CasaMedica

CasaMedica CasaMedica, centro medico polispecialistico di medicina integrata. CasaMedica nasce da un grande sogno: offrire cure integrate per la persona.

La nostra ambizione è di fornire una reale integrazione a tre livelli: l'integrazione delle conoscenze provenienti da diverse medicine, l'integrazione mente-corpo e l'integrazione di diversi professionisti che lavorano in equipe. L’integrazione delle conoscenze nasce dal desiderio di avere il maggior numero di strumenti possibili, considerando l’individuo in modo olistico. L’approccio non convenzionale non esclude quello ufficiale e viceversa, non si tratta mai di una scelta rigida. La medicina convenzionale e quella non convenzionale non sono antitetiche, anzi si supportano vicendevolmente. Una persona può aver necessità di un farmaco oppure di un rimedio naturale a seconda del momento di vita in cui si trova, oppure può necessitare di entrambi in modo sinergico. A CasaMedica proponiamo una medicina personalizzata, fondata su uno studio e una ricerca continui sia in ambito convenzionale che nel campo delle medicine tradizionali/naturali. Ci rivolgiamo a persone e non a pazienti. Spesso la complessità dell’individuo nella sua unità di mente-corpo viene persa a causa di una visione parziale e schematica della medicina. A CasaMedica la visione d'insieme guida le nostre scelte. Tutti i professionisti che lavorano a CasaMedica si confrontano in equipe al fine di prendere in carico la persona a 360 gradi, mettendo a disposizione la propria specialità ma sempre considerando i disagi portati come espressione di una complessità. Per noi quindi medicina integrata significa medicina personalizzata, utilizzando visioni e approcci di origini differenti ma tutti coerenti con l’obiettivo di garantire alla persona il trattamento migliore.

La stipsi è un disturbo comune, ma non sempre “banale”.Psyllium, prugne e kiwi verdi possono aiutare, così come fibre, a...
09/10/2025

La stipsi è un disturbo comune, ma non sempre “banale”.
Psyllium, prugne e kiwi verdi possono aiutare, così come fibre, acqua e movimento regolare.
Se però i sintomi persistono o compaiono segnali d’allarme è importante parlarne con uno specialista.

👉 Scorri le immagini per saperne di più

A CasaMedica ti accompagniamo a trovare le cause e il percorso giusto per ritrovare benessere. Prenota su casamedica.it o contatta la nostra segreteria.

A volte il rapporto con il cibo diventa difficile. Alcuni segnali possono sembrare “normali” o passeggeri, ma se persist...
04/10/2025

A volte il rapporto con il cibo diventa difficile. Alcuni segnali possono sembrare “normali” o passeggeri, ma se persistono nel tempo o condizionano la vita quotidiana, è importante non ignorarli.

➡️ Sfoglia il carosello per conoscere 5 campanelli d'allarme da non sottovalutare.

🧡 Non sei sola o solo.
A CasaMedica trovi un’équipe multidisciplinare dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione per offrire ascolto, cura e sostegno personalizzato. Se senti che il cibo, il corpo o la salute sono diventati fonte di fatica, ricordati che chiedere aiuto è il primo passo.

📢 Il 15 novembre CasaMedica organizza il Workshop "Vulvodinia: conoscere per curare". Evento realizzato in collaborazion...
30/09/2025

📢 Il 15 novembre CasaMedica organizza il Workshop "Vulvodinia: conoscere per curare". Evento realizzato in collaborazione con AIDM, pensato per completare il percorso avviato con il convegno del 17 maggio scorso dal titolo "La Vulvodinia: un approccio rispettoso tra scienza e cura".

Si tratta di un format a tavoli tematici, per confrontarsi in piccoli gruppi con esperti e colleghe/i su aspetti chiave del dolore v***are cronico.

Ecco alcune informazioni in breve, trovate tutto più nel dettaglio scorrendo le immagini del post.
🗓 15 novembre 2025
📍 Airport Hotel, Bergamo
🎓 9 Crediti ECM per Medici Chirurghi, Fisioterapisti, Ostetriche e Psicologi
📩 Iscrizione scrivendo a congressi@casamedica.it

Siamo davvero felici di continuare il percorso di diffusione di conoscenza su Vulvodinia e Dolore Pelvico Cronico.
Anche tu puoi aiutarci 👉 Conosci un/a professionista sanitario/a che potrebbe essere interessato/a? Inoltra questo post!

A volte il rapporto con il cibo diventa difficile: ci si sente soli, incompresi, prigionieri di abitudini che fanno soff...
24/09/2025

A volte il rapporto con il cibo diventa difficile: ci si sente soli, incompresi, prigionieri di abitudini che fanno soffrire.
Da oggi a CasaMedica accogliamo le persone con disturbi della nutrizione e dell’alimentazione con un percorso dedicato e multidisciplinare, in cui nutrizionista, psicologa e psichiatra lavorano insieme per offrire ascolto, cura e sostegno personalizzato.
👉 Se senti che il cibo, il corpo o la salute sono diventati fonte di fatica, non sei sol*. Chiedere aiuto è il primo passo.

Scopri di più sul nostro sito casamedica.it

📅 Martedì 16 settembre | 🕘 Ore 21:00 | 📲 LiveIn questa diretta parleremo di fertilità ed endometriosi insieme alla nostr...
15/09/2025

📅 Martedì 16 settembre | 🕘 Ore 21:00 | 📲 Live

In questa diretta parleremo di fertilità ed endometriosi insieme alla nostra Direttrice Sanitaria, Dott.ssa Chiara Marra, e alla Dott.ssa Valentina Milani, ginecologa dell’equipe di Institut Marquès esperta in Medicina della Riproduzione.

Nel dialogo aperto tra CasaMedica e Institut Marquès approfondiremo le possibilità di cura e di supporto personalizzato, con l’obiettivo di costruire insieme un cammino verso la genitorialità, rispettando la storia e i bisogni di ogni persona.

🤍 Ti aspettiamo in diretta

A CasaMedica sappiamo quanto il dolore possa essere un ostacolo alla salute delle donne. Troppe volte una visita o una p...
12/09/2025

A CasaMedica sappiamo quanto il dolore possa essere un ostacolo alla salute delle donne. Troppe volte una visita o una procedura ginecologica diventa un’esperienza difficile, quando non impossibile.

Per questo siamo orgogliosi di annunciare una novità importante: da oggi a CasaMedica utilizziamo la sedazione cosciente con protossido di azoto. Un metodo sicuro ed efficace che permette di restare vigili e serene, riducendo in modo significativo la percezione del dolore.

👉 Sarà disponibile per visite ginecologiche in caso di dolore cronico e per procedure come posizionamento di spirale (IUD), isteroscopie ambulatoriali, infiltrazioni con tossina botulinica...

L’introduzione di questa tecnica è parte della filosofia di CasaMedica: ascoltare i bisogni delle pazienti e offrire risposte concrete, integrate e aggiornate. Perché ogni donna merita una cura che non aggiunga dolore.

Molti donne e uomini tendono a rimandare il momento di una visita urologica o andrologica, aspettando che compaiano sint...
10/09/2025

Molti donne e uomini tendono a rimandare il momento di una visita urologica o andrologica, aspettando che compaiano sintomi evidenti. In realtà, prendersi cura della propria salute significa agire prima: alcune patologie urologiche, dai disturbi urinari ai problemi della sfera sessuale, possono essere diagnosticate precocemente e trattate con successo se affrontate tempestivamente.

Il Dottor Viganò, Primario di Urologia presso l’Ospedale Bassini di Milano, mette a disposizione la sua esperienza per visite di prevenzione e controllo rivolte sia agli uomini che alle donne. Un’occasione per valutare il proprio stato di salute, affrontare eventuali dubbi e ricevere indicazioni personalizzate.

Non aspettare che il problema diventi un ostacolo: la prevenzione urologica e andrologica è un passo fondamentale per il benessere di oggi e la serenità di domani.

👉 Ancora pochi posti disponibili a settembre

Prenota su casamedica.it oppure contatta la nostra segreteria:
📞 035 5297162
📩 info@casamedica.it

Hai spesso bruciore allo stomaco o tosse al mattino?Il reflusso gastroesofageo è un problema comune: piccoli accorgiment...
09/09/2025

Hai spesso bruciore allo stomaco o tosse al mattino?
Il reflusso gastroesofageo è un problema comune: piccoli accorgimenti nello stile di vita possono fare la differenza, ma in alcuni casi è importante parlarne con uno specialista.

👉 Se i sintomi persistono giorno dopo giorno o diventano più intensi non rimandare. A CasaMedica ti aiutiamo a capire le cause e a trovare il percorso di cura più adatto a te, con un approccio integrato e personalizzato.

Prenota la tua visita su casamedica.it oppure contattaci:
☎️ 035 5297162
✉️info@casamedica.it

Settembre porta con sé nuove routine… e a volte anche un po’ di stress per tutta la famiglia.La nostra pedagogista Loren...
02/09/2025

Settembre porta con sé nuove routine… e a volte anche un po’ di stress per tutta la famiglia.
La nostra pedagogista Lorenza Comi ha raccolto 3 consigli pratici per vivere il rientro a scuola con più serenità. Scorri le immagini per leggerli.

✨ Per il mese della prevenzione, in CasaMedica puoi prenotare la consulenza pedagogica a tariffa calmierata: uno spazio di ascolto e supporto pensato per tutta la famiglia.

Per prenotare puoi contattarci a:
☎️ 035 5297162
✉️info@casamedica.it

La vulvodinia è un dolore v***are che dura da almeno 3 mesi, senza una causa evidente. Un dolore reale, spesso difficile...
29/08/2025

La vulvodinia è un dolore v***are che dura da almeno 3 mesi, senza una causa evidente. Un dolore reale, spesso difficile da spiegare.

🤔 Come si descrive la vulvodinia?

Localizzata o generalizzata: può interessare aree specifiche (come il vestibolo o il clitoride) oppure tutta la v***a.

Provocata o spontanea: può manifestarsi con il contatto o essere presente anche senza stimoli.

Insorgenza: può essere primaria, se originata autonomamente, o secondaria, se deriva da un'altra patologia preesistente.

Andamento nel tempo: intermittente, persistente, costante, immediato, ritardata rispetto agli stimoli...

👉 È una condizione che impatta profondamente sulla qualità di vita, ma non deve essere vissuta in silenzio.
A CasaMedica ci occupiamo di dolore pelvico cronico con un approccio multidisciplinare, per ascoltare e accompagnare ogni donna nel suo percorso di cura. 🩷

Si avvicina l'inizio della scuola. Se il solo pensiero ti causa stress segui il nostro consiglio e scegli di prenotare u...
26/08/2025

Si avvicina l'inizio della scuola. Se il solo pensiero ti causa stress segui il nostro consiglio e scegli di prenotare una consulenza pedagogica per aiutarti a gestire la situazione con più serenità.
A settembre puoi approfittare della tariffa calmierata, sia per pediatria che pedagogia.

Per prenotare la tua visita ginecologica a tariffa agevolata puoi:
☎️ 035 5297162
✉️info@casamedica.it

Tre strade. Trova quella che conduce al traguardo: la corretta diagnosi. Questo post non è solo un gioco da fare sotto l...
15/08/2025

Tre strade. Trova quella che conduce al traguardo: la corretta diagnosi.

Questo post non è solo un gioco da fare sotto l'ombrellone. Vuole raccontare quello che troppo spesso è il percorso verso la diagnosi di endometriosi o dolore pelvico cronico.
Nel labirinto del dolore pelvico cronico le vie sono tortuose, piene di cambi di direzioni e non tutte portano a una diagnosi. C’è chi si ferma dopo l’ennesima ecografia “negativa”. Chi si perde tra specialisti che non ascoltano. Chi ricomincia da capo ogni volta, con più stanchezza e meno fiducia.

👉 Prova a trovare il percorso giusto nel nostro labirinto.
E poi immagina cosa significa viverlo, quel labirinto.
Ogni giorno. Per anni.

📍A CasaMedica lavoriamo per rendere il percorso verso la diagnosi più breve e semplice.
Con un’équipe che ascolta e non lascia sola nessuna.

💌 Condividi questo post con chi può capire la difficoltà di questo percorso

Indirizzo

Largo Bortolo Belotti 5
Bergamo
24121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30

Telefono

+390355297162

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CasaMedica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CasaMedica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare