CasaMedica

CasaMedica CasaMedica, centro medico polispecialistico di medicina integrata. CasaMedica nasce da un grande sogno: offrire cure integrate per la persona.

La nostra ambizione è di fornire una reale integrazione a tre livelli: l'integrazione delle conoscenze provenienti da diverse medicine, l'integrazione mente-corpo e l'integrazione di diversi professionisti che lavorano in equipe. L’integrazione delle conoscenze nasce dal desiderio di avere il maggior numero di strumenti possibili, considerando l’individuo in modo olistico. L’approccio non convenzi

onale non esclude quello ufficiale e viceversa, non si tratta mai di una scelta rigida. La medicina convenzionale e quella non convenzionale non sono antitetiche, anzi si supportano vicendevolmente. Una persona può aver necessità di un farmaco oppure di un rimedio naturale a seconda del momento di vita in cui si trova, oppure può necessitare di entrambi in modo sinergico. A CasaMedica proponiamo una medicina personalizzata, fondata su uno studio e una ricerca continui sia in ambito convenzionale che nel campo delle medicine tradizionali/naturali. Ci rivolgiamo a persone e non a pazienti. Spesso la complessità dell’individuo nella sua unità di mente-corpo viene persa a causa di una visione parziale e schematica della medicina. A CasaMedica la visione d'insieme guida le nostre scelte. Tutti i professionisti che lavorano a CasaMedica si confrontano in equipe al fine di prendere in carico la persona a 360 gradi, mettendo a disposizione la propria specialità ma sempre considerando i disagi portati come espressione di una complessità. Per noi quindi medicina integrata significa medicina personalizzata, utilizzando visioni e approcci di origini differenti ma tutti coerenti con l’obiettivo di garantire alla persona il trattamento migliore.

Tre strade. Trova quella che conduce al traguardo: la corretta diagnosi. Questo post non è solo un gioco da fare sotto l...
15/08/2025

Tre strade. Trova quella che conduce al traguardo: la corretta diagnosi.

Questo post non è solo un gioco da fare sotto l'ombrellone. Vuole raccontare quello che troppo spesso è il percorso verso la diagnosi di endometriosi o dolore pelvico cronico.
Nel labirinto del dolore pelvico cronico le vie sono tortuose, piene di cambi di direzioni e non tutte portano a una diagnosi. C’è chi si ferma dopo l’ennesima ecografia “negativa”. Chi si perde tra specialisti che non ascoltano. Chi ricomincia da capo ogni volta, con più stanchezza e meno fiducia.

👉 Prova a trovare il percorso giusto nel nostro labirinto.
E poi immagina cosa significa viverlo, quel labirinto.
Ogni giorno. Per anni.

📍A CasaMedica lavoriamo per rendere il percorso verso la diagnosi più breve e semplice.
Con un’équipe che ascolta e non lascia sola nessuna.

💌 Condividi questo post con chi può capire la difficoltà di questo percorso

Forma una catena di parole per rompere il silenzio sul dolore pelvico cronico. ⛓ Parti da “dolore” e crea una catena fin...
13/08/2025

Forma una catena di parole per rompere il silenzio sul dolore pelvico cronico.
⛓ Parti da “dolore” e crea una catena fino alla parola "Ascoltare". Ogni collegamento tra le parole può basarsi su anagrammi, sinonimi, contrari, variazioni di una lettera o associazioni di idee. L'obiettivo è scoprire il nesso che lega tutte le parole, fino a raggiungere la soluzione finale.

Per ricordarci che il dolore merita sempre ascolto 🩷

👉 Aspettiamo le vostre soluzioni nei commenti!

Da bambini durante le vacanze ci assegnavano problemi di matematica, letture obbligatorie, riassunti.Ora che siamo adult...
11/08/2025

Da bambini durante le vacanze ci assegnavano problemi di matematica, letture obbligatorie, riassunti.
Ora che siamo adulte, i compiti dell’estate quali potrebbero essere?
E se provassimo a dedicarci piccoli esercizi di ascolto e cura, tra una giornata al mare e una granita?

👉 Il compito di oggi è questo: scrivi una lettera al tuo corpo.

Lo sappiamo: convivere con dolore cronico, che si tratti di fibromialgia, endometriosi o dolore pelvico, può far arrabbiare anche con se stesse. Con quel corpo che a volte ci limita, ci fa male, ci sembra nemico.

Puoi iniziare così:
“Caro corpo, anche se a volte ti ho odiato, oggi voglio dirti…”
Le parole che sceglierai saranno solo tue.

💬 Se lo fai, ci piacerebbe sapere com’è andata. Ti è stato utile? Scrivicelo nei commenti

Ecco le date dei prossimi percorsi di accompagnamento alla nascita 🌻Il percorso sarà strutturato in 5 incontri tenuti pr...
08/08/2025

Ecco le date dei prossimi percorsi di accompagnamento alla nascita 🌻
Il percorso sarà strutturato in 5 incontri tenuti presso la sede di CasaMedica nel centro di Bergamo.
E abbiamo fatto un piccolo grande cambiamento per rendere il corso adatto a tutt*

Per qualsiasi altra informazione visitate la pagina dedicata del sito e non esitate a contattarci:
📨 info@casamedica.it
☎️ 035 529 7162

Quando si parla di disturbi dell’alimentazione, si pensa subito ad anoressia o bulimia.Ma esistono anche altri disturbi,...
06/08/2025

Quando si parla di disturbi dell’alimentazione, si pensa subito ad anoressia o bulimia.
Ma esistono anche altri disturbi, spesso meno conosciuti, che possono avere un impatto profondo sulla salute fisica ed emotiva.
➡️ Sfoglia il carosello per saperne di più.

Riconoscerli è il primo passo per chiedere aiuto.
📍 A CasaMedica ci occupiamo di Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione con un’équipe integrata di specialiste, anche in ambito nutrizionale e psicologico, per prenderci cura della persona in modo completo.

✨ Nuova presenza nel nostro team!Siamo felici di accogliere la Dott.ssa Cristina Nicoli, Biologa Nutrizionista.Si occupa...
01/08/2025

✨ Nuova presenza nel nostro team!
Siamo felici di accogliere la Dott.ssa Cristina Nicoli, Biologa Nutrizionista.
Si occupa in particolare di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, percorsi di alimentazione intuitiva ed educazione alimentare gentile, con una visione inclusiva e centrata sulla persona.
Il suo obiettivo? Aiutare ogni paziente a ritrovare un rapporto sereno con il cibo, il peso e il corpo, nel rispetto dei propri bisogni e valori.

Benvenuta 💚

Proteggersi dal caldo in gravidanza è fondamentale. L’organismo della futura mamma, in questo periodo, è già sottoposto ...
28/07/2025

Proteggersi dal caldo in gravidanza è fondamentale. L’organismo della futura mamma, in questo periodo, è già sottoposto a uno stress termico maggiore per via dell’aumento del metabolismo basale e del volume ematico. Il caldo può quindi accentuare il rischio di disidratazione, ipotensione e colpi di calore.

👉 In queste immagini trovi 7 consigli pratici per affrontare le giornate più calde durante la gravidanza.

Per prenotare una visita con un'ostetrica per consigli personalizzati puoi:
💻 visitare il nostro sito web
☎️ chiamare al numero 035 5297162
✉️ scrivere alla mail info@casamedica.it

📣 In Europa e anche in Italia, i casi di sifilide, gonorrea, clamidia e HIV sono in crescita, soprattutto tra i giovani ...
25/07/2025

📣 In Europa e anche in Italia, i casi di sifilide, gonorrea, clamidia e HIV sono in crescita, soprattutto tra i giovani adulti. Scorri le immagini del carosello per saperne di più.

💬 Se noti sintomi strani, fastidi o cambiamenti, parlane con la tua ginecologa o una specialista in malattie sessualmente trasmissibili. E ricorda: se hai rapporti sessuali non protetti o partner diversi, è importante fare controlli periodici.

A CasaMedica ti accogliamo senza giudizio.
Puoi parlarci apertamente di tutto, anche dei temi più intimi.
Ascoltiamo, informiamo, curiamo.

💚 La salute sessuale è parte della tua salute generale. Non ignorarla.

Agosto, tempo di vacanze… ma anche di prevenzione!Tra un viaggio e un momento di riposo, ricordati di prenderti cura di ...
23/07/2025

Agosto, tempo di vacanze… ma anche di prevenzione!

Tra un viaggio e un momento di riposo, ricordati di prenderti cura di te. Questo è il momento ideale per dedicarti a quella visita ginecologica che rimandi da tempo: più tempo libero e una tariffa calmierata pensata proprio per il calendario della prevenzione.

Una visita di controllo può fare la differenza: per la prevenzione, per affrontare piccoli fastidi, per chiarire dubbi o semplicemente per ascoltare il proprio corpo con più consapevolezza.

Per agosto, prenota la tua visita ginecologica a tariffa agevolata:
☎️ 035 5297162
✉️info@casamedica.it

🩺 La cura parte dalla relazioneDurante il convegno sulla vulvodinia organizzato da CasaMedica, la scrittrice e attivista...
21/07/2025

🩺 La cura parte dalla relazione

Durante il convegno sulla vulvodinia organizzato da CasaMedica, la scrittrice e attivista Bruna Orlandi ha sottolineato un aspetto spesso trascurato: la relazione medico-paziente è parte integrante della terapia.

Nel trattamento del dolore pelvico cronico, come la vulvodinia, questo è ancora più evidente. 👉 Le pazienti si confrontano con sintomi complessi, che toccano sfere intime, corporee ed emotive. Parlare del proprio dolore richiede tempo, fiducia, accoglienza.

A CasaMedica, mettiamo al centro la persona, prima della malattia.
Crediamo che la comunicazione empatica, l’ascolto autentico e il coinvolgimento nel percorso di cura possano migliorare l’esperienza della paziente, e spesso anche gli esiti della terapia.

📚 Per questo formiamo il nostro team anche sulle competenze relazionali: la medicina integrata è anche questo. Un approccio che unisce conoscenze scientifiche ad empatia.

Address

Largo Bortolo Belotti 5

24121

Opening Hours

Monday 09:00 - 19:30
Tuesday 09:00 - 19:30
Wednesday 09:00 - 19:30
Thursday 09:00 - 19:30
Friday 09:00 - 19:30

Telephone

+390355297162

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when CasaMedica posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to CasaMedica:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share