
17/09/2025
Il sistema visivo influisce sull'equilibrio?
Sì! E non è l'unico.
Vertigini, capogiri, senso di instabilità possono dipendere da un malfunzionamento di uno (o più di uno) di questi sistemi:
- sistema nervoso centrale
- sistema vestibolare
- sistema stomatognatico
- sistema intestinale
- sistema visivo
- appoggio podalico
Il test visuo-posturale di equilibrio su pedana sincronizzata indaga la capacità di mantenere l'equilibrio eseguendo la prova:
- a occhi aperti con sguardo fisso su un punto di riferimento ad altezza occhi (slide 1)
- a occhi chiusi (slide 2)
Se è vero che il sistema visivo ha funzione di stabilizzatore cosa ci dobbiamo aspettare da questo test in caso di soggetto "normale"? (il soggetto che ha eseguito il test sono io🙋🏽♀️😎)
È evidente come a occhi chiusi le oscillazioni aumentino: i punti blu nella slide 2 sono più disordinati e lontani dal centro rispetto a quelli nella slide 1 e gli adattamenti posturali sono molto più ampi. Insomma, dovevo cercare di non cadere dalla pedana e senza l'aiuto degli occhi non è stato affatto facile!
Ma gli occhi c'entrano sempre quando si parla di disturbi dell'equilibrio? No.
Solo con te mirati si può comprendere il grado di coinvolgimento del sistema visivo (e degli altri sistemi) su una sintomatologia così fastidiosa e invalidante.
Per saperne di più di come si svolge una valutazione visuo-posturale:
➡️ Visiolab
📞 371 5277421
📧 ortottista@visio-lab.it