Filomena Tancredi

Filomena Tancredi L’essere umano è in continuo movimento nell’elaborare il suo essere vivo. La vita è movimento e la crescita avviene per crisi.

Confrontarsi con la complessità del divenire significa crescere e affrontare la crisi. Fulcro del mio lavoro è l’incontro con l’altro: spazio che accoglie, contenitore di storie narrate e ri-narrate, luogo di cura che tiene e con-tiene la vita emotiva e mentale di chi in quell’incontro condivide la propria esperienza di vita.

Telese - Benevento - online
02/05/2025

Telese - Benevento - online

"La libertànon è star sopra un alberonon è neanche avere un’opinionela libertà non è uno spazio liberolibertà è partecip...
25/04/2025

"La libertà
non è star sopra un albero
non è neanche avere un’opinione
la libertà non è uno spazio libero
libertà è partecipazione"
Gaber

🇮🇹

24/04/2025

A Barcellona la giornata è legata al ricordo di San Giorgio, il cavaliere che sconfisse il drago.La leggenda narra che d...
23/04/2025

A Barcellona la giornata è legata al ricordo di San Giorgio, il cavaliere che sconfisse il drago.

La leggenda narra che dal sangue sgorgato dalle ferite fiorirono delle rose rosse, una venne regalata da San Giorgio alla principessa.

Per ricordare questo evento in Catalogna si festeggia il 23 Aprile regalando un libro ed una rosa alla persona amata.

Ogni volta che apriamo un libro ci prepariamo ad ascoltare immagini e memorie, parti di noi, luoghi lontani, sguardi diversi, punti di vista che non abbiamo considerato.

Le storie hanno il potere di creare spazio, regalano immagini, creano ricordi, costruiscono relazioni, donano emozioni.

Spesso noi adulti ci sostituiamo ai ragazzi e non lasciamo che siano protagonisti delle loro vite, ma solo spettatori di...
12/04/2025

Spesso noi adulti ci sostituiamo ai ragazzi e non lasciamo che siano protagonisti delle loro vite, ma solo spettatori di scelte poco pensate e consapevoli.

Troppo spesso consideriamo i ragazzi incapaci di decidere da soli, consideriamo il loro bagaglio di esperienze troppo vuoto per poter fare scelte “giuste”, almeno è questo quello che ci raccontiamo.

Eppure ciascun essere umano, se adeguatamente supportato, se accompagnato a sviluppare le competenze necessarie alla costruzione del proprio futuro, può diventare autore consapevole delle proprie scelte.

Percorso Orientamento
09/04/2025

Percorso Orientamento

"Anche se non avrai le mie risse terrose di campi, cortile e di stradeE non saprai che sapore ha il sapore dell'uva ruba...
06/04/2025

"Anche se non avrai le mie risse terrose di campi, cortile e di strade
E non saprai che sapore ha il sapore dell'uva rubato a un filare
Presto ti accorgerai com'è facile farsi un'inutile software di scienza
E vedrai che confuso problema è adoprare la propria esperienza

Dammi ancora la mano, anche se quello stringerla è solo un pretesto
Per sentire quella tua fiducia totale che nessuno mi ha dato o mi ha mai chiesto
Vola, vola tu, dov'io vorrei volare verso un mondo dove è ancora tutto da fare"

Francesco Guccini

Il cervello coordina e dirige tutti gli organi, laboratorio dal funzionamento a volte misterioso, è sede di pensieri, em...
04/04/2025

Il cervello coordina e dirige tutti gli organi, laboratorio dal funzionamento a volte misterioso, è sede di pensieri, emozioni, ricordi e dolori. Da esso ha origine il linguaggio e l’immaginazione.
Il cervello però non vive isolato, ma si sviluppa all’interno delle relazioni, si nutre di relazioni, come sostiene il filosofo Alva Noë, si costruisce nell’interazione con il mondo. Senza questa costante relazione con il mondo esterno non potremmo sviluppare le nostre capacità e il nostro cervello non potrebbe crescere.

È stato dimostrato che stimoli ambientali di diversa natura possono modificare le connessioni sinaptiche, possono cambiare il nostro cervello; si tratta delle esperienze relazionali che facciamo nel corso della vita, ma anche delle esperienze di apprendimento e della relazione che caratterizza la psicoterapia.

Afferma Lingiardi nel libro “Corpo, umano”:
«Il nostro cervello è la sede dei nostri punti di forza e di debolezza. Ma è anche l’organo che consente di creare e di sognare, l’organo che ci rende umani. Di quello che accade dentro la nostra testa, oggi sappiamo molto di più rispetto al passato, anche se molto rimane avvolto dal mistero. Sappiamo però abbastanza per capite che rimarrà tale. Come le opere d’arte, trascendiamo il materiale con cui siamo stati realizzati».

"Che la vita non è una montagna da scalare, un treno da non prendere, un obiettivo da centrare, ma è una piccola stanza ...
15/03/2025

"Che la vita non è una montagna da scalare, un treno da non prendere, un obiettivo da centrare, ma è una piccola stanza da arredare con cura.
Non è una cima da raggiungere a tutti i costi.
È la scelta di un buon posto in cui fermarsi."

Matteo Bussola
"Un buon posto in cui fermarsi"
Einaudi editore

13/03/2025
08/03/2025
Incontrarsi, fondersi separarsi, allontanarsi.Perdersi in un librovagaretra le parole che narranouna storia.Ascoltarla, ...
03/03/2025

Incontrarsi, fondersi
separarsi, allontanarsi.
Perdersi in un libro
vagare
tra le parole che narrano
una storia.
Ascoltarla, ascoltarsi.
Riscaldarsi!
Annegare lo sguardo nel caldo
abbraccio
di un té bollente
e in quel calore
ritrovarsi,
incontrare uno sguardo
ancora.

Indirizzo

Piemonte

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Filomena Tancredi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Filomena Tancredi:

Condividi

Digitare