Podologo Dottor Cesare Panseri

Podologo Dottor Cesare Panseri Il Dr. Cesare Panseri, podologo esperto, offre cure personalizzate per la salute del piede. Per appuntamenti e info, seguite la pagina o contattateci.

Specializzato in patologie ungueali e deformità del piede, promuove benessere e comfort.

30/08/2022

After removing the first dressing .One week later ⚠️ Always following the instructions of your doctor and change the dre...
06/07/2022

After removing the first dressing .

One week later

⚠️ Always following the instructions of your doctor and change the dressing according to the recovery plan for your wound.

03/07/2022

🥐🥪🍧 🏊‍♂️ In acqua dopo mangiato? Certo che si può! Per evitare riflesso vagale e idrocuzione la cosa importante è entrarci nel modo giusto.

La "sindrome da idrocuzione" per rapido ingresso in acqua fredda è infatti capace di indurre svenimento e annegamento ed è da sempre erroneamente attribuita al cibo.

Ma perchè mai?

Il falso mito del cibo nasce probabilmente dal fatto che tra i sintomi di esordio di idrocuzione vi è spesso dolore addominale, nausea e vomito. E ciò induce a pensare che il nocciolo del problema sia il pasto (tanto che alcuni la chiamano impropriamente anche "congestione alimentare").

In realtà il problema non è il pasto, ma lo sbalzo termico improvviso tantochè l’idrocuzione può verificarsi anche a stomaco vuoto!

Una rapida immersione in acqua fredda può infatti causare l'iperattivazione di un nervo chiamato "nervo vago": tale riflesso vagale oltre ai sintomi gastrici sopra descritti, provoca anche bradicardia (rallentamento cardiaco) e ipotensione e ciò può condurre alla perdita dei sensi in acqua.

Il "riflesso vagale" è lo stesso che ci fa svenire in risposta anche ad altri tipi di stress: emozione, paura, caldo afoso, affollamento...

In questo caso lo stress che lo innesca è lo sbalzo termico improvviso e c’è da aggiungere che una situazione di precedente stress già in corso può facilitarlo: ecco perchè l’idrocuzione è ancor più frequente se il tuffo in acqua fredda avviene dopo esercizio fisico, sudorazione, insolazione o anche... un pasto molto abbondante!

In quest'ultimo caso l'organismo è "stressato" dall'enorme carico di cibo da digerire per cui laddove diventi “fonte di stress” anche l'idea di alzarsi semplicemente dalla sedia, figuriamoci quanto possa essere stressante un forte e improvviso sbalzo caldo/freddo sull’organismo!

Un pasto normale invece, un gelato, uno spuntino, non stressano molto il sistema digestivo e l'ingresso in acqua avverrà quasi come se foste a pancia vuota.

Ma al di là di pancia piena o pancia vuota, la cosa davvero importante per evitare tale spiacevole e pericoloso riflesso capace di rallentarci il battito, è entrare in acqua gradualmente bagnandosi un po' per volta, in particolar modo se l'acqua è fredda o avete già in atto altri tipi di stress.

Dott. Raffaele Troiano

Giugno 2021Maggio 2022Cura prevenzione e costanza pz 89 anni
28/05/2022

Giugno 2021

Maggio 2022

Cura prevenzione e costanza pz 89 anni

PRIMA , DURANTE, DOPO 🔍Ragazzo di 23 anni che si presenta con granuloma peri e sub ungueale . Iperidrosi importante .In ...
13/05/2022

PRIMA , DURANTE, DOPO 🔍

Ragazzo di 23 anni che si presenta con granuloma peri e sub ungueale . Iperidrosi importante .

In questo caso l’ unghia , a forma di tegola ha creato una lesione sottostante , asciugato la lesione con gel cloruro d’ alluminio ed educato il paziente per prevenire recidive
skincare

Paronichia acuta 👍🏼 completa restitutio ad integrum a circa un mese e mezzo ➡️➡️
03/05/2022

Paronichia acuta

👍🏼 completa restitutio ad integrum a circa un mese e mezzo ➡️➡️

👣 swipe 👉
18/11/2021

👣 swipe 👉

23/04/2021

In an Online-Exclusive piece, Brian G. Kissel, DPM, FACFAS and Muhammed Sharoz Shamim, DPM share, "When A Patient Has An Equinovarus Contracture Secondary To A Neglected Distal Tibial Fracture."
https://tinyurl.com/tjrjcvwu
American Podiatric Medical Association (APMA)American College of Foot and Ankle Surgeons

21/04/2021

125 $

29/01/2021
27/01/2021

𝐒𝐏𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐍𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐙𝐈𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐀𝐏𝐋𝐄𝐆𝐈𝐂𝐎.
❗️Nella conduzione della carrozzina, assistiamo a una serie di movimenti ripetuti, che inevitabilmente portano a stressare le strutture anatomiche della spalla.
Portando dopo alcuni anni ad una usura soprattutto delle strutture legamentose.
‼️Le condizioni patologiche più frequenti sono:
* Tendiniti
* Lesioni capsulari
* Lesioni muscolari
* Danni ai legamenti

⚠️Sarà fondamentale inserire nella propria giornata un allenamento selettivo di tali muscoli per rinforzarli e limitare al massimo il sovraccarico.

25/01/2021

⚠️ BIA TEST in corso con Dott.ssa Sara Bianco Biologa Nutrizionista !!!

Vuoi scoprire la tua e impostare un personalizzato?

👇🏼👇🏼👇🏼
www.studioelitropi.simplybook.it

14/12/2020

Il , oltre ad essere un “sensore” che ci informa della superficie su cui appoggiamo, ha una struttura biomeccanica affascinante atta tra le altre cose ad ammortizzare l’urto del piede al suolo durante la

Troppo spesso ci viene detto che il “PIEDE PIATTO/PRONATO” sia sempre da correggere, ci sono e professionisti che hanno piedi e nonostante questo hanno performance per tutti noi quasi impensabili...

SFATIAMO UN MITO ANCORA MOLTO COMUNE ➡️ di fatto i NON servono a tutti coloro che hanno un appoggio alterato!!!

Il piede può essere “educato” a tornare a fare ciò per cui è stato pensato!
👇🏼
Un consiglio utile è quello di optare per delle scarpe più sotto supervisione di un esperto, un passaggio troppo drastico potrebbe creare problemi

Lo confermano anche il Podologo Dottor Cesare Panseri e La Clinica del Running - Italia

Per prenotare la tua visita:

www.studioelitropi.simplybook.it

🧐🧐Quale modo migliore per parlare di calzature e corsa dopo la grande trovata marketing settimanale della SCARPA  ?In qu...
21/11/2020

🧐🧐
Quale modo migliore per parlare di calzature e corsa dopo la grande trovata marketing settimanale della SCARPA ?

In quanti come me con la chiusura di palestre piscine e similari si sono trovati a fare corsa o bici per mantenersi attivi?

vuoi cominciare a correre? 👟
Scegli la scarpa giusta!
La maggioranza delle calzature da corsa sembra essere comoda quando le provate in un negozio, ma la vera prova arriva dopo che si percorrono diversi chilometri.
La scarpa ideale teve tener conto il vostro stile di corsa e la forma del vostro piede piuttosto che la marca.
Tramite l'analisi del cammino si potrà identificare al meglio le caratteristiche del tuo piede per prescriverti al meglio la calzatura più idonea al tuo modo di correre!🏃🏃‍♀️

P.s Nella vita come nello sport FERMI MAI✌🏻

11/11/2020

👏🏻👏🏻

👨‍⚕️I feltraggi sono medicazioni di primo soccorso post-curettage podologico che vengono utilizzate per alleviare i dolo...
27/10/2020

👨‍⚕️I feltraggi sono medicazioni di primo soccorso post-curettage podologico che vengono utilizzate per alleviare i dolori dovuti ad infiammazioni tessutali causati da eventuali iperpressioni e conflitti del piede e/o delle dita con le calzature.

Questa tecnica consente di valutare l’efficacia di eventuali successivi interventi di tipo ortesico con plantari e ortesi in silicone (ortoplastie).

E' una terapia provvisoria pertanto applicata nella fase acuta delle situazioni dolorose, dovute sia alle callosità, sia alle verruche, sia nel trattamento delle ulcere.

⚠️Il materiale dei feltri è studiato per essere confortevole e antiallergico.

Caso clinico ( cui seguiranno aggiornamenti)

L'ortoplastia è la disciplina che tratta direttamente la correzione funzionale di segmenti osteo-articolari che affliggo...
26/10/2020

L'ortoplastia è la disciplina che tratta direttamente la correzione funzionale di segmenti osteo-articolari che affliggono le dita del piede per mezzo di ortesi di silicone.

👨‍⚕️ La sua funzione è quella di modificare i rapporti articolari per il miglioramento della funzionalità d'organo. Più semplicemente cerca di rimettere in posizione funzionale le dita, che nel corso del tempo hanno subito forti modificazioni. L’ortoplastia si basa principalmente sulla fantasia dell’operatore, unita ad un ottima conoscenza della biomeccanica del piede. Infatti conoscere i movimenti articolari del piede, permette di arrivare ad una risoluzione delle problematiche in maniera più efficace. Si ricorre all’ortoplastia quando le dita hanno un irrigidimento articolare, oppure quando sono troppo contratte (es. griffe), oppure quando la vicinanza di un dito all’altro crea un ispessimento ipercheratosico.

CASO CLINICO⚠️: Paziente di 85 anni con algia interdigitale da frizione , si realizza ortoplastia in silicone in pasta, controllo a una settimana (foto) dove la paziente riferisce grande sollievo e beneficio e un ritorno alla normale attività quotidiana

Indirizzo

Lallio

Orario di apertura

Lunedì 14:30 - 20:00

Telefono

+393406474007

Sito Web

http://www.cesare-panseri.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Podologo Dottor Cesare Panseri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Podologo Dottor Cesare Panseri:

Condividi