
24/09/2025
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è un’endocrinopatia che interessa il 4-12% delle donne in età riproduttiva, ed è ritenuta una delle principali cause di infertilità.
È una sindrome che interessa non solo l’ovaio, ma si riflette su molte manifestazioni cliniche come la resistenza insulinica, l’obesità, le irregolarità mestruali e i segni di iperandrogenismo.
Le donne con PCOS possono andare incontro con maggiore frequenza a:
• obesità, con distribuzione del grasso a livello addominale;
• ridotta tolleranza al glucosio (IGT) e diabete mellito tipo 2;
• ipertensione arteriosa;
• alti valori di LDL ( colesterolo cattivo) e bassi valori di HDL (colesterolo buono)
• carcinoma dell’endometrio.
La dieta e l’attività fisica svolgono un ruolo molto importante nel trattamento dell’insulino resistenza nelle pazienti con ovaio policistico.
Nelle donne obese o sovrappeso, si mira a una riduzione del 5-10% del peso corporeo nell’arco di 12 mesi e al mantenimento a lungo termine del peso raggiunto.
È importante impostare una dieta a indice glicemico controllato.
Per fissare un appuntamento e avere un piano alimentare personalizzato contattami al
📞 3291632140