Fondazione ARTET Onlus

  • Home
  • Fondazione ARTET Onlus

Fondazione ARTET Onlus Dal 2018 ci occupiamo di ricerca nel campo delle relazioni tra trombosi, emostasi e tumori.

☀️ Sole, relax… ma anche attenzione alla salute!L’estate è il momento perfetto per staccare la spina, ma chi convive con...
11/08/2025

☀️ Sole, relax… ma anche attenzione alla salute!

L’estate è il momento perfetto per staccare la spina, ma chi convive con una malattia dell’apparato vascolare non può dimenticare la prevenzione.

🎒 La valigia è pronta?
Porta con te anche piccoli gesti che fanno la differenza: muoviti, idratati ascolta il tuo corpo.
Prenditi cura di te.

La salute… non va in vacanza! 💙

☀️ Estate, calcoli renali e rischio di trombosiCon il caldo, i calcoli renali diventano più frequenti, soprattutto se si...
05/08/2025

☀️ Estate, calcoli renali e rischio di trombosi

Con il caldo, i calcoli renali diventano più frequenti, soprattutto se si beve poca acqua 💧

Ma attenzione: la calcolosi renale non è solo fastidiosa… potrebbe anche aumentare il rischio di trombosi.

🔎 5 consigli utili:
🏃‍♂️ Muoviti di più
🥗 Mangia in modo equilibrato e idratati
🧦 Usa calze elastiche se consigliate
✈️ Evita l’immobilità prolungata (lunghi viaggi)
💊 Non dimenticare i tuoi farmaci

❗ Attenzione ai sintomi:
🔹 Gamba gonfia
🔹 Dolore improvviso a polpaccio o schiena
🔹 Mancanza di respiro
🔹 Mal di testa improvviso

In caso di dubbio ➡️ vai subito dal medico 🩺

🖐🏻Buoni motivi per destinare il tuo 5x1000 a Fondazione ARTET1️⃣ La ricerca è indispensabile per sviluppare nuove cure c...
08/07/2025

🖐🏻Buoni motivi per destinare il tuo 5x1000 a Fondazione ARTET

1️⃣ La ricerca è indispensabile per sviluppare nuove cure che possono salvare la vita ai pazienti con tumore e trombosi

2️⃣ La ricerca permette di identificare le persone ad alto rischio di trombosi ed attuare misure di prevenzione

3️⃣ La ricerca aiuta a migliorare la qualità di vita dei pazienti fragili e delle loro famiglie

4️⃣ Aiutare la ricerca significa promuovere l’innovazione e il progresso tecnologico in campo medico

5️⃣ Con il tuo contributo, dimostri solidarietà e sostegno a chi affronta sfide difficili ogni giorno

✍️ Inserisci nella tua dichiarazione il codice fiscale 04288940168

📍 Washington, 21–25 giugno 2025La Prof.ssa Anna Falanga e la Dott.ssa Marina Marchetti hanno partecipato al Congresso de...
30/06/2025

📍 Washington, 21–25 giugno 2025
La Prof.ssa Anna Falanga e la Dott.ssa Marina Marchetti hanno partecipato al Congresso della International Society on Thrombosis and Haemostasis (ISTH), portando il contributo della ricerca di Fondazione ARTET in collaborazione con il reparto Immunotrasfusionale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

Hanno presentato due lavori scientifici, uno studio innovativo sul ruolo della proteina C reattiva e del fibrinogeno come marcatori predittivi di trombosi nei pazienti affetti da tumore al polmone, ed un ampio studio effettuato sulla popolazione sana che individua nuovi potenziali marcatori per la diagnosi precoce e lo screening delle neoplasie.

Hanno, inoltre, partecipato ai lavori della Commissione per l’Alleanza europea in emostasi e trombosi.

Orgogliosi di condividere i nostri progressi nella lotta alle complicanze trombotiche in oncologia.

La crescente incidenza delle malattie cardiovascolari nei paesi occidentali non è solo una questione genetica o legata a...
09/06/2025

La crescente incidenza delle malattie cardiovascolari nei paesi occidentali non è solo una questione genetica o legata agli stili di vita. A emergere con sempre maggiore chiarezza è anche l’influenza del cambiamento climatico. Se ne è parlato sabato 31 maggio a Bergamo durante il convegno intrasocietario “Attualità e prospettive in patologia vascolare”, ospitato dalla Casa di Cura Palazzolo. Al centro del confronto, l’importanza di un approccio multidisciplinare e aggiornato in ambito diagnostico e terapeutico, ma anche l’urgenza di affrontare le nuove sfide globali.

Tra i responsabili scientifici dell’evento, il dott. Gabriele Alari, direttore del Dipartimento di Angiologia e Medicina Vascolare della Casa di Cura Palazzolo, ha sottolineato l’alto livello dei contributi scientifici e l’interesse suscitato: «C’è stata grande attenzione da parte di pazienti e operatori sanitari, ma anche delle istituzioni. Abbiamo affrontato con realismo e passione l’impatto del cambiamento climatico sulla salute cardiovascolare, una tematica sempre più urgente».

Co-responsabile dell’evento è stata la prof.ssa Anna Falanga, ematologa e direttrice scientifica di Fondazione ARTET, che ha sottolineato che «Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nel mondo occidentale e sono sempre la conseguenza di fenomeni di trombosi, cioè della formazione di trombi (coaguli di sangue) nelle arterie o nelle vene. Queste malattie sono in costante aumento anche a causa del cambiamento climatico e dell’inquinamento atmosferico, che agiscono sullo stato infiammatorio dei vasi sanguigni, soprattutto nei soggetti fragili».

Il convegno si è concluso con l’impegno condiviso a promuovere nuove ricerche e iniziative di sensibilizzazione sul tema.

🔗 Per approfondire, leggi l’articolo completo:https://www.fondazioneartet.it/wp-content/uploads/2025/06/2025.06.08-LEco-di-Bergamo-Congresso-angiologia-e-clima-D.pdf

In occasione della Giornata Nazionale dello Sport, Fondazione ARTET ricorda che l’attività fisica è un’alleata fondament...
05/06/2025

In occasione della Giornata Nazionale dello Sport, Fondazione ARTET ricorda che l’attività fisica è un’alleata fondamentale contro la trombosi. 🏃‍♂️

🎯La salute si costruisce ogni giorno: prevenire è la scelta migliore!

♥️♦️♠️♣️Giovedì 29 maggio si è svolto il secondo torneo di burraco di beneficenza.Un enorme grazie a tutti i partecipant...
02/06/2025

♥️♦️♠️♣️Giovedì 29 maggio si è svolto il secondo torneo di burraco di beneficenza.
Un enorme grazie a tutti i partecipanti che, con altruismo, hanno contribuito a una causa che ci sta profondamente a cuore: sostenere la ricerca scientifica di Fondazione ARTET.

🚬 In occasione del mese della salute femminile e della giornata mondiale senza tabacco, vi invitiamo ad aumentare la con...
31/05/2025

🚬 In occasione del mese della salute femminile e della giornata mondiale senza tabacco, vi invitiamo ad aumentare la consapevolezza sul rischio di trombosi nelle donne, in particolare quelle fumatrici.
Respira salute, non fumo! 🚭

Una serata speciale all’insegna della solidarietà e della ricerca! 🌟Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla cen...
29/05/2025

Una serata speciale all’insegna della solidarietà e della ricerca! 🌟
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla cena di beneficenza, contribuendo con cuore e generosità.
È stato un successo e insieme abbiamo fatto un passo concreto per sostenere una borsa di studio dedicata a giovani ricercatori impegnati nella lotta contro emostasi, trombosi e tumori. 🩸🔬

📌 SAVE THE DATE!Sabato 31 maggio si terrà l’evento scientifico promosso da Fondazione ARTET Onlus su "Attualità e Prospe...
28/05/2025

📌 SAVE THE DATE!
Sabato 31 maggio si terrà l’evento scientifico promosso da Fondazione ARTET Onlus su "Attualità e Prospettive in Patologia Vascolare", presso la Casa di Cura Palazzolo, in Via San Bernardino 56, Bergamo.

Per iscrizioni https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSelpQJY_wMKM1u3qrfBrxPyOazCWmBvfe-p3Sl46kv8lziWDg/viewform
o scrivere a info@juniaeventi.com

Con il Patrocinio di:
Regione Lombardia, Comune di Bergamo, ASST Papa Giovanni XXIII, ATS Bergamo, Humanitas Medical Care, AIPA Bergamo Odv, SISET, Legambiente Bergamo e Associazione Merati.

Appuntamento con la solidarietà a sostegno della ricerca su trombosi, emostasi e tumori.♠️ Torneo di Burraco di Benefice...
27/05/2025

Appuntamento con la solidarietà a sostegno della ricerca su trombosi, emostasi e tumori.

♠️ Torneo di Burraco di Beneficenza
♣️ Giovedì 29 maggio presso Golf Club Bergamo L'Albenza

♥️ Ore 14:30 – Accreditamento
♦️ Ore 15:00 – Inizio torneo

🏁 Iscrizione gara: €30,00
📞 Per iscrizioni: 339 7206462

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Fondazione ARTET Onlus posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Fondazione ARTET Onlus:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share