01/02/2025
Che cos'è la psichiatria integrativa?
La psichiatria integrativa è la pratica di combinare la psichiatria standard con la medicina complementare e alternativa (CAM). La psichiatria integrativa associa la psicofarmacologia (gestione dei farmaci) e la psicoterapia a terapie alternative come la meditazione, lo yoga e l'ayurveda. Una pratica psichiatrica integrata offre il meglio di due correnti di pensiero molto efficaci e molto diverse.
In che modo la psichiatria integrata può essere più efficace della psichiatria classica?
La psichiatria classica si concentra principalmente sulla malattia o sulla patologia con strumenti come i farmaci o la psicoterapia. Pur essendo trattamenti scientificamente validati, entrambi tendono a concentrarsi su una sola dimensione del paziente, con l'obiettivo di “aggiustare” ciò che è “rotto”. La psichiatria integrativa mira a bilanciare le tecniche occidentali di trattamento della malattia con interventi orientali. Per esempio, lo yoga può essere utile per alleviare gli effetti collaterali dei farmaci. La meditazione aiuta le persone a comprendere meglio il proprio stato interiore, rendendo più efficace la psicoterapia. Mentre alcuni professionisti ritengono che un intervento sia migliore dell'altro, la psichiatria integrativa mira a combinare il meglio di entrambi i mondi.
Ayurveda e psichiatria
L'Ayurveda è un antico sistema di medicina tradizionale indiana, radicato nella convinzione che la disarmonia porti alla sofferenza e alla malattia. Il sistema diagnostico ayurvedico non si concentra solo sulla malattia, ma mira a comprendere la composizione completa di una persona utilizzando un quadro di dosha (elementi o energie che governano le attività del corpo). I vari dosha portano a manifestazioni diverse quando sono squilibrati: il dosha pitta (fuoco) porta all'irritabilità o alla rabbia, il dosha kapha (terra, acqua) porta alla depressione e alla scarsa energia, e il dosha vata (vento) porta all'ansia e alla preoccupazione. L'Ayurveda mira a bilanciare questi dosha attraverso cambiamenti nella dieta, rimedi erboristici e interventi sullo stile di vita.
La psichiatria integrativa è adatta a voi?
Se state cercando di passare dalla gestione della malattia al benessere generale, la psichiatria integrativa può essere uno strumento immensamente potente. La psichiatria integrativa inizia con la stabilizzazione dei sintomi fuori controllo, passa alla costruzione della resilienza e del benessere e culmina nello sviluppo di una pratica per scoprire la pace interiore e la soddisfazione. La psichiatria integrativa può aiutare chi è depresso al punto da avere difficoltà a vivere una vita normale, ma può anche essere utile a chi è altamente funzionante (ha una buona carriera, è socialmente attivo, ecc.) per imparare a essere più concentrato e centrato. La psichiatria integrativa sfrutta la vostra motivazione interna per migliorare la vostra salute generale e, in ultima analisi, per progredire verso i vostri obiettivi di vita.
Come può aiutare la psichiatria (fonte dr. Alok Kanojia)
Il Dr. Kanojia adatta il suo trattamento a ciascun paziente utilizzando i principi ayurvedici e la moderna medicina psichiatrica scientificamente fondata. Utilizza la diagnosi ayurvedica per sviluppare una pratica meditativa personalizzata basata sulla personalità cognitiva del cliente. Per esempio, una persona con uno squilibrio kapha può rientrare nei criteri del disturbo depressivo maggiore, e le verrà prescritta una pratica meditativa attivante volta a stimolare la sua energia vitale (prana o QI nel sistema cinese), in combinazione con i farmaci se lo desidera. Chi soffre di ansia, invece, ha probabilmente una perturbazione vata, ovvero una mente che si muove troppo velocemente. Questo paziente trarrebbe beneficio da una pratica meditativa calmante, con una dieta mirata a fornire un radicamento e un sonno riposante.
Il dr. Kanojia combina anche tecniche di meditazione con una terapia psicodinamica più tradizionale. La meditazione aiuta i pazienti a coltivare una maggiore consapevolezza del loro stato interno e li aiuta a comprendere il funzionamento del loro mondo interno. Questa maggiore comprensione permette loro di essere più presenti, rendendo le sedute di psicoterapia più produttive.
What is Integrative Psychiatry? Integrative Psychiatry is the practice of combining standard psychiatry with Complementary and Alternative Medicine (CAM). Integrative psychiatry pairs psychopharmacology (medication management) and psychotherapy with alternative therapies such as meditation, yoga, an...