04/11/2024
Viviamo in una società che spesso evita il tema della morte, come se parlarne potesse in qualche modo rendere reale o più vicino questo inevitabile evento. Tuttavia, il silenzio crea solo un vuoto, un’assenza di parole che lascia spazio alla paura e all’isolamento emotivo.
La morte è parte della nostra esistenza, un passaggio naturale e inevitabile che riguarda ciascuno di noi e chi amiamo, eppure resta ancora uno dei grandi tabù. Parlarne può essere difficile, ma affrontare questo argomento ci permette di dare un senso più profondo alla vita, di comprendere meglio i nostri sentimenti e di prepararci a sostenere chi attraversa un lutto.
Questo articolo vuole essere un invito a rompere il silenzio, a riconoscere l’importanza di parlarne, per vivere con maggiore serenità e consapevolezza.
Lisa Martignetti, "la Ragazza dei Cimiteri" e funeral planner: "La morte è calma, pace e liberazione. Il mio funerale? E' già organizzato"