Dott.ssa Rota Beatrice - Psicologa in Ascolto

Dott.ssa Rota Beatrice - Psicologa in Ascolto Dall'onda emotiva all'onda sonora

Ecco un altro articolo che ho scritto per il Progetto Familyper!Si parla di... MASSAGGIO INFANTILE!
12/02/2024

Ecco un altro articolo che ho scritto per il Progetto Familyper!
Si parla di... MASSAGGIO INFANTILE!

All'interno del progetto Family Per, di cui faccio parte, ho iniziato a scrivere alcuni articoli su temi a sfondo psicol...
12/01/2024

All'interno del progetto Family Per, di cui faccio parte, ho iniziato a scrivere alcuni articoli su temi a sfondo psicologico che hanno sia un intento divulgativo che quello di promuovere i servizi e gli eventi del Territorio della Bassa Bergamasca Occidentale. Eccone uno!

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=272611015833428&id=100092535943700

LO SAPEVI CHE…?
🎶I BENEFICI DELLA MUSICA IN GRAVIDANZA
Numerosi studi dimostrano che ascoltare musica durante la gravidanza porta benefici sia alla futura mamma che al nascituro, impattando sul benessere psicofisico di entrambi e contribuendo alla costruzione del legame ancora prima della nascita.

🔈Fin dalle prime fasi dello sviluppo il feto è immerso in un universo sonoro, pur percependone solo le vibrazioni: quelle del corpo della mamma, con il suo battito cardiaco e i rumori viscerali.
👂🧠Con il passare del tempo e lo sviluppo dell’apparato uditivo le vibrazioni diventano suoni a tutti gli effetti, e il piccolo può iniziare a sentire (e riconoscere!) le voci e la musica del mondo fuori, rafforzando le proprie connessioni neurali.
❤️L’occasione di creare un legame di attaccamento con il proprio bambino inizia già durante la gestazione, e la musica è un ottimo strumento a questo scopo: cantare una canzone o ascoltare un brano musicale “in compagnia” del proprio piccolo significa creare un momento di condivisione che potrà ripetersi anche dopo la nascita. Non solo: questa abitudine permetterà di creare un repertorio musicale che il bambino, una volta nato, sarà in grado di riconoscere, reagendo positivamente ai suoni che gli sono familiari.
🤰🏻 L’ascolto della musica durante la gravidanza non ha effetti positivi solo sullo sviluppo psicofisico del nascituro ma anche sul benessere della futura mamma, rappresentando un importante fattore di protezione da ansia, stress e depressione che possono manifestarsi prima e dopo il parto a causa degli importanti cambiamenti fisici, fisiologici ed ambientali cui è sottoposta la donna (e la coppia).

❗ Sfatiamo un mito:
❌ In gravidanza bisogna ascoltare solo musica classica, perchè è rilassante.
✅ Per quanto la musica classica abbia caratteristiche che la rendono particolarmente adatta all’ascolto in gravidanza poichè tendenzialmente favorisce il rilassamento, il criterio più importante per la scelta della propria playlist è…
CHE PIACCIA ALLA MAMMA!

Per saperne di più su questo interessante tema, ti consigliamo di leggere qui:
➡️ https://www.stateofmind.it/2020/12/gravidanza-musica-effetti-positivi/

Consultorio Famigliare Centro per la Famiglia - Treviglio e Caravaggio ASST Bergamo Ovest Risorsa Sociale Gera d'Adda - Ambito di Treviglio

Indirizzo

Bergamo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Rota Beatrice - Psicologa in Ascolto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Rota Beatrice - Psicologa in Ascolto:

Condividi

Digitare