Linda Colombo Ortottista

Linda Colombo Ortottista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Linda Colombo Ortottista, Medicina e salute, IV Novembre 2, Bergamo.

Il sistema visivo influisce sull'equilibrio?Sì! E non è l'unico.Vertigini, capogiri, senso di instabilità possono dipend...
17/09/2025

Il sistema visivo influisce sull'equilibrio?
Sì! E non è l'unico.

Vertigini, capogiri, senso di instabilità possono dipendere da un malfunzionamento di uno (o più di uno) di questi sistemi:
- sistema nervoso centrale
- sistema vestibolare
- sistema stomatognatico
- sistema intestinale
- sistema visivo
- appoggio podalico

Il test visuo-posturale di equilibrio su pedana sincronizzata indaga la capacità di mantenere l'equilibrio eseguendo la prova:
- a occhi aperti con sguardo fisso su un punto di riferimento ad altezza occhi (slide 1)
- a occhi chiusi (slide 2)

Se è vero che il sistema visivo ha funzione di stabilizzatore cosa ci dobbiamo aspettare da questo test in caso di soggetto "normale"? (il soggetto che ha eseguito il test sono io🙋🏽‍♀️😎)

È evidente come a occhi chiusi le oscillazioni aumentino: i punti blu nella slide 2 sono più disordinati e lontani dal centro rispetto a quelli nella slide 1 e gli adattamenti posturali sono molto più ampi. Insomma, dovevo cercare di non cadere dalla pedana e senza l'aiuto degli occhi non è stato affatto facile!

Ma gli occhi c'entrano sempre quando si parla di disturbi dell'equilibrio? No.
Solo con te mirati si può comprendere il grado di coinvolgimento del sistema visivo (e degli altri sistemi) su una sintomatologia così fastidiosa e invalidante.

Per saperne di più di come si svolge una valutazione visuo-posturale:

➡️ Visiolab
📞 371 5277421
📧 ortottista@visio-lab.it


🔵⚫️ Foto: giocatore di calcio che esulta dopo aver segnato un gol.⚽️ Quello che vedono i tifosi: giocatore di calcio che...
04/09/2025

🔵⚫️ Foto: giocatore di calcio che esulta dopo aver segnato un gol.

⚽️ Quello che vedono i tifosi: giocatore di calcio che esulta dopo aver segnato un gol.

👀 Quello che vedo io: paziente con diplopia (visione doppia) che entra in studio e mi dice: "Vede? Se chiudo un occhio non vedo più doppio!"

❓️Sono strana io? No, sono solo un'ortottista!🤣 però c'è una spiegazione!

‼️Se un paziente vede doppio, entra in studio ed esordisce così, inconsapevolmente sta già dicendo qualcosa di molto importante: i suoi occhi non collaborano a dovere e la visione doppia è conseguenza di un loro non corretto allineamento.
Chiudere un occhio significa eliminare una delle immagini (proveniente da uno dei due occhi) che arriva al cervello.

Riassumendo:
➡️ Diplopia binoculare: "vedo doppio quando guardo con entrambi gli occhi contemporaneamente, se ne chiudo uno vedo bene".
➡️ Diplopia monoculare: "vedo doppio con un solo occhio" (e sì, esiste anche la diplopia monoculare!)

❓️Perché è importante differenziare le due tipologie di diplopia?
➡️ perché le cause sono diverse
➡️ per giungere più rapidamente a una diagnosi accurata
➡️ per evitare di sottoporre il paziente ad accertamenti inutili e dispendiosi

👂Conclusione? Ascoltare il paziente è il primo passo per fare una corretta diagnosi!


🎉 E 3!!! Oggi si festeggia, sì perché il 29 agosto 2022 nasceva Visiolab. Che ricordi quel primo giorno! ❗️ E come annun...
29/08/2025

🎉 E 3!!! Oggi si festeggia, sì perché il 29 agosto 2022 nasceva Visiolab. Che ricordi quel primo giorno!

❗️ E come annunciato c'è una grande novità: da alcune settimane ho integrato la mia attività dedicata al training visivo (di cui già mi occupavo) con il Sistema JET Program di .

🏋🏽‍♀️ JET Program è un sistema che amplifica l'efficacia del training armonizzando e integrando la visione con le abilità motorie, mentali e posturali, attraverso un allenamento personalizzato, dinamico e divertente, adatto a tutte le età.

➡️ Lo scopo? Migliorare l'efficienza del soggetto in termini di rapidità, precisione e prontezza mentale. Insomma, non solo vengono potenziate le abilità visive ma anche quelle motorie e cognitive.

Io festeggio ma se volete saperne di più non esitate a contattarmi.

Per info:
📞 371 5277421
📧 ortottista@visio-lab.it

Indovinate chi è la bambina nella foto?Ma sono iooo!!! Avevo 4 anni.E sapete perché l'occhio destro è bendato? Perché l'...
16/10/2024

Indovinate chi è la bambina nella foto?
Ma sono iooo!!! Avevo 4 anni.
E sapete perché l'occhio destro è bendato? Perché l'occhio sinistro era pigro e aveva bisogno di lavorare. Così la mia ortottista (e sì, anche io da piccolina avevo un'ortottista di fiducia!), in collaborazione con l'oculista, aveva raccomandato ai miei genitori di chiudere l'occhio destro per alcune ore al giorno in modo da permettere all'altro occhio di sviluppare in maniera corretta la sua capacità visiva. Loro l'avevano presa sul serio, portavo la bendina anche a Carnevale! E io ero pure contenta😅.
Risultato: ora ci vedo bene con tutti e due gli occhi!

Morale della storia?
👉🏼 Più la diagnosi è precoce, maggiori sono le possibilità di un recupero visivo ottimale.
👉🏼 Genitori, la vostra collaborazione è fondamentale!
👉🏼 Quanto è importante avere un ortottista, un oculista e un ottico-optometrista di riferimento?





✒️ A chi pensa che l'ortottista sia solo quella strana figura che maneggia due bastoncini e una lucina...❓️Lo sapevi che...
14/09/2024

✒️ A chi pensa che l'ortottista sia solo quella strana figura che maneggia due bastoncini e una lucina...

❓️Lo sapevi che i bambini con disturbi dell'apprendimento hanno una rappresentazione mentale alterata dell'immagine visiva? Cosa significa? Significa che l'elaborazione delle informazioni che arrivano al cervello è frammentaria, confusa.

❓️E sapevi che l'ortottista applicando le corrette tecniche riabilitative può lavorare sfruttando il canale visivo per migliorare la qualità della rappresentazione mentale dell'immagine e contribuire a rendere la comprensione delle informazioni più rapida e intuitiva?

📒 Ecco perché la formazione non deve mai fermarsi! E nemmeno la ricerca di nuovi strumenti che ci permettano di offrire un servizio sempre più completo per i nostri pazienti, adulti e bambini.

🙇🏽‍♀️ Grazie a .visualrehabilitation per l'esaustiva proposta!
..to be continued...


❓️ Cos'è l'ipermetropia?? È un difetto visivo tale per cui gli occhi fanno uno sforzo di messa a fuoco (grazie al muscol...
21/02/2024

❓️ Cos'è l'ipermetropia??
È un difetto visivo tale per cui gli occhi fanno uno sforzo di messa a fuoco (grazie al muscolo ciliare responsabile dell'accomodazione) sia per fissare lontano che per guardare da vicino.
Questa abilità di messa a fuoco è più efficace nei bambini (che hanno un muscolo ciliare molto elastico) e va riducendosi con il tempo.

❓️ Come viene rilevata l'ipermetropia?
Tramite esame in cicloplegia cioè dopo instillazione di un collirio che blocca temporaneamente il muscolo ciliare.

❓️ Deve sempre essere corretta?
No.

❓️ Quando deve essere corretta?
Ogni caso è a sé e deve essere valutato come tale. In linea di massima si corregge sempre quando:
- è associata a uno strabismo manifesto o a una tendenza allo strabismo (rischio occhio pigro!!)
- c'è una differenza di difetto visivo tra i due occhi che impedisce il corretto sviluppo della capacità visiva di uno dei due (rischio occhio pigro!!)
- dà disturbi astenopeici cioè affaticamento visivo, mal di testa, dolore oculare, bruciore e lacrimazione
- il soggetto non raggiunge una buona acuità visiva

❓️ Posso essere ipermetrope e miope?
No.

❓️ Posso essere ipermetrope e astigmatico? Sì.

❓️ Posso essere ipermetrope e presbite?
Sì.

🙋🏽‍♀️ Io sono miope e astigmatica... e tu?

📚 Cosa NON è la dislessia?NON è una malattia! NON è sinonimo di svogliatezza o furbizia! I bambini dislessici (o con alt...
24/01/2024

📚 Cosa NON è la dislessia?
NON è una malattia! NON è sinonimo di svogliatezza o furbizia! I bambini dislessici (o con altri disturbi specifici dell'apprendimento) sono intelligenti e capaci.

📚 E allora cos'è?
È un disturbo specifico che influisce sull'automatizzazione dell'abilità di lettura.

📚 Come si manifesta?
La lettura può essere sia lenta che scorretta, caratterizzata cioè da un numero elevato di errori di natura fonologica, morfologica e lessicale.

📚 Come può il bambino essere intelligente e non riuscire a imparare a leggere?
Perché ha un modo diverso, particolare di processare e memorizzare le informazioni, quindi ha bisogno di trovare la via "giusta" per affrontare il processo di apprendimento.

📚 Chi fa diagnosi di dislessia?
Un'equipe multidisciplinare formata da psicologo, neuropsichiatra infantile e logopedista.

📚 Cosa c'entra l'ortottista con la dislessia?
L'ortottista format* adeguatamente:
- valuta le abilità visuo-percettive del bambino connesse alla lettura
- propone un percorso di potenziamento di tali abilità.

📚 Perché?
Perché se potenziamo le abilità visuo-percettive è possibile ottenere un miglioramento della velocità e accuratezza della lettura e una riduzione dell'affaticamento e della stanchezza.

Per saperne di più:
👀 Visiolab
📞 371 5277421
📧 ortottista@visio-lab.it


❓️ Avete mai fatto caso che nella maggior parte dei profili Instagram di ortottisti uno dei primi post è dedicato alla f...
11/12/2023

❓️ Avete mai fatto caso che nella maggior parte dei profili Instagram di ortottisti uno dei primi post è dedicato alla fatidica domanda "Chi è l'ortottista?"
Davvero alle soglie del 2024 siamo ancora al punto di dover spiegare chi siamo?
Davvero c'è ancora confusione tra oculista, ortottista e ottico-optometrista?
La risposta è... SÌ!
Ma☝🏽non sono qui per questo😂.

❗️ Ieri ho partecipato a un corso di Sportvision (in tuta... e quando mi ricapita di fare un corso in tuta?🤣) e ho fatto due riflessioni:
1. ho preferito trascorrere una domenica a fare un corso sugli occhi piuttosto che fare un giro in moto🤦🏽‍♀️
2. quante possibilità ancora da scoprire e valorizzare ha la mia professione?

💪🏽 Tralascio la prima riflessione (che già dice molto...), per concentrarmi sulla seconda.
Tante! è la risposta.
Mi piace quando i corsi che frequento lasciano nuovi stimoli e voglia di fare e di proporre qualcosa di nuovo, soprattutto nell'ambito del potenziamento delle abilità visive, che si parli di sport o piuttosto di disturbi specifici dell'apprendimento.

✌🏽 Ecco perché ho deciso che è inutile spiegare a parole chi è l'ortottista, serve dimostrarlo (se cogliete un vago tono polemico, sì confermo, c'è 🤣).

⚫️🔵 Vi avviso già: se non mi trovate più da queste parti sarò a fare l'ortottista dell' o dell' 🔵⚫️🤭)

Un grazie sincero ad Alessandro Segnalini e a




❓️ Ma solo i bambini fanno la valutazione ortottica? No!❓️ Quando un adulto può avere bisogno di una valutazione ortotti...
06/11/2023

❓️ Ma solo i bambini fanno la valutazione ortottica? No!

❓️ Quando un adulto può avere bisogno di una valutazione ortottica?
- episodi frequenti di cefalea
- affaticamento visivo
- difficoltà di messa a fuoco
- sensazione di instabilità/vertigini
- visione sdoppiata

😮 Curiosità: negli ultimi 4 mesi di attività in studio il 53% delle persone che hanno eseguito una valutazione ortottica aveva un'età superiore ai 18 anni e più del 90% dei pazienti si è rivolta a me per un problema di visione doppia.

⚠️ Tutto questo cosa significa?
- non bisogna assolutamente trascurare sintomi come quelli riportati sopra
- a volte, nonostante sia stata effettuata una visita oculistica accurata e il difetto visivo sia stato corretto con un occhiale adeguato, il problema non si risolve.

❗️ Conclusione: ortottista! (non facciamo ancora i miracoli ma ci proviamo💪🏽)

➡️ Visiolab
📞 371 5277421
📧 ortottista@visio-lab.it

Non solo occhi👀Grazie Advanced Visual Rehabilitation AVR di Dott.ssa Marina Stazzi 😊
28/10/2023

Non solo occhi👀
Grazie Advanced Visual Rehabilitation AVR di Dott.ssa Marina Stazzi 😊

🔴PER CHI AMA IL CALCIO scritto da una stimata collega ortottista calciatrice
Linda Colombo Ortottista

🥸 In queste settimane sono impegnata nelle giornate di screening visivo ortottico presso la sede della Rotellistica , so...
21/09/2023

🥸 In queste settimane sono impegnata nelle giornate di screening visivo ortottico presso la sede della Rotellistica , società che da 40 anni è protagonista, a livello nazionale e non solo, del pattinaggio a rotelle (settore corsa).

🥸 Ma quanto è importante la "vista" per ottenere un'ottima performance sportiva?

🥸 "Vista" non è solo leggere i 10/10, cioè le lettere piccole del tabellone.

🥸 La visione è il risultato di un insieme di funzioni quali:
✌🏽 acuità visiva sia statica che in movimento
✌🏽 movimenti oculari
✌🏽 collaborazione tra i due occhi
✌🏽 adattamento della messa a fuoco al variare della distanza dello stimolo visivo
✌🏽 capacità di percepire la profondità
✌🏽 visione periferica
✌🏽 attenzione visiva
✌🏽 coordinazione occhio-mano-piede

🥸 Se una di queste funzioni è deficitaria, il risultato sportivo potrebbe essere meno soddisfacente.

🥸 Queste funzioni sono allenabili? Sì! Il training ortottico può lavorare su alcune di queste funzioni e migliorarle!

🥸 A seconda della tipologia di sport, potrebbe essere utile sviluppare meglio alcune funzioni piuttosto che altre.

P.S. non richiesto: anche io da bambina pattinavo! Poi, cadendo durante una gara, mi sono massacrata una gamba e... basta, la mia carriera di pattinatrice è finita lì su quella maledetta pista🙈.

A presto con altri interessantissimi aneddotti circa la mia carriera sportiva!🤣👋🏼👋🏼


Oggi è giorno di festa!💃 Visiolab compie 1 annooo!💙🎉🎉 Sì, è già passato 1 anno da quando è iniziata questa avventura, ma...
29/08/2023

Oggi è giorno di festa!💃

Visiolab compie 1 annooo!💙🎉🎉

Sì, è già passato 1 anno da quando è iniziata questa avventura, ma l'entusiasmo è sempre lo stesso😃.
In più la mia mente, che non riesce a stare ferma, sta elaborando alcuni nuovi progetti. Vedremo vedremo...🤭😬

Tra un pasticcino e l'altro😋, già che ci sono, ricordo qui i miei recapiti: potete contattarmi telefonicamente (📞 371 5277421) o via mail (📧 ortottista@visio-lab.it) oppure venirmi a trovare in studio (quello lassù al sesto piano con magnifica vista su Città Alta😎).

👋🏼👋🏼

Indirizzo

IV Novembre 2
Bergamo
24128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:30
Martedì 14:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 14:00
14:00 - 18:30

Telefono

+393715277421

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Linda Colombo Ortottista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram