
18/12/2021
Quanto è importante la salute ed intestinale e perche?
L'allterazione della mucosa intestinale e del suo microbiota hanno un forte impatto su:
- sindrome metabolica, diabete e insorgenza di obesità. La presenza di una disbiosi, ossia un'alterazione della qualità e della quantità di batteri nell'intestino può essere una porta a molte delle malattie croniche.
- alterazione o disturbo della psiche nonché aumento dello stress, dovute all'alterazione dell'asse intestino-cervello e ad un conseguente incremento fuori scala di cortisolo, capace di infiammare a sua volta la mucosa
- predisposizione a patologica autoimmuni. Una mucosa danneggiata può portare ad un ingresso maggiore di molecole infiammatore capaci di generare sovraeccitazioni del sistema immunitario e risposte pro-infiammatorie
- mantenimento della salute della cute per via della forte correlazione tra sistema immunitario, intestino e pelle
- salute di organi anche meno correlati all'apparato digerente, quali fegato, reni e cuore
- miglioramento delle prestazioni sportive. Un microbiota in buona salute, insiemi alla presenza di ceppi probiotici specifici, permette di generare metaboliti capaci di interagire sul muscolo e sulle vie metaboliche, migliorando resistenza e forza dell'altleta, nonché l'aumento della massa muscolare
- interazioni nel blocco metabolico. Molto spesso dispiosi intestinali, infezioni batteriche quali E. coli o fungine quali Candida, possono essere casua di un blocco del dimagrimento.
Ecco perche molti sintomi intestinali, quali gonfiori, dolore e alterazione dell'alvo, non devono essere solo considerati come semplice cattiva digestione di certi alimenti... È necessario valutare un quadro più ampio al fine di valutare come e dove lavorare.