un messaggero che cerca di comunicarci qualcosa di essenziale. Quando ignoriamo i segnali che ci manda—stanchezza cronica, tensioni muscolari, disturbi digestivi—non risolviamo il problema, lo spostiamo nel tempo. 

Decifrare il linguaggio del corpo significa riconoscere che non esiste separazione tra mente ed emozioni: traumi, ansie, paure e stress si manifestano fisicamente.

🌿 Ascoltarlo è il primo passo per trasformare il malessere in consapevolezza e crescita. 

Ieri si è concluso il progetto che ho avuto l'onore di portare avanti con i bambini delle scuole elementari di diversi c...
28/05/2025

Ieri si è concluso il progetto che ho avuto l'onore di portare avanti con i bambini delle scuole elementari di diversi comuni della Provincia di Belluno: un viaggio nel mondo dell’affettività e della sessualità, guidato dal rispetto e dalla consapevolezza. Ogni attività è stata un’opportunità per coltivare empatia, ascolto e conoscenza, strumenti indispensabili per crescere in un mondo più giusto e inclusivo.

Ho trattato argomenti come Violenza di Genere e Femminicidi.
Ritengo che viviamo un periodo storico in cui la violenza di genere è ancora una piaga sociale. Educare fin dalla giovane età al rispetto e alla parità può essere una chiave per prevenire futuri abusi.

Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte ai numeri drammatici dei femminicidi: servono consapevolezza, azione e un impegno collettivo.

♥️ NON RESTIAMO IN SILENZIO!

🌹 Sensibilizzare è il primo passo.
🌹 Parlarne è necessario.
🌹 Agire è urgente.

Da bambina ogni scambio con insegnanti e conoscenti portava con sè sempre le stesse affermazioni "è una brava bambina, p...
11/05/2025

Da bambina ogni scambio con insegnanti e conoscenti portava con sè sempre le stesse affermazioni "è una brava bambina, più matura della sua età".
Ero una brava bambina.
Ero una bambina educata.
Ero una bambina introversa.
Ero una bambina che non dava problemi.
Il mio silenzio non era solo quiete, era un grido inascoltato.
L'adattabilità non era educazione, era segno di trascuratezza emotiva.
Non occupavo uno spazio, non chiedevo e non disturbavo.
Per anni non ho mai chiesto aiuto, correvo da una cosa all'altra senza fermarmi mai, non riposavo.
Nessuno mi ha insegnato ad ascoltarmi, a non soffocare le emozioni perché altrimenti loro soffocano me.
Per anni ho controllato ogni cosa, il controllo mi faceva stare tranquilla, mi dava sicurezza.

🌻Poi ho iniziato ad ascoltare il mio corpo, a chiedere cosa si celava dietro ad ogni sintomo. Ho scoperto che il corpo mi parla, mi racconta di memorie traumatiche, di dolori e mi chiede amore.

🫂Dopo anni ho abbracciato la mia bambina interiore, le ho detto che è degna di amore e che non è più sola, ci sono io adesso con lei!

🪷 Auguri a tutte le Mamme, quelle IMperfette ma che sanno essere presenza!

(Immagine IA)

Negli ultimi anni allontanarmi da casa è stato difficile. Ogni km portava con sé ansia e paura di stare male tanto da ri...
28/04/2025

Negli ultimi anni allontanarmi da casa è stato difficile. Ogni km portava con sé ansia e paura di stare male tanto da rinunciare spesso a giornate fuori porta e ogni viaggio organizzato, dopo un grande lavoro interiore di convincimento, andava spesso male. I sintomi peggioravano e con loro anche la paura, alla fine non mi godevo neanche un attimo di quel viaggio.

🌻Quando ho scoperto che i miei sintomi avevano un nome, dopo un periodo di smarrimento, ho iniziato da quello.

La mia personale condizione richiedeva un intervento chirurgico ma nel tempo ho capito che quello, seppur fondamentale per me, da solo non basta.
L'endometriosi è una malattia multisistemica che richiede un grande lavoro su più punti, per questo motivo in questi anni ho lavorato tanto su di me, ho acquisito strumenti per la gestione del dolore ma anche dell'ansia e della paura di stare male.

Ho imparato a prendermi cura delle mie emozioni, a curare i miei conflitti interiori, ad ascoltare i segnali che il mio corpo mi manda.
Ho imparato che tipo di attività fisica il mio corpo tollera, questo grazie a persone che studiano costantemente la nostra condizione.
Ho affrontato un DCA e ho ricominciato a mangiare e a godere di ogni pasto prendendomi cura del mio intestino.

Oggi, partire per un viaggio richiede
comunque una grande organizzazione ma questa foto parla da sola.

🌿Stare meglio si può!

Buon Viaggio Papa Francesco ❤️🌿
21/04/2025

Buon Viaggio Papa Francesco ❤️🌿

Indirizzo

Via Luigi Zuppani N. 5
Belluno
32100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Rosaria Amoroso - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare