29/04/2025
https://www.facebook.com/share/p/1971mYWBFP/
⚡️La Lombosciatalgia nella Visione Psicosomatica
La lombosciatalgia, comunemente vissuta come un dolore che parte dalla zona lombare e si irradia lungo il percorso del nervo sciatico verso la gamba e il piede, rappresenta molto più di un semplice disturbo osteomuscolare.
Nella prospettiva psicosomatica, questo dolore non è solo la conseguenza di un’ernia, di una compressione nervosa o di uno squilibrio muscolare: è anche il grido del corpo che rivela tensioni profonde legate alla sicurezza, al sostegno, al diritto di esistere.
⛩️Cosa si muove a livello corporeo
Fisicamente, la lombosciatalgia coinvolge:
• Le vertebre lombari (specialmente L4, L5) e sacrali (S1).
• I dischi intervertebrali che possono protrudere o erniarsi.
• Il nervo sciatico, il più lungo e potente del corpo umano.
• La muscolatura profonda lombare, glutea e degli arti inferiori, spesso irrigidita o contratta per protezione.
⤵️Cosa si muove a livello esistenziale
Esistenzialmente, il dolore al segmento Radici richiama:
• Paura di perdere il proprio posto nel mondo (casa, lavoro, famiglia).
• Sensazione di instabilità emotiva o materiale.
• Sovraccarico di responsabilità che schiaccia il bacino e la zona lombare.
• Conflitti interiori tra il bisogno di sicurezza e il desiderio di libertà.
• Perdita del contatto con la Terra, intesa come fonte di forza, nutrimento e sostegno.
La sciatalgia diventa allora un modo in cui il corpo ci costringe a “stare”, a “fermarsi”, a “sentire” dove abbiamo smarrito il nostro appoggio, la nostra base vitale.
Come rendere consapevole il blocco corporeo senza snaturare l’aspetto fisiologico
☯️ È possibile:
• Accogliere il sintomo senza giudicarlo né vederlo solo come un errore da correggere.
• Ascoltare il dolore come messaggero di un bisogno profondo di radicamento, sostegno, stabilità.
• Integrare il trattamento fisioterapico, osteopatico o chiropratico con pratiche di consapevolezza corporea: respirazione profonda, esercizi di radicamento, massaggio delicato, Shiatsu psicosomatico sui punti radice.
• Lavorare sul corpo rafforzando la muscolatura del core (addome, lombi, glutei) per creare stabilità senza rigidità, simbolicamente “ricostruendo le fondamenta” interiori.
• Esplorare la propria storia emotiva rispetto a tematiche di sostegno, casa, famiglia, appartenenza, individuando eventi o convinzioni che possono aver incrinato la propria sicurezza di base.
Conclusione
La lombosciatalgia, nel suo linguaggio nascosto, ci invita a riconquistare la terra sotto i nostri piedi, a ri-abitare il nostro corpo come luogo sicuro e a rinforzare il nostro essere.
Curare il corpo e ascoltare l’anima non sono due strade opposte, ma un unico cammino di guarigione e di ritorno alla propria essenza.
Vuoi approfondire il mio linguaggio psicosomatico del corpo?
Clicca qui https://3pt-masterclass.mykajabi.com/psicopunti_svelati_ e accedi a Psicopunti Svelati e scopri cosa il corpo a livello psicosomatico ti sta dicendo e come con gli psicopunti puoi far emergere il vissuto emozionale