Claudia Affinito Psicologa

Claudia Affinito Psicologa Qualifiche:
Psicologa ad indirizzo clinico
Terapista ABA

Psicologa ad orientamento sistemico relazionale- Sostegno e supporto- Promozione del benessere psico-fisico- Prevenzione- Sostegno per DSA-Terapia Aba (Applied Behaviour Analysis).

19/06/2024

Un vecchio proverbio zen recita cosi:"Ciò che è, è". Possiamo collegarlo al fatto di smettere di mitizzare i genitori e vederli dentro di noi perfetti al passato. Oscilliamo tutta la vita tra il desiderare che fossero o fossero stati diversi idealizzandoli nelle nostre fantasie archetipiche e il demonizzarli per i loro errori. Se accogliamo la loro imperfezione, saremo liberi di rinascere, questa volta da adulti

"Di troppo amore", Ameya Gabriella Canovi

Sabato scorso sono stata accolta dall'Istituto B.Belotti e nello specifico da due classi quinte con le loro insegnanti.A...
23/02/2024

Sabato scorso sono stata accolta dall'Istituto B.Belotti e nello specifico da due classi quinte con le loro insegnanti.
Abbiamo insieme riflettuto sulla violenza di genere e sui risvolti psicologici ad essa collegati, puntando l attenzione anche sui segnali da cogliere anche alla loro età, che potrebbero indicare di trovarsi all'interno di una relazione disfunzionale e potenzialmente pericolosa.
"Se la relazione ti toglie libertà e non ti fa esprimere, significa che qualcosa non va"
In aula presenti anche dei ragazzi a cui è stato detto subito "oggi parliamo di violenza sulla donna, ciò non significa che tutti gli uomini siano stronzi e violenti, sia chiaro"
Ho trovato di fronte ragazzi partecipativi e interessati, consapevoli del fatto che la scuola rappresenta un luogo formativo fondamentale e che partire da questo ambiente potrebbe essere il primo passo per produrre dei cambiamenti senza che le tragedie rappresentino solo scalpore iniziale e niente altro. Non lasciamo cadere le opportunità, iniziamo a gettare dei validi semi, tra cui l importanza di chiedere aiuto se capiamo di averne bisogno, ponendo la fragilità come condizione comune e facente parte dell' esistenza.

17/12/2023

"Il tutto è pieno: compatto, satollo. È un imperativo: bisogna. Se non ce la fai, allora è colpa tua. Vuol dire che non ne sei all’altezza. Se hai una brillante carriera, ma non dei figli, sei mancante. Se hai una relazione appagante, ma ti arrabatti con lavoretti saltuari, sei mancato. Se hai un’occupazione stabile, una famiglia, però sei stanco morto e in crisi, non eri degno dell’obiettivo. Che è sempre tutto. Una parte è sinonimo di medaglia di legno.
Vorrei avere un piccone per smantellarlo, questo tutto. Perché è una menzogna che ha fatto sentire me e molte persone che amo inadeguate. Quando ho attraversato periodi d’intensa fragilità, scorrere sui social le prove fotografiche del tutto mi affossava. Quando ero appena uscita a pezzi da una perdita, i favolosi racconti mediatici del tutto mi ributtavano a terra. C’era questo clamoroso fraintendimento nell’aria: se ottenevi tutto eri nel giusto, e se ti attestavi in un parziale che magari ti era costato una fatica immane, nello sbagliato.
Per fortuna ho potuto contare sui romanzi, sulle poesie, che raccontano invariabilmente questo: lo scacco tra noi e la vita. Ho imparato a chiedere aiuto. È stato così, parlando con i libri e con gli altri, che ho compreso che i vuoti non vanno nascosti o illusoriamente riempiti, bensì mantenuti. Ascoltati, attraversati. Perché sono loro: le nostre rinunce, sconfitte, fragilità, a nutrire i pieni. E i pieni sono possibili proprio grazie ai vuoti.
(...)
Senza non ci muoviamo, non amiamo, non siamo vivi. Sono arrivata alla conclusione – sempre precaria e parziale – che il nostro essere mancanti è precisamente il nostro dono."
Silvia Avallone

02/06/2023
14/04/2023

L'unico modo per costruire un domani possibile è pensare al presente, stare nel qui ed ora.

Benasayag M.

24/03/2023

"Sai, iniziamo a conoscerci, prima mi racconti com'è stata la tua infanzia, che ricordi hai di quel periodo e poi piano piano andiamo avanti. Può andarti bene?".
"Mi va bene certo, prima di correre bisogna imparare a camminare".

M, 13 anni

"Oggi ho portato i biscotti per la seduta. Festeggiamo il nostro anniversario e sono felice".Cosa volere di più? 😀
24/03/2023

"Oggi ho portato i biscotti per la seduta. Festeggiamo il nostro anniversario e sono felice".

Cosa volere di più? 😀

09/03/2023

Diversi ragazzi portano fatiche per la scuola. Ansia, stress, esempi di professori inondati da doveri per la didattica, ma soprattutto paura del fallimento legata alle verifiche e in alcuni casi agli esami di maturità.
Rispetto a questi ultimi alcuni professori rimarcano quotidianamente da mesi che devono studiare altrimenti non riusciranno mai a passarli. Verrebbe da dire, ma vah? Ah perché di solito non si studia per gli esami?

Cosa provoca però questo negli studenti?
Paura e sfiducia in sé stessi. La paura cosa provoca a sua volta? Evitamento e blocco
Di conseguenza, un abbassamento della motivazione allo studio oltre che terrore per il traguardo tanto atteso.

Cosa accadrebbe se questi professori dicessero ai ragazzi:" ce la farete, non preoccupatevi. Sapete che dovrete studiare molto ma è quello che avete fatto fino ad ora e ognuno di voi sa quanto ha dato in questi anni. Chi si sentisse in difficoltà dovrà riconoscere le lacune e lavorarci. Abbiate fiducia in voi stessi, è un passo importante e indimenticabile, darete il meglio di voi"

20/02/2023

Quando un persona ci dona racconti, aspetti e parti di sé in un percorso psicologico l unica cosa da fare è ringraziarli per la loro fiducia.
Non esiste tecnica, approccio. "semplicemente": Relazione che cura.

06/02/2023

Siamo sicuri che l adolescenza sia solo un ricordo quando si è adulti?
L essenza dei cambiamenti che avvengono nel cervello adolescenziale, rappresenta l essenza di un modo sano di vivere negli anni successivi.
Questa è contenuta nella parola stessa ESSENza.

4 punti:

Esplorazione creativa: ampliamento della consapevolezza che consente di vedere il mondo con occhi nuovi

Socialità intensa: capacità di formare legami significativi e ampliare le relazioni

Effervescenza emotiva: consapevolezza emotiva e rispetto per le emozioni come donatrici di significato per tutta la vita

Novità: ricerca di nuove esperienze che coinvolgono sensi, emozioni, pensieri e corpo.

Senza queste caratteristiche la vita da adulto può apparire monotona, solitaria, abitudinaria e noiosa.
Permanendo nell età adulta questi aspetti fanno definire l adolescenza anche come Adult- ESSEN- za.

Siegel, Daniel.j, L' ADOLESCENTE

31/01/2023

"quindi mi stai dicendo che la percezione di ogni dettaglio della giornata che sia positivo o negativo è in grado di influenzare potentemente il tuo umore per l impatto che ha su di te?"
"esattamente così. ."
"Potremmo dire perciò che è come se ti mancasse lo strato della pelle e che percepissi tutto senza che questo passi per lo strato che fa da filtro?"
"Si proprio questo, mi sento come se vivessi la mia vita senza lo strato della pelle" ......

Concludiamo con una foto spensierata questo anno lavorativo in cui insieme alle persone ci siamo commossi, abbiamo condi...
31/12/2022

Concludiamo con una foto spensierata questo anno lavorativo in cui insieme alle persone ci siamo commossi, abbiamo condiviso storie e vissuti faticosi ma abbiamo anche sorriso e scherzato perché imparare a guardarsi dentro con ironia fa parte di un processo di cambiamento che tende verso una maggior flessibilità.
Un grande Grazie!!
Buon anno 😀

24/12/2022

Dalle convinzioni al destino

"Le tue convinzioni diventano i tuoi pensieri
I tuoi pensieri diventano le tue parole
Le tue parole diventano le tue azioni
Le tue azioni diventano le tue abitudini
Le tue abitudini diventano I tuoi valori
I tuoi valori diventano il tuo destino"

Gandhi

Prestiamo attenzione alle convinzioni su noi stessi in quanto spesso rappresentano idee pensate e non reali trasformandosi in copioni di vita claustrofobici.
"Non valgo nulla, gli altri sono più felici di me, non avrò nulla nella vita, non sono interessante, nessuno mi considera, sbaglio sempre, non posso sbagliare mai, se sbaglio sono un fallito, se piango sono un debole, ..etc"
Chiedersi sempre:
Il mio pensiero è realtà o principalmente è conseguenza pensata?
Auguriamoci di abbandonare quindi le vesti di peggiori giudici di noi stessi, di diventare abili nel riconoscere queste convinzioni che conducono a destini già scritti e peggiorativi, trasformandoci nei nostri miglior alleati.

21/11/2022

Dopo quasi due anni di lavoro insieme si chiude un percorso con una ragazza adolescente con molta commozione
Alla domanda "cosa porterai con te da questo percorso?" Mi risponde:"che il dolore inizia ma ha anche una fine".
Abbiamo fatto centro!!!
Buona fortuna!!

07/10/2022

VERSO UN AMORE MATURO DEI FIGLI.

Amare, diceva Lacan, è dare all’altro ciò che non si ha. Amare in maniera adulta tuo figlio significa sapere che tuo figlio, essendo altro da te, desidera una forma d’amore che tu non gli saprai dare in virtù della tua natura umana che ti porta a dargli qualcosa che avresti voluto per te ma che non va bene per lui. In questi termini, l’amore non può colmare il vuoto esistenziale che sente tuo figlio, non può riparare la sua vita. Tutto ciò che puoi fare è stargli accanto, mentre attraversa il suo vuoto sapendo che l’unica cosa che ti chiede è di accettarlo per ciò che è. Tu ti accetti per come sei?

Gloria Volpato

27/09/2022

“Chi crede di essere buono è pericoloso. Solo conoscere la propria capacità di nuocere e addestrarsi a non esercitarla può far accedere alla bontà fondamentale o intelligenza del cuore. Occorre non negare i cosiddetti sentimenti negativi, ma anzi percepire il peso, il sapore, il restringimento dello spazio della coscienza che portano con sé è il primo passo verso la compassione; farsi spazzini del cuore, anziché arredatori di luoghi non visitati, non puliti a fondo, con lo sporco nascosto sotto un impeccabile tappeto”.

Chandra Candiani 2021
Prendo spunto da questa preziosa riflessione

Chiunque di noi potebbe trovarsi nella vita di fronte a pensieri definibili come disturbanti capaci di destare senso di colpa, rabbia, una sensazione di sentirsi sporchi, sbagliati o cattivi.
Prenderne consapevolezza senza scappare è il primo passo per conoscerli più da vicino, integrarli alla nostra storia, accettarli e assolvere noi stessi

24/05/2022

Il senso del nostro valore non risiede in ciò che facciamo ma in ciò che siamo.

Autostima e luoghi comuni:
-O ci nasci o non ci nasci
-Non puoi coltivarla se non ce l'hai
- È ereditaria, mia mamma non ce l ha quindi nemmeno io

Questi e molti altri sono luoghi comuni che non solo non aiutano, ma possono intrappolare vite sottomesse a copioni scritti ad hoc senza possibilità di azione.

In un percorso psicologico lavorare sull'autostima significa lavorare non solo sul valore che la persona si attribuisce ma anche sullo stare a proprio agio nella propria realtà agendo sulle relazioni, sulla capacità di reagire agli eventi negativi e difficili, sulla tolleranza alla fatica, sulla propria accettazione e sul senso

Come possiamo notare non si tratta di un cappotto che si compra ma di una coperta patchwork che viene creata cucendo pezze diverse e sfaccettate. Ognuno ha il diritto di donarsi questa preziosa possibilità

"Il tradimento non è una gomma che cancella il passato, ma una penna con cui scrivere una storia futura" (pag.177)Nuove ...
12/04/2022

"Il tradimento non è una gomma che cancella il passato, ma una penna con cui scrivere una storia futura" (pag.177)

Nuove prospettive di coppia: necessità di costruire e scrivere una nuova storia della coppia che chiede aiuto, ripercorrendo la precedente, che forse così idilliaca non era.

-Consulenza di coppia-

Indirizzo

Via Raffaello 10
Alzano Lombardo
24020

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393480402862

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Claudia Affinito Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Claudia Affinito Psicologa:

Condividi