Carlo Bianchi Srl

Carlo Bianchi Srl Da oltre 50 anni Carlo Bianchi fornisce tecnologie medicali all’avanguardia a strutture mediche e presidi ospedalieri.

Buon Ferragosto a tutti!Condividiamo con voi alcuni scatti della nostra estate: sorrisi felici, panorami mozzafiato e mo...
15/08/2025

Buon Ferragosto a tutti!
Condividiamo con voi alcuni scatti della nostra estate: sorrisi felici, panorami mozzafiato e momenti di puro relax.
Ogni fotografia racconta una storia speciale: ci auguriamo che anche la vostra estate sia ricca di momenti indimenticabili e piacevoli sorprese! 📷🎉🌞

Pausa d’estate in arrivo! ☀️🌊🏔️Dopo mesi di impegno, innovazione e lavoro di squadra è il momento di ricaricare le batte...
07/08/2025

Pausa d’estate in arrivo! ☀️🌊🏔️
Dopo mesi di impegno, innovazione e lavoro di squadra è il momento di ricaricare le batterie.
Dall'11 al 17 agosto ci prendiamo qualche giorno di riposo.

Che le vostre giornate siano piene di sole, relax e belle emozioni: che siate sotto l’ombrellone, tra i sentieri di montagna o semplicemente a casa a godervi un po’ di tranquillità. 🏰🏖️🍹

Ci ritroviamo presto, carichi di nuove idee e pronti per affrontare i prossimi progetti insieme!
Buone vacanze da tutto il Team Carlo Bianchi!

Come sempre per noi il mese di Agosto inizia con grandi festeggiamenti: oggi è IL COMPLEANNO!Dietro ogni grande azienda ...
04/08/2025

Come sempre per noi il mese di Agosto inizia con grandi festeggiamenti: oggi è IL COMPLEANNO!
Dietro ogni grande azienda c’è una grande storia: la nostra deve le sue radici alla passione del Sig. Bianchi.
Oggi sono 81 candeline! 🎂
Grazie per aver costruito questa grande Azienda che è la Carlo Bianchi.
Tantissimi auguri da parte di tutto il Team!
Buon compleanno e un brindisi ai prossimi meravigliosi anni! 🥂🎈

Esploriamo il corpo umano! 🔎Il nostro viaggio continua.Benvenuti alla diciassettesima puntata della rubrica “Organicamen...
28/07/2025

Esploriamo il corpo umano! 🔎
Il nostro viaggio continua.
Benvenuti alla diciassettesima puntata della rubrica “Organicamente Parlando”.
Vi parliamo della lettera P, approfondiremo: la Prostata.

La prostata è una ghiandola dell’apparato genito-urinario maschile situata alla base della vescica che ricopre un ruolo fondamentale nella produzione del liquido seminale: essenziale per la fertilità maschile.

Con l’avanzare dell’età, soprattutto dopo i 50 anni, la prostata può andare incontro a un ingrossamento benigno: noto come ipertrofia prostatica benigna (IPB). Questa condizione, estremamente comune, può causare un’ostruzione progressiva del flusso urinario e sintomi quali: difficoltà nella minzione, aumento della frequenza urinaria, nicturia (risvegli notturni per urinare) e sensazione di svuotamento incompleto della vescica.
Tra le varie terapia disponibili c'è la possibilità si ricorre agli interventi chirurgici.

Tra questi la tecnica oggi considerata tra i gold standard è la HoLEP (Holmium Laser Enucleation of the Prostate) che consente l’enucleazione endoscopica del tessuto prostatico ipertrofico utilizzando un laser ad olmio; successivamente grazie al morcellatore si rimuove il tessuto prostatico enucleato.

Grazie all’evoluzione tecnologica e alla competenza medica trattare l’IPB in modo efficace e sicuro è oggi una realtà accessibile a molti.
Un grazie al Dr. Rizzetto, Dottore dell'Unità operativa di Urologia dell'Università e dell'Ospedale Borgo Trento di Verona diretto dal Prof. Alessandro Antonelli, per la condivisione di queste testimonianze.

Grazie a JenaSurgical che con il laser Multipulse HoPlus da 150W ed il morcellatore SOLO ci permette di lavorare fianco a fianco con i migliori professionisti in ambito medico.

Curiosi di scoprire altri segreti sul corpo umano?
Continuate a seguire la nostra rubrica!

CMR Update! 🚀🤖🩺Abbiamo preso parte con grande interesse alla tavola rotonda CMR Surgical organizzata presso il Centro Tr...
23/07/2025

CMR Update! 🚀🤖🩺

Abbiamo preso parte con grande interesse alla tavola rotonda CMR Surgical organizzata presso il Centro Training Gruppo San Donato: un momento di confronto prezioso sulla chirurgia robotica e sulle prospettive cliniche legate all’adozione del sistema Versius.

Un ringraziamento speciale al Dott. Angelo Stuto e a tutti i partecipanti per lo scambio di esperienze e gli stimoli emersi durante l’incontro.

Condividere esperienze reali, criticità e risultati concreti è il primo passo per costruire un’innovazione che parte dalla pratica.

✨ APERISURGERY – When Surgery Meets Pleasure ✨Secondo atto dei nostri appuntamenti di networking... perché crediamo che ...
17/07/2025

✨ APERISURGERY – When Surgery Meets Pleasure ✨

Secondo atto dei nostri appuntamenti di networking... perché crediamo che creare questi momenti sia uno dei valori aggiunti che possiamo dare in questo lavoro. 🍸🩺🌅

Generare uno scambio di informazioni e opportunità non per collezionare biglietti da visita ma per coltivare relazioni autentiche e durature! 🤝

Un grazie al nostro partner Touchstone per aver organizzato con noi tutto questo!

Precisione, affidabilità e sicurezza. Tre parole chiave che definiscono l’eccellenza dei Trocar MEDI LINE srl . 🚀Strumen...
16/07/2025

Precisione, affidabilità e sicurezza.

Tre parole chiave che definiscono l’eccellenza dei Trocar MEDI LINE srl . 🚀

Strumenti progettati per offrire prestazioni elevate adattandosi alle diverse esigenze cliniche delle procedure laparoscopiche.

Disponibili in diverse configurazioni: ottici, dilatanti, con lama, di Hasson... garantiscono tutti:

✅ Inserimento preciso e controllato
✅ Visualizzazione ottimale
✅ Mantenimento del pneumo
✅ Massima praticità per l’introduzione degli strumenti

Ogni dettaglio è studiato per supportare il chirurgo con efficacia e semplicità. 🩺

Scopri di più sulla qualità firmata MEDI LINE srl: https://mediline.eu/i-nostri-prodotti/

Networking e nuovi progetti per il futuro! 🤝🩺Si sono mossi i primi passi verso quello che potrà essere un nuovo modello ...
11/07/2025

Networking e nuovi progetti per il futuro! 🤝🩺

Si sono mossi i primi passi verso quello che potrà essere un nuovo modello di lavoro all'interno dell'attuale Sistema Sanitario.

Abbiamo creato uno spazio di confronto sul mondo della sanità, sulle sue criticità e su come poter cambiare il modo di approcciarlo.
Il Mondo è in continua evoluzione: tra innovazione tecniche e scientifiche... quello che ci guida è sempre il potere fornire le migliori cure ai pazienti grazie a professionisti qualificati e alla tecnologia più avanzata: proviamo a farlo con idee nuove!

Non possiamo svelarvi tutto… ma brindando al futuro vi assicuriamo che è solo l’inizio! 🥂

Restate con noi: il meglio deve ancora ve**re! 🚀

Ogni percorso professionale lascia un segno: soprattutto quando è fatto di impegno, passione e collaborazione! 🤝Oggi vog...
07/07/2025

Ogni percorso professionale lascia un segno: soprattutto quando è fatto di impegno, passione e collaborazione! 🤝

Oggi vogliamo salutare Gaia Tonietto che dopo questi anni intensi e anche ricchi di soddisfazioni ci saluta per coltivare un nuovo e bellissimo capitolo della sua vita personale. 👩‍👦
In poco tempo ha dato un contributo concreto, competente e sempre attento, diventando un punto di riferimento per i colleghi.
Sicuramente mancheranno la sua energia e la sua precisione ma siamo felici di questa sua nuova avventura.

Da parte di tutto il Team Carlo Bianchi un grande grazie e un affettuoso in bocca al lupo per questa nuova fase: ti auguriamo gioia, serenità e tantissime emozioni da vivere! 🎉

Si è tenuto nei giorni scorsi, presso Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo Pavia, il Primo corso di chirurgia ro...
05/07/2025

Si è tenuto nei giorni scorsi, presso Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo Pavia, il Primo corso di chirurgia robotica sotto la guida del Prof. Luca Ansaloni - Direttore Dipartimento Emergenza Urgenza - con l'obiettivo di condividere l'esperienza sul sistema robotico Versius di CMR Surgical iniziata ad ottobre dello scorso anno.

Il corso, che vuole essere il primo di una serie di appuntamenti, ha testimoniato l'utilizzo nella pratica quotidiana: a partire dall'intervento di colecistectomia, uno dei primi step per giungere ad un utilizzo del sistema su interventi più complessi.

L'unità operativa del Prof. Ansaloni si pone l'obiettivo di ampliare l'utilizzo dell'approccio robotico su patologie routinarie ma anche nel setting della chirurgia di urgenza.

“Da un anno utilizziamo il sistema robotico Versius per diffondere l’approccio robotico sia in patologie routinarie che nelle urgenze chirurgiche, coinvolgendo tutta l’équipe per rendere la robotica accessibile a operatori e pazienti. I risultati iniziali sono molto positivi, e stiamo integrando l’uso del Versius anche nella formazione specialistica. L’obiettivo futuro è completare il programma e coprire tutte le tipologie di interventi di chirurgia generale che possono essere eseguiti con la robotica” – queste le parole di testimonianza del Prof. Ansaloni.

Due giornate di formazione intensiva, tra approfondimenti teorici, sessioni pratiche su piattaforma Versius e osservazione di casi clinici reali che hanno messo al centro la chirurgia robotica.

Oggi abbiamo avuto il piacere di partecipare al V Congresso Nazionale DIASTASI DONNA_ODV - Dall’innovazione della cura v...
02/07/2025

Oggi abbiamo avuto il piacere di partecipare al V Congresso Nazionale DIASTASI DONNA_ODV - Dall’innovazione della cura verso le nuove linee guida - che si è tenuto a Roma.

È stata un’occasione preziosa per approfondire, in chiave multidisciplinare, le più recenti innovazioni nella gestione della diastasi addominale: una patologia ancora troppo poco conosciuta ma con un impatto significativo sulla qualità della vita, soprattutto nel post-partum.

Abbiamo avuto il piacere di sostenere l’iniziativa insieme al nostro Partner Touchstone International Medical Science Co., Ltd. perché crediamo che il progresso passi anche dalla collaborazione, dalla condivisione delle conoscenze e da un impegno concreto nel dare voce a bisogni, che a volte, sono un po' trascurati.

Esploriamo il corpo umano! 🔎Il nostro viaggio continua.Benvenuti alla sedicesima puntata della rubrica “Organicamente Pa...
01/07/2025

Esploriamo il corpo umano! 🔎
Il nostro viaggio continua.
Benvenuti alla sedicesima puntata della rubrica “Organicamente Parlando”.
Vi parliamo della lettera O, approfondiremo: l’Orecchio.

Come ci racconta il Dr. Alberto Dragonetti, Direttore della Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale presso l'Ospedale Niguarda di Milano, l’orecchio non dorme mai e la scienza lo conferma. Anche durante il sonno il nostro sistema uditivo resta attivo e continua a captare suoni e a trasformarli in impulsi nervosi attraverso il nervo cocleare. Il cervello, anche se dorme, non disattiva l’udito: la corteccia uditiva riceve i segnali acustici anche nelle fasi più profonde del sonno. Il talamo agisce da filtro: blocca i rumori irrilevanti ma lascia passare quelli potenzialmente importanti (come una sveglia o una voce familiare). Il sistema reticolare attivante può attivare rapidamente lo stato di veglia se il suono è percepito come una minaccia o un segnale rilevante.
Gli studi con EEG e fMRI dimostrano che il cervello distingue i suoni anche mentre dormiamo e può reagire con micro-risvegli o cambi di fase del sonno. In sintesi: l’udito è l’unico senso che resta sempre vigile. È grazie a questo che possiamo reagire a suoni importanti… anche nei sogni.
Un simpatico aneddoto che si ricorda è quando un paziente si presentò al Pronto Soccorso con acufene e prurito auricolare da circa 3 giorni: alla visita Otomicroscopica è stata ritrovata una zanzara viva nel condotto uditivo esterno, rimossa la zanzara sparito il sintomo.

Un grazie al Dr. Alberto Dragonetti per la condivisione di queste testimonianze.
Grazie a DEKA Laser con il laser a diodo che ci permette di lavorare fianco a fianco con i migliori professionisti in ambito medico.

Curiosi di scoprire altri segreti sul corpo umano?
Continuate a seguire la nostra rubrica!

Indirizzo

Via A. Depretis, 11
Bergamo
24124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 17:30
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+39035362056

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Carlo Bianchi Srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Carlo Bianchi Srl:

Condividi