ReAct - Fisioterapia & Performance

ReAct - Fisioterapia & Performance Studio professionale associato di Fisioterapia Muscoloscheletrica, Ortopedica, Sportiva e Neurologica

Ancora  tre giorni intensi di alta formazione in .act_fisioterapia con  PhD,MSc,Ft  con una solida esperienza nel campo ...
06/10/2025

Ancora tre giorni intensi di alta formazione in .act_fisioterapia con PhD,MSc,Ft con una solida esperienza nel campo della riabilitazione muscolo scheletrica e della preparazione atletica.

Le tendinopatie sono tra le problematiche muscoloscheletriche più diffuse negli atleti e nelle persone attive , con un impatto significativo sulla qualità di vita e sulla performance

in questi tre giorni ha alternato ore di teoria a tanti esercizi pratici, offrendo ai partecipanti un approccio pratico e basato sulle ultime evidenze scientifiche , fornendo strumenti clinici avanzati per la gestione ottimale delle tendinopatie dell’arto superiore e dell’arto inferiore , sia in ambito riabilitativo che sportivo !

Grazie come al solito a .it per la parte organizzativa e a tutti i partecipanti che sono venuti al corso!

Grazie LUCA MAESTRONI per essere stato ancora nostro ospite …… e grazie per esserti reso disponibile per un ritorno in .act_fisioterapia con un nuovo interessantissimo corso nei primi mesi del 2026!😃

Seguiteci sulla nostra pagina per le news per il prossimo anno !

Sì sono conclusi oggi in .act_fisioterapia due giorni di alta formazione con PROF.ROBERT NEWTON , PhD,DSc,AEP,CSCS*D,FAH...
28/09/2025

Sì sono conclusi oggi in .act_fisioterapia due giorni di alta formazione con PROF.ROBERT NEWTON , PhD,DSc,AEP,CSCS*D,FAHMS,FACSM,FESSA,FNSCS, Professore di Exercise Medicine all’ ECU’s Exercise Medicine Research Institut.

Sono stai due giorni intensi di pratica e concetti teorici riguardanti l’esercito fisico e la riabilitazione in ambito oncologico , in particolare in oncologia pediatrica e adolescenziale .

Vogliamo ringraziare le associazioni AIEOP E AGMEN : tanti fisioterapisti hanno raggiunto .act_fisioterapia da tutta italia per partecipare a questo evento e migliorare la loro pratica clinica con i bambini e adolescenti con cancro.
Un grazie ad Annalisa Cornelli , Marco Chisari , Roberto Casalaz e Francesca Rossi , fisioterapisti dell’ AIEOP.

Grazie come al solito a .it per essersi occupata della parte organizzativa e di segreteria e grazie a tutti i partecipanti che sono stati in react in questo weekend !

Ma soprattutto grazie a Prof. Newton per essere stato nostro ospite a Bergamo !👏🏻

E ora siamo già pronti per il prossimo weekend con !💪

📣 Prossimamente in .act_fisioterapia • nei giorni  27-28 settembre 2025 sarà ospite nel nostro centro PROF.ROBERT NEWTON...
13/09/2025

📣 Prossimamente in .act_fisioterapia
• nei giorni 27-28 settembre 2025 sarà ospite nel nostro centro PROF.ROBERT NEWTON, PHd,DSc,AEP,CSCS*D,FAHMS,FACSM,FESSA,FNSCS, professore di Exercise medicine at ECU’s Exercise Medicine Research Institute, da lui fondato.
Prof. Newton. parlerà dell’importanza dell’esercizio fisico come strumento terapeutico per la valutazione ,prescrizione , somministrazione e monitoraggio dell’attività fisica nei bambini e negli adolescenti affetti da cancro
Il weekend successivo abbiamo il piacere di ospitare nel nostro centro Prof. Luca Maestroni , PhD,Ft,MSc., che offrirà in un corso di tre giorni un approccio l’artico e basato sulle ultime evidenze scientifiche, fornendo strumenti clinici avanzati per la gestione ottimale delle tendinopatie dell’arto inferiore e superiore, sia in ambito riabilitativo che sportivo

Per info : .it

💥 Il nostro lavoro continua anche nella ricerca scientifica!Siamo orgogliosi di aver contribuito assieme ai ricercatori ...
08/08/2025

💥 Il nostro lavoro continua anche nella ricerca scientifica!

Siamo orgogliosi di aver contribuito assieme ai ricercatori della Middlesex University di Londra ad un nuovo studio pubblicato sul Journal of Strength and Conditioning Research che indaga il legame tra forza e prestazioni di salto negli atleti rientrati in campo dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore (LCA).
🎯 Questo conferma quanto sia fondamentale una valutazione completa e precisa nel percorso di recupero, soprattutto nel sicuro ritorno allo sport.
📍 Da React Fisioterapia&Performance siamo a disposizione di atleti e pazienti per accompagnarli nel pieno recupero e, se necessario, offrire una seconda opinione sullo stato riabilitativo.
La qualità del rientro alle attività ed allo sport è tanto importante quanto il recupero stesso.
Contattaci per una valutazione approfondita o un confronto sul tuo percorso alla mail reactsrls2022@gmail.com

🐣 Un augurio di Buona Pasqua da tutto lo staff di .act_fisioterapia Ci assenteremo solo in questi due giorni di festa ! ...
20/04/2025

🐣 Un augurio di Buona Pasqua da tutto lo staff di .act_fisioterapia
Ci assenteremo solo in questi due giorni di festa !
Da martedì siamo già operativi !💪

Sì è concluso a Milano un bellissimo weekend di formazione con  😀Abbiamo appreso tecniche di valutazione e trattamento p...
30/03/2025

Sì è concluso a Milano un bellissimo weekend di formazione con 😀
Abbiamo appreso tecniche di valutazione e trattamento per gestire pazienti con cefalea , attraverso concetti teorici e tanta pratica su di noi e ragionando su casi clinici !
Graxie per la tua professionalità e competenza !😃

“PRINCIPLES OF STRENGHT AND CONDITIONING :  APPLICATIONS FOR MALADAPTIVE FEATURES”Sì è concluso con molta soddisfazione ...
05/03/2025

“PRINCIPLES OF STRENGHT AND CONDITIONING : APPLICATIONS FOR MALADAPTIVE FEATURES”

Sì è concluso con molta soddisfazione da parte di tutti i partecipanti anche questo primo corso del 2025 in React!😃

Grazie al grande (MSc, Phd, Manipulative Physiotherapy and MSc. Sports Physiotherapy) che con la sua professionalità e preparazione è riuscito come sempre a trasmettere concetti fondamentali per fisioterapisti , scienziati motori e medici esperti nel settore riabilitativo , utili per migliorare la pratica clinica e formulare piani di trattamenti riabilitativi per il ritorno allo sport e al pieno recupero atletico .
Luca Maestroni ha trattato argomenti come il recupero della massa muscolare ,della forza massima , della potenza e della capacità pliometrica, importantissimi per esaminare deficit nelle fondamentali capacità fisiche che persistono in disordini muscoli scheletrici in seguito ad infortuni.

Grazie a tutti i partecipanti e grazie come sempre a .it per averci aiutato nell’organizzazione di questo corso 😃

Seguiteci su questa pagina per i prossimi corsi che abbiamo in programma in .act_fisioterapia

😀E’ con grande piacere che vi presentiamo una nuova professionista di recente entrata a far parte del nostro team.👩‍⚕️ E...
09/02/2025

😀E’ con grande piacere che vi presentiamo una nuova professionista di recente entrata a far parte del nostro team.

👩‍⚕️ ELEONORA FRIZZONI FISIOTERAPISTA

Laureata in Fisioterapia all’Università di Milano-Bicocca, ha ottenuto l’abilitazione anche in Svizzera, dove nel 2024 ha lavorato con il Team Ticino in ambito sportivo

“ In ReAct mi occupo con interesse di problematiche di schiena, in particolare modo di dolore lombare, cervicale e disturbi associati.
Il mio passato nel pattinaggio artistico su ghiaccio mi ha spinto a formarmi anche in riabilitazione sportiva.
Per un approccio più completo, ho conseguito una laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana, convinta dell’importanza di un approccio attivo e integrato alla salute”

🎂 🥂 😍 TANTI AUGURI REACT!!!!  Tantissimi auguri a tutto il team di React per questi 4 anni di impegno , passione , profe...
01/02/2025

🎂 🥂 😍
TANTI AUGURI REACT!!!!
Tantissimi auguri a tutto il team di React per questi 4 anni di impegno , passione , professionalità e anche tanto divertimento !

Grazie a .civera e per aver creato un team di professionisti che hanno dedicato tanto impegno e passione in questi anni al loro lavoro in React !
Grazie ragazzi!😀

Grazie a tutte le persone , colleghi, pazienti, medici , docenti ,professori universitari, ricercatori e associazioni di categoria che ci hanno dato fiducia e hanno collaborato con noi! ☺️

E questo è solo l’inizio !
Avanti tutta ragazzi!!!💪🤜🤛😁

😃Pronti per iniziare il nuovo anno di formazione  in .act_fisioterapia !28 febbraio e 1 marzo 2025Il primo incontro di a...
27/01/2025

😃Pronti per iniziare il nuovo anno di formazione in .act_fisioterapia !
28 febbraio e 1 marzo 2025

Il primo incontro di aggiornamento e formazione sarà con Luca Maestroni PhD (Middlesex University) MSc Musculoskeletal Physiotherapy (Curtin University) MSc Sports Physiotherapy (Curtin University)
“PINCIPLES OF S&C IN REHABILITATION”

Gli infortuni hanno un impatto negativo sia a livello di performance individuale che di squadra. Inoltre, una storia di infortunio all’arto inferiore è un importante fattore di rischio per un conseguente infortunio.
Deficit in forza massima, rate of force development (RFD) e forza reattiva sono comuni in infortuni e dolori muscoloscheletrici. Tuttavia, questi permangono per molto tempo e non vengono spesso adeguatamente risolti.
Questo corso esaminerà i deficit nelle fondamentali capacità fisiche che persistono in disordini muscoloscheletrici. Fornirà modalità di valutazione degli stessi, così come strategie di intervento per la loro risoluzione. Ad esempio, verranno esaminate le diverse strategie per il recupero della massa muscolare, della forza massima, della potenza e della capacità pliometrica.
Queste verranno presentate in un ordine logico per la massima capitalizzazione delle stesse.
Verranno poi integrate per azioni sportive più complesse quali ad esempio l’accelerazione ed il cambio di direzione.
Esempi per migliorare la pratica clinica saranno poi discussi assieme alla formulazione di piani riabilitativi con obbiettivo il ritorno alla piena performance.
Questo faciliterà la comprensione ed il raggiungimento di criteri per il ritorno allo sport ed al completo recupero atletico.
Luca Maestroni è coinvolto in progetti di ricerca internazionali su tale argomento e presenterà gli argomenti del corso alla luce delle ultime evidenze scientifiche

🎅🏻 Buon Natale a tutti dai ragazzi di  .act_fisioterapia
24/12/2024

🎅🏻 Buon Natale a tutti dai ragazzi di .act_fisioterapia

Complimenti ai fisioterapisti di React   .civera per aver collaborato alla pubblicazione di questo studio scientifico . ...
16/11/2024

Complimenti ai fisioterapisti di React .civera per aver collaborato alla pubblicazione di questo studio scientifico .

Our study is now published in the Journal of Sport Rehabilitation

Maestroni, L., M. Rabey, C. Mariani, V. Villa, L. Landi, A. Rodi, F. Civera, F. Battariga, and A. Turner.

“Pain catastrophizing, beliefs and perception and their association with profiling characteristics in athletes.” Journal of Sport Rehabilitation (2024)

We aimed to evaluate which anthropometric, sociodemographic, sporting, injury history, and care-seeking characteristics were associated with the Pain Catastrophizing Scale (PCS) and Pain Beliefs and Perceptions Inventory (PBAPI) scores in 312 athletes.

The findings indicated that practicing a team sport and a history of more than 5 atraumatic injuries explained a small part of the variance in PCS scores, whereas a small part of the variance in PBAPI scores was explained by being female, recurrent and persistent pain, having a severe atraumatic injury, and multiple (more than 5) atraumatic injuries. PCS and PBAPI scores were NOT influenced by having sought care, the number of interactions with healthcare professionals, the level of education, or the number, and severity of traumatic injuries. Most of the variance in PCS and PBAPI scores was left unexplained.

Indirizzo

Via Madonna Della Neve 22
Bergamo
24121

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ReAct - Fisioterapia & Performance pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ReAct - Fisioterapia & Performance:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram