Bio e Neurofeedback HRV Bergamo

Bio e Neurofeedback HRV Bergamo MindFit Clinic Psicologia Psicoterapia Pedagogia Performance

04/09/2025

✨ Scopri lo Yin Yoga ✨
Un’ora tutta per te, per rilassare profondamente corpo e mente, rigenerarti e riconnetterti al tuo benessere più autentico.
Un viaggio interiore che ti aiuta a rallentare, respirare e ritrovare equilibrio.

🧘‍♀️ Ogni mercoledì dalle 12.30 alle 13.30
📍 Mindfit Clinic, via Quinto Alpini 4 (Redona)

📞 Per info e iscrizioni: Chiara 339 52 01 608

Prenditi una pausa e vieni a vivere questa esperienza di armonia e leggerezza 🌸

10/08/2022

E’ con grande piacere che si porta a conoscenza dei soci della Federazione la stipula di una CONVENZIONE tra la Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) e la Federazione Italiana Psicologi dello Sport (FIPsiS).
La FMSI è la Federazione medica di riferimento del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, riconosciuta dal Ministero della salute, fa parte della Federazione Internazionale di Medicina dello Sport ed è riconosciuta dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO).
Un importante accordo che dà valore alla nostra Federazione ed alla nostra professione e che ci vedrà in relazione con i medici dello sport, oltre che per la tutela della salute della popolazione sportiva, nello sviluppo reciproco in settori come quelli della formazione e della ricerca scientifico culturale, oltre che alla diffusione e pubblicazione di articoli, ricerche etc sulla loro rivista.

Una collaborazione che consentirà di diventare Soci Aderenti e partecipare ai Convegni della FMSI con dei nostri lavori scientifici.

Il protocollo d’intesa siglato dai rispettivi presidenti, Dott. Maurizio Casasco (FMSI) e Dott. Antonio De Lucia (FIPsiS), apre nuove possibilità per la nostra professione secondo un approccio che vede lo Psicologo lavorare insieme a tutte le figure di staff in modo sempre più strutturato e riconosciuto.

09/04/2022

Perchè iscriversi?
La Federazione Italiana Psicologi dello sport è un gruppo formato da laureati in psicologia provenienti da tutta Italia, uniti nella promozione della psicologia dello sport e dei suoi benefici per atleti, tecnici, medici dello sport, preparatori atletici, società sportive, a cui possono essere offerte consulenze specialistiche.
Se cerchi uno psicologo dello sport, consulta l'elenco dei nostri professionisti su www.FIPsiS.com (in progress).
Se invece sei uno psicologo con Master in Psicologia dello Sport, scopri come associarti sul nostro sito. Ai nostri colleghi associati offriamo:
- Un punto di riferimento scientifico e organizzativo nazionale a cui rivolgersi
- Canali promozionali web e social
- Campagne di sensibilizzazione sulla psicologia dello sport, per educare al benessere e all'ottimizzazione delle prestazioni in contesti sportivi, ma anche per valorizzare le peculiarità professionali dello psicologo sportivo
- Una piattaforma dedicata e gratuita dove poter usufruire di strumenti utili al proprio operato professionale, in un'ottica di intervisione indirizzata all'eccellenza
- Webinar gratuiti di aggiornamento professionale
- Supervisione di colleghi Senior a prezzi convenzionati
- Una chat whatsapp sempre attiva che rappresenta un canale di comunicazione immediato con i colleghi
- Un dialogo aperto con il CONI, con l’Ordine degli psicologi, con le Federazioni e con le Istituzioni per ottenere visibilità e credibilità professionale.

06/04/2022

Grandi novità! Da oggi ci si può iscrivere alla Federazione, invia un'email a info@fipsis.com e chiedi istruzioni sulle modalità di adesione e pagamento, la quota è di 50,00 Euro annuali. La comunità degli psicologi dello sport lentamente si sta compattando, sarà un lungo percorso di mediazione ma contiamo di farcela. Il sito della Federazione è in costruzione. E' in via di definizione il primo evento ufficiale in presenza a Roma che si terrà con tutta probabilità all'inizio di giugno, ne daremo notizia sui social e via email. Cominciamo a ricevere conferme ed interesse nel progetto di reunion delle parti che compongono il settore: uniti e numerosi infonderemo credibilità e forza alla nostra proposta.

Auguri di buon Natale e buone feste
24/12/2021

Auguri di buon Natale e buone feste

21/11/2021

iHand è una chaise-longue immersiva multisensoriale progettata per il mondo del wellness ma adatta a tutti gli usi, compresi quelli home entertainment. È l’unico prodotto Vibbro …

25/05/2021

Massimo Masserini: "Lo sport diffonde benessere psicofisico, quindi andrebbe considerato diversamente, come un settore di prevenzione e mantenimento della salute, che può rinforzare il sistema immunitario"

12/03/2021
11/03/2021

Fibromyalgia pain and its modulation by hypnotic and non-hypnotic suggestion: An fMRI analysis

08/03/2021

📢 NASCE LA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA'

Sarà il nuovo punto di ascolto all'interno di FederKombat, l'anima in grado di essere a sostegno di chi subisce discrimizione di genere e che consente a tutte atlete tesserate (ma anche agli atleti), di qualunque età, di poter avere la forza di denunciare situazioni di vita privata che vanno a minare la loro serenità.

Su indicazione del presidente federale Donato Milano, nasce così la Commissione Pari Opportunità coordinata dalle consigliere federali Monica Cruccu, Barbara Plazzoli e Luisa Gullotti a cui si aggiungono Samantha Bardelli (Shoot Boxe), Nikole Marangoni (Savate), Elen Merelli (Sambo), Giulia Glouchtchenko (Commissione Nazionale Arbitri) e Chiara Iacono Manno (Muay Thai) membri della Consulta, nonché il prof. Lucio Stella a capo della Commissione Diversamente Abili che sta per nascere e Barbara Falsoni, responsabile Eventi di Federkombat.

"Senza la base non possiamo avere l'altezza - ha spiegato il presidente Donato Milano - e FederKombat non deve essere vissuta dai tesserati solo come l'istituzione che organizza l'attività sportiva in tutta Italia ma anche e soprattutto come un luogo sicuro dove sapere di trovare qualcuno di cui fidarsi in grado di ascoltare e farsi carico dei problemi del nostro movimento. Ecco perchè nasce la Commissione Pari Opportunità".

"Federkombat - spiega il direttivo della Commissione Pari Opportunità federale - ha un'anima speciale e la Commissione Pari Opportunità pone l'accento sulle esperienze e le emozioni che la vita mette sulla strada di ognuno di noi. Le nostre atlete e i nostri atleti possono contare così sul nostro apporto, senza nessuna discriminazione di genere, con tatto e con la gioia di poter far tornare a sorridere i nostri tesserati".


08/03/2021

Sonno&Sport

😴⛹️‍♀️🤺🤾‍♀️🤸🏋️🏄🏊‍♀️🏀⚽️🏐🏉⛸🛹🥋😴
Sei un/a ATLETA attualmente in attività?sei MAGGIORENNE?
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per validare un test che indaga la qualità del SONNO nella tua vita sportiva e personale.

Il progetto è portato avanti da Marcella Bounous, del Dipartimento di Psicologia dell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia-Mestre e da Marta Ghisi del Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova

Clicca👆 nel LINK qui di seguito e compila il questionario

https://psicologiapd.fra1.qualtrics.com/jfe/form/SV_3CR4OxIxYYCRqbY

Ti rubiamo al massimo 10 minuti del tuo tempo😇
Il tuo contributo è fondamentale per noi e per il progresso della ricerca in psicologia dello sport!!🥇🤙

Indirizzo

Via Quinto Alpini, Bergamo BG
Bergamo
24124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00
Domenica 09:00 - 20:00

Telefono

+393355835433

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bio e Neurofeedback HRV Bergamo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Bio e Neurofeedback HRV Bergamo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram