Centro Fo.R.Me - Cooperativa Ruah

Centro Fo.R.Me - Cooperativa Ruah Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro Fo.R.Me - Cooperativa Ruah, Via Zanica 67, Bergamo.

Il Centro Fo.R.Me è un servizio della Cooperativa Impresa Sociale Ruah, un luogo di orientamento, riflessione e cura che riunisce professionisti di diverse formazioni uniti dalla passione per la persona, le sue culture e le sue forme di esistenza. Il Centro Fo.R.Me si struttura in
- POLO CURA: eroga servizi di cura presso le due sedi di via Zanica 67 e via Daste e Spalenga 15 (https://www.cooperativaruah.it/area-cura/servizi-di-cura/)

- POLO FORMAZIONE: È uno spazio di alta formazione in cui professionisti, ricercatori e docenti di livello nazionale e internazionale mettono a disposizione i loro saperi e il loro fare per promuovere in chi lo desidera nuove prospettive e visioni di lavoro e pratiche

- POLO PROGETTI: Fucina di innovazione e sperimentazione di percorsi progettuali che possano dar vita a servizi di cura sperimentali sia in ambito pubblico che del privato sociale.

- POLO RICERCA: Promuove, elabora e coordina ricerche – su salute, terapia, educazione, economia circolare e resilienza umana – per diffondere teorie, pratiche e cura complementare che si basino su processi singolari.

🤝Grazie al Rotary Club Bergamo Città Alta per averci ospitat* in una serata di confronto e dialogo, dove la nostra respo...
20/11/2025

🤝Grazie al Rotary Club Bergamo Città Alta per averci ospitat* in una serata di confronto e dialogo, dove la nostra responsabile scientifica, Rita Finco, ha potuto presentare la realtà del Centro Fo.R.Me!

🎥 È online il video della prima serata della IV edizione di 𝑃𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑢𝑟𝑎𝑛𝑜!📌 Sul nostro canale YouTube puoi recuperar...
11/11/2025

🎥 È online il video della prima serata della IV edizione di 𝑃𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑢𝑟𝑎𝑛𝑜!

📌 Sul nostro canale YouTube puoi recuperare anche tutti gli appuntamenti delle edizioni precedenti.
Rivivi i momenti più belli e condividili con chi pensi possa trarne ispirazione.

✅ Iscriviti ora: http://www.youtube.com/-CooperativaRuah
Continua a seguirci per non perdere i prossimi appuntamenti! ✨

Cooperativa Impresa Sociale Ruah

1° incontro Parole che curano 25/26Presentazione con l'autrice Diye Ndiaye in dialogo con Luciana Parati, modera Raùl Zecca Castel

🫂Ringraziamo i numerosi che venerdì hanno partecipato a 𝑃𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑢𝑟𝑎𝑛𝑜 per la presentazione del libro "𝐿𝑎 𝑚𝑎𝑡𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑝𝑒𝑟...
10/11/2025

🫂Ringraziamo i numerosi che venerdì hanno partecipato a 𝑃𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑢𝑟𝑎𝑛𝑜 per la presentazione del libro "𝐿𝑎 𝑚𝑎𝑡𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑜𝑟𝑡𝑒" con Alessandra Brivio, Claudia Mattallucci e Chiara Calzana.

🔜 Prossimo appuntamento: 𝟗 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 presso la Mons. Portaluppi Treviglio (Treviglio), con 𝐋𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐀𝐥𝐮𝐧𝐧𝐢 e il suo libro "𝐿𝑒 𝑐𝑖𝑐𝑎𝑡𝑟𝑖𝑐𝑖 𝑑𝑖 𝑈𝑙𝑖𝑠𝑠𝑒"
Vi aspettiamo! ✨
______________________________
Cooperativa Impresa Sociale Ruah

🗣 𝐏𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐚𝐧𝐨!Stasera, 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, torna 𝑃𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑢𝑟𝑎𝑛𝑜 ‼️ 🕣𝟏𝟖.𝟑𝟎 – 𝟐𝟎.𝟑𝟎 📍sede Centro Fo.R.ME in 𝐯𝐢𝐚 ...
07/11/2025

🗣 𝐏𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐚𝐧𝐨!
Stasera, 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, torna 𝑃𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑢𝑟𝑎𝑛𝑜 ‼️
🕣𝟏𝟖.𝟑𝟎 – 𝟐𝟎.𝟑𝟎
📍sede Centro Fo.R.ME in 𝐯𝐢𝐚 𝐃𝐚𝐬𝐭𝐞 𝐞 𝐒𝐩𝐚𝐥𝐞𝐧𝐠𝐚 𝐧. 𝟏𝟓, 𝐁𝐞𝐫𝐠𝐚𝐦𝐨.

Le autrici 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐁𝐫𝐢𝐯𝐢𝐨 𝐞 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐚 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐚𝐥𝐮𝐜𝐜𝐢 presenteranno il loro libro “𝐿𝑎 𝑚𝑎𝑡𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑜𝑟𝑡𝑒” e, dialogando con l’antropologa 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐳𝐚𝐧𝐚, ci porteranno a riflettere su come corpi, oggetti e immagini ci aiutano a pensare la morte, a ricordare i defunti e a dare forma al trascendente, attraverso un viaggio tra materia, memoria e cura.

🎟️𝐋'𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 è 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨
✍Facci sapere se parteciperai compilando il modulo a questo link https://forms.gle/eS5kQ7fgr1rSWvUx8

⏩ 𝐀 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞: 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎 sei invitatə a fermarti ad assistere allo 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 “𝐑𝐎𝐒𝐌𝐀𝐑𝐈𝐍𝐎” 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐧𝐝𝐞𝐥𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐞𝐫𝐨, che ci racconterà l’arte come casa e testimonianza, intrecciando memorie d’esilio, diritti umani e la forza simbolica del ricordare.
_________________
La serata è 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐋𝐨𝐬𝐭 𝐢𝐧 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬𝐥𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧: dal 6 all’8 novembre, ti invita a esplorare l’incontro con l’altro e a scoprire nuove prospettive.
Scopri il programma completo 👉https://cooperativaruah.it/2025/10/21/lostintranslation/

Cooperativa Impresa Sociale Ruah
Generazioni FA
Daste Bergamo
Con il contributo di Fondazione della Comunità Bergamasca e Fondazione Migrantes - 8x1000 Chiesa Cattolica

🌿 𝐅𝐮𝐨𝐫𝐢𝐂𝐥𝐚𝐬𝐬𝐞 – 𝐒𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐥𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚Un percorso formativo 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐝𝐨𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐫𝐢𝐩𝐞𝐧...
30/10/2025

🌿 𝐅𝐮𝐨𝐫𝐢𝐂𝐥𝐚𝐬𝐬𝐞 – 𝐒𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐥𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚
Un percorso formativo 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐝𝐨𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐫𝐢𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚, cambiare sguardo e postura educativa, e offrire agli alunni un’esperienza di apprendimento autentica, attiva e significativa.

📅𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟒, 𝟐𝟏 𝐞 𝟐𝟖 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 dalle 14.30 alle 17.30
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 dalle 9 alle 12
📍 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐌𝐨𝐧𝐬. 𝐀𝐦𝐛𝐫𝐨𝐠𝐢𝐨 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐮𝐩𝐩𝐢, Via Casnida 19 – Treviglio
🎟️ 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚: Iscriviti entro il 12 novembre 👉 https://forms.gle/8vk8H1fa4coZv2vu9

🌱 Un’occasione per portare la natura nella scuola (e la scuola nella natura), per costruire una comunità di docenti che sperimenta, riflette e innova insieme.

📞 Info: 𝟑𝟒𝟓 𝟏𝟔𝟕 𝟑𝟎𝟖𝟗
📧 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚@𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐮𝐩𝐩𝐢.𝐢𝐭

Scopri il programma 👇

______________________
In collaborazione con Cooperativa Impresa Sociale Ruah

🗣 𝐏𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐚𝐧𝐨!𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 si terrà la seconda serata della nostra rassegna letteraria 𝑃𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑢𝑟𝑎𝑛𝑜 ‼️...
30/10/2025

🗣 𝐏𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐚𝐧𝐨!
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 si terrà la seconda serata della nostra rassegna letteraria 𝑃𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑢𝑟𝑎𝑛𝑜 ‼️
🕣𝟏𝟖.𝟑𝟎 – 𝟐𝟎.𝟑𝟎
📍sede Centro Fo.R.ME in 𝐯𝐢𝐚 𝐃𝐚𝐬𝐭𝐞 𝐞 𝐒𝐩𝐚𝐥𝐞𝐧𝐠𝐚 𝐧. 𝟏𝟓, 𝐁𝐞𝐫𝐠𝐚𝐦𝐨.

Le autrici 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐁𝐫𝐢𝐯𝐢𝐨 𝐞 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐚 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐚𝐥𝐮𝐜𝐜𝐢 presenteranno il loro libro “𝐿𝑎 𝑚𝑎𝑡𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑜𝑟𝑡𝑒” e, dialogando con l’antropologa 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐳𝐚𝐧𝐚, ci porteranno a riflettere su come corpi, oggetti e immagini ci aiutano a pensare la morte, a ricordare i defunti e a dare forma al trascendente, attraverso un viaggio tra materia, memoria e cura.

🎟️𝐋'𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 è 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨
✍Facci sapere se parteciperai compilando il modulo a questo link https://forms.gle/eS5kQ7fgr1rSWvUx8

⏩ 𝐀 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞: 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎 sei invitatə a fermarti ad assistere allo 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 “𝐑𝐎𝐒𝐌𝐀𝐑𝐈𝐍𝐎” 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐧𝐝𝐞𝐥𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐞𝐫𝐨, che ci racconterà l’arte come casa e testimonianza, intrecciando memorie d’esilio, diritti umani e la forza simbolica del ricordare.
_________________
La serata è 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐋𝐨𝐬𝐭 𝐢𝐧 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬𝐥𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧: dal 6 all’8 novembre, ti invita a esplorare l’incontro con l’altro e a scoprire nuove prospettive.
Scopri il programma completo 👉https://cooperativaruah.it/2025/10/21/lostintranslation/

Cooperativa Impresa Sociale Ruah Generazioni FA Daste Bergamo
Con il contributo di Fondazione della Comunità Bergamasca e Fondazione Migrantes - 8x1000 Chiesa Cattolica

🤝Grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato al primo incontro della IV edizione della rassegna letteraria 𝑃𝑎𝑟𝑜...
20/10/2025

🤝Grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato al primo incontro della IV edizione della rassegna letteraria 𝑃𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝐶𝑢𝑟𝑎𝑛𝑜!

Un ringraziamento speciale va all’autrice 𝐃𝐢𝐲𝐞 𝐍𝐝𝐢𝐚𝐲𝐞, che ci ha emozionato e ispirato presentando il suo libro "𝐼𝑙 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝐴𝑖̈𝑠𝑠𝑎𝑡𝑎", un racconto che parla di coraggio, resilienza e speranza, e a Luciana Parati per le sue riflessioni 📖

🔜il 𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 torniamo per la seconda serata con 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐁𝐫𝐢𝐯𝐢𝐨 e il suo "𝐿𝑎 𝑚𝑎𝑡𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑜𝑟𝑡𝑒"

_________________________
Cooperativa Impresa Sociale Ruah

🗣 𝐏𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐚𝐧𝐨!Manca poco, 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢, 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, ti aspettiamo al Centro Fo.R.Me (Via Daste e Spalenga 15 – ...
16/10/2025

🗣 𝐏𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐚𝐧𝐨!
Manca poco, 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢, 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, ti aspettiamo al Centro Fo.R.Me (Via Daste e Spalenga 15 – Bergamo) per aprire insieme un nuovo anno di scoperte, ascolto e riflessioni attraverso i libri e le voci di chi li scrive. 💭

🕕 Dalle 18:30 alle 20:00 presenteremo insieme il libro
👉 “𝐼𝑙 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝐴𝑖̈𝑠𝑠𝑎𝑡𝑎”

Intervengono:
✨ 𝐃𝐢𝐲𝐞 𝐍𝐝𝐢𝐚𝐲𝐞, autrice e antropologa culturale
✨ 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐚𝐭𝐢, psicologa e psicosocionalista
🎙️ 𝑀𝑜𝑑𝑒𝑟𝑎 𝑅𝑎𝑢́𝑙 𝑍𝑒𝑐𝑐𝑎 𝐶𝑎𝑠𝑡𝑒𝑙, antropologo culturale

✅𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨! Segnalaci la tua partecipazione qui:
https://forms.gle/Lz55dnuUQjA6p6FbA
__________________________
Impresa Sociale Ruah

🗣 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 ritorna con la sua IV edizione la rassegna letteraria 𝑃𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑢𝑟𝑎𝑛𝑜 ‼📍L'evento avrà luogo dall...
06/10/2025

🗣 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 ritorna con la sua IV edizione la rassegna letteraria 𝑃𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑢𝑟𝑎𝑛𝑜 ‼

📍L'evento avrà luogo dalle 18.30 nella nostra sede in via Daste e Spalenga n. 15, Bergamo.

🎤L'autrice , 𝐃𝐢𝐲𝐞 𝐍𝐝𝐢𝐚𝐲𝐞, presenterà il suo libro "𝐼𝑙 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝐴𝑖̈𝑠𝑠𝑎𝑡𝑎" dialogando con la psicologa 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐏𝐫𝐚𝐭𝐢. A mediare l'incontro ci sarà il nostro Raúl Zecca Castel.

"𝐴𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑖, 𝐴𝑖̈𝑠𝑠𝑎𝑡𝑎, 𝑛𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑍𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎, 𝑟𝑖𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒 𝑖 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖 𝑒 𝑖 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑒𝑛𝑢𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎, 𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑛𝑔𝑎𝑛𝑛𝑖, 𝑖𝑙 𝑚𝑎𝑡𝑟𝑖𝑚𝑜𝑛𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑏𝑖𝑛𝑎𝑡𝑜, 𝑙𝑒 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑛𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑎𝑟𝑔𝑎𝑡𝑎, 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑖𝑙 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑑𝑎 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑎 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑎 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑚𝑎𝑠𝑐ℎ𝑖𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑒 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑔𝑖𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑐𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑒, 𝑒 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑒, 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎. 𝑇𝑒𝑎𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜 𝑓𝑒𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑙𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑚𝑖𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑒̀ 𝑎𝑡𝑡𝑢𝑎𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒, 𝑠𝑖𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑡𝑒𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑓𝑖𝑠𝑖𝑐𝑎, 𝑠𝑖𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒. 𝐶𝑖 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑒 𝑎 𝑢𝑛 𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑓𝑎𝑐𝑖𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑚𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑢𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑒𝑚𝑝𝑎𝑡𝑖𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑜𝑐𝑎 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑎𝑠𝑝𝑜𝑟𝑎 𝑠𝑒𝑛𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒𝑠𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑎𝑓𝑟𝑖𝑐𝑎𝑛𝑜 𝑚𝑎𝑟𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑖. 𝑈𝑛 𝑟𝑢𝑜𝑙𝑜 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑒̀ 𝑜𝑐𝑐𝑢𝑝𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙'𝑒𝑑𝑢𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑐𝑜𝑙𝑎𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎, 𝑣𝑒𝑟𝑎 𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑖𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑢𝑟𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑒 𝑎𝑙𝑙'𝑒𝑚𝑎𝑛𝑐𝑖𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑎𝑙𝑙'𝑒𝑚𝑝𝑜𝑤𝑒𝑟𝑚𝑒𝑛𝑡."

✅ 𝐋'𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨
✍️Facci sapere se parteciperai compilando il modulo a questo link https://forms.gle/eS5kQ7fgr1rSWvUx8

_______________________________
Cooperativa Impresa Sociale Ruah

📚 𝐏𝐀𝐑𝐎𝐋𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐂𝐔𝐑𝐀𝐍𝐎 📚Torna con la 𝐈𝐕 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 la rassegna letteraria del 𝐶𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝐹𝑜.𝑅.𝑀𝑒!Un ciclo di 7 incontri per te, p...
24/09/2025

📚 𝐏𝐀𝐑𝐎𝐋𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐂𝐔𝐑𝐀𝐍𝐎 📚
Torna con la 𝐈𝐕 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 la rassegna letteraria del 𝐶𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝐹𝑜.𝑅.𝑀𝑒!
Un ciclo di 7 incontri per te, per lasciarti ispirare da libri, autori e conversazioni che trasformano.

🕠 Ore 18:30 – 20:00

📍 Presso la nostra sede in via Daste e Spalenga n° 15, Bergamo
𝐨 presso la Fondazione M.A Portaluppi in via Casnida n° 19, Treviglio

✅ La 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 e aperta a tutti!
Segnalaci la tua presenza al seguente link: https://forms.gle/BWU3as5HZfmGuAUUA

Scopri il programma 👇

____________________________________
Cooperativa Impresa Sociale Ruah
Fondazione Mons. Portaluppi Treviglio

03/09/2025

💻 𝐄̀ 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐅𝐨.𝐑.𝐌𝐞! ✨

Il Centro di 𝐅𝐨rmazione, 𝐑icerca e 𝐌𝐞diazione è un luogo di ascolto, cura e orientamento per chi vive il percorso migratorio e per chi cammina al suo fianco.

Oggi siamo felici di condividere con voi il nostro nuovo sito 💻✨
𝑈𝑛𝑜 𝑠𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐ℎ𝑖 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜, 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀.

Il Centro propone un approccio etnoclinico, combinando diverse discipline professionali per esplorare le traiettorie individuali e contrastare i meccanismi di disorientamento dei servizi convenzionali.

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐞𝐫𝐚𝐢 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨?
🌍 la nostra storia e la missione del Centro
🤝 i servizi che offriamo, come consulenza psicologica ed etnoclinica, supporto psicosociale e supervisioni professionali
📚 le nostre formazioni ed eventi
📍 le informazioni utili per contattarci e raggiungerci

👉 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐥𝐨 𝐪𝐮𝐢: https://centroforme.eu/
𝑂𝑔𝑛𝑖 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑚𝑒𝑟𝑖𝑡𝑎 𝑠𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜. 𝐸𝑠𝑝𝑙𝑜𝑟𝑎 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑠𝑖𝑡𝑜. 🌍

Cooperativa Impresa Sociale Ruah


👭𝑰𝑳 𝑪𝑬𝑹𝑪𝑯𝑰𝑶 𝑫𝑬𝑳𝑳𝑬 𝑫𝑶𝑵𝑵𝑬 – 𝑳𝒊𝒏𝒈𝒖𝒂 𝒆 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 ✨Un percorso di incontro e condivisione dedicato a tutte le donne 🌍📅 𝐃𝐚𝐭𝐞:23 e...
29/08/2025

👭𝑰𝑳 𝑪𝑬𝑹𝑪𝑯𝑰𝑶 𝑫𝑬𝑳𝑳𝑬 𝑫𝑶𝑵𝑵𝑬 – 𝑳𝒊𝒏𝒈𝒖𝒂 𝒆 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 ✨
Un percorso di incontro e condivisione dedicato a tutte le donne 🌍

📅 𝐃𝐚𝐭𝐞:
23 e 30 settembre
14 e 28 ottobre
11 e 25 novembre
2 dicembre

🕥 𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨: 10.30 – 12.00

📍 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐮𝐩𝐩𝐢, 𝐕𝐢𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐧𝐢𝐝𝐚 𝟏𝟗, 𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨

💬 𝐶𝑜𝑠𝑎 𝑓𝑎𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒:
• Condivideremo esperienze di vita e di crescita
• Racconteremo e ascolteremo storie in libertà
• Affronteremo le sfide dell’essere donna in un nuovo paese
• Manterremo vivi i legami con le proprie radici

🌸 Non serve un livello avanzato di italiano: ogni voce è preziosa.

✅ 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐀!
👉 Iscrizioni entro il 12 settembre
📞 𝟑𝟒𝟓 𝟏𝟔𝟕 𝟑𝟎𝟖𝟗
✉️ 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚@𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐮𝐩𝐩𝐢.𝐢𝐭

Ti aspettiamo per condividere storie, emozioni e forza nel Cerchio delle Donne! ✨
_________________________________________________

Un'iniziativa di Fondazione Mons. Portaluppi Treviglio
In collaborazione con Cooperativa Impresa Sociale Ruah

Indirizzo

Via Zanica 67
Bergamo
24126

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 15:00

Telefono

+39035590008

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Fo.R.Me - Cooperativa Ruah pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Fo.R.Me - Cooperativa Ruah:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram