Logopedista Giulia Mautarelli

Logopedista Giulia Mautarelli Dott.ssa Giulia Mautarelli
Logopedista in zona Bergamo
Esperta nelle problematiche dell'età evolut

"CAPISCE TUTTO MA ANCORA NON DICE NIENTE" Soprattutto nel caso dei piccolissimi (12-24 mesi) non è per nulla raro sentir...
17/11/2023

"CAPISCE TUTTO MA ANCORA NON DICE NIENTE"
Soprattutto nel caso dei piccolissimi (12-24 mesi) non è per nulla raro sentirselo dire.

Ecco alcune cose che sarebbe utile sapere a riguardo ⏫️

Quanti si trovano in questa fase?

𝘾𝙊𝙈𝙀 𝙑𝙊𝙇𝙀𝙏𝙀, basta che la offriate ❗️- 𝑆ì, 𝑚𝑎 𝑚𝑒𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑠𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑏𝑖𝑐𝑐ℎ𝑖𝑒𝑟𝑒, 𝑛𝑜𝑛 è 𝑣𝑒𝑟𝑜?- 𝑆ì, è 𝑐𝑜𝑠ì  , 𝑀𝐴, 𝑣𝑒 𝑙𝑜 𝑔𝑖𝑢𝑟𝑜... ...
29/10/2023

𝘾𝙊𝙈𝙀 𝙑𝙊𝙇𝙀𝙏𝙀, basta che la offriate ❗️

- 𝑆ì, 𝑚𝑎 𝑚𝑒𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑠𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑏𝑖𝑐𝑐ℎ𝑖𝑒𝑟𝑒, 𝑛𝑜𝑛 è 𝑣𝑒𝑟𝑜?
- 𝑆ì, è 𝑐𝑜𝑠ì , 𝑀𝐴, 𝑣𝑒 𝑙𝑜 𝑔𝑖𝑢𝑟𝑜... 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑢𝑐𝑐𝑒𝑑𝑒𝑟à 𝑛𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑒 𝑢𝑠𝑎𝑡𝑒 𝑏𝑖𝑏𝑒𝑟𝑜𝑛, 𝑡𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑔𝑜𝑐𝑐𝑖𝑎, 𝑏𝑜𝑟𝑟𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎 𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡'𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜! (a meno che non inizino la primaria e non sappiano ancora bere da un bicchiere ma questo mi sembra sottinteso, no?)

Abbiamo i social pieni di:
"𝙛𝙖𝙞 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙤 𝙚 𝙖𝙥𝙧𝙞𝙩𝙞 𝙘𝙞𝙚𝙡𝙤 𝙨𝙚 𝙛𝙖𝙞 𝙡'𝙤𝙥𝙥𝙤𝙨𝙩𝙤" (‼️)
e di certo, dall'altro canto, affinché passino le corrette informazioni, è necessario che queste vengano presentate con coscienza e chiarezza di modo che l'utente possa attingerne con la certezza che siano le soluzioni migliori in termini di costi/benefici.

➡️ Quindi, proviamo a metterla su questo piano: nel corso dello svezzamento è fondamentale iniziare a presentare l'acqua. 🥛Il bicchiere, le tazze, le tazzine andranno benissimo.
Infatti, anche se i bimbi vi sembrano ancora molto piccoli, sono in realtà capaci di imparare abbastanza velocemente prima a sorseggiare e poco dopo a bere da questi strumenti. E naturalmente, più fanno pratica, prima imparano.

⛔️ SE però la cosa vi disturba, il fatto che si bagnino (perché si bagnano) vi provoca noia, allora potete serenamente parcheggiare per un po' l'idea e riprovare dopo qualche mese.
(❌️ Dai, almeno imparare a bere non trasformiamolo in una gara!)

📍Tornando al punto, tutto sommato, bicchieri, tazze, tazzine sono più economiche di biberon, borracce o tazze antigoccia quindi, anche se ancora desta meraviglia, 𝒍𝒂 𝒔𝒐𝒍𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒑𝒊ù 𝒇𝒖𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 per i bambini non è poi altro che la più semplice, pratica e a basso costo.

In alternativa, se opterete per altri tipi di strumenti (biberon, tazze antigoccia o borracce) tenete solo a mente che ne è caldamente 𝒔𝒄𝒐𝒏𝒔𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂𝒕𝒐 𝒍'𝒖𝒔𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒐 (oltre i due anni).
Per il resto, come su molti altri fronti, informatevi e poi fate la vostra scelta, 𝒊𝒏 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒂 𝒔𝒆𝒓𝒆𝒏𝒊𝒕à.

🗨 Se hai riflessioni, domande, curiosità da condividere ti aspetto, come sempre, qui giù ⤵️

⭐️"ᴄʜɪ ᴄ'è ɴᴇʟʟᴀ ᴄᴀsᴇᴛᴛᴀ🏠?"posso definirlo con assoluta certezza il tuo primo libro, quello per il quale hai mostrato na...
24/10/2023

⭐️
"ᴄʜɪ ᴄ'è ɴᴇʟʟᴀ ᴄᴀsᴇᴛᴛᴀ🏠?"
posso definirlo con assoluta certezza il tuo primo libro, quello per il quale hai mostrato naturale interesse, quello che, a bocca aperta, lasci che io ti legga e ti rilegga.

E ti rilegga ancora.

Conoscevo i libri cucù e sapevo essere perfetti per piu piccoli.
Questo, in particolare, è di dimensione giuste per le tue mani, ha i bordi arrotondati e i colori sgargianti.
Non ho fatto altro che mettertelo accanto.
Poi, come per molte altre cose, il resto lo hai fatto tu💫.

I libri cucù generano attesa, suspense, curiosità, favoriscono la condivisione e la cooperazione.
In commercio, naturalmente, se ne trovano tantissimi e per tutti i gusti.

✴️ 𝑻𝒖 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒊 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒂 𝒂𝒑𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒂𝒕𝒐 𝒊 𝒕𝒖𝒐𝒊 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒊?
𝑆𝑒 ℎ𝑎𝑖 𝑑𝑎 𝑠𝑢𝑔𝑔𝑒𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑐𝑎𝑡𝑒𝑔𝑜𝑟𝑖𝑎, 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑙𝑜 𝑝𝑢𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑖 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜 ⬇️

✋️Aspettare o🤝 dare una mano? La seconda. ..ma perché?Intorno ai 5️⃣ anni il linguaggio dei bambini è mediamente sovrapp...
20/10/2023

✋️Aspettare o
🤝 dare una mano?
La seconda. ..ma perché?

Intorno ai 5️⃣ anni il linguaggio dei bambini è mediamente sovrapponibile a quello degli adulti.

🛑 Ma non sempre le cose stanno così.

Per nostra fortuna, esiste sempre una grossa variabilità individuale che ci rende, tutte, persone diverse e che non cela necessariamente una qualche difficoltà specifica.

💼 Detto ciò, un bambino che inizia la primaria ha bisogno di un certo bagaglio di abilità (attentive, emotive, linguistiche,...) per poter far tesoro di tutti i nuovi interessantissimi apprendimenti.

🗨 Sul piano linguisto, affinché l'acquisizione della letto-scrittura trovi la porta spalancata 🚪, il bambino dovrebbe avere padronanza di tutti i suoni della lingua italiana, tanto da poterci iniziare a ragionare su (scomponendo e ricomponendo parole, per esempio).

🤝 Ecco perché ti suggerisco una mano di aiuto nel caso il tuo bambino abbia iniziato la scuola primaria ma non abbia ancora l'abilità di articolare correttamente tutti i suoni del linguaggio.
Non perché così sarà più bravo o lo sarà tanto quanto gli altri, ma perché in tal modo potrà impiegare le sue energie per tutte le nuove grandi scoperte che verranno. ✴️

Se hai domande,
ti aspetto qui giù ⤵️

𝙋𝘼𝙍𝙇𝘼𝙍𝙀 𝘼𝙄 𝘽𝘼𝙈𝘽𝙄𝙉𝙄 💬Esistono regole generali per parlare con i più piccoli? Ⓝⓞ, se non quelle dettate dal buon senso. Ci...
14/04/2022

𝙋𝘼𝙍𝙇𝘼𝙍𝙀 𝘼𝙄 𝘽𝘼𝙈𝘽𝙄𝙉𝙄 💬

Esistono regole generali per parlare con i più piccoli? Ⓝⓞ, se non quelle dettate dal buon senso.

Ci sono modi più efficaci di altri per parlare con i più piccoli ed incitare lo sviluppo del loro linguaggio? 🅢🅘 !!

‼️ E ciò è ancora più vero (ed importante) per quei bimbi che incontrano qualche difficoltà nell' apprendimento linguistico.

⤴️ Leggi il post,
SALVALO come promemoria.

🔸️Quale passo ti viene più naturale?
Quale ti viene difficile❓

Inizio io, col PASSO CORTO faccio ancora fatica.
Devo sempre sforzarmi di tenere a mente che la mia frase deve essere POCO PIU' LUNGA di quella del bambino che ho di fronte, affinché le mie parole siano per lui elaborabili ed assimilabili.
Ma ammetto, con la pratica sto migliorando!

Tocca a te, scrivimelo nei commenti 👇

🏠 "ᴀ ᴄᴀsᴀ ʟᴏ ᴄᴀᴘɪᴀᴍᴏ ᴘᴇʀғᴇᴛᴛᴀᴍᴇɴᴛᴇ"....e cosa c'è di più bello che essere capiti? 🌈 " 𝑀𝑎 𝑐𝑜𝑠ì 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑖 𝑠𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎" !!!📎 Ok, pa...
12/04/2022

🏠 "ᴀ ᴄᴀsᴀ ʟᴏ ᴄᴀᴘɪᴀᴍᴏ ᴘᴇʀғᴇᴛᴛᴀᴍᴇɴᴛᴇ"....e cosa c'è di più bello che essere capiti? 🌈

" 𝑀𝑎 𝑐𝑜𝑠ì 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑖 𝑠𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎" !!!

📎 Ok, partiamo dal principio.

Sappiate che, rispondendo ai tentativi di comunicazione del vostro bambino,
state già facendo un ottimo lavoro.
Gli state dicendo un sacco di cose:
🔹️ti ascolto;
🔹️capisco che vuoi comunicare con me e che lo fai nel modo in cui riesci;
🔹️ apprezzo i tuoi sforzi;
🔹️ ti comprendo perché ti osservo, sei estremamente interessante per me e ho imparato a conoscerti meglio di chiunque altro;
🔹️ sono qui per te.

🔪 Detto ciò, vogliamo affinare la tecnica da genitori super scrupolosi?
Alcuni genitori mi hanno confidato che a furia di
-𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑖 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑖 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑞𝑢𝑒-
e anticipare i loro bisogni,
hanno temuto di non fare abbastanza per lo sviluppo del loro linguaggio.

1️⃣ Allora, ecco la 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒕𝒆𝒈𝒊𝒂 𝒏. 𝟏 per
ascoltare, accogliere e rispondere alle esigenze del bambino 🔼
e allo stesso tempo sostenere e incitare lo sviluppo del suo linguaggio ⏫

⤴️ Leggi il post e dimmelo nei commenti:
ti ritrovi in questa situazione?
tu cosa fai di solito?

❔ᴄʜᴇ ɴᴇ sᴀʀà ᴅᴇʟ ᴘᴏᴛᴇʀᴇ ᴅᴇɪ ɢᴇɴɪᴛᴏʀɪ sᴜɪ ғɪɢʟɪ? Mentre leggevo questo libro ho pensato: "Ok, ci siamo"!⭐ Vi lascio 3️⃣ p...
06/04/2022

❔ᴄʜᴇ ɴᴇ sᴀʀà ᴅᴇʟ ᴘᴏᴛᴇʀᴇ ᴅᴇɪ ɢᴇɴɪᴛᴏʀɪ sᴜɪ ғɪɢʟɪ?

Mentre leggevo questo libro ho pensato:
"Ok, ci siamo"!⭐

Vi lascio 3️⃣ passaggi (a mero titolo esemplificativo)
che ho personalmente amato e che possono già essere sufficienti per un cambio di rotta (o forse una sterzata?) nella relazione con i nostri bambini.

🟣 dacché nasce, il bambino è ufficialmente un nuovo membro della famiglia, di pari dignitità,
un individuo dotato di competenze, caratteristiche innate, inclinazioni personali.
NON è "scatola vuota da riempire", NÉ tabula rasa, preda del totale condizionamento degli adulti.
...? Abbiamo perso un ruolo? No, ne abbiamo guadagnato uno piu importante.
🅦🅞🅦

🟣 il bambino SA cosa vuole e
lo SA sempre di più a mano a mano che cresce
MA non sempre sa ciò di cui ha bisogno.
In questa piccola fessura trova spazio l'adulto
che può guidarlo
senza violarne la sua integrità (fisica e/o morale).

I bambini tendono a collaborare spontaneamente con gli adulti, se rispettati come individui pensanti.
🅦🅞🅦*❷

🟣 accadrebbero grandi cose e avremmo molta meno paura SE
avessimo più fiducia nei bambini
e ci affidassimo alle loro innate abilità.
Esempio n.1: il bambino è innatamente capace di autoregolare il proprio stato di fame e sazietà, quindi
"finché non finisci tutto, non ti alzi"
non vale più!
Esempio n.2: il bambino non è monello/agitato/irrequieto/viziato se si sveglia e piange, ripetutamente, durante la notte.
Risponde "semplicemente" a una necessità fisiologica, biologicamente scritta.
Il pianto notturno, ad esempio, ha salvato i neonati cavernicoli, sopravvissuti in tal modo ai predatori. SORPENDENTE!
"Se lo lasci dormire accanto a te, lo vizi",
è un'affermazione scorretta sul piano biologico,
oltre che anticipatica.
🅦🅞🅦*❸

❓❔E quindi che ne sarà del potere dei genitori sui figli?
Potremmo scambiarlo con la loro 🄸🄽🄳🄸🅅🄸🄳🅄🄰🄻🄸🅃🄰',
mi sembra un ottimo affare.

⏬ Cosa ne pensate?
Leggerete questo libro?

💬 𝑈𝑛 "𝑡𝑟𝑢𝑐𝑐ℎ𝑒𝑡𝑡𝑜" 𝕤𝕖𝕞𝕡𝕝𝕚𝕔𝕖 𝕞𝕒 𝕖𝕗𝕗𝕚𝕔𝕒𝕔𝕖 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑐𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑡𝑢𝑜 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑜 𝑠𝑎 𝑑𝑖𝑟𝑒⤴️ Leggi il post e f...
08/02/2022

💬 𝑈𝑛 "𝑡𝑟𝑢𝑐𝑐ℎ𝑒𝑡𝑡𝑜" 𝕤𝕖𝕞𝕡𝕝𝕚𝕔𝕖 𝕞𝕒 𝕖𝕗𝕗𝕚𝕔𝕒𝕔𝕖 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑐𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑡𝑢𝑜 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑜 𝑠𝑎 𝑑𝑖𝑟𝑒

⤴️ Leggi il post e fammi sapere:

🔢 Quante parole dice il tuo bambino? Ti ricordi di contarle tutte?

❓Hai già provato con questa strategia? Com'è andata?

"🄸 🄱🄰🄼🄱🄸🄽🄸 🄲🄸 🄸🄼🄸🅃🄰🄽🄾"È proprio così? 𝑆ì !🕰 Un po' di anni fa, uno psicologo canadese di nome Bandura raccolse un gruppo...
27/01/2022

"🄸 🄱🄰🄼🄱🄸🄽🄸 🄲🄸 🄸🄼🄸🅃🄰🄽🄾"
È proprio così? 𝑆ì !

🕰 Un po' di anni fa, uno psicologo canadese di nome Bandura raccolse un gruppo di bambini tra i 3 e i 5 anni che osservarono a lungo un adulto che picchiava con decisione una bambola dal nome Bobo.

💢 Questi stessi bambini, a differenza degli altri, facenti parte di altri gruppi di lavoro,
mostrarono subito comportamenti aggressivi verso gli oggetti.

🔉 Questo esperimento, insieme a numerosi studi, portò ad una rilevante conclusione:
i bambini imparano ossevando gli altri,
apprendono imitando,
assorbono da chi gli sta intorno comportamenti concreti e stati interiori.

Ecco perché il modo di imparare dei bambini è detto ᴀᴘᴘʀᴇɴᴅɪᴍᴇɴᴛᴏ sociale o ᴏssᴇʀᴠᴀᴛɪᴠᴏ.
Ed ecco perché gli adulti vengono spesso definiti ᴍᴏᴅᴇʟʟɪ di riferimento e ʀᴇsᴘᴏɴsᴀʙɪʟɪ della crescita dei bambini.

ℂ𝕙𝕖 𝕠𝕟𝕖𝕣𝕖 𝕖 𝕔𝕙𝕖 𝕠𝕟𝕠𝕣𝕖!

Questo può ribaltare di molto la nostra prospettiva!

💬 "Smettila con quel cellulare" ---> 💭 uso spesso il cellulare davanti a lui? Se vorrei lo utilizzasse meno, forse dovrei iniziare io.
💬 "Non urlare"! ---> 💭 ops, gliel'ho urlato addosso, che paradosso!
💬 "Devi essere più gentile con tua sorella"! ---> 💭 i miei comportamenti e le parole che riservo agli atri sono abbastanza gentili?

ʟᴇ ɴᴏsᴛʀᴇ ᴀᴢɪᴏɴɪ ᴇ ʟᴇ ɴᴏsᴛʀᴇ ᴘᴀʀᴏʟᴇ ᴄᴏɴᴅɪᴢɪᴏɴᴀɴᴏ ᴅɪʀᴇᴛᴛᴀᴍᴇɴᴛᴇ ʟᴇ ᴀᴢɪᴏɴɪ ᴇ ʟᴇ ᴘᴀʀᴏʟᴇ ᴅᴇɪ ɴᴏsᴛʀɪ ʙᴀᴍʙɪɴɪ.
Persino il nostro modo di affrontare le difficoltà, di gestire gli insuccessi,
di mostrarci talvolta incapaci e sicuramente imperfetti, è per loro fonte di ispirazione.

ℂ𝕙𝕖 𝕠𝕟𝕖𝕣𝕖 𝕖 𝕔𝕙𝕖 𝕠𝕟𝕠𝕣𝕖!
Se abbiamo a che fare con i bambini abbiamo la preziosissima occasione di migliorare noi stessi prima di sperare che siano loro a migliorare noi!

💏 ᴇᴄᴄᴏ ᴘᴇʀᴄʜé ʜᴏ sᴍᴇssᴏ ᴅɪ ᴄʜɪᴇᴅᴇʀᴇ ʙᴀᴄɪ ᴀɪ ʙᴀᴍʙɪɴɪ🥰 Per il loro essere intrinsecamente piccoli, teneri (e morbidi), i b...
21/01/2022

💏 ᴇᴄᴄᴏ ᴘᴇʀᴄʜé ʜᴏ sᴍᴇssᴏ ᴅɪ ᴄʜɪᴇᴅᴇʀᴇ ʙᴀᴄɪ ᴀɪ ʙᴀᴍʙɪɴɪ

🥰 Per il loro essere intrinsecamente piccoli, teneri (e morbidi), i bambini chiamano baci.

🔺️ Il lavoro che faccio mi ha spesso portato a mettermi nei loro panni e a "leggere" le loro reazioni.

🗨 "Dai un bacio a nonno che poi stasera non lo vedi"
💬 "Non essere maleducato, dai un bacio a Zia Lucrezia, lei ti vuole bene!"

❓❓ Che forma avrebbero le loro parole
se avessero la capacità di esplicitare ciò che provano?

💭 "Nonno, mi dispiace che stasera non ti vedo. Ma la pista è troppo divertente. Lasciami giocare. Ti darò un bacio quando mi viene voglia di farlo, come mi capita spesso"
💭 "Se non do baci sono maleducato? Ma perché voi adulti date i baci su richiesta? Lo so che la zia mi vuole bene, anche io gliene voglio, anche se non la bacio"

📍Il punto di partenza credo sia un assunto imprescindibile (senza il quale la riflessione non ha senso di esistere):
i bambini sono degli individui, pensanti
dotati di un corpo inviolabile al pari di quello adulto,
essere umani di cui dobbiamo tutelare l'integrità (fisica e morale)
persone (sí piccole, tenere e morbide) ma dotate di volontà.

❓Che effetto vi farebbe se vi chiedessero di dare un bacio a qualcuno mentre siete impegnati a fare altro o semplicemente in un contesto in cui non vi è venuto spontaneo farlo? Se vi chiedessero un bacio in cambio di un premio? Non vi procurerebbe una sensazione di stranezza, fastidio, invadenza?

☝ Sono davvero curiosa dei vostri pareri.
⬇️ Ditemelo senza peli sulla lingua: cosa ne pensate?

Come aiutare i nostri bambini a parlare? Stando con loro, per il tempo che abbiamo.Stando insieme a loro⭐Qui il mio arti...
10/01/2022

Come aiutare i nostri bambini a parlare?
Stando con loro, per il tempo che abbiamo.
Stando insieme a loro⭐

Qui il mio articolo su BergamoNews⬇️

Ogni bambino con sviluppo tipico nasce predisposto ad essere recettivo e sensibile al linguaggio; anzi

🔉 sᴏғғɪᴀʀᴇ ɪʟ ɴᴀsᴏ... non è così semplice come sembra!🤨 Non lo è? No, per niente! ✅ Si, è vero, generalmente intorno ai ...
09/01/2022

🔉 sᴏғғɪᴀʀᴇ ɪʟ ɴᴀsᴏ... non è così semplice come sembra!

🤨 Non lo è? No, per niente!

✅ Si, è vero, generalmente intorno ai 2 anni-2 anni e mezzo, i bambini imparano a soffiare il naso.
Ma non per tutti questo apprendimento è così facile e naturale.

🤧 La cosa si fa spesso più difficile se il genitore insegue il bambino col fazzoletto in mano.
💭🤔 Immaginate che fastidio se lo facessero a noi?

❓Quindi? Che si fa?
🪄 Ci sono dei "trucchetti" per insegnare ai bambini a soffiare il naso?

⤴️ ᴄᴇʀᴛᴏ ᴄʜᴇ sɪ, ᴛᴇ ʟɪ sᴘɪᴇɢᴏ ɴᴇʟ ᴘᴏsᴛ!

Obiettivo?
⭐ insegnargli la tecnica di soffiare il naso (che è tutt'altro che semplice!)
⭐ renderli capaci di far da sé, che per un bimbo di 2 anni, nel pieno della sua autoaffermazione, ha un valore importante!
⭐ prevenire il ristango di muco (e degli agenti patogeni) nel rinofaringe e il suo peregrinare nell'orecchio con conseguenti raffreddori, tonsilliti, mal d'orecchie, ...

❓ E tu?
Hai mai provato una di queste strategie?
Ci proverai?

☝"ᴛɪᴇɴɪ ᴅᴜʀᴏ ᴇ ɴᴏɴ ᴄᴇᴅᴇʀᴇ" - te lo hanno già detto per spronarti ad impartire regole e buona educazione ai tuoi figli?  ...
04/01/2022

☝"ᴛɪᴇɴɪ ᴅᴜʀᴏ ᴇ ɴᴏɴ ᴄᴇᴅᴇʀᴇ" - te lo hanno già detto per spronarti ad impartire regole e buona educazione ai tuoi figli?

💭 "𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑙𝑎 𝑓𝑎𝑖 𝑓𝑎𝑐𝑖𝑙𝑒!" avrai pensato tu.

🚩Qui ti parlo della ғᴇʀᴍᴇᴢᴢᴀ intesa come stategia per gestire i comportamenti dei bambini e non come presa di posizione, assunta a priori ed irrevocabile.

➖ La differenza è sottile ma c'è.

Per far sì che un limite sia chiaro e -fermo- e
▶️ affinché ciò funzioni con i bambini
▶️ e sia allo stesso tempo gestibile dai genitori
è necessario:

- scegliere con estrema accuratezza ciò che volete il vostro bambino rispetti sempre e comunque
(che il bambino debba stare lontano dalle scale o che il bambino non debba aprire il cassetto dei vostri documenti ha la stessa importanza?)
- essere fermamente convinti che la vostra personalissima scelta sia importante per il vostro bambino e per l'intera famiglia
(ad es. reputate importante per lui e per voi che non guardi la TV la sera o che ricordi di non salire sulla sedia)
- non farsi condizionare dalle scelte altrui; ogni famiglia ha le proprie necessità, il proprio stile educativo e la propria idea di benessere
- ricordare che le eccezioni esistono e che confermano le regole

🔥Le energie non vanno sprecate; così le incalanerete nel modo giusto!

⤴️ Se ti interessa l'argomento, leggi il post per approfondire

❓Dimmi qual è il tuo pensiero a riguardo. Ti ci ritrovi?

🦜 🅡🅘🅟🅔🅣🅘🅧 è uno tra i regali fatti che mi piace di più🎁 A lavoro lo uso già da un po'... e quanto piace! Il motivo è sem...
02/01/2022

🦜 🅡🅘🅟🅔🅣🅘🅧 è uno tra i regali fatti che mi piace di più

🎁 A lavoro lo uso già da un po'... e quanto piace!
Il motivo è semplice: è troppo divertente

®️ Ripetix registra ciò che dici, poi ripete a gran voce e cammina a passo svelto

❗"Chissà che caos!"
Si, un po'... ma anche tanta motivazione!

❓Ma a che serve?
Io lo uso soprattutto per:
🔸️ spronare i bimbi più silenziosi a dire qualcosa, qualsiasi cosa, ad emettere anche un solo suono
🔸️ aiutare i bimbi a dire frasi sempre più lunghe e complesse perché ripetix memorizza tutto, anche filastrocche intere e possiamo metterlo alla prova
🔸️ guidare i bimbi che parlano sottovoce a farsi sentire di più, perché se ripetix non sente non può ripetere
🔸️ per i più grandicelli, aiutarli ad ascoltarsi ed autocorreggersi, abbassando notevolmente le possibilità di frustrazione e il conseguente evitamento di ciò che sentono essere difficile.

🦜 Tu conoscevi ripetix? Lo trovi interessante?

📚 ᴜɴᴏ ᴅᴇɪ ᴍɪᴇɪ ʟɪʙʀɪ ᴅɪ ɴᴀᴛᴀʟᴇ ᴘʀᴇғᴇʀɪᴛɪ ❓Si impara ad avere cura degli altri? A donare senza scopo? Me lo sono personal...
23/12/2021

📚 ᴜɴᴏ ᴅᴇɪ ᴍɪᴇɪ ʟɪʙʀɪ ᴅɪ ɴᴀᴛᴀʟᴇ ᴘʀᴇғᴇʀɪᴛɪ

❓Si impara ad avere cura degli altri?
A donare senza scopo?

Me lo sono personalmente chiesta molte volte e, nonostante la realtà dimostri spesso il contrario,
preferisco pensare che sì, si può imparare

🎁 Aver cura degli altri è come donare
-un piccolo pacchetto rosso-
⭐ è un gesto che dice "tu per me sei importante",
⭐ è una parola gentile che mette a tacere i giudizi,
⭐ è un modo per dire "sono qui, ti ascolto"
⭐ è la possibilità di liberarci di un po' di egoismo,
⭐ l'occasione per riconoscere che possiamo fare qualcosa per gli altri, possiamo fare tanto.

🎁 Un pacchetto rosso può cambiare un paese ma anche il mondo intero
quando passa di mano in mano
e rende felice chi lo riceve
🌍 Poi, quando ha compiuto il suo giro,
torna nelle mani di chi ha scelto di donarlo
a dimostrare che ciò che fai torna sempre indietro
ed anche questo preferisco credere che sia vero.

Questo libro è perfetto per innaffiare quel semino che è già piantato nel cuore dei bimbi.

❗Consigliatissimo. Adatto sin dai 3 anni

E tu cosa ne pensi? Si può imparare ad aver cura degli altri?

𝗣𝗿𝗶𝗺𝗲 🄿🄰🅁🄾🄻🄴 - ❻ 𝗺𝗼𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝗿𝗹𝗲 ⤴️ Leggi il post se vuoi sapere come stimolare ᴄᴏɴᴄʀᴇᴛᴀᴍᴇɴᴛᴇ l'apprendimento delle ...
15/12/2021

𝗣𝗿𝗶𝗺𝗲 🄿🄰🅁🄾🄻🄴 - ❻ 𝗺𝗼𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝗿𝗹𝗲

⤴️ Leggi il post se vuoi sapere come stimolare ᴄᴏɴᴄʀᴇᴛᴀᴍᴇɴᴛᴇ l'apprendimento delle prime parole del bambino.

🕑 Mediamente intorno ai 12 mesi i bambini iniziano ad utilizzare il linguaggio verbale per comunicare.
🤌 Nel frattempo hanno imparato a farlo attraverso i gesti, la mimica facciale, i primi versetti.
1️⃣ Verso l'anno di vita, infatti, hanno maturato talmente tante competenze ed hanno incamerato, ascoltandole, talmente tante parole, che possono iniziare ad utilizzarle.

📻 Ci sono bambini che, una volta iniziato, non la smettono più
ed in breve tempo diventano delle radioline.
🤏 Altri, che utilizzano per lungo tempo un numero limitato di paroline e ciò, solitamente, preoccupa il genitore.

⏮ Abbiamo già parlato di campanelli d'allarme per le difficoltà di linguaggio e delle tappe dello sviluppo tipico per cui vi invito a cercare i post specifici, nel caso li avesse persi.

▶️ Oggi invece vediamo nel concreto 6 modi per stimolare la produzione delle prime parole dei bambini.
Li conoscevi?

☝Ricorda di salvare il contenuto per non perderlo!

❓E ora dimmi: 𝑞𝑢𝑎𝑙 è 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑎 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎 𝑑𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑡𝑢𝑜 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑜?
Scrivimelo nei commenti ⤵️

🖌sᴇ ɪɴᴄᴏᴍɪɴᴄɪ ᴅᴀɢʟɪ ɪɴᴛᴇʀᴇssɪ ᴅᴇʟ ʙᴀᴍʙɪɴᴏ, sᴇɪ ɢɪà ᴀ ᴍᴇᴛà ᴅᴇʟʟ'ᴏᴘᴇʀᴀ!❓《𝑸𝒖𝒂𝒍𝒊 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕à 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒐 𝒇𝒂𝒓𝒈𝒍𝒊 𝒇𝒂𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒕𝒊𝒎𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍...
11/12/2021

🖌sᴇ ɪɴᴄᴏᴍɪɴᴄɪ ᴅᴀɢʟɪ ɪɴᴛᴇʀᴇssɪ ᴅᴇʟ ʙᴀᴍʙɪɴᴏ, sᴇɪ ɢɪà ᴀ ᴍᴇᴛà ᴅᴇʟʟ'ᴏᴘᴇʀᴀ!

❓《𝑸𝒖𝒂𝒍𝒊 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕à 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒐 𝒇𝒂𝒓𝒈𝒍𝒊 𝒇𝒂𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒕𝒊𝒎𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒍𝒊𝒏𝒈𝒖𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐?》
❗《𝑫𝒊𝒑𝒆𝒏𝒅𝒆!》

⏺ Abbiamo già detto abbastanza spesso che
OGNI attività può costituire un'opportunità per apprendere il linguaggio,
a partire dai più tipici momenti del vivere quotidiano.

☝Ma quale attività specifica tu possa proporre al tuo bambino, dipende:
🔸️dal bambino stesso,
🔸️dalle sue inclinazioni,
🔸️dai suoi interessi.

🔭Imparare ad ᴏssᴇʀᴠᴀʀᴇ i bambini e
scoprire cosa, più di altro, trovano ɪɴᴛᴇʀᴇssᴀɴᴛᴇ
🧩è un tassello di immensa importanza
🖌è già... metà dell'opera!

❓Dimmelo tu: quali sono le cose/attività che interessano o divertono di più il tuo bambino?
✍Scrivimelo nei commenti o nel box tra le storie!

🎼  𝙎𝙫𝙞𝙡𝙪𝙥𝙥𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙡𝙞𝙣𝙜𝙪𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙚 𝙢𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖🎄È tempo di canzoni natalizie! ❓Vi piace ascoltarle? 👨‍👩‍👧‍👧 Tra le attività quotidia...
07/12/2021

🎼 𝙎𝙫𝙞𝙡𝙪𝙥𝙥𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙡𝙞𝙣𝙜𝙪𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙚 𝙢𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖

🎄È tempo di canzoni natalizie!
❓Vi piace ascoltarle?

👨‍👩‍👧‍👧 Tra le attività quotidiane,
𝒄𝒂𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆 costituisce un momento di unione, condivisione, relazione...
ed è anche divertente 🌟

🥁 I bambini reagiscono positivamente alla musica sin da neonati e,
come è spesso evidente nello sviluppo,
ciò per cui il bambino mostra interesse
è ciò di cui effettivamente ha bisogno ❗

🕺💃Le canzoni, soprattutto quando cantate e ballate ɪɴsɪᴇᴍᴇ, sono un mezzo utilissimo per stimolare il linguaggio dei bambini.

🎄E quelle di natale?
Anche quelle, con un pizzico di magia in più 🪄

⤴️ Nel post trovate alcuni suggerimenti per
"𝒄𝒂𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒔𝒕𝒊𝒎𝒐𝒍𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒍𝒊𝒏𝒈𝒖𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐"

👈 E voi? Cantate e ballate con i vostri bambini?
❓Gradiscono?


Indirizzo

Bergamo

Telefono

+393409199906

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logopedista Giulia Mautarelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Logopedista Giulia Mautarelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram