05/09/2025
Qualsiasi traguardo raggiungiamo porta con sé il contributo di qualcuno che lavora dietro le quinte, spesso senza essere visto o conosciuto, ma che ci offre gli strumenti necessari per fare bene il nostro lavoro. Le nostre capacità da sole non basterebbero: senza queste persone silenziose, i risultati non sarebbero possibili.
L’evento di questa sera è stato per me l’occasione di esprimere un grazie a voce alta, a nome di Costruiamo Gentilezza, a tutte le donne e gli uomini che hanno scelto di impegnarsi in pratiche di gentilezza.
Da psicologa so che due parole sono fondamentali: consapevolezza e sistematizzazione.
Con il mio intervento ho voluto coinvolgere istituzioni e realtà associative affinché potessimo riconoscere il valore di questi gesti e chiamarli per nome: atti di gentilezza. Solo così possiamo raccoglierli, organizzarli e portarli con noi come patrimonio comune, anche quando avrò l’onore di presentare il magnifico operato del Sannio.
Gli abbracci, i baci, le strette di mano e le progettazioni condivise che questa sera hanno dato vita a un vero cerchio magico, mi hanno fatto sentire ancora più fiera di essere beneventana. È in quei gesti, semplici e potenti, che ho visto riflesso lo spirito di una comunità che sa guardare al futuro con fiducia e coesione.
Lo ricorda bene Amelia Earhart: «Un solo atto di gentilezza mette le radici in tutte le direzioni, e le radici nascono e fanno nuovi alberi».
E come scrisse Montale, «forse solo chi vuole s’infinita».
Sono parole che oggi risuonano ancora più forti, perché il progetto Costruiamo Gentilezza è arrivato fino al Parlamento Europeo e la Regione Campania sarà la prima a essere nominata Regione gentile d’Italia.
Ovunque andrò, non sarò mai sola: con me ci saranno le donne e gli uomini di buona volontà che hanno scelto di essere costruttori di gentilezza, contribuendo a un Sannio sempre più accogliente e solidale.
Un grazie sincero, dal profondo del cuore.
Cultura VIDEO. PRESENTATO A BENEVENTO IL PROGETTO INTERNAZIONALE “COSTRUIAMO GENTILEZZA” 5 Settembre 2025 Facebook Twitter Google+ Pinterest WhatsApp La sala del Centenario – Basilica della Madonna delle Grazie (Viale San Lorenzo, Benevento) ha ospitato la presentazione del progetto nazionale ...