07/11/2023
Salute mentale, progetto "Connettiamoci 3.0: il digitale al servizio del cittadino".
Nuova sede e altri servizi.
Continua il progetto “Connettiamoci 3.0 : il digitale al servizio del cittadino”. Gli ultimi anni ci hanno mostrato come l’alfabetizzazione informatica sia essenziale a tutte le età. La tecnologia può essere uno strumento di inclusione e di crescita ed è quindi importante sapersi destreggiare tra innovazioni e cambiamenti continui. L'incontro con i mezzi tecnologici però non è sempre facile e immediato, per questo è stato aperto nel 2020 aperto uno sportello, gratuito per la popolazione, con lo scopo di accompagnare chi avesse bisogno di:
· attivare e successivamente utilizzare lo SPID
· aprire la PEC
· capire alcune funzioni del proprio smartphone
L’assistenza tecnologica è fornita dagli utenti del Day Care di Boccaleone: sono proprio loro al centro di questo progetto, diventando protagonisti attivi del tessuto sociale e volano di benefici per l’intera comunità locale. La persona che soffre di una fragilità mentale diventa portatrice di conoscenza con autonomia decisionale e responsabilità.
Questo permette di contrastare sia lo stigma che si manifesta a livello sociale nei confronti della malattia mentale, che quello avvertito da chi sente questo marchio impresso sulla propria persona.
E’ possibile prenotare un incontro inviando una mail a connettiamoci@outlook.it o chiamando il numero 3713329118.
Dal mese di novembre 2024 ci troverete nella nuova sede concessa dal Comune di Bergamo: la sala civica della Biblioteca Ambiveri in Via Marcello Piacentini, 5.
Il servizio Connettiamoci ha aderito all’alleanza SPID del Comune di Bergamo.
Oggi giornata inaugurale alla presenza di Giacomo Angeloni assessore all’innovazione partecipazione e reti sociali, Serena Bruletti psichiatra responsabile riabilitazione psichiatrica del Dipartimento Salute Mentale di Bergamo, Romina Russo consigliera dalla Provincia di Bergamo con delega alle Politiche Sociali, Camilla Morelli dell’associazione Piccoli Passi Per.
Tra i nuovi servizi offerti come creare un fotolibro on-line e utilizzare sul proprio PC il pacchetto office.
Partecipano a questa iniziativa:
· APS Day Care di Boccaleone capofila del progetto; Day Care - Associazione di Promozione Sociale
· Associazione Piccoli Passi Per…;
· Servizio Politiche Sociali della Provincia di Bergamo
· Comune di Bergamo
· ASST Papa Giovanni XXIII
· Rete Sociale Boccaleone