Ho acquisito una grande esperienza lavorando con atleti di alto livello in diverse discipline e in particolare nella corsa. Attualmente faccio parte del team di terapisti della squadra Nazionale di ultramaratona e ho partecipato, sempre come terapista, ad eventi mondiali di corsa in montagna e di ultratrail con la Federazione italiana di atletica leggera. Il mio lavoro si basa su una metodologia b
en precisa: mettere l'atleta nelle condizioni migliori per potersi allenare. Ciò significa associare l'osteopatia ai trattamenti anti aging Human Tecar® in ogni momento della preparazione atletica a qualsiasi livello, professionistico o amatoriale, sempre però tenendo conto di una serie di aspetti fondamentali, come la scelta della scarpa, il perfezionamento della tecnica di corsa e la programmazione dell'attività agonistica. Tutto ciò grazie anche alla collaborazione con figure professionali con esperienza nel mondo dello sport. Prendersi cura di un atleta, per me significa accompagnarlo passo dopo passo nelle fasi di preparazione alla gara, seguirlo durante la competizione concordando il tipo di assistenza specifica e, nel post gara, mettergli a disposizione le tecniche migliori per facilitarne il recupero in tempi brevi. Di seguito, alcune delle più importanti esperienze sportive come Human Tecar® Sport Specialist. Maratone di Tokyo, Dubai, Berlino, Londra (2014, 2015, 2016; 2017); Diamond League di Monaco e Parigi (2015); Mondiali di atletica leggera di Beijing (2015); ho assistito il maratoneta Kenenise Bekele in Etiopia e gli atleti di mezzofondo nel centro di preparazione “Lornah Kiplagat” a Iten (Kenya) (2014); ho prestato assistenza ai top atleti Lelisa Desisa, Eliud Kipchoge e Zersenay Tadese all'evento Nike “Breaking 2” che si è tenuto all’Autodromo di Monza a maggio 2017. My name is Stefano Punzo; I am an osteopath, a sports masseur, a physiotherapist and a Human Tecar® Sport Specialist. I have gained extensive experience working with elite athletes in various sports, and particularly in running. I currently am part of the team of therapists working for the Italian national ultra marathon team; as a therapist for the Italian Track and Field federation, I have also taken part in world class events of mountain running and ultra trail. My approach is based on a clearly defined methodology: allow the athletes to be at their best to get the most from their training. This involves, at any level, be it elite or amateur, a synergy between osteopathy and anti-aging Human Tecar® treatments throughout the training cycle, while taking into account a series of fundamental aspects such as choice of shoe, the improvement of running technique and a racing plan. This is achieved also through cooperation with a team of experienced sports professionals. I believe that taking care of athletes means following them step by step through each phase of preparation before the race and following them during the race with the appropriate level of assistance; finally, after the race, giving the athletes the best treatment to facilitate recovery in the shortest time. The following are my most significant experiences as a Human Tecar® Sport Specialist: Marathons in Tokyo, Dubai, Berlin, London (2014, 2015, 2016; 2017); Diamond League in Monaco and Paris (2015); Track and Field World Championships in Beijing (2015); I have followed elite marathon runner Kenenise Bekele in Ethiopia and middle distance runners in the “Lornah Kiplagat” training center in Iten (Kenya) (2014); I have also followed elite athletes Lelisa Desisa, Eliud Kipchoge and Zersenay Tadese at the Nike “Breaking 2” event at the Monza race track in May 2017.