Offro la possibilità di intraprendere percorsi di Psicoterapia e di Psicoanalisi individuale e di coppia. Adulti e adolescenti. Inoltre attività clinica di consultazione breve con inquadramento diagnosticato. Tematiche trattate: disturbi d'ansia, maniacali, depressione, attacchi di panico. Fissazioni, fobie, compulsioni e profonde angosce . Disorientamento e malessere legati al percorso di vita,
lutti, perdite, separazioni, traumi, cambiamenti lavorativi, relazionali/affettivi e famigliari. Ricerca di nuove modalità di adattamento al cambiamento, fiducia in sé e autostima. Disturbi alimentari. Disagio psicologico correlato a patologia organica. Psicologia della nascita, cambiamenti identitari legati alla genitorialità e psicopatologia. Percorsi psicoanalitici volti alla ricerca della conoscenza di sé, del proprio assetto identitario e di personalità. Individuazione delle personali risorse interne a cui attingere nella propria vita e quotidianità e nei diversi ambiti in cui si è coinvolti: relazioni, affetti, lavoro, interessi, amicizie. Formazione. Consulente presso le RSA di Albino e Casnigo (Bergamo) dove è attivo un servizio psicologico per gli operatori. Indirizzo:
via S. Alessandro 102, Bergamo
Tel: 347.9763117
email: barbara.previtali.736@psypec.it
Barbara Previtali è nata e lavora a Bergamo. Corso di Laurea in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Padova con particolare attenzione alla Psicologia Dinamica. Tesi sperimentale di laurea: “Anoressia e Bulimia studio esplorativo della personalità attraverso il Multimethod Assessment”, in collaborazione con l’Ospedale Sant’ Isidoro di Trescore (Bg) e ASL di Bergamo, presso D.P.S.S./ Dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della Socializzazione, L.I.RI.P.A.C./ Laboratori Interdipartimentali di Ricerca Psicologica Applicata e Clinica di suddetta Università. Successivo corso di formazione al test di Rorschach valutato con il Sistema Comprensivo di Exner: “Rorschach con il Metodo Comprensivo di Exner”, I e II livello presso la medesima sede. Ha poi conseguito una formazione psicanalitica presso la "Scuola di Psicoanalisi del Ruolo Terapeutico” di Milano. Ha collaborato con l’Azienda Ospedaliera di Treviglio-Caravaggio (Bg) c/o l’USC di Psichiatria svolgendo attività clinica con pazienti psichiatrici e loro famigliari; gruppi di sostegno per i famigliari dei pazienti psichiatrici; psicodiagnosi e somministrazione/valutazione test nomotetici ed ideografici (es.: EDI, EAT, BSQ, MMPI-2, WAIS-R, Rorschach). Collaborando inoltre con il centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare DCA. Relatore al Convegno “Lo specchio Unidirezionale” sui gruppi dei famigliari dei pazienti psichiatrici presso suddetta Azienda Ospedaliera (2007). Ha inoltre partecipato alla realizzazione del progetto, “Famigliarizzare”: lavoro clinico e attività di informazione sul disagio mentale rivolto ai genitori dei pazienti psichiatrici in collaborazione con l’Associazione Onlus “il Girasole” Treviglio e la Regione Lombardia (2009). Membro dell’associazione Onlus “Il Girasole” Treviglio che sostiene attività ricreative e risocializzanti per pazienti psichiatrici e famigliari, orientate ad occuparsi delle realtà e dei bisogni di persone che vivono il disagio mentale. Presso gli Ospedali Riuniti di Bergamo responsabile di un progetto di ricerca (in collaborazione con l’Università di Bergamo) inerente la comunicazione medico-paziente in situazioni di neoplasie mammarie (2007-2009). Nella medesima Azienda Ospedaliera, psicologo formatore ad un corso sulla “La comunicazione medico paziente” per operatori sanitari medici- oncologi (da dicembre 2008 a ottobre 2009). Ha collaborato con la cattedra di “Psicologia della Nascita” dell’Università Milano Bicocca, con sede agli O.O.R.R. di Bergamo, corsi laurea delle professioni sanitarie”.(2009-2010). Ha collaborato (2007-2013) con l’USSD di Psicologia Clinica dell’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti di Bergamo”, contesto in cui particolare attenzione, anche se non esclusiva, è riservata al disagio psicologico correlato alla patologia organica. Attività consulenziale (psicodiagnosi, consultazione, visite parere) e clinica con pazienti ospedalizzati e ambulatoriali. Conduzione gruppi pre-parto. Colloqui d’idoneità Agenti Polizia Locale e Valutazione dello stress nelle aziende in collaborazione con la Medicina del Lavoro della medesima Azienda Ospedaliera. Formazione e consulenza in ambito educativo presso scuole, asili ed asili nido rivolte ad operatori e genitori. Ha collaborato (2011-2014) a Progetti Prevenzione Dispersione Scolastica scuole primarie e secondarie (6-13anni). Tutor di Tirocinio presso l'Università degli Studi di Bergamo. Coordinatrice del Centro Socio Culturale di Monterosso del comune di Bergamo (cooperativa Aeper, il consorzio Solco Città Aperta)
Un luogo per tutte le fasce d'età che si occupa di favorire l'incontro di persone e di culture diverse, sviluppando proposte che diventino risorsa per i bisogni del territorio in un ottica di promozione del benessere e di psicologia di comunità (2015-2020).