
03/10/2025
NO è anche una delle prime parole che i bambini imparano a dire. Ma ti sei mai chiesto come sia nato il No? E soprattutto: a cosa serve?
Così inizia questo albo illustrato, che ci racconta la storia del No e ci mostra quanto spesso il No di alcune persone, e persino di interi popoli, sia stato il punto di partenza di una vera rivoluzione. Come il No di Rosa Parks, che in Alabama scelse di non alzarsi dal pullman quando l’autista le chiese di cedere il posto ad un signore con la pelle chiara. Quel semplice No cambiò la storia.
Ma ci sono anche i No che proteggono, detti da adulti e bambini per tutelare chi amiamo: “Non dire cose brutte ai tuoi compagni, potresti far loro molto dispiacere” è uno di questi.
Anche i più piccoli, però, hanno il diritto di capire il perché di un No, soprattutto quando non è chiaro, così da poter trovare insieme soluzioni e modi diversi di affrontare le situazioni.
Molto spesso ascolto storie di persone compiacenti che si indeboliscono dicendo troppi si.
Questo libro può essere prezioso per aiutare bambini (e adulti) a scoprire il valore del No: strumento di protezione, di affermazione di sé e, a volte, di coraggio davanti alle ingiustizie della vita e del mondo.