
21/05/2025
_ Svezzamento: momento delicato ed importante ma come procedere? Quando finalmente sembra che la gestione orari poppate 🍼 sia stabile arriva lo scoglio delle prime pappe 😅 Premetto che non è semplice e non esiste un vero protocollo standardizzato!
Ho ascoltato diversi pareri di pediatri e non e mi sono documentata in autonomia applicando le mie conoscenze. Inizialmente sono tanti i timori e le paure ma poi, senza fretta e imperativi (il bambino deve fare questo, deve stare così ecc…), viene tutto molto da sé!
I neonati sono molto più bravi di noi a gestirsi ed autoregolarsi. Senza stress tutto arriva.
Io sono per il metodo tradizionale…pappe complete con carboidrati, vegetali, proteine (da alternare) e grassi vegetali (olio evo). Ogni 2-3 giorni Davide prova qualcosa di nuovo e ogni tanto gli ripropongo gusti precedenti così da non fargli perdere il sapore .
E l’acqua? Ovviamente è opportuno utilizzare acqua adatta ai lattanti con residuo fisso basso. Ho cominciato a proporgliela poco alla volta prima con cucchiaino e poi in una piccola borraccia. Inizialmente non era molto soddisfatto del sapore ma sono bastati 2-3 giorni di tentativi.
In conclusione è importante procedere a piccoli passi mostrando sicurezza e tranquillità durante il momento della pappa. Attenzione ⚠️ questo non vuol dire che andrà tutto liscio, di lavatrici, ahimè, se ne fanno e faranno ancora tante 😆🤭