Ovodonazione Futuraivf Fertility Network

Ovodonazione Futuraivf Fertility Network Ovodonazione, embriodonazione, metodo ROPA, per single e coppie etero ed omogenitoriali “a fresco”

Anche questo ciclo è alle spalle. Dopo 15 anni di collaborazione con l’Istituto di Fertilidad della Clinica Rincòn e  di...
03/10/2025

Anche questo ciclo è alle spalle. Dopo 15 anni di collaborazione con l’Istituto di Fertilidad della Clinica Rincòn e di trasferte a Malaga, inizia ad affiorare un po’ di comprensibile stanchezza ma la gioia di poter aiutare le nostre coppie a trasformare i loro sogni in progetti di vita azzera tutte le fatiche e fa superare ogni difficoltà. Con lo sguardo rivolto al futuro e con il sorriso sulle labbra ci apprestiamo a novembre per “regalare” altre gioie e generare vite.

La legge 40 resta sostanzialmente una legge medioevale, con tantissime ombre e pochissime luci. Andrebbe rivoltata come ...
19/09/2025

La legge 40 resta sostanzialmente una legge medioevale, con tantissime ombre e pochissime luci. Andrebbe rivoltata come un calzino e cassata nelle parti che entrano pesantemente nelle vite e nelle scelte delle persone. Quando aiutai Giovanna Melandri a scrivere la sua proposta di legge (mai discussa per scioglimento anticipato delle camere) l’impostazione era assolutamente laica e libertaria: era normata in maniera precisa la parte organizzativa e strutturale dei Centri di Procreazione Medicalmente Assistita, per garantire standard qualitativi elevati, ma, per il resto, non erano previsti divieti se non per quelle parti che potevano prestarsi a speculazioni economiche nei confronti delle coppie. A quel tavolo sedevano persone come il cardinale Tonini, Rodotà, Miriam Mafai, Claudia Mancina, Giulia Rodano. Continuo a pensare che se fosse stata approvata sarebbe stata un’altra storia.

Se hai un uomo al tuo fianco puoi ricorrere alla procreazione medicalmente assistita.
Se sei single no.
Se hai un’altra donna al tuo fianco no.

Questa è la discriminazione dell’articolo 5 della legge 40 del 2004 che vieta a tutte le donne che non sono sposate o che non convivono stabilmente con il proprio compagno di accedere alla PMA.

A causa di questa legge, donne come Maria Giulia non sarebbero potute nascere.

Abbiamo consegnato in Senato migliaia di firme per chiedere che questo divieto così ingiusto e discriminatorio venga cancellato.

E continueremo ad andare avanti perché questa giornata sia davvero l’inizio del cambiamento.

La Corte Costiruzionale non sa più come dirlo alla Destra, ed anche a quella parte della sinistra che ne sposa le posizi...
22/05/2025

La Corte Costiruzionale non sa più come dirlo alla Destra, ed anche a quella parte della sinistra che ne sposa le posizioni omotransfobiche, che discriminare le persone sulla base degli orientamenti sessuali è incostituzionale e che la Legge 40 va cambiata (non avrebbe mai dovuto essere scritta, per la verità…ma questa è altra storia). Male per le donne single, per le quali si richiama una incomprensibile ed arcaica “ragionevolezza”. Ora va immediatamente scritta una nuova legge sulla riproduzione medicalmente assistita che superi i divieti immotivati ed incostituzionali della legge 40. Sono contento per le coppie di madri che potranno finalmente veder riconosciuto il loro diritto ad amare ed a far nascere e crescere i frutti del loro amore. Noi saremo sempre al loro fianco, come abbiamo fatto in tutti questi anni.

La storica sentenza della Consulta boccia la circolare del Viminale che nel gennaio 2023 aveva tolto dai certificati di nascita il cognome della mamma intenzion

11/05/2025

Auguri a tutte le Mamme 💜

Il tema degli embrioni congelati è un tema complesso, perché le problematiche sanitarie si intrecciano con le posizioni ...
27/04/2025

Il tema degli embrioni congelati è un tema complesso, perché le problematiche sanitarie si intrecciano con le posizioni etiche e richiederebbe un approccio “laico” al problema, che andrebbe discusso su una di quelle “Isole per stranieri morali”, tanto care a Carlo Flamigni. Cosa che avviene in tutti i Paesi, anche quelli a fortissima connotazione cattolica, come la Spagna. Invece, in Italia, si privilegia un approccio ideologico, che rimanda direttamente ad uno Stato etico nel quale il decisore politico decide cosa è giusto e cosa no. Oggi apprendiamo che il destino di questi embrioni era (giustamente) tra le preoccupazioni del Papa (e ci mancherebbe) ma che la sua morte “non ha permesso di rendere esecutiva la sua decisione”. In due righe hanno cancellato un paio di secoli di separazione dei rapporti tra Stato e Chiesa, con il primo ridotto a ruolo ancillare della seconda. Rendere gli embrioni adottabili, equiparando le procedure a quelle per l’adozione dei minori, come vorrebbe questo governo, vorrebbe dire conferire loro lo stato giuridico che si acquisisce alla nascita, con tutte le conseguenze che questo comporterebbe. Non solo sulle procedure di riproduzione medicalmente assistita (dovremmo smettere di parlare di procreazione, perché non si “crea” assolutamente niente), ma anche sulla possibilità di interrompere la gravidanza. Senza contare che, da un punto di vista puramente tecnico, non essendoci procedure che con assoluta certezza ci possano indicare gli embrioni vitali, tra quelli generati, questo approccio esporrebbe tutti gli operatori al rischio di possibili contenziosi per un reato che sarebbe equiparabile all’omicidio. Non mi addentro nelle questioni tecniche ma questo porterà alla paralisi del sistema.

“….Occuparsi di queste vite agli albori era uno dei desideri di papa Francesco, come ha raccontato in un’intervista al Corriere della Sera Sergio Alfieri, primario di chirurgia addominale del Policlinico Gemelli e coordinatore dei medici del Pontefice. A gennaio i due hanno avuto una conversazione schietta sul tema. «Il Papa è stato netto. “Sono vita, non possiamo consentire che siano utilizzati per la sperimentazione oppure che vadano persi. Sarebbe omicidio”» ha detto Alfieri aggiungendo che si stava valutando «anche con il ministero della Salute, tra le varie opzioni, il modo per concederli in adozione ma non c’è stato il tempo perché il Papa potesse rendere esecutiva la sua decisione»

Tre ministeri al lavoro per definire le questioni tecniche e legali di un progetto che stava a cuore a papa Francesco. Roccella: seguiremo le norme esistenti. Schillaci: valutiamo la donazione

Se questa notizia dovesse esser vera, ci si avvia ad una nuova battaglia sulla legittimità di un ddl che rischia di ripr...
27/04/2025

Se questa notizia dovesse esser vera, ci si avvia ad una nuova battaglia sulla legittimità di un ddl che rischia di riprecipitare la riproduzione medicalmente assistita (perché non si procrea proprio niente) nel caos. Il tutto per inseguire i furori ideologici di qualcuno

La ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Roccella ha confermato quanto anticipato al quotidiano 'la Verità', che entro un mese sarà pronto il disegno di legge sull'adozione degli embrioni crioconservati in stato di abbandono. (ANSA)

20/04/2025

Buona Pasqua 💜

Futuraivf Fertility Network - Procreazione Medicalmente Assistita ed Istituto di Fertilidad Clìnica Rincòn, una sinergia...
14/02/2025

Futuraivf Fertility Network - Procreazione Medicalmente Assistita ed Istituto di Fertilidad Clìnica Rincòn, una sinergia che dura da 15 anni regalando grandi gioie ai nostri pazienti

FUTURAivf e Instituto de Fertilidad Clínica Rincón di Malaga insieme per i cicli di fecondazione eterologa "a fresco". Il nostro obiettivo? Aumentare i tassi di gravidanze evolutive per le nostre pazienti.

Spostarci in Spagna è un piccolo sacrificio che facciamo volentieri, ripagato da grandi soddisfazioni: un tasso di gravidanza superiore al 70% e, soprattutto, il sorriso delle nostre pazienti. Continuiamo a crescere insieme.

💬 Domande frequenti:
🔹 Se sono una donna single, posso fare l’ovodonazione?
🔹 Se sono in menopausa, posso ricorrere all’ovodonazione?
🔹 La gravidanza ottenuta con ovodonazione è diversa da quella naturale?

Contattaci! Siamo pronti a rispondere a tutte le tue domande e, soprattutto, ad ascoltarti per aiutarti nel tuo percorso verso la maternità. 💜

📩 Info e prenotazioni
👉 www.futuraivf.it

22/01/2025

Con tecnologie di ultima generazione e un team altamente qualificato, ti offriamo le migliori possibilità per diventare genitori. Contattaci per saperne di più! https://www.futuraivf.it/

15/01/2025

Con tassi di successo elevati e un approccio umano, Futura IVF è il centro che ti accompagna con professionalità ed empatia.

31/12/2024

✨ Un nuovo anno sta per iniziare, portando con sé la promessa di nuovi sogni da realizzare.
A chi sta vivendo il magico percorso verso la genitorialità, a chi lo desidera con tutto il cuore, a chi ha appena iniziato questo viaggio: auguriamo che il 2025 sia l'anno in cui i vostri desideri più profondi possano sbocciare.
Il team di Futura IVF è al vostro fianco, oggi e sempre.
Buone Anno! 💜💛

Indirizzo

Via Ciletti, 8 ℅ Centro Medico Luxor
Benevento
82100

Orario di apertura

Lunedì 09:01 - 12:00
13:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 12:30
15:30 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:30 - 20:00
Giovedì 09:00 - 12:30
15:30 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:30
15:30 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ovodonazione Futuraivf Fertility Network pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ovodonazione Futuraivf Fertility Network:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram