Osteopata Riccardo Pini

Osteopata Riccardo Pini Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Osteopata Riccardo Pini, Osteopata, Via fustina 7/G, Bergamo.

Un’esperienza magnifica 🙏🏻Felice di aver portate il mio lavoro anche dall’altra parte del mondo per aiutare gli abitanti...
26/08/2024

Un’esperienza magnifica 🙏🏻
Felice di aver portate il mio lavoro anche dall’altra parte del mondo per aiutare gli abitanti di Nyagwethe (Kenya) 🌍🫱🏽‍🫲🏿☀️

É POSSIBILE RISOLVERLO CON L’OSTEOPATIA?✨ Il mal di testa è per definizione il dolore più comune e più diffuso, ed è spe...
11/04/2024

É POSSIBILE RISOLVERLO CON L’OSTEOPATIA?
✨ Il mal di testa è per definizione il dolore più comune e più diffuso, ed è spesso, ma non sempre, causato da una serie di tensioni a determinate strutture diverse del corpo che possono avere origine diversa.
Le due tipologie più comuni di mal di testa sono: l’emicrania e la cefalea muscolo-tensiva.
Mentre l’emicrania è un dolore pulsante che sorge lentamente e, generalmente, ad un solo lato della testa, la cefalea muscolo-tensiva viene descritta come la sensazione di avere una fascia che stringe intorno alla testa oppure la sensazione di pressione sulla fronte, sui lati e sul retro della testa che aumenta o diminuisce durare l’arco della giornata a seconda del tipo di attività svolta.
❓Le cause più frequenti sono di tipo fisico come: postura scorretta (lavorare in posizioni sbagliate/mantenere la stessa posizione per lungo tempo), disturbi del sonno, problema all’articolazione temporo-mandibolare (bruxismo, digrignare), problemi/affaticamento della vista, colpi di frusta (sia recenti che passati), rigidità; oppure di tipo emotivo come: stress e problematiche d’ansia.
È molto frequente l’insorgenza di mal di testa post pranzo/ cena, durante il periodo della gravidanza, in seguito ad un periodo di forti cambiamenti sia fisici che emotivi, post trauma oppure correlata a patologie.

🙌🏻 Come può intervenire l’osteopata?
Prima di tutto ogni persona dev’essere valutata in modo completo per capire eventuali abitudini scorrette, stress, traumi, interventi chirurgici e stile di vita.
L’osteopatia è in grado di ridurre buona parte degli stimoli irritativi responsabili del dolore, allentare le tensioni e ripristinare l’equilibrio ➡️ in particolare:
🧠liberare le suture craniali
🫁effettuare un lavoro di riequilibrio tra i diaframmi del corpo
💪🏻ridurre le tensioni muscolari a livello cervicale-dorsale
⚡️ridurre le tensioni viscerali

Questi sono solo alcuni dei possibili approcci osteopatici: è importante sottolineare che ogni mal di testa è diverso e quindi anche l’approccio terapeutico è personalizzato e finalizzato alla risoluzione della causa.
Per info e prenotazioni: 3336175895 📲

“Il più grande tesoro che possediamo è la nostra salute” 🩺🫀🧠Per qualsiasi informazione o consiglio non esitare a contatt...
29/01/2024

“Il più grande tesoro che possediamo è la nostra salute”
🩺🫀🧠

Per qualsiasi informazione o consiglio non esitare a contattarmi! Trovi i recapiti in Bio su .pini 📲📩💪🏻

Tutti almeno una volta abbiamo sofferto di mal di schiena! 😓É infatti un dolore molto diffuso che riguarda tutte le età....
24/01/2024

Tutti almeno una volta abbiamo sofferto di mal di schiena! 😓
É infatti un dolore molto diffuso che riguarda tutte le età.
Con il termine mal di schiena si racchiude una categoria molto più ampia e varia di sintomi, localizzazione, intensità e frequenza del dolore.

In base alla zona in cui si avverte dolore, il mal di schiena prende il nome di: cervicalgia, dorsalgia, lombalgia e sacralgia.

La cosa più importante é ovviamente comprenderne il motivo:
💡 Spesso la causa é attribuibile ad una postura scorretta, un trauma, problematiche al disco quali protrusioni o ernie, scoliosi o atteggiamento scoliotico, problematiche occlusali
oppure problematiche nervose.
Anche alcune problematiche viscerali (per esempio gastriti, colon irritabile, reflusso gastro-esofageo, cicatrici addominali)
possono essere causa di mal di schiena infatti gli organi e la colonna vertebrale sono in relazione tra di loro per via nervosa e muscolo-scheletrica (relazione viscero-somatica).
❓Quando può essere utile l’osteopatia?
Dopo aver valutato la natura del dolore ed aver appurato che non ci siamo cause patologiche sottostanti che richiedono l’intervento di un medico specialista, l’osteopata attraverso tecniche manipolative non invasive ha come obiettivo quello di sciogliere eventuali tensioni muscolari, correggere blocchi articolari, ridurre le eventuali tensioni viscerali (anche una cicatrice addominale post cesareo/intervento chirurgico può causare mal di schiena) per permettere il ristabilirsi del corretto funzionamento ed una corretta armonia di tutto il corpo.
❗️L’osteopata interviene sia in caso di mal di schiena in fase acuta che in caso di dolore cronico (dolore che persiste da più di 6 mesi).

Per info vi aspetto in DM o potete contattarmi al: 3336175895. 📩


É arrivato il momento di rispondervi una volta per tutte! 🙌🏻Spesso mi chiedete quante sedute servono o se tratto soltant...
20/12/2023

É arrivato il momento di rispondervi una volta per tutte! 🙌🏻
Spesso mi chiedete quante sedute servono o se tratto soltanto il sistema muscolo-scheletrico… Leggi il post per le risposte! 😉
Se avete altre domande scrivetele nei commenti, le posterò nella parte 2 🔥

Ti senti un dolore lancinante lungo la parte posteriore della gamba? Potresti avere la sciatalgia.La sciatalgia è una co...
06/09/2023

Ti senti un dolore lancinante lungo la parte posteriore della gamba? Potresti avere la sciatalgia.

La sciatalgia è una condizione in cui il nervo sciatico, il più grande nervo del corpo, è irritato o compresso. Questo può causare dolore, formicolio, intorpidimento e debolezza nella parte posteriore della gamba, dal gluteo fino al piede.

L'osteopatia può aiutare a ridurre il dolore sciatico e migliorare la funzionalità.

L'osteopata utilizzerà tecniche manuali per rilasciare le tensioni muscolari e articolari che possono essere alla base della sciatalgia. Queste tecniche possono includere:

Manipolazioni vertebrali
Mobilizzazione delle articolazioni
Tecniche fasciali
Trattamenti muscolari
L'osteopatia può anche aiutare a prevenire la recidiva della sciatalgia.

L'osteopata può insegnarti esercizi e strategie per migliorare la tua postura e flessibilità. Questi possono aiutarti a mantenere il tuo corpo in equilibrio e ridurre il rischio di lesioni.

Se soffri di sciatalgia, consulta un osteopata per un consulto.

L'osteopatia può aiutarti a trovare sollievo dal dolore e migliorare la tua qualità di vita.

Indirizzo

Via Fustina 7/G
Bergamo
24010

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata Riccardo Pini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopata Riccardo Pini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare