Dott. Flavio Valentino - Biologo Nutrizionista

Dott. Flavio Valentino - Biologo Nutrizionista Valutazione dello stato di nutrizione, della composizione corporea, dei fabbisogni energetici ed elaborazione di profili nutrizionali personalizzati

Il mondo dell'alimentazione e della nutrizione sono sempre stati una mia grande passione che ho deciso di coltivare sin da subito. Gli studi delle scuole alberghiere e della ristorazione mi hanno consentito di vivere un approccio pratico della nutrizione, infondendomi una grande passione per la sana e buona cucina. Successivamente alla laurea in scienze e tecnologie della ristorazione, ho conseguito la laurea in alimentazione e nutrizione umana, compiendo, a seguito del superamento dell'esame di stato, l'iscrizione all'Ordine Nazionale dei Biologi. Oltre alla libera professione ho avuto esperienze lavorative nell'ambito della ristorazione collettiva, e tuttora applico le mie conoscenze nell'ambito della ristorazione ospedaliera presso l'Istituto Europeo di Oncologia e il Centro Cardiologico Monzino di Milano, dove mi occupo di elaborazioni di diete speciali, igiene e sicurezza alimentare.

Quanto è importante la salute ed intestinale e perche?L'allterazione della mucosa intestinale e del suo microbiota hanno...
18/12/2021

Quanto è importante la salute ed intestinale e perche?
L'allterazione della mucosa intestinale e del suo microbiota hanno un forte impatto su:

- sindrome metabolica, diabete e insorgenza di obesità. La presenza di una disbiosi, ossia un'alterazione della qualità e della quantità di batteri nell'intestino può essere una porta a molte delle malattie croniche.

- alterazione o disturbo della psiche nonché aumento dello stress, dovute all'alterazione dell'asse intestino-cervello e ad un conseguente incremento fuori scala di cortisolo, capace di infiammare a sua volta la mucosa

- predisposizione a patologica autoimmuni. Una mucosa danneggiata può portare ad un ingresso maggiore di molecole infiammatore capaci di generare sovraeccitazioni del sistema immunitario e risposte pro-infiammatorie

- mantenimento della salute della cute per via della forte correlazione tra sistema immunitario, intestino e pelle

- salute di organi anche meno correlati all'apparato digerente, quali fegato, reni e cuore

- miglioramento delle prestazioni sportive. Un microbiota in buona salute, insiemi alla presenza di ceppi probiotici specifici, permette di generare metaboliti capaci di interagire sul muscolo e sulle vie metaboliche, migliorando resistenza e forza dell'altleta, nonché l'aumento della massa muscolare

- interazioni nel blocco metabolico. Molto spesso dispiosi intestinali, infezioni batteriche quali E. coli o fungine quali Candida, possono essere casua di un blocco del dimagrimento.

Ecco perche molti sintomi intestinali, quali gonfiori, dolore e alterazione dell'alvo, non devono essere solo considerati come semplice cattiva digestione di certi alimenti... È necessario valutare un quadro più ampio al fine di valutare come e dove lavorare.

Ecco qui un nuovo caso di bodyrecomp.Sport: calcio.Il percorso ha previsto un primo step con calorie estremamente basse ...
03/08/2021

Ecco qui un nuovo caso di bodyrecomp.
Sport: calcio.
Il percorso ha previsto un primo step con calorie estremamente basse visto la presenza di massa grassa molto alta, ma è stato solo il primo forte step. Nelle fasi successive, visto i forti progressi, siamo passati di volta in volta su incrementi calorici sempre più marcati e, nonostante si mangiasse nettamente di più, il peso ha continuato imperterrito la sua discesa. Momenti di break estivi, gestioni di pasti fuori casa, non sono stati un problema, anzi, se ben programmati sono stati utili per scongiurare adattamenti metabolici.
Cosa ancora più importante... La ricomposizione ha portato un notte cambio di rotta sulla prestazione atletica, con forte miglioramento della performance in gioco (direi notata anche da società esterne di un certo nome)

Un percorso che continua... Dall'ultima volta ancora un notevole miglioramento della ritenzione idrica e della riduzione...
09/07/2021

Un percorso che continua... Dall'ultima volta ancora un notevole miglioramento della ritenzione idrica e della riduzione degli inestetismi, anche convla presenza di un alimentazione più flessibile

New logo
05/07/2021

New logo

Nuovo percorso di bodyrecomp. Partenza da 101kg per arrivare attualmente a quasi 80kg, con passaggio da oltre il 20% di ...
01/07/2021

Nuovo percorso di bodyrecomp. Partenza da 101kg per arrivare attualmente a quasi 80kg, con passaggio da oltre il 20% di massa grassa a circa l'11%. Un percorso strutturato con finestre differenti dal punto di vista calorico e di macro, alternando momenti più bassi, ad incrementi di carboidrati e low fat, digiuni intermittenti per migliorare le risposte di adattamento alla dieta, sino ad un incremento calorico in revers, necessario sia perché era stato raggiunto già un ottimo livello di massa grassa, sia per un aumento molto spinto del NEAT e dell'allenamento, con lo scopo di spingere sull'aumento della massa muscolare. A seguito di una fase di consolidamento, abbiamo optato per una discesa calorica contenuta per ridurre la ritenzione accumulata nella fase precedente, e per struttare lo sblocco metabolico che la sovralimentazione hlaveva generato. Fase nel quale sia concentrati attualmente al quale seguirà il break estivo).

Aumento dell'allenamento, miglioramento dello stile di vita e del movimento

BodyRecomp nel Calisthenics in poco piu di un mese. Passando da circa 66kg a 63kg. Aumento della massa musvolare e riduz...
23/06/2021

BodyRecomp nel Calisthenics in poco piu di un mese. Passando da circa 66kg a 63kg. Aumento della massa musvolare e riduzione dei valori di massa grassa dal 14% al 9%. Alto miglioramento della qualità

Nuovo percorso di dimagrimento e ricomposizione corporea (ancora in porgressione) ... Si passa dai quasi 67kg di febbrai...
11/06/2021

Nuovo percorso di dimagrimento e ricomposizione corporea (ancora in porgressione) ... Si passa dai quasi 67kg di febbraio agli attuali 55kg, con carico di allenamento sempre in progressione (roller derby, crossfit)

Nuovo percorso di ricomposizione durante il lockdown (ancora in corso)...Partiti in leggera ipocalorica. Successivamente...
04/06/2021

Nuovo percorso di ricomposizione durante il lockdown (ancora in corso)...
Partiti in leggera ipocalorica. Successivamente l'aumento del carico di lavoro in allenamento, insieme ai miglioramenti del livello di grasso, ha permesso delle buone risalite caloriche e conseguenti miglioramenti sulla massa muscolare. Successivamente piccola fase di cut e definzione.

Nuova fase di bodyrecomp, partendo da una ipocalorica e risalendo gradualmente sugli apporti calorici, il tutto ancora i...
29/05/2021

Nuova fase di bodyrecomp, partendo da una ipocalorica e risalendo gradualmente sugli apporti calorici, il tutto ancora in fase di progressione. Il tutto è stato accompagnato da allenamento di forza/potenza, che ha portato un conseguente aumento del della massa muscolare.

Percorso di ricomposizione corporea, bilanciato al congruo allenamento di forza/potenza. Vari passaggi in bulk con incre...
20/04/2021

Percorso di ricomposizione corporea, bilanciato al congruo allenamento di forza/potenza. Vari passaggi in bulk con incrementi calorici graduali e fasi di scarico per favorire un aumento della massa muscolare e riduzione della %di massa grassa.
Un percorso dietetico non è mai unicamente in discesa... Ma è sempre alternato a momenti di consolidamento e di costruzione (quindi anche di risalite)

Bodyrecomp: miglioramento della qualità alimentare, giusto bilanciamento dei macros e aumento del NEAT (aumento del disp...
12/04/2021

Bodyrecomp: miglioramento della qualità alimentare, giusto bilanciamento dei macros e aumento del NEAT (aumento del dispendio calorico non sportivo dato dal lavoro e dal numero di passi giornalieri). Tutto ciò ha portato ad una ottimale riduzione della percentuale della massa grassa, oltre che ad una buon calo di ritenzione, cellulite ed inestetismi.

L'impegno e la voglia di lavorare conducono sempre ad un buon risultato!!!.. Qui un caso a cui tengo molto ed ancora in ...
06/12/2020

L'impegno e la voglia di lavorare conducono sempre ad un buon risultato!!!.. Qui un caso a cui tengo molto ed ancora in progressione.

Lavori di incremento graduale e calorico, senza alcuna esclusione di alcuna categoria alimentare, tenendo conto anche di alimenti a più alta densità energetica

Fase di consolidamente con dieta ciclizzata con carichi differenti di carbo e grassi abbinato ad allenamenti di forza specifici e fatti con criterio.

Leggero aumento dei carbo solo in peri allenamento e con periodi di consolidamento di 2 settimane su ogni incremento graduale.

Tutti ciò mantenendo una accurata analisi della salute e della motilità intestinale, al fine di favorire buona integrità della mucosa e senza alterare microbiota (e la sua capacità di coadiuvare la crescita muscolare) e capacità assorbitiva dell'epitelio

Fra qualche giorno sarò ospite a radio news 24. Vi aspetto!!
14/09/2020

Fra qualche giorno sarò ospite a radio news 24. Vi aspetto!!

Due obiettivi per uno unico scopo... Miglioramento del benessere... Sport e fitness e salute intestinale... Un connubio ...
01/06/2020

Due obiettivi per uno unico scopo... Miglioramento del benessere... Sport e fitness e salute intestinale... Un connubio indissolubile

Venite a scoprire le consulenze ed i servizi su

www.valentinonutrizione.com

Percorso di ricomposizione corporea ed incremento della massa muscolare in diete vegetariane? Più che possibileCrossfitt...
25/05/2020

Percorso di ricomposizione corporea ed incremento della massa muscolare in diete vegetariane? Più che possibile
Crossfitter Latto-vegetariano (intollerante al lattosio)

-primo step: dieta simili normocalorica:
Giorno di carico: carboidrati 230g, proteine 110g, grassi 80g
Giorno di scarico: carboidrati 150g, proteine 100g, grassi 80g

-secondo step: calo ipocalorico: andamento:
Giorno di carico: carboidrati 260g, proteine 130g, grassi 40g (high carb/low fat)
Giorno di scarico: carboidrati: 160g, proteine 120g, grassi 50g (andamento a zona)

-terzo step: incremento ipercalorico in carico e in normo in scarico:
Giorno di carico: carboidrati 300g, proteine 150g, grassi 50g
Giorno di scarico: carboidrati 250g, proteine 140g, grassi 50g

Riduzione della massa grassa e incremento della massa muscolare. Ciò ha portato una minima variazione del peso ma un drastico calo delle pliche (qui riportate le misurazione della plica pettorale, addominale e della coscia mediante adipometria)

VARIAZIONE PESO: 63,6kg ----> 60,4kg
VARIAZIONE FM% (massa grassa) 14% -----> 8%

prenota il tuo appuntamento:
www.valentinonutrizione.com

19/05/2020

Indirizzo

Via G. Siccardi 1/C
Azzano San Paolo
24126

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 18:30
Sabato 08:30 - 18:30

Telefono

+393880651169

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Flavio Valentino - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Flavio Valentino - Biologo Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Dott. Flavio Valentino - Biologo Nutrizionista

Il mondo dell'alimentazione e della nutrizione sono sempre stati una mia grande passione che ho deciso di coltivare sin da subito. Gli studi delle scuole alberghiere e della ristorazione mi hanno consentito di vivere un approccio pratico della nutrizione, infondendomi una grande passione per la sana e buona cucina. Successivamente alla laurea in Scienze e Tecnologie della Ristorazione, ho conseguito la laurea in Alimentazione e Nutrizione Umana, compiendo, a seguito del superamento dell'esame di stato, l'iscrizione all'Ordine Nazionale dei Biologi. Ho inoltre conseguito il Master in Nutrizione e Dietetica Applicata allo Sport presso l’Università Politecnico delle Marche, specializzandomi in questa particolare materia. Oltre alla libera professione ho avuto esperienze lavorative nell'ambito della ristorazione collettiva, e tuttora applico le mie conoscenze nell'ambito della ristorazione ospedaliera presso l'Istituto Europeo di Oncologia e il Centro Cardiologico Monzino di Milano, dove mi occupo di elaborazioni di diete speciali, igiene e sicurezza alimentare. Mi occupo inoltre di pubblicazioni di temi relativi al benessere e alla nutrizione presso la rete locale Milano Allnews.