Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bergamo

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bergamo La nuova pagina dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bergamo

sito www.opibg.it
siamo su
twitter
instagram
telegram opibergamo

📚Orientamento alla Professione - Il percorso di studiSi ricomincia! E con settembre si aprirà anche un nuovo anno per la...
05/09/2025

📚Orientamento alla Professione - Il percorso di studi

Si ricomincia! E con settembre si aprirà anche un nuovo anno per la formazione di nuovi promettenti infermieri.

Stai pensando di intraprendere la carriera di infermiere?
Ecco come si articola il percorso di studi per diventare un Professionista.

👉🏼Corso di laurea triennale: Periodo in cui esplorerai materie teoriche e pratiche, preparandoti all'attività sotto ogni punto di vista.
👉🏼Tirocini in reparto: Esperienze a contatto con pazienti e professionisti del settore, che ti aiuteranno a fare pratica, conoscere e imparare metodi e tecniche e saranno fondamentali per scegliere la tua specializzazione
👉🏼Possibilità di continuare con master e specializzazioni: Approfondimenti specifici rispetto alle tue preferenze e peculiarità, ti renderanno una risorsa preparata, specializzata per essere un professionista fondamentale.

È un viaggio intenso, ma super appagante.
Sei pronto a iniziare?


Per info o richieste, contattaci: https://www.opibg.it/

☀Buone vacanze a tutte le infermiere e infermieri!Quando arriva l’estate porta con sé il desiderio di pausa, di respiro,...
06/08/2025

☀Buone vacanze a tutte le infermiere e infermieri!

Quando arriva l’estate porta con sé il desiderio di pausa, di respiro, di tempo da dedicarsi. A tutti noi che ogni giorno mettiamo cura, competenza e umanità nei gesti, nelle parole e negli sguardi, auguriamoci un tempo di riposo vero.

Per chi andrà in ferie, per chi continuerà a lavorare, per chi alternerà turni e famiglia, per chi si ritaglierà attimi di sollievo tra un turno e l’altro.

Che siano vacanze rigeneranti, anche solo in piccoli gesti quotidiani. Perché chi si prende cura… merita anche di essere custodito.

Opi Bergamo segnala l'interessante corso formativo promosso da Aniarti per il personale sanitario dell'ambito di emergen...
05/08/2025

Opi Bergamo segnala l'interessante corso formativo promosso da Aniarti per il personale sanitario dell'ambito di emergenza urgenza:
Le Professioni sanitarie in area critica oggi: modelli a confronto e sfide future.

📅13 settembre 2025 - dalle 09.00 alle 15.00
📍Aula Magna Mangiagalli

🔹 𝑳𝙚 𝙥𝒓𝙤𝒇𝙚𝒔𝙨𝒊𝙤𝒏𝙞 𝙨𝒂𝙣𝒊𝙩𝒂𝙧𝒊𝙚 𝙞𝒏 𝒂𝙧𝒆𝙖 𝙘𝒓𝙞𝒕𝙞𝒄𝙖 𝙤𝒈𝙜𝒊: 𝙢𝒐𝙙𝒆𝙡𝒍𝙞 𝙖 𝙘𝒐𝙣𝒇𝙧𝒐𝙣𝒕𝙤 𝙚 𝙨𝒇𝙞𝒅𝙚 𝙛𝒖𝙩𝒖𝙧𝒆 🔹

Aperte le iscrizioni su:
⬇️⬇️⬇️
https://www.aniarti.it/workshop/le-professioni-sanitarie-in-area-critica-oggi-modelli-a-confronto-e-sfide-future/

13 Settembre 2025
📍 Ospedale Policlinico di Milano

Una giornata in cui valorizzare il ruolo delle professioni sanitarie in area critica e mostrare l'unicita' e la complessita’ delle attivita' svolte in Regione Lombardia, coinvolgendo i principali attori istituzionali e del mondo delle cure intensive e dell'emergenza urgenza in un ottica di confronto e miglioramento dei processi e delle performance.
Vi aspettiamo 🎉

Hai subito aggressioni sul posto di lavoro?Si tratta di un argomento delicato e a tratti controverso.Se hai subito o ass...
30/07/2025

Hai subito aggressioni sul posto di lavoro?

Si tratta di un argomento delicato e a tratti controverso.

Se hai subito o assistito ad episodi di aggressioni sul posto di lavoro, all’interno di cliniche, ospedali o stretture sanitarie, è importante che tu sappia:

Non sei solo!

👨🏽‍⚕La violenza sul posto di lavoro non è ammissibile! Il personale sanitario deve essere tutelato.

❌Questo fenomeno, purtroppo sempre più diffuso deve essere fermato ORA!

Opi Bergamo è al servizio di tutti i propri infermieri.
Contattaci e scopri come possiamo essere per te un SUPPORTO.

👉🏼Condividiamo questo importante contenuto di prevenzione sulla febbre West Nile.Grazie a Federazione Nazionale Infermie...
22/07/2025

👉🏼Condividiamo questo importante contenuto di prevenzione sulla febbre West Nile.

Grazie a Federazione Nazionale Infermieri scopri di cosa si tratta e come possiamo difenderci!

"Chi decide chi è normale?La normalità è un'invenzione di chi è privo di fantasia".Alda MeriniLa Consulta Under 35 di OP...
16/07/2025

"Chi decide chi è normale?
La normalità è un'invenzione di chi è privo di fantasia".
Alda Merini

La Consulta Under 35 di OPI Bergamo promuove il primo incontro del:
🎬CICLO CINEFORUM

Un’occasione di incontro e confronto per giovani infermieri ed infermiere.
In programma per MERCOLEDÌ 23 LUGLIO ore 20.00:
“Non ci resta che vincere” di Javier Fesser

📅23/07/2025 ore 20.00
📍 Sede Opi Bergamo: via Pietro Rovelli, 45, 24125 Bergamo BG.

Per info e iscrizioni: https://www.opibg.it/

🗞Da L'Eco di Bergamo edizione del 13/07/2025:Parliamo di infortuni domestici.Come prevenirli e come mettere in sicurezza...
14/07/2025

🗞Da L'Eco di Bergamo edizione del 13/07/2025:
Parliamo di infortuni domestici.

Come prevenirli e come mettere in sicurezza la propria casa!

Nella giornata di ieri si è insediato il nuovo Consiglio superiore di sanità per il triennio 2025-2028.La FNOPI è membro...
09/07/2025

Nella giornata di ieri si è insediato il nuovo Consiglio superiore di sanità per il triennio 2025-2028.

La FNOPI è membro di diritto dell’organismo tecnico scientifico e tra i 30 membri nominati, la professoressa Maria Grazia De Marinis presiederà la Sezione II (Professioni sanitarie).

Per approfondimenti 👉 www.fnopi.it/2025/07/08/css-2025

Alla presenza del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, si è insediato oggi il nuovo Consiglio superiore di sanità per il triennio 2025-2028 al cui vertice è stato eletto per acclamazione Alberto Siracusano.

La FNOPI è membro di diritto dell’organismo tecnico scientifico e tra i 30 membri nominati, la professoressa Maria Grazia De Marinis presiederà la Sezione II (Professioni sanitarie).

Per approfondimenti 👉 www.fnopi.it/2025/07/08/css-2025

🩺 L’Infermiere di Famiglia e Comunità al centro del confronto nazionaleIl vicepresidente OPI Bergamo Simone Cosmai, insi...
04/07/2025

🩺 L’Infermiere di Famiglia e Comunità al centro del confronto nazionale

Il vicepresidente OPI Bergamo Simone Cosmai, insieme alla dott.ssa Cristina Caldara (ASST Papa Giovanni XXIII), alla dott.ssa Raffaella Tortelli (ASST Bergamo Est) e alla dott.ssa Ivana Barbara Lamera (ASST Bergamo Ovest), ha partecipato al workshop “L’Infermiere di famiglia per la continuità assistenziale tra i professionisti, i luoghi e il tempo delle cure”, tenutosi il 4 luglio presso l’Auditorium del Ministero della Salute a Roma.

📍 Organizzato dalla Direzione della Programmazione del Ministero, l’evento ha rappresentato un momento di confronto sui modelli organizzativi per la presa in carico delle persone fragili, promuovendo la figura dell’Infermiere di Famiglia e Comunità come elemento chiave nella sanità territoriale.

🔍 Per OPI Bergamo, l’iniziativa ha offerto anche l’opportunità di avviare un percorso progettuale sul territorio, con focus sul linguaggio infermieristico standardizzato e la valutazione degli esiti assistenziali legati al ruolo dell’IFeC.

Oggi Federazione Nazionale Infermieri lancia “Infermieri oggi e domani”: https://infermieristory.it/Un nuovo spazio per ...
03/07/2025

Oggi Federazione Nazionale Infermieri lancia “Infermieri oggi e domani”: https://infermieristory.it/
Un nuovo spazio per raccontare chi siamo, da dove veniamo e dove stiamo andando come infermieri.

Un viaggio fatto di storie vere, di volti, di passione e coraggio quotidiano.

La prima storia è quella di Marisa Cantarelli, che oggi avrebbe compiuto 95 anni.
A lei dobbiamo molto: ci ha insegnato che l’infermieristica non è solo tecnica, ma visione. Non è solo lavoro, ma impegno profondo verso l’altro.

👉🏼È GRAZIE a Donne Professioniste come lei se oggi possiamo dire con orgoglio: siamo Professionisti, siamo presenza, siamo cura.

Noi di OPI Bergamo crediamo in questo progetto, perché crediamo nelle storie che trasformano, che ci fanno evolvere, pensare al futuro con uno sguardo al passato. Storie che ispirano, che contaminano.

A chi oggi sta scegliendo il proprio futuro diciamo: leggete queste storie!
Ascoltate cosa significa essere Infermieri.

❤È più di una professione: è un modo di essere nel mondo, con gli altri.
E forse, tra le righe, scoprirete che questo cammino è anche il vostro.

Scopri il nuovo sito: https://infermieristory.it/

📍 A Milano, 95 anni fa nasceva Marisa Cantarelli, prima teorica italiana dell'assistenza infermieristica.

Con le sue parole, inauguriamo oggi il progetto FNOPI "Infermieri, oggi e domani", che narra volti, storie e valori della professione; un incontro con un secolo di cambiamenti in Italia.

Abbiamo avuto l'onore di raccogliere la sua testimonianza, purtroppo l'ultima, che ci restituisce una vita dedicata all'assistenza: una donna appassionata, autonoma e umana, promotrice di un nuovo modo di curare. Ci lascia un'eredità preziosa, viva e attuale, capace di trasmettere saperi e competenze alle future generazioni.

Ascolta la sua intervista completa su ➡️ www.infermieristory.it

⚠Cosa fare in situazioni potenzialmente pericolose?Se ti rendi conto di trovarti in una situazione che potrebbe sfociare...
02/07/2025

⚠Cosa fare in situazioni potenzialmente pericolose?

Se ti rendi conto di trovarti in una situazione che potrebbe sfociare in comportamento o linguaggio violento, sai come agire?

È importante ridurre SUBITO il livello di tensione e agevolare il dialogo.

Come?
Mantieni la calma
Usa un tono di voce basso
Ascolta e rispondi in modo selettivo
Usa un linguaggio empatico
Mantieni la distanza ma non dare mai le spalle
Mani libere e in vista

👉🏼LA GIUSTA COMUNICAZIONE, FA LA DIFFERENZA!

Indirizzo

Via Pietro Rovelli, 45
Bergamo
24125

Orario di apertura

Lunedì 13:00 - 17:00
Martedì 08:30 - 12:30
Giovedì 13:00 - 17:00
Venerdì 08:30 - 12:30

Telefono

035/217090

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bergamo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bergamo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram