Italian Medical Research - IMR

Italian Medical Research - IMR L’Italian Medical Research S.r.l nasce per dedicarsi alla formazione e alla ricerca in ambito sani Italian Medical Research S.r.L.

(IMR) nasce nel maggio del 2002. Scuola di formazione al Counselling secondo un approccio integrato denominato Patient and Family Centered Care (PFCC), Provider Standard (n°1344) del Ministero della Salute per la Formazione Medica Continua (ECM), la IMR vanta oltre 600 corsi realizzati in tutta Italia con più di 15.000 partecipanti (Personale Sanitario, Dipendenti di Aziende, Insegnanti, Genitori,

ecc…). La didattica del metodo PFCC (Patient and Family Centered Care) si basa sull’offrire al discente attenzione al suo vissuto e rispetto per la sua diversità e individualità, facendolo divenire il centro del percorso didattico. Il cardine filosofico e concettuale della didattica PFCC è che ogni persona è un valore unico, ha diritto di fare scelte libere, di essere ascoltato senza pregiudizio, di avere dignità ed assoluto rispetto. L' obiettivo e l'intento di Italian Medical Research è quello di offrire l'opportunità di una formazione di altissima qualità, realmente utile, in grado di stimolare cambiamento e crescita umana e professionale. Inoltre, lo sviluppo della psicologia e della scienza della comunicazione ci dicono che si può apprendere come attivare nel medico le più efficaci risorse di comunicazione anche in ambito vaccinale. È stato infatti ampiamente dimostrato che una specifica formazione è in grado di potenziare abilità empatiche innate o farle emergere in chi sembra meno provvisto, in un percorso orientato ad arricchire il medico delle essenziali competenze di counselling. Da questa certezza si sono svolti:
- Nel maggio 2007 a Firenze il Corso: "Empatia e Comunicazione Vaccinale", rivolto ai Pediatri di Famiglia. Il Corso è stato focalizzato in maniera specifica al Counselling Vaccinale per rispondere alle esigenze e colmare le lacune formative che i Pediatri denunciano in questo
- Nel 2011, 13 corsi in tutta Italia dal titolo “Il neonato e la vaccinazione per rotavirus: strategie di comunicazione e counselling”. Concretamente si è focalizzata l'attenzione sui principali fattori che compongono la relazione con il bambino e la famiglia, portando il medico a divenire oltre che un esperto di vaccinazioni un professionista competente di comunicazione e "relazione d'aiuto". La formazione al counselling accresce nel medico la capacità di "vedere" e quindi "accogliere" le difficoltà della famiglia, di lavorare con serenità accettando diversità d' opinioni senza rinunciare alla prospettiva di raggiungere alleanza terapeutica (abilità di ascolto-empatia), di rispettare ciascuna famiglia essendo fermo senza essere rigido, comprensivo senza essere debole (abilità assertive), di attivare infine positivi "processi d'influenza. Gli eventi traumatici, catastrofici o violenti possono determinare sofferenze psicologiche tanto nell’ immediato quanto nel tempo lungo. La maggior parte delle persone, anche se viene esposta ad eventi potenzialmente traumatici, subisce solo delle reazioni emotive transitorie, mentre una minoranza può andare incontro al Disturbo Acuto da Stress (DAS) e al Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTDS). Con una serie di corsi dal titolo: “Counselling quale strumento di gestione della patologia pediatrica post-trauma” si è voluto dare ai Pediatri partecipanti, che hanno dovuto affrontare e ancora gestiscono, gli effetti del trauma del terremoto sui bambini, maggiori strumenti di counselling , con particolare attenzione ai bambini più deboli, vale a dire a quelli affetti sia da disturbi post trauma che da altre malattie croniche persistenti. Il Progetto “Counselling nella patologia respiratoria" è stato strutturato per rispondere, con step successivi e articolati, all' esigenza di fornire essenziali items formativi sul counselling orientato per problemi, in un lavoro di Team tra alcuni dei più noti Pneuomolgi ed Esperti di Counselling Sanitario. Ha come target i Medici Specialisti Pneumologi. Obiettivo formativo essenziale è accrescere le abilità comunicative dello Pneumologo per l'utilizzo dei nuovi presidi terapeutici in un'ottica Person and Family Centered Care - PFCC. I Corsi di Counselling, attualmente forniti dalla IMR modulabili in una o più giornate formative in ragione della necessità del committente e dell’obiettivo didattico individuato, sono:
- L’Empatia nella relazione Medico Paziente
- Influire su condotte di salute del paziente
- Il confronto e il conflitto
- Lo stress nella professione
- Autostima e Professionalità
- Autoefficacia
- Il lutto nell’equipe e con sè
- Gestire la cronicità
- Coping e stili di vita
- Promozione della salute
- Counselling orientato
- Il contesto della professione: setting di complessità
- Definire il contratto e gestire le regole di condotta
- L’analisi della domanda e il profilo professionale del medico e dello specialista
- Corso IMR per Specialisti in Diabetologia
- La comunicazione in ambito vaccinale : l’empatia e il confronto
- Corso di Cardio-Counselling: “Non dire bugie!!! L’ipertensione”
- Corso di Counselling per Gastroenterologi
- Corso di Counselling per Farmacisti - Comunicare in Farmacia: I Livello
- Corso di Counselling per Insegnanti in Relazione
- Corso di Counselling Genitori in Relazione

La IMR offre anche la possibilità di organizzare corsi di Formazione a Distanza (FAD). Ultimo traguardo dell' azienda è l' avvio del "Corso Triennale di Counselling Socio Sanitario".

07/10/2024

Promuovere un nuovo paradigma, capace di andare oltre l’homo oeconomicus; andare oltre il PIL e guardare piuttosto alla felicità individuale e collettiva, come nei riferimenti della Ricerca del Benvivere, facendo del profitto uno strumento e non un fine: è la ricetta del Manifesto dei giovani del 6° Festival Nazionale dell’Economia Civile che si è chiuso ieri a Firenze. Da tutto il congresso è emersa la piena consapevolezza che la qualità della vita non dipende solo dal denaro.

«Alla crescita del Pil deve far seguito la crescita del BES,il benessere equo e sostenibile. Quando l’economia risponde solo alla remunerazione del capitale accentua le diseguaglianze. Le famiglie in povertà assoluta sono 1,9 milioni, erano 800.000 nel 2005. Il 12% di italiani ha scelto, secondo il Censis, di non curarsi per mancanza di disponibilità economica pur avendone bisogno. Nella fascia 18-35 anni abbiamo 2 milioni di Neet. A loro prima che un lavoro dobbiamo offrire una speranza, un orizzonte», ha detto il presidente di Confcooperative Maurizio Gardini.

“Noi giovani ci impegniamo a sostenere e sviluppare imprese che abbiano come obiettivo non solo il profitto ma anche il miglioramento delle condizioni sociali e ambientali dei nostri territori. Ci impegniamo ad acquistare consapevolmente, informandoci sul luogo di provenienza dei prodotti e sulle condizioni di lavoro”.
Oltre il PIL, verso la felicità, partendo dall’impostazione dei 3 zeri (https://fondazioneyunus.it/modello-3-zeri/) del premio nobel per la pace Yunus al sistema di azione dal basso e per le persone di La Pira.
Un nuovo modello di sviluppo dell’economia è possibile, dobbiamo lavorare su tale speranza.

16/10/2022

Cosa fare quando un bambino non vuole mangiare? Attivare ricatti, promesse, minacce?

Ecco cosa ne pensa la mia nipotina di quattro, che vive a Londra:
Io: "Mangi tutto all'asilo?".
Lei: "Non mi piacciono le verdure!".
Io:" La maestra quando non mangi cosa fa?".
Lei: "Mi dice, sorridendo: se non mangi, dopo avrai fame!"

Cosa ne pensate? In altri post vi dirò la mia!

Il welfare non è scontato se non sapremo costruire professionalità
15/10/2022

Il welfare non è scontato se non sapremo costruire professionalità

🟢Oggi vogliamo affrontare un tema delicato che è stato sollevato nelle scorse settimane e ci piacerebbe parlarne con voi.

L'idea di alcune regioni è stata quella di proporre gli OSS in sostituzione degli infermieri qualora ci sia necessità.

Nel caso della Campania, gli OPI di Napoli, Avellino, Benevento, Caserta e Salerno hanno inviato una lettera al presidente della Regione per chiedere di non “intraprendere iniziative e atti volti ad affidare, anche se per brevi periodi di tempo, ad altre figure professionali attività proprie dell’infermiere".

E' stata riscontrata quindi una forte opposizione a questa proposta.

👉Tu cosa ne pensi? Hai già sentito questa notizia?

23/05/2022
🟢Oggi vogliamo affrontare un tema delicato che è stato sollevato nelle scorse settimane e ci piacerebbe parlarne con voi...
29/07/2021

🟢Oggi vogliamo affrontare un tema delicato che è stato sollevato nelle scorse settimane e ci piacerebbe parlarne con voi.

L'idea di alcune regioni è stata quella di proporre gli OSS in sostituzione degli infermieri qualora ci sia necessità.

Nel caso della Campania, gli OPI di Napoli, Avellino, Benevento, Caserta e Salerno hanno inviato una lettera al presidente della Regione per chiedere di non “intraprendere iniziative e atti volti ad affidare, anche se per brevi periodi di tempo, ad altre figure professionali attività proprie dell’infermiere".

E' stata riscontrata quindi una forte opposizione a questa proposta.

👉Tu cosa ne pensi? Hai già sentito questa notizia?

🟢Cosa succede al professionista sanitario che non consegue i crediti ECM?I professionisti senza crediti ECM rischiano un...
27/07/2021

🟢Cosa succede al professionista sanitario che non consegue i crediti ECM?

I professionisti senza crediti ECM rischiano una sanzione da parte del proprio Ordine.
Inoltre, i dipendenti di strutture private senza ECM mettono a rischio l’intera azienda, la quale potrebbe perdere le convenzioni stipulate con l'ASL di appartenenza.

🔵Nel caso in cui un professionista sprovvisto dei crediti ECM obbligatori si ritrovasse ad affrontare una causa di risarcimento, poi, la decisione del collegio sarebbe a sfavore del professionista che ha già compiuto un grave illecito disciplinare.

Infine, le società assicuratrici potrebbero controllare lo status della formazione ECM dei propri clienti, innalzando i premi annuali di chi si trovasse a corto di crediti. Le stesse assicurazioni potrebbero anche rifiutarsi di coprire eventuali danni causati dal personale sanitario non in regola con l'ECM.

👉Se anche tu devi conseguire crediti ECM e non vuoi rischiare di restare indietro, visita la nostra piattaforma FAD e scopri tutti i nostri corsi per professionisti sanitari.

https://ecmitalianmr.it/event/catalogue

🧑‍⚕Perché il paziente interrompe la terapia di sua iniziativa?Molto spesso il professionista sanitario può trovarsi difr...
24/07/2021

🧑‍⚕Perché il paziente interrompe la terapia di sua iniziativa?
Molto spesso il professionista sanitario può trovarsi difronte al caso in cui un paziente scelga di non seguire più una determinata terapia.

❓Perché avviene?

La motivazione più frequente alla base di questo comportamento è che terminato l’allarme iniziale tutto torna come prima.

Ma ovviamente può essere molto pericoloso per il paziente e l’operatore sanitario deve essere in grado di gestire queste situazioni e di prevenirle.

❓Come?

Scoprilo nel nostro corso ad hoc "Aderenza alla terapia" sulla nostra piattaforma FAD e acquisisci crediti ECM.

👉https://ecmitalianmr.it/event/aderenza-alla-terapia

🧑‍⚕Se sei un professionista della salute, sicuramente hai sentito parlare di Formazione Continua e di crediti ECM.Ma cos...
20/07/2021

🧑‍⚕Se sei un professionista della salute, sicuramente hai sentito parlare di Formazione Continua e di crediti ECM.

Ma cosa sono?

🤓(E.C.M.) è l’acronimo di Educazione Continua in Medicina ed è lo strumento per garantire la formazione continua dei professionisti sanitari con l’obiettivo di migliorarne le competenze e le abilità cliniche, tecniche e manageriali.

Il programma ECM prevede l’attribuzione di un numero determinato di crediti formativi per ogni area specialistica medica e per tutte le professioni sanitarie.

❓Cosa sono i crediti ECM?

I crediti ECM sono indicatori della quantità della formazione effettuata dai professionisti sanitari in occasione di attività E.C.M. e vanno completati all’interno di un determinato triennio.

Con l’iscrizione all'Ordine professionale parte l’obbligo di acquisire i crediti formativi E.C.M.

❓Chi fornisce corsi ECM?

Possono organizzare i corsi che rilasciano ECM solo gli enti accreditati definiti "Provider", cioè agenzie formative riconosciute e certificate come idonee da AgeNaS (provider nazionali) o dalle Regioni e Province autonome.

Per ogni corso o attività idonea, i provider provvedono a segnalare ai partecipanti il valore dei crediti formativi E.C.M. e a rilasciare agli stessi un attestato finale.

👉Italian Medical Research è provider autorizzato di corsi ECM dal 2002  se vuoi acquisire crediti formativi ECM, scopri il nostro catalogo corsi sulla piattaforma FAD e inizia la formazione

https://ecmitalianmr.it/event?page=2

🟢STRESS in sanità: cos’è e come gestirlo?quando le richieste (interne o esterne) sono maggiori delle risorse di cui disp...
17/07/2021

🟢STRESS in sanità: cos’è e come gestirlo?
quando le richieste (interne o esterne) sono maggiori delle risorse di cui disponiamo, si crea una condizione di stress.

In sanità può verificarsi ad esempio quando un superiore è troppo esigente o quando ci si trova costretti a prendere decisioni difficili e delicate.

❓Cosa fare quindi?

Bisogna cercare di riportare, per quanto possibile, il sistema in equilibrio e in condizioni di sostenibilità.

Per gestire lo Stress e riportare il sistema in equilibrio bisogna:
• diminuire le richieste esterne
• diminuire le richieste interne
• aumentare le risorse esterne
• aumentare le risorse interne

Questo post ti è stato utile?

Se vuoi imparare a gestire lo stress in ambito sanitario e acquisire crediti ECM, scopri il nostro corso cliccando sul link qui sotto

👉https://ecmitalianmr.it/event/stress-e-burnout

🟢GREEN PASSCome ottenerlo?👉Dopo la vaccinazione o test negativo o la guarigione da COVID-19 riceverai un messaggio via S...
15/07/2021

🟢GREEN PASS
Come ottenerlo?

👉Dopo la vaccinazione o test negativo o la guarigione da COVID-19 riceverai un messaggio via SMS o via email con un codice di autenticazione e le istruzioni per ottenerla.

📲Collegandoti alla piattaforma nazionale del Ministero della Salute potrai scaricarla in diversi modi:

• Con identità digitale (con le tue credenziali SPID o CIE) tramite il sito dedicato del governo.
• Con Tessera Sanitaria o documento di identità
• Se non sei iscritto al SSN potrai inserire il documento che hai fornito in sede di esecuzione del tampone o di emissione del certificato di guarigione
• Tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico
• Tramite App Immuni
• Tramite App IO
• Con l’aiuto di medici di medicina generale, pediatri o farmacie

👇Tu l’hai già scaricata?

🟢ADERENZA ALLA TERAPIAPer quale motivo un paziente non segue le indicazioni prescritte dal medico o dell'operatore sanit...
13/07/2021

🟢ADERENZA ALLA TERAPIA

Per quale motivo un paziente non segue le indicazioni prescritte dal medico o dell'operatore sanitario che lo segue?

👉Bisogna ricordare che ogni terapia è conseguenza di un cambiamento necessario, e i cambiamenti nella vita non sono facili da metabolizzare.

Promuovere l’aderenza ad una terapia vuol dire facilitare questo processo di cambiamento che il paziente può avvertire come più o meno difficoltoso.

🙄Questo perché alla base della resistenza al cambiamento e di conseguenza a seguire le indicazioni, ci sono diversi fattori

• paura
• preoccupazione
• risparmiare sui farmaci
• scarsa cura di sé
• false credenze

Un medico o un operatore sanitario, devono avere ben chiare queste dinamiche per fronteggiarle e aiutare il paziente a non “perdere la rotta” nel percorso da affrontare.

💪Quando un paziente porta a termine la propria terapia, anche il medico ne trae sollievo e soddisfazione e per questo motivo deve essere un percorso che entrambi si impegnano ad affrontare insieme.

Vuoi approfondire l’argomento e acquisire crediti ECM? Visita la nostra piattaforma FAD

👉https://ecmitalianmr.it/event/aderenza-alla-terapia

😡CONFLITTI IN SANITA’Abbiamo già affrontato il tema dei conflitti in particolare in ambito sanitario e possiamo dire che...
08/07/2021

😡CONFLITTI IN SANITA’

Abbiamo già affrontato il tema dei conflitti in particolare in ambito sanitario e possiamo dire che sono come una “malattia” all’interno di una relazione.

🟢Per risolverli e riportare la relazione in uno stato di “buona salute”, bisogna conoscerli e tenere in considerazione 3 fattori fondamentali:

• Prevenzione
• Comprensione
• Gestione

Se vuoi imparare a gestirli per costruire migliori relazioni anche in ambito lavorativo e acquisire crediti formativi ECM scopri il nostro corso sulla gestione dei conflitti cliccando al link

👉https://ecmitalianmr.it/event/conflitto-ambito-sanitario

Indirizzo

Benevento

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Italian Medical Research - IMR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Italian Medical Research - IMR:

Condividi