
29/04/2021
🌈Più colori utilizzo in cucina, maggiori sono le probabilità di introdurre moltissimi micronutrienti (vitamine e sali minerali), nostri alleati nella difesa dell'organismo.
Antiossidanti, Vitamine, Beta-carotene, Ferro, Zinco e molto altro.🌈
I principali colori di frutta e verdura possono essere racchiusi in 5 categorie:
1) Rosso: Licopene e Antocianine (pomodori, ciliege, fragole, bacche di goji, arance rosse, peperoni). Protezione a livello del cuore🍎🍅
2) Blu/Viola: Potassio, Polifenoli e Magnesio (melanzane, radicchio, mirtilli, prugne, uva). Protezione cardiovascolare e a livello muscolare🍆🍇
3) Giallo/Arancione: Carotenoidi, Vitamina C, Flavonoidi (arance, mandarini, limoni, peperoni, carote, pesche, melone). Protezione cardiovascolare, protezione a livello oculare e innalzamento delle difese immunitarie🍊🍋
4) Verde: Carotenoidi, Magnesio, Vitamina C, Ferro, Folati (broccoli, spinaci, insalate, asparagi, zucchine, agretti, kiwi, uva). Azione antiossidante, protezione cardiovascolare, innalzamento difese immunitarie, diminuzione dei livelli di stress 🥒🥦
5) Bianco: Composti Solforati, Potassio, Flavonoidi (aglio, cipolla, cavolfiore, fi*****io, pere). Azione antiossidante, corretta assimilazione dei grassi. 🧄🧅
Queste sono solo alcune delle proprietà di questi bellissimi colori.
È molto importante dunque, assumere giornalmente 5 porzioni di frutta e verdura. L'utilizzo di multivitaminici e di integratori di sali minerali, non è necessario se l'alimentazione è Varia.