FBtherapy

FBtherapy Massoterapista - Osteopata- Personal Training
STUDIO

T.E.N.S.: un sollievo naturale dal dolore!Questa terapia elettromedicale non invasiva utilizza piccoli impulsi elettrici...
05/08/2025

T.E.N.S.: un sollievo naturale dal dolore!
Questa terapia elettromedicale non invasiva utilizza piccoli impulsi elettrici per ridurre la percezione del dolore. Un modo semplice ed efficace per ritrovare il comfort.
La T.E.N.S. può essere utilizzata per alleviare il dolore causato da:
→ Mal di schiena e cervicalgia
→ Dolori muscolari e articolari
→ Nevralgie
→ Dolore post-operatorio
→ Dolore cronico
Attraverso l’applicazione di elettrodi sulla pelle, la T.E.N.S. stimola le fibre nervose, interferendo con la trasmissione dei segnali dolorosi al cervello e, in alcuni casi, stimolando la produzione di endorfine (gli antidolorifici naturali del corpo).
Questa terapia potrebbe offrirti un sollievo efficace e non farmacologico

• La Domanda Cruciale: Sai Sollevare Correttamente i Carichi? Che tu sia un atleta esperto, un appassionato di fitness o...
01/08/2025

• La Domanda Cruciale: Sai Sollevare Correttamente i Carichi?
Che tu sia un atleta esperto, un appassionato di fitness o semplicemente ti trovi a dover sollevare pesi nella vita di tutti i giorni, una tecnica scorretta può avere conseguenze dolorose e a lungo termine per la tua schiena.
Ecco alcuni segnali d’allarme che potresti non stare sollevando nel modo giusto:
Senti dolore o fastidio alla bassa schiena durante o dopo aver sollevato un peso.
Utilizzi principalmente la schiena per sollevare, piegando poco le ginocchia.
Il carico si allontana troppo dal tuo corpo durante il sollevamento.
Trattieni il respiro mentre sollevi.
Hai già avuto episodi di mal di schiena legati al sollevamento pesi.
Sollevare correttamente è un investimento nella tua salute e nel tuo benessere!
Ecco alcuni principi fondamentali per un sollevamento sicuro:
Piedi ben saldi a terra: Posizionati vicino al carico con una base stabile.
Piegare le ginocchia e i fianchi:Abbassati mantenendo la schiena dritta.
Schiena dritta: Attiva i muscoli del cuore per mantenere una postura neutra.
Avvicina il carico al corpo: Tieni il peso il più vicino possibile al tuo centro di gravità. Solleva con le gambe: Spingi verso l’alto usando la forza delle gambe e dei glutei. Espirare durante lo sforzo: Non trattenere il respiro.
Movimenti fluidi: Evita scatti o torsioni brusche.
Non sottovalutare l’importanza di una tecnica corretta! Se hai dubbi o vuoi imparare a sollevare in modo sicuro ed efficace, la massoterapia sportiva può aiutarti a migliorare la consapevolezza del tuo corpo, rafforzare i muscoli coinvolti e prevenire infortuni.

Onde d’Urto: la forza che risveglia la guarigione! Una terapia elettromedicale efficace per trattare tendinopatie cronic...
29/07/2025

Onde d’Urto: la forza che risveglia la guarigione!
Una terapia elettromedicale efficace per trattare tendinopatie croniche, calcificazioni e dolori muscolo-scheletrici. Un impulso potente per ritrovare il benessere e la funzionalità.
un trattamento mirato per diverse condizioni dolorose
La terapia con onde d’urto può essere particolarmente utile in caso di:
Tendinite achillea e rotulea
Fascite plantare
Epicondilite ed epitrocleite
Calcificazioni tendinee (spalla, gomito, ecc.)
Sperone calcaneare
Un approccio terapeutico non invasivo per ridurre il dolore e stimolare la guarigione dei tessuti.
microtraumi controllati per una guarigione profonda
Le onde acustiche ad alta energia generano microstimoli nei tessuti danneggiati, innescando una risposta biologica che favorisce la neoangiogenesi (formazione di nuovi vasi sanguigni), la riduzione dell’infiammazione e la rimozione delle calcificazioni.

Massoterapia Sportiva: Il Tuo Alleato Segreto per ilSuccesso! Se sei un atleta o semplicemente ami mantenerti attivo, sa...
25/07/2025

Massoterapia Sportiva: Il Tuo Alleato Segreto per il
Successo!
Se sei un atleta o semplicemente ami mantenerti attivo, sai quanto il tuo corpo sia fondamentale per raggiungere i tuoi obiettivi. Ma qual è il segreto per ottimizzare le tue prestazioni, prevenire infortuni e recuperare al meglio dopo ogni sforzo?
La risposta è la Massoterapia Sportiva!
Cosa fa per te?
Migliora la performance: Scioglie le tensioni muscolari, aumenta la flessibilità e l’ampiezza dei movimenti.
• Accelera il recupero: Riduce l’indolenzimento muscolare (DOMS) e favorisce la guarigione dei tessuti.
Previene gli infortuni: Identifica e tratta precocemente le rigidità e gli squilibri muscolari.
• Allevia il dolore: Libera dalle contratture e dalle aderenze, donando una sensazione di benessere.
Non lasciare che la fatica o i piccoli dolori ti rallentino!
Investi nel tuo corpo con la massoterapia sportiva e scopri il vero potenziale delle tue performance.
→ Contattaci oggi stesso per saperne di più e prenotare la tua sessione personalizzata!



Laserterapia: un raggio di sollievo per il tuo corpo!Una terapia elettromedicale non invasiva che sfrutta la luce laser ...
22/07/2025

Laserterapia: un raggio di sollievo per il tuo corpo!
Una terapia elettromedicale non invasiva che sfrutta la luce laser per ridurre il dolore, l’infiammazione e accelerare la guarigione dei tessuti. Un valido aiuto per ritrovare il benessere.
un trattamento efficace per diverse problematiche
La laserterapia può essere indicata in caso di:
- Tendiniti ed epicondiliti
- Artrosi e dolori articolari
- Contratture muscolari
- Lesioni cutanee e cicatrici
- Edemi ed ematomi
Un approccio terapeutico mirato per favorire la guarigione e alleviare il dolore.

Ernia del Disco: Quando il Disco Intervertebrale Fa “Crack”! L’ernia del disco è una causa comune di dolore alla schiena...
18/07/2025

Ernia del Disco: Quando il Disco Intervertebrale Fa “Crack”!
L’ernia del disco è una causa comune di dolore alla schiena e non solo. Ma cosa succede esattamente?
→ Immagina i dischi intervertebrali come dei cuscinetti morbidi tra le vertebre della tua colonna. Con il tempo o a causa di traumi, la parte interna gelatinosa di questi dischi può fuoriuscire (erniare), irritando i nervi vicini.
= I sintomi più comuni possono includere:
Dolore lancinante alla schiena, spesso irradiato alla gamba (sciatica).
Formicolio o intorpidimento.
Debolezza muscolare.
Difficoltà a stare seduti o in piedi per periodi prolungati.
A Ricorda: Ogni caso è unico e i sintomi possono variare!
Cosa puoi fare?
• Non ignorare il dolore: Consulta un professionista per una diagnosi accurata. Un programma di esercizi mirati può aiutare a ridurre il dolore, rafforzare i muscoli di supporto e migliorare la mobilità.
• Riposo attivo: Evita il riposo a letto prolungato. Movimenti leggeri e controllati possono favorire la guarigione.
• Gestione del dolore: Segui le indicazioni del tuo medico per alleviare il dolore.
Non lasciare che l’ernia del disco limiti la tua vita! Con la giusta gestione e il supporto di un fisioterapista, puoi tornare a muoverti senza dolore.

Ultrasuonoterapia: un alleato per il tuo benessere!Questa terapia elettromedicale utilizza onde sonore ad alta frequenza...
15/07/2025

Ultrasuonoterapia: un alleato per il tuo benessere!
Questa terapia elettromedicale utilizza onde sonore ad alta frequenza per favorire la guarigione dei tessuti, ridurre il dolore e migliorare la mobilità. Un trattamento non invasivo per ritrovare la forma fisica.
L’ultrasuonoterapia può essere indicata in caso di:
→ Tendiniti e borsiti
→ Contratture muscolari
→ Distorsioni e stiramenti
→ Cicatrici ipertrofiche
→ Artrosi
Un approccio terapeutico efficace per alleviare il dolore e accelerare il recupero.
Attraverso vibrazioni meccaniche ad alta frequenza, l’ultrasuonoterapia produce un micromassaggio profondo nei tessuti, stimolando la circolazione sanguigna, riducendo l’infiammazione e promuovendo la rigenerazione cellulare.
Se soffri di dolori muscolo-scheletrici o stai seguendo un percorso riabilitativo, questa terapia potrebbe offrirti un valido supporto.

* Lo sapevi che la tua vista può influenzare la tua postura?Spesso ci concentriamo sui muscoli e sulle ossa quando pensi...
11/07/2025

* Lo sapevi che la tua vista può influenzare la tua postura?
Spesso ci concentriamo sui muscoli e sulle ossa quando pensiamo alla postura, ma anche i nostri occhi giocano un ruolo importante!
Come la vista influenza la postura:
• Compensazione visiva: Se hai problemi di vista non corretti, come miopia o astigmatismo, potresti inconsciamente inclinare la testa o assumere posizioni scomode per vedere meglio.
• Percezione spaziale: La vista ci aiuta a orientarci nello spazio. Difficoltà nella percezione della profondità o nel campo visivo possono portare a squilibri e tensioni muscolari nel tentativo di compensare.
• Affaticamento visivo: Passare molto tempo davanti a schermi o sforzare la vista può causare tensione nei muscoli del collo e delle spalle, influenzando la postura.
! Cosa puoi fare?
• Visite oculistiche regolari: Assicurati che la tua vista sia corretta con occhiali o lenti a contatto adeguati.
• Ergonomia: Presta attenzione alla tua postazione di lavoro e all’illuminazione per ridurre l’affaticamento visivo.
• Esercizi posturali: Integra esercizi che rafforzino i muscoli posturali e aiutino a compensare eventuali squilibri.
Prendersi cura della propria vista è un passo importante per una postura sana e un benessere generale!

Scopri la Tecar Terapia da FB Therapy.Hai mai sentito parlare di questa pratica? Questa è una delle terapie elettromedic...
08/07/2025

Scopri la Tecar Terapia da FB Therapy.
Hai mai sentito parlare di questa pratica? Questa è una delle terapie elettromedicali adottate nel nostro studio.
La Tecar Terapia agisce con un segnale di radiofrequenza, attivando il metabolismo dei tessuti per un recupero più rapido ed efficace. Immagina quindi un trattamento che non solo allevia il dolore ma aiuta anche il tuo corpo a guarire da dentro.
Noi sappiamo riconoscere la tua unicità, lo stesso vale per le tue esigenze di salute. Per questo offriamo questo e molti altri tipi di trattamento personalizzato, in questo modo ci assiuciamo che tu riceva la cura più adatta a te!
Con FB Therapy, avrai sempre a tua disposizione un team di esperti, pronti a guidarti nel tuo percorso di guarigione e benessere.
Hai delle domande da fare su questa pratica? Nessun problema i nostri professionisti sono a tu a disposizione per rispondere!

Torcicollo da Smart Working? Non sei solo!Le lunghe ore davanti al computer, spesso in posizioni scorrette, possono port...
04/07/2025

Torcicollo da Smart Working? Non sei solo!
Le lunghe ore davanti al computer, spesso in posizioni scorrette, possono portare a fastidiosi dolori al collo e rigidità.
Se anche tu soffri di torcicollo, sappi che ci sono soluzioni!
Mal di testa, dolore che si irradia alla spalla, difficoltà a girare la testa... Questi possono essere segnali di tensioni accumulate a causa di una postazione di lavoro non ottimale.
Non ignorarli!
Combatti il torcicollo da smart working con questi semplici consigli!
• Ergonomia: Assicurati che la tua postazione sia
all’altezza giusta.
Pausa attiva: Alzati e fai stretching regolarmente.
• Esercizi: Semplici movimenti del collo possono fare la differenza.
Se il dolore persiste, possiamo aiutarti!
Attraverso terapie manuali, esercizi specifici e consigli posturali personalizzati, possiamo alleviare il tuo dolore e insegnarti a prevenirlo.
Contattaci per una valutazione!

Oteopatia Pediatrica: salute e armonia sin dall’infanzia. Da FB Therapy, diamo la possibilità al tuo bambino di crescere...
01/07/2025

Oteopatia Pediatrica: salute e armonia sin dall’infanzia. Da FB Therapy, diamo la possibilità al tuo bambino di crescere in piena salute e armonia. Che cosa significa?
L’approccio utilizzato è delicato e non invasivo, specificatamente pensato per i più piccoli.
Attraverso tecniche manuali dolci, aiutiamo il bambino a liberarsi dalle tensioni stimolando così la sua capacità di autoregolazione, così da permettergli un sano sviluppo fisico. Vieni da noi, grazie ai nostri trattamenti supporterai la crescita e lo sviluppo del tuo bambino. Se vuoi sapere di più su questa pratica, puoi visitare il nostro sito o scriverci nei commenti, siamo a disposizione per ogni domanda!

Contrattura, Stiramento, Strappo: impariamo a distinguerli! •Conoscere la differenza tra questi infortuni muscolari è fo...
27/06/2025

Contrattura, Stiramento, Strappo: impariamo a distinguerli! •
Conoscere la differenza tra questi infortuni muscolari è fondamentale per una gestione corretta e un
recupero efficace.
→ Contrattura: Tensione muscolare involontaria e dolorosa.
→ Stiramento: Allungamento eccessivo delle fibre muscolari con possibili microlesioni.
→ Strappo: Rottura parziale o totale delle fibre muscolari.
Ascolta il tuo corpo e non sottovalutare i segnali!
Ecco alcuni sintomi da non ignorare:
Dolore localizzato, rigidità, spasmo muscolare.
Dolore acuto durante il movimento, indolenzimento, possibile gonfiore.
Dolore improviso e intenso, gonfiore, livido, difficoltà o impossibilità di muovere l’arto.
In caso di dubbio, consulta un professionista!
Un percorso riabilitativo personalizzato può aiutarti a:
• Ridurre il dolore e l’infiammazione
• Ripristinare la forza e la mobilità x Prevenire recidive
Non scoraggiarti, un recupero completo è possibile con il giusto supporto!


Indirizzo

Bergamo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FBtherapy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FBtherapy:

Condividi

io, Fabrizio

Mi chiamo Fabrizio Bertuletti, sono Massoterapistsa MCB diplomato al centro studi Synapsy, titolo conseguito a seguito di un percorso formativo di 2 anni.

Momentaneamente sono iscritto ad Accademia Osteopatia (MI) intenso percorso formativo di 4 anni.

Ho un Master in Riabilitazione dei Disordini Temporomandibolari ottenuto presso Ist. Sup. Osteopatia(ISO) e un Master in Spinal Manipulation OMT di 1°/2° livello.

Sono certificato personal trainer “ISSA EUROPE”