Lo studio di logopedia LOGOS è un centro di logopedia, psicologia, terapia della neuropsicomotricità
Lo studio di logopedia Logos si occupa di applicare metodi correttivi e riabilitativi per risolvere i disturbi del linguaggio. Lavoriamo sia con adulti che con bambini, grazie alla solida esperienza che abbiamo sviluppato nel corso degli anni occupandoci di patologie sempre differenti.
15/02/2025
“La disfagia è la difficoltà a deglutire cibi o liquidi, spesso causata da problemi neurologici, invecchiamento o altre condizioni. I sintomi includono tosse durante i pasti, sensazione di cibo bloccato, perdita di peso inspiegabile, febbre, polmoniti. È importante riconoscerla e adottare strategie adeguate per prevenirne le complicazioni. Consulta uno specialista se noti questi segnali! 💙🥄 ”
12/02/2025
🧠 Aprassia Articolatoria: Quando il cervello fatica a parlare 🗣️
L’aprassia articolatoria è un disturbo neurologico che colpisce la capacità di programmare i movimenti necessari per parlare. Le persone con questa condizione sanno cosa vogliono dire, ma hanno difficoltà a coordinare i muscoli della bocca e della lingua.
🔍 Caratteristiche comuni:
✅ Difficoltà a pronunciare parole lunghe o complesse
✅ Errori variabili nella pronuncia
✅ Parlato lento e faticoso
✅ Maggiore difficoltà sotto pressione
💡 Cause: L’aprassia articolatoria è spesso causata da danni cerebrali, come ictus o traumi cranici, che interessano l’area responsabile della programmazione motoria del linguaggio.
🗣 Riabilitazione:
Con l’aiuto di un logopedista, è possibile migliorare la precisione articolatoria attraverso esercizi mirati e strategie di compensazione.
❤️ Diffondiamo la conoscenza su questo disturbo! Condividi per sensibilizzare!
10/02/2025
🌟 La logopedia al servizio della disartria 🌟
La disartria è un disturbo del linguaggio che colpisce la motricità dei muscoli coinvolti nel parlato, rendendo difficile articolare le parole in modo chiaro.
🗣️ Con il supporto di un logopedista, è possibile:
* Migliorare la coordinazione dei muscoli facciali e della bocca
* Lavorare sulla respirazione per un parlato più stabile
* Ottimizzare la voce e l’intonazione per una comunicazione più fluida
* Usare tecnologie assistive per facilitare la comunicazione
La riabilitazione può fare davvero la differenza per migliorare la qualità della vita e delle relazioni sociali.
💬 Se conosci qualcuno che potrebbe beneficiarne, non esitare a consigliargli un incontro con un logopedista!
30/10/2024
🌟 **L’ABC del Genitore** 🌟
Carissimi genitori, siete pronti ad approfondire il meraviglioso viaggio dello sviluppo dei vostri bambini? Unisciti a noi per il nostro nuovo progetto “L’ABC del Genitore”, un ciclo di incontri dedicati a voi!
🧠✨ In collaborazione con logopedisti, psicologi e terapisti della neuropsicomotricità, esploreremo temi cruciali come:
👶 Sviluppo del linguaggio
🧩 Abilità sociali e relazionali
🤸♂️ Motricità e coordinazione
💖 Benessere emotivo
Le iscrizioni potranno essere effettuate anche per singola serata, il costo di ogni serata è di 20€.
Per coloro che vorranno acquistare tutte e tre gli incontri ci sarà uno sconto del 15%.
Sara possibile usufruire dello sconto anche per gruppi di 3 persone a singola serata.
Oggi vogliamo farvi conoscere una figura centrale per tutti noi…la nostra psicologa 👩⚕️
All’interno del centro si occupa di tutta la parte neuropsicologica e di supporto 🧠
Ciao 🙋🏻♀️ Mi chiamo Giulia Vismara e sono una psicologa e psicoterapeuta in formazione.
Mi occupo dell’età evolutiva svolgendo la valutazione cognitiva e delle funzioni esecutive dei disturbi dell’apprendimento.
Seguo anche bambini, adolescenti e giovani adulti per percorsi di supporto psicologico.
Presso il centro logos effettuo le valutazioni degli apprendimenti nell’équipe accreditata dall’Ats di Bergamo, trattamenti di potenziamento di abilità cognitive (come la memoria di lavoro e l’attenzione) e sedute di supporto psicologico.
Mi sono laureata in Psicologia Clinica e Promozione della Salute, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (2018). Sono iscritta all’Ordine degli psicologi della Lombardia (n.22639) e, successivamente, ho conseguito il master di II livello “Disfunzioni cognitive in età evolutiva” (2021) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Infine, mi sto formando come psicoterapeuta presso la scuola di psicoterapia ASIPSE di Milano ad orientamento cognitivo comportamentale.
Hai qualche dubbio o curiosità? Contattati! 📞
24/09/2024
Continua il nostro ciclo di presentazioni con un’altra persona fondamentale per la nostra Equipe!
Ciao! 😊
Mi chiamo Maria Chiara Burini e sono una Logopedista 🗣️
Mi occupo dell’età evolutiva svolgendo valutazione e trattamento di ritardo e disturbo specifico di linguaggio, dei disturbi dell’apprendimento ma eseguo anche valutazioni e prese in carico di pazienti con deglutizione disfunzionale e squilibri muscolari oro-facciali. Sono inoltre abilitata al metodo PROMPT di I livello.
Presso il Centro Logos, in equipe, mi occupo inoltre di prime certificazioni e aggiornamenti di certificazioni di Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Appassionata al mondo della logopedia in età evolutiva, ho proseguito il mio percorso di studi con un Master Universitario di 1° livello, dal titolo “Logopedia in età evolutiva” e attualmente proseguo la mia formazione mediante corsi di aggiornamento.
Durante gli anni universitari ho potuto approfondire diversi ambiti della logopedia grazie ai tirocini formativi svolti in diverse strutture sanitarie distribuite sul territorio lombardo.
22/09/2024
Ciao! 👋🏻 Sono Silvia Vespucci e sono una Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE).
Mi occupo dello sviluppo globale del bambino sia in ambito riabilitativo con bambini che hanno disturbi dello sviluppo (disgrafia, disturbo dello spettro autistico, disturbi del comportamento e della regolazione ecc) sia in ambito preventivo-educativo nelle scuole o in piccoli gruppi.
La fascia d’età di mia competenza è da 0 a 18 anni, ma io principalmente lavoro con bambini in età prescolare e scolare (2 - 10 anni circa).
Come strumento di lavoro utilizzo il gioco perché a questa età l’apprendimento avviene attraverso di esso. Il gioco è pensato e organizzato apposta per raggiungere gli obiettivi prefissati oltre che essere scelto in modo specifico per ogni singolo bambino, in modo da essere motivante, divertente e interessante.
Come funziona il mio lavoro quindi?
Il primo passo è effettuare una valutazione delle aree dello sviluppo del bambino, successivamente si vanno a evidenziare i punti di forza e le fragilità del bambino e si fissano gli obiettivi a breve, medio e lungo termine sui quali poi si baserà il trattamento.
Oltre ad essere una TNPEE sono anche un’insegnante di massaggio infantile AIMI e
sto ampliando la mia formazione con la Laurea Magistrale in Psicologia dello Sviluppo, così da poter dare un aiuto ancora più concreto, professionale e completo alle famiglie che scelgono di affidarsi a me.
Vuoi avere altre informazioni o vuoi chiarirti qualche dubbio? Contattaci senza esitazione!
20/09/2024
➡️ SCREENING DEL LINGUAGGIO PER TUTTO IL MESE DI OTTOBRE E NOVEMBRE
❓Hai notato che il tuo bimbo/a ha qualche difficoltà di pronuncia oppure ancora non parla bene?
🧐 Hai qualche dubbio sullo sviluppo del suo linguaggio?
📍LOGOS SRL CENTRO POLIFUNZIONALE, VIA ANGELO MAJ 3, BERGAMO
⚠️ POSTI LIMITATI!!
20/06/2024
🧠💡 Esploriamo le funzioni esecutive nella logopedia! 🗣️💬 Le funzioni esecutive sono un insieme di capacità cognitive che includono pianificazione, organizzazione, flessibilità mentale, controllo degli impulsi e risoluzione dei problemi. Sono essenziali per gestire attività complesse e adattarsi a nuove situazioni, aiutandoci a pianificare, organizzare e risolvere problemi durante ad esempio le attività linguistiche. 🌟💼 Nella terapia del linguaggio, sviluppare queste abilità è essenziale per migliorare la comprensione, l’espressione e la socializzazione. 💭💬 Condividi se sei interessato a saperne di più sul ruolo cruciale delle funzioni esecutive nel migliorare la comunicazione e il linguaggio! 📚🔍
29/05/2024
💡 Curiosità:
La prevenzione è fondamentale! Una corretta igiene vocale può evitare molte forme di disfonia. Ad esempio, bere molta acqua e fare pause vocali durante lunghi periodi di conversazione possono fare una grande differenza!
Se riscontri problemi con la tua voce, consulta un logopedista per una valutazione approfondita e un piano di trattamento personalizzato. Prenditi cura della tua voce, è uno degli strumenti più potenti che possiedi! 💬🌟
02/05/2024
📚In tanti ci chiedete consigli su come stimolare il linguaggio dei vostri bimbi!
Un metodo semplicissimo è proprio la lettura di un bel libro.
Con qualche strategia diventerà un vero divertimento per tutti 💪🏻
19/04/2024
🎓PRONTI PER LA PRIMA??
Anche quest’anno abbiamo pensato di creare un laboratorio sui prerequisiti dell’apprendimento!
Inizierà a giugno e durerà per tutto il mese 🎉
Tra giochi e attività un pochino più strutturate ci prepareremo per l’inizio di una nuova avventura 💪🏻💪🏻
E voi siete pronti??!! 👩🏫👩🏫
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LOGOS SRL Centro polifunzionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a LOGOS SRL Centro polifunzionale:
Lo studio polifunzionale Logos si occupa di applicare metodi correttivi e riabilitativi per risolvere i disturbi inerenti il linguaggio, la comunicazione, gli apprendimenti, le funzioni cognitive ed esecutive, il trattamento di disturbi relativi allo spettro dell’autismo e molto altro ancora.
Lavoriamo sia con bambini, che con adulti e anziani, grazie alla solida esperienza che abbiamo sviluppato nel corso degli anni occupandoci di patologie sempre differenti.
La nostra equipe multiprofessionale è composta da:
Dott.ssa Caterina Apponi Battini - Titolare
Dott.ssa Gelmini Barbara - Logopedista, vocologa artistica
Dott.ssa Monica Scarpenti- Logopedista
Dott.ssa Carmen Greco- Logopedista
Dott.ssa Chiara Muzzioli - Logopedista
Dott.ssa Alessandra Agazzi- Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
Dott.ssa Simona Magni- Neuropsicologa
Dott.ssa Sara Barazzetta- Psicologa clinica e della salute
Dott. Giuseppe Antonio Gullì- Biologo nutrizionista
Dott.ssa Giada Roncalli- Psicologa e psicoterapeuta
Dott.ssa Francesca Morosini- Psicologa e psicoterapeuta