07/09/2020
🔴 PORRIDGE 🥣
•
In 2 uscite vi mostrerò:
📝 Ingredienti e quantità,
👨🏻🍳 Preparazione e risultato finale.
•
PREPARAZIONE 🙌🏼 (1 porzione):
1, Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti piccoli;
2, In un pentolino andiaderente versate i fiocchi d’avena, l’acqua, il latte, lo zucchero e la cannella, quindi aggiungete anche le mele;
3, Cuocete il tutto a fiamma media girando il composto spesso con un cucchiaio di legno o una spatola;
4, La cottura dipenderà esclusivamente da voi: se desiderate una consistenza liquida allora tiratelo via dal fuoco quando sarà semplicemente ben caldo, se al contrario preferite una consistenza più densa allora cuocetelo fin quando i fiocchi d’avena saranno gonfi e i liquidi saranno stati del tutto assorbiti;
5, Versare il porridge in una ciotola, quindi decorate con la mela restante e un quadratino di cioccolata fondente che si scioglierà.
•
👉🏼 Nel post precedente puoi vedere la foto del risultato finito ✅
•
🧐 🔬 LO SAPEVI CHE:
📌 A differenza di altri cereali come frumento e orzo, l’avena mantiene la crusca e il germe, che sono le parti del chicco in cui si trovano la maggior parte dei nutrienti e molte sostanze cardioprotettive.
•
📌 Potete aggiungere al porridge della frutta fresca o disidratata.
•
📌 L’avena contiene un tipo di fibra solubile, il betaglucano, che funziona come una “spugna”. Quando si deposita nell’intestino, il betaglucano intrappola il colesterolo in un composto/gel appiccicoso non assorbibile che attraversa l’intestino portando con sé il colesterolo. Risulta quindi un valido alimento da inserire nella dieta.
•
📌 Per la sua facile digeribilità, è indicata per chi soffre di gastrite, colite o altri disturbi di digestione. L'avena è indicata anche in caso di diabete, perché contiene pochi glucidi.
•
Stay tuned e buon appetito! 😋💪🏼
•
•
•
➡️ info su Nutrizione & Allenamento in message 📩