CV4 Marta Todaro Osteopata Lo studio collabora con due psicoterapeute ed un neuropsicomotricista

Cosa serve davvero a una donna che partorisce in ospedale?”Quando si avvicina il momento del parto, preparare la valigia...
16/07/2025

Cosa serve davvero a una donna che partorisce in ospedale?”

Quando si avvicina il momento del parto, preparare la valigia diventa un vero e proprio rituale.
Si cerca di pensare a tutto: vestiti comodi, oggetti utili per l’igiene, qualche coccola per sentirsi a casa anche tra le mura dell’ospedale.

Ma in questa lista, spesso lunghissima, c’è qualcosa che rischia di mancare:
🫶 la cura di sé
🫂 la preparazione emotiva
👶 la consapevolezza di ciò che serve davvero… a noi e al nostro bambino.

In questo post trovi qualche spunto concreto per prenderti cura di te anche nei dettagli.
Ma se senti che vorresti prepararti in modo più profondo, con uno spazio tutto tuo per fare domande, ascoltarti e conoscere meglio il tuo corpo e il tuo bambino…

💛 Il nostro percorso di accompagnamento alla nascita è pensato proprio per questo.

🎯 Un cammino pratico, dolce e consapevole per vivere la nascita con più serenità.

📲 Trovi tutte le informazioni e puoi prenotare il tuo posto dal link in bio.

Ti aspetto, con delicatezza. 🌸

✨ Il travaglio e il parto sono processi naturali, guidati da una potente energia ormonale.E tra i protagonisti c’è lei: ...
07/07/2025

✨ Il travaglio e il parto sono processi naturali, guidati da una potente energia ormonale.
E tra i protagonisti c’è lei: l’ossitocina, l’ormone dell’amore… e delle contrazioni! 💞

Quando una donna si sente sicura, rispettata e supportata, il suo corpo sa cosa fare.
Ma quando subentrano stress, paura o fretta, la fisiologia può incepparsi.
➡️ Il parto non è solo una questione fisica, ma anche emotiva e ambientale.

In questo carosello ti spiego:
🔹 Perché è importante rispettare i tempi del corpo
🔹 Cosa serve per favorire la produzione naturale di ossitocina
🔹 Come l’osteopatia può accompagnarti nel preparare un parto più armonioso

❤️ Ogni donna merita di essere protagonista del proprio parto.

👉 Ti sei già chiesta come vuoi vivere questo momento?
Parliamone insieme: scrivimi in DM o prenota una consulenza.

✨ Stanco o iperstimolato? ✨Capire cosa sta cercando di comunicarci un neonato può sembrare difficile… ma alcuni segnali ...
09/06/2025

✨ Stanco o iperstimolato? ✨
Capire cosa sta cercando di comunicarci un neonato può sembrare difficile… ma alcuni segnali sono più chiari di quanto pensiamo 💡👶

In questo post ti aiuto a distinguere i comportamenti tipici di un neonato stanco da quelli di un neonato iperstimolato: due stati diversi, ma spesso confusi.

Imparare a riconoscerli può fare una grande differenza nel quotidiano, per il benessere del tuo bimbo (e il tuo 💛).

Salva il post per averlo sempre a portata di mano e condividilo con chi potrebbe averne bisogno ✨
Hai mai notato questi segnali nel tuo piccolo? Raccontamelo nei commenti 💬👇

“Ruota sempre la testolina dallo stesso lato?” 🤔👶Potrebbe non essere solo un’abitudine: nei neonati, le tensioni cervica...
26/05/2025

“Ruota sempre la testolina dallo stesso lato?” 🤔👶

Potrebbe non essere solo un’abitudine: nei neonati, le tensioni cervicali possono influenzare molto più di quanto immaginiamo.

Possono:

rendere difficile l’attacco a uno dei due seni 🤱
portare a una plagiocefalia posizionale (appiattimento della testolina) 💤
infiammare i nervi che passano nei muscoli del collo ⚡
causare sintomi anche a distanza, come coliche o rigurgiti frequenti 🍼
Con un approccio osteopatico dolce e mirato, è possibile ridurre queste tensioni e migliorare il benessere del neonato, già dalle prime settimane di vita ✨

Ogni piccolo dettaglio può fare la differenza.
Hai notato questi segnali nel tuo bimbo? Scrivimi o prenota una valutazione! 📩

👶💡 Ti è mai capitato di notare che il tuo bimbo tiene spesso la testolina inclinata, già dai primi giorni di vita?Anche ...
14/05/2025

👶💡 Ti è mai capitato di notare che il tuo bimbo tiene spesso la testolina inclinata, già dai primi giorni di vita?

Anche se può sembrare una semplice abitudine, questo potrebbe essere il segnale di una tensione muscolare o, in alcuni casi, di un torcicollo miogeno, legato a una contrattura del muscolo sternocleidomastoideo.

🔎 Come osteopata specializzata in ambito pediatrico, consiglio sempre ai genitori di non sottovalutare questi segnali: una valutazione precoce può fare davvero la differenza. Intervenire subito permette di prevenire disagi futuri nello sviluppo motorio e posturale del bambino.

💬 Hai notato una posizione ricorrente della testolina del tuo bimbo? Scrivimi per una valutazione: ogni piccolo dettaglio può raccontarci tanto.

Quante volte in gravidanza, durante il parto o nel post parto ti sei sentita dire frasi come queste? 🤱🏻❗️Spoiler: sono t...
11/04/2025

Quante volte in gravidanza, durante il parto o nel post parto ti sei sentita dire frasi come queste? 🤱🏻

❗️Spoiler: sono tutti miti.
🌀Eppure continuano a girare come verità assolute.

Ho raccolto (con un pizzico di ironia) alcune delle frasi più assurde, infondate o semplicemente datate che sento dire ogni giorno tramite il mio lavoro. 🤯

Perché il corpo femminile, il neonato, la nascita… meritano rispetto, non luoghi comuni✨

Tu quante di queste te le sei sentite dire? Scrivimelo nei commenti: sfatiamoli insieme! 💪🏻

👶🏼💤 Cuscino nella culla: si o no?Spesso sento dire “il cuscino previene la plagiocefalia” o “ai nostri tempi si faceva c...
09/04/2025

👶🏼💤 Cuscino nella culla: si o no?

Spesso sento dire “il cuscino previene la plagiocefalia” o “ai nostri tempi si faceva così”, ma la realtà è che l’uso di cuscini nella culla può mettere a rischio la salute del tuo bambino. 🛑

🔹 Motivo 1: La colonna vertebrale dei neonati non ha ancora le curve fisiologiche che si sviluppano nel tempo, con la posizione eretta. L’uso del cuscino solleva la testa del bambino, creando tensioni tra la zona cervicale e dorsale della schiena, compromettendo lo sviluppo corretto della sua colonna vertebrale.

🔹 Motivo 2: Studi scientifici hanno dimostrato che l’uso di cuscini e paracolpi aumenta il rischio di SIDS (Sindrome della morte improvvisa del lattante). La sicurezza del tuo piccolo è fondamentale!

Informati sempre prima di fare scelte importanti per la salute del tuo bambino. 🧠✨

🔎 Come osteopata specializzata in ambito neonatale e pediatrico, sono qui per aiutarti a comprendere le scelte migliori per il tuo bambino. Sii sempre consapevole di cosa è davvero sicuro per lui! 💙

19/03/2025
🌟 Il tatto è il nostro primo ponte con il mondo, un legame che inizia già nel grembo materno. Ogni carezza è una convers...
26/02/2025

🌟 Il tatto è il nostro primo ponte con il mondo, un legame che inizia già nel grembo materno. Ogni carezza è una conversazione silenziosa tra pelle e anima, un gesto d’amore che crea fiducia, sicurezza e benessere. 💖

Dal primo contatto alla nascita, il tatto guida il bambino nella scoperta del mondo. Le coccole, l’allattamento, il massaggio non sono solo atti pratici, ma momenti che rafforzano il legame con il tuo piccolo, stimolano lo sviluppo psicomotorio e riducono le coliche. 🤱✨

🌱 Il contatto fisico promuove il benessere fisico, emotivo e psicologico, ed è la chiave per un legame profondo tra genitore e bambino.

💆‍♀️ Ogni gesto di amore conta. Fai sentire al tuo bambino tutto il tuo affetto, una carezza alla volta.

✨ TUMMY TIME: COME CAMBIA NEI PRIMI 12 MESI? 🚼Il Tummy Time è un’opportunità fondamentale per il tuo bambino, che va olt...
24/02/2025

✨ TUMMY TIME: COME CAMBIA NEI PRIMI 12 MESI? 🚼

Il Tummy Time è un’opportunità fondamentale per il tuo bambino, che va oltre il semplice esercizio. È un passaggio cruciale nello sviluppo motorio che lo aiuta a raggiungere nuovi traguardi. 👉 Scorri il carosello per scoprire: • Come si sviluppa nei primi mesi. • Come il Tummy Time evolve e sostiene ogni tappa della crescita. • I benefici che derivano da una pratica costante e affettuosa. ❤️

💡 Ogni fase è importante! Salva questa guida per monitorare i progressi e facilitare il tuo piccolo a crescere forte e sereno!

💬 Hai già inserito il Tummy Time nella routine del tuo bambino? Raccontami nei commenti e condividi i suoi progressi!

non avreste mai pensato che il legame fisico tra mamma e figlio fosse così importante anche dopo la nascita, vero? 🤱🏻
08/02/2025

non avreste mai pensato che il legame fisico tra mamma e figlio fosse così importante anche dopo la nascita, vero? 🤱🏻

Oggi parliamo di un tema importante e spesso trascurato: il dolore pelvico. 😔 Questo fastidio può derivare da diverse ca...
05/02/2025

Oggi parliamo di un tema importante e spesso trascurato: il dolore pelvico. 😔 Questo fastidio può derivare da diverse cause, come cicatrici pelviche, stress, traumi da parto, tensione alla muscolatura temporomandibolare o attività fisica iperpressoria. Ogni causa ha un impatto specifico sul nostro corpo, ma è fondamentale sapere che esistono diverse soluzioni per alleviarlo. 💡

👉 Un primo passo fondamentale è gestire lo stress. Tecniche di rilassamento come la meditazione o lo yoga possono fare una grande differenza. 🧘‍♀️

👉 Il trattamento osteopatico è un altro strumento molto utile. Un osteopata esperto può aiutare a rilassare la muscolatura e migliorare la mobilità del bacino e della colonna vertebrale, riducendo la tensione che contribuisce al dolore pelvico. 🤲

👉 Non dimentichiamo l’importanza di un allenamento mirato. Un’attività fisica non eccessivamente intensa e che rispetti il nostro corpo può rinforzare i muscoli senza sovraccaricare il pavimento pelvico. 🏋️‍♀️

👉 In caso di cicatrici pelviche o traumi da parto, il trattamento manuale di un’ostetrica e l’osteopatia possono favorire una guarigione più completa, migliorando la mobilità e riducendo il dolore.

Ricorda, il dolore pelvico non è qualcosa da ignorare! 💪 Se soffri di questa condizione, non esitare a cercare un professionista che ti possa guidare verso il benessere. ❤️

Indirizzo

Via Lentini 22
Belvedete
96100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393277526300

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CV4 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CV4:

Condividi