Caterina Luciano nutrizionista

Caterina Luciano nutrizionista Elaborazione dieta personalizzata, diete specifiche in base alle patologie, Educazione alimentare, C

Augurissimi a tutti...
24/12/2024

Augurissimi a tutti...

🎄 Intolleranze alimentari durante le feste: consigli per godersele senza stressLe feste natalizie sono un momento di con...
21/12/2024

🎄 Intolleranze alimentari durante le feste: consigli per godersele senza stress

Le feste natalizie sono un momento di condivisione, ma per chi ha intolleranze alimentari possono trasformarsi in una sfida. Ecco i miei suggerimenti pratici per affrontare con serenità pranzi e cene festive! 👇

1️⃣ Comunica le tue esigenze 🗣️

Se sei ospite, informa chi cucina delle tue intolleranze. Può sembrare imbarazzante, ma è meglio che rischiare malesseri.
Proposta pratica: Offriti di portare un piatto adatto a te da condividere con tutti.
2️⃣ Controlla gli ingredienti 📝

Spesso i cibi delle feste contengono "nascosti" latticini, glutine o altri allergeni.
Consiglio: Chiedi sempre informazioni o leggi attentamente le etichette, soprattutto per i dolci confezionati.
🍽️ Durante il pasto:
1️⃣ Prediligi piatti semplici

Evitare: Salse, ripieni e sughi complessi che potrebbero contenere allergeni nascosti.
2️⃣ Assaggia con moderazione

Se hai dubbi su un piatto, prendine una piccola quantità per evitare reazioni gravi.
3️⃣ Tieni a portata di mano il tuo “kit di emergenza”

🍰 Dolci senza pensieri:
Alternative fatte in casa: Prepara un dolce adatto a te, come un panettone senza glutine o biscotti senza lattosio, da condividere con la famiglia.
Frutta fresca o secca: Può essere una soluzione golosa e naturale per il dessert.
🤝 Strategie per non sentirti escluso/a:
Condividi la tua esperienza: Racconta con leggerezza della tua intolleranza. Spesso genera curiosità e comprensione.
Fai il primo passo: Porta il tuo piatto preferito, così anche gli altri potranno scoprire nuove ricette adatte a tutti.
🎁 Bonus: una ricetta semplice e inclusiva
👉 Hummus natalizio:

Ceci, tahina, succo di limone, olio d'oliva, aglio e un pizzico di paprika.
Servilo con verdure crude o crostini senza glutine: un antipasto perfetto per tutti!
🎉 Ricorda: Le feste sono un momento di condivisione e amore. Con un po’ di organizzazione, anche chi ha intolleranze può viverle appieno, senza rinunce!

Dott.ssa Caterina Luciano
biologa nutrizionista
👉 Per info e appuntamenti
331 836 6393

🎄 Come affrontare le feste natalizie senza esagerare a tavola! 🍽️Il periodo natalizio è alle porte, e con esso arrivano ...
18/12/2024

🎄 Come affrontare le feste natalizie senza esagerare a tavola! 🍽️

Il periodo natalizio è alle porte, e con esso arrivano cene, pranzi e dolci tentazioni 🎅✨. Ma niente panico! È possibile godersi le festività senza appesantirsi e senza rinunciare al piacere della tavola. Ecco i miei 5 consigli per vivere il Natale con equilibrio e gusto:

1️⃣ Non saltare i pasti
Arrivare affamati a un pranzo o a una cena è il modo migliore per esagerare. Fai una colazione equilibrata e uno spuntino leggero (ad esempio, una manciata di mandorle 🥜 o uno yogurt magro 🍶) per mantenere il controllo.

2️⃣ Inizia con le verdure
Ad ogni pasto natalizio, riempi prima il piatto con verdure crude o cotte 🥗. Aiutano a saziare, a limitare le porzioni di cibi più calorici e a mantenere la digestione attiva.

3️⃣ Attenzione alle porzioni
Assaggia tutto, ma in quantità moderate! 🥄 Ricorda: il piacere non sta nella quantità, ma nella qualità. Una porzione ridotta di dolce 🎂 sarà altrettanto soddisfacente!

4️⃣ Bevi tanta acqua
Spesso confondiamo la sete con la fame 💧. Bevi almeno 2 litri d'acqua al giorno e limita alcolici e bibite zuccherate.
5️⃣ Muoviti!
Tra una cena e l’altra, ritagliati del tempo per una passeggiata o una sessione di esercizi leggeri 🚶‍♀️.

✨ Il mio consiglio bonus? Vivi il Natale con serenità! Non sono i pasti delle feste a influire sul tuo benessere, ma le abitudini quotidiane. Goditi il cibo, i momenti in famiglia e i sapori della tradizione senza sensi di colpa.

Dott.ssa Caterina Luciano
Biologa nutrizionista
👉 Per info e appuntamenti
331 836 6393

🎄 Intestino: Come sopravvivere alle feste di Natale Le feste non devono trasformarsi in una sfida contro il gonfiore e i...
03/12/2024

🎄 Intestino: Come sopravvivere alle feste di Natale
Le feste non devono trasformarsi in una sfida contro il gonfiore e il malessere intestinale. La parola magica? Moderazione!
Un pasto abbondante può essere un po’ troppo per il tuo stomaco, aumentando i FODMAP e la fermentazione. Ma non temere: ecco qualche consiglio per un menù natalizio gustoso e "intestino-friendly"!
🍽️ Non esagerare con gli antipasti scegli alimenti di pesce semplici naturali freschi e non troppo elaborati o conditi evitando le salse
🍲 Il primo piatto va bene la pasta con condimento poco elaborato, ma se la scelta ricade su un buon risotto (senza b***o )il vostro intestino apprezzerà di più
🐟 È preferibile scegliere un secondo di pesce al forno o grigliato con un contorno ricco di verdure
🧁 Attenzione al dolce che non può mancare, scegliere un solo tipo e senza eccedere
🎁 Un menu' equilibrato che coccola il palato e rispetta il tuo benessere! Per un Natale leggero e senza pensieri.
👉 Per un consiglio personalizzato puoi contattare e prenota il tuo appuntamento! ✍️
Tel 3318366393
Dott.ssa Caterina Luciano
Biologa nutrizionista

Dimagrire con gusto: i cibi amici della linea😊Dimagrire non significa rinunciare al gusto! Scopri quali alimenti possono...
08/10/2024

Dimagrire con gusto: i cibi amici della linea😊
Dimagrire non significa rinunciare al gusto! Scopri quali alimenti possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi:
📌Consiglio 1: Includi proteine magre ad ogni pasto (carne bianca, pesce, legumi) per aumentare il senso di sazietà.
📌Consiglio 2: Opta per grassi buoni (olio d'oliva, avocado, frutta secca) che ti aiuteranno a bruciare più calorie.
📌Consiglio 3: Non dimenticare le fibre, presenti in abbondanza in frutta, verdura e cereali integrali.
Dott.ssa Caterina Luciano
331 836 6393
Per fissare un appuntamento

Tra i vari benefici, i semi di chia aumentano anche il senso di sazietà. Se si aggiungono, per esempio, alla propria col...
04/10/2024

Tra i vari benefici, i semi di chia aumentano anche il senso di sazietà.
Se si aggiungono, per esempio, alla propria colazione, non si avranno troppi problemi ad arrivare a pausa pranzo senza attacchi di fame improvvisi!

Questo è dovuto alla grande quantità di fibra (sono costituiti per il 40% da fibre). Le fibre, infatti, hanno la caratteristica di assorbire grandi quantità di acqua e, espandendosi nello stomaco, vanno a rallentare l’assorbimento del cibo.
Vista la grande quantità di calcio, oltre che la presenza di fosforo, magnesio e proteine, i semi di chia sono molto importanti anche per la salute delle ossa.
Oltre a far bene alla salute, i semi di chia sono un tocca sana per il nostro umore! Il triptofano di cui sono composti è, infatti, un precursore della seratonina, l’ormone del benessere.
Dott.ssa Caterina Luciano
331 836 6393
Per fissare un appuntamento

La vitamina C è una vera e propria star nel mondo della nutrizione. Ma sai davvero tutto quello che può fare per te?A co...
02/10/2024

La vitamina C è una vera e propria star nel mondo della nutrizione. Ma sai davvero tutto quello che può fare per te?
A cosa serve la Vitamina C?
🦹Potente antiossidante: Protegge le cellule dai danni dei radicali liberi, rallentando l'invecchiamento cellulare.
🦹Sistema immunitario boostato: Aiuta a rafforzare le difese immunitarie, proteggendoti da virus e batteri.
🦹Collagene builder: Essenziale per la produzione di collagene, fondamentale per la salute di pelle, ossa e cartilagini.
🦹Ferro amico: Facilita l'assorbimento del ferro, prevenendo l'anemia.
Guarigione delle ferite: Accelera i processi di riparazione dei tessuti.
Dott.ssa Caterina Luciano
331 836 6393
Per fissare un appuntamento

Proteggiti dai malanni di stagione: l'alimentazione è la tua prima difesa!L'autunno è arrivato e con lui i primi freddi....
30/09/2024

Proteggiti dai malanni di stagione: l'alimentazione è la tua prima difesa!
L'autunno è arrivato e con lui i primi freddi. Rafforza il tuo sistema immunitario con un'alimentazione bilanciata.
📌: Includi alimenti ricchi di vitamina C (agrumi, kiwi, broccoli) per contrastare i radicali liberi e proteggerti dalle infezioni.
📌: Non dimenticare la vitamina D, essenziale per il sistema immunitario. Esponiti al sole (con moderazione) e integra se necessario.
🔴 CURIOSITA' 🔴
Dove trovare la vitamina D:
🌞Il sole: Il modo più naturale per farne scorta! Bastano pochi minuti di esposizione giornaliera, ma ricorda di proteggerti dai raggi UV con una crema solare adeguata.
🍽️☀️Alimenti anche se in piccolissime quantità:
• Pesci grassi: Salmone, sgombro, sardine, tonno.
• Tuorlo d'uovo
• Fegato
• Funghi (soprattutto se esposti alla luce UV)
🤔Quanto integrarne?
Il fabbisogno di vitamina D varia a seconda dell'età, si stima che un'integrazione di 2000 UI al giorno possa essere sufficiente per la maggior parte delle persone.
Dott.ssa Caterina Luciano
331 836 6393
Per fissare un appuntamento

Iniziamo la giornata con un piccolo consiglio nutrizionale...È importante bere almeno 2 litri d'acqua al giorno e inseri...
19/09/2024

Iniziamo la giornata con un piccolo consiglio nutrizionale...
È importante bere almeno 2 litri d'acqua al giorno e inserire nella tua colazione un frutto di stagione.
L'acqua ti aiuterà a drenare i liquidi in eccesso e a sentirti più energici, mentre la frutta ti fornirà una dose di vitamine e fibre essenziali.

Ricordateti di muovervi un po', anche solo una passeggiata a passo svelto, farà miracoli!

Dott.ssa Caterina Luciano
Biologa nutrizionista Prenota un appuntamento al n. 331 836 6393

Latte: Veleno o Elisir di Salute? 60 secondi per scoprirlo!Hai mai sentito dire che il latte fa male? ❌Oppure che è un a...
12/07/2024

Latte: Veleno o Elisir di Salute? 60 secondi per scoprirlo!
Hai mai sentito dire che il latte fa male? ❌
Oppure che è un alimento indispensabile per la nostra salute? ✅
Oggi scopriremo la verità
Allora, il latte fa bene o fa male?
La risposta non è semplice e dipende da diversi fattori, come la tua salute, la tua dieta e lo stile di vita.
Se non soffri di intolleranza al lattosio e scegli latte a basso contenuto di grassi o vegetale, il latte può essere un alimento sano e nutriente.
Ma ricorda: Un'alimentazione varia ed equilibrata è la chiave per una salute ottimale!
Caterina Luciano
Biologa nutrizionista
Per fissare un appuntamento
331 836 6393

Indirizzo

Benevento

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caterina Luciano nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare