Dr. Raffaella Capuano - Psicologa Psicoterapeuta

Dr. Raffaella Capuano - Psicologa Psicoterapeuta Psicologa psicoterapeuta sistemico-relazionale, iscritta all'ordine della Lombardia n° 21288.

[ DONNE/UOMINI CHE AMANO TROPPO? ]Nel mio lavoro accompagno spesso pazienti in percorsi di gruppo e individuali a scogli...
26/06/2025

[ DONNE/UOMINI CHE AMANO TROPPO? ]

Nel mio lavoro accompagno spesso pazienti in percorsi di gruppo e individuali a scogliere nodi legati a problemi relazionali e affettivi.

Non è mai un percorso facile perché il modo in cui ci leghiamo agli altri è profondamente radicato in noi, ma passo dopo passo è possibile tornare ad essere protagonisti attivi della propria vita.

Nel carosello trovate un breve estratto dal libro “Donne che amano troppo” che propone una riflessione sul tema.

Ps. Non me ne vogliano gli uomini, certamente anche loro portatori talvolta di questa sofferenza, ma statisticamente il problema, anche per ragioni socioculturali, è ancora più riscontrato nel mondo femminile.

Scorri il carosello ➡️

[ PRENDERSI UNA PAUSA ]In studio parlo spesso con pazienti che arrivano stanchi, sopraffatti, carichi di responsabilità....
31/05/2025

[ PRENDERSI UNA PAUSA ]

In studio parlo spesso con pazienti che arrivano stanchi, sopraffatti, carichi di responsabilità.
Lo stress sembra non dare tregua, e l’ansia prende spazio nei momenti in cui ci si vorrebbe solo riposare.
È come se fermarsi non fosse concesso, come se ci fosse sempre qualcosa da fare, da sistemare, da migliorare. Tuttavia poi arriva il nostro corpo con la stanchezza, con l’ansia e con lo stress a ricordarci che non possiamo andare avanti così -né per il nostro benessere né per le nostre performance e i nostri impegni. Abbiamo bisogno anche di prenderci cura di noi a livello psicofisico.

Cerchiamo di prevenire: inseriamo delle piccole pause, delle boccate d’aria per ricaricarci.
Possiamo fermarci, ascoltare quello che sentiamo davvero, e prenderci cura di ciò che ci appesantisce.

A volte, tutto inizia proprio da uno spazio così: semplice, silenzioso, accogliente.
Concediamoci di respirare, di stare.

E tu, quando è stata l’ultima volta che ti sei concess* di rallentare davvero?

✔️ Piccolo esercizio per oggi: prenditi 5 minuti, anche adesso, per chiudere gli occhi e fare 3 respiri profondi. Senza fare nulla, senza sistemare nulla. Solo per stare.
Sembra poco, ma può fare la differenza.

In foto: il bellissimo giardino botanico Heller Garden che mi hanno fatto conoscere le mie amiche 🌸

A volte ci sentiamo un po’ “spenti”, confusi o semplicemente poco presenti a noi stessi.Succede a tutti in certi momenti...
28/05/2025

A volte ci sentiamo un po’ “spenti”, confusi o semplicemente poco presenti a noi stessi.
Succede a tutti in certi momenti e non c’è niente di preoccupante.

In questo carosello ho raccolto alcuni spunti semplici per dare una piccola scossa alla nostra mente. Sono gesti quotidiani, spesso piccoli, ma che possono aiutare a ritrovare un po’ di chiarezza e presenza.

La cura della salute mentale passa anche da qui!

Scorri il carosello per saperne di più ➡️

Mercoledì sera abbiamo avuto un  piacevole open day a Bergamo, finalmente in presenza!  Ho fatto una supervisione con un...
26/05/2025

Mercoledì sera abbiamo avuto un piacevole open day a Bergamo, finalmente in presenza! Ho fatto una supervisione con una nostra allieva del secondo anno, Rachele Orsatti. Era un caso complesso ma anche molto interessante che abbiamo discusso con tutti i partecipanti. Abbiamo concluso con un'aperitivo che ci ha permesso di proseguire il dialogo in modo più informare e anche alle persone interessate alla EIST di chiacchierare con i nostri allievi del secondo anno. Grazie a Rachele Orsatti per la presentazione del caso e a tutti per l'attiva partecipazione!

L’autostima non è solo “credere in se stessi”, ma è la base del nostro benessere emotivo, delle scelte che facciamo e de...
16/04/2025

L’autostima non è solo “credere in se stessi”, ma è la base del nostro benessere emotivo, delle scelte che facciamo e del modo in cui viviamo le relazioni.

Inauguro la sezione blog del mio sito con un articolo sul mio tema d’elezione: ti racconto cos’è l’autostima, perché è importante e come puoi iniziare a rafforzarla ogni giorno.

Link in bio o nella sezione “blog” del mio sito se ti interessa approfondire:🔗

L'autostima non è solo "credere in se stessi", ma è la base del nostro benessere emotivo, delle scelte che facciamo e de...
16/04/2025

L'autostima non è solo "credere in se stessi", ma è la base del nostro benessere emotivo, delle scelte che facciamo e del modo in cui viviamo le relazioni. Inauguro la sezione blog del mio sito con un articolo sul mio tema d'elezione: ti racconto cos'è l'autostima, perché è importante e come puoi iniziare a rafforzarla ogni giorno ⤵️

Autostima "cos'è l'autostima" "Come migliorare l'autostima" "autostima bassa" "rafforzare l'autostima"

[ CLOSE YOUR EYES AND BREATHE ]Quante volte siamo sopraffatti dalle cose da fare, dallo stress e dalle emozioni?A volte ...
15/04/2025

[ CLOSE YOUR EYES AND BREATHE ]

Quante volte siamo sopraffatti dalle cose da fare, dallo stress e dalle emozioni?
A volte basta chiudere gli occhi, fare un respiro profondo e immaginare un luogo sicuro, solo nostro.
In questo carosello ti accompagno passo dopo passo con un esercizio semplicissimo di respirazione e visualizzazione che può davvero fare la differenza se praticato ogni giorno per aiutarci a ritrovare un po’ di pace dentro di noi.

[ WHAT I NEED THE MOST ]Nel mio lavoro incontro spesso persone che hanno dimenticato come si fa ad ascoltarsi o non lo h...
08/04/2025

[ WHAT I NEED THE MOST ]

Nel mio lavoro incontro spesso persone che hanno dimenticato come si fa ad ascoltarsi o non lo hanno mai imparato. Sono persone molto dotate di intelligenza emotiva, generalmente, che scrutano e indagano i bisogni degli altri diventandone i massimi esperti, ma che, quando iniziano a pensare ai propri, vanno in confusione e si sentono non legittimati ad averne.

Eppure dobbiamo capire che tutti abbiamo dei bisogni, che non sono vezzi, ma segnali profondi, che bussano piano -a volte forte anche meno piano- per ricordarci chi siamo e di cosa abbiamo davvero bisogno per stare bene.

Scorri il carosello per saperne di più ➡️

E tu conosci bene i tuoi bisogni?

Indirizzo

Piazzale Risorgimento 14
Bergamo
24128

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00

Telefono

+393518112640

Sito Web

http://raffaellacapuano.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Raffaella Capuano - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Raffaella Capuano - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi sono

La fiducia è la chiave di ogni buona relazione. Ecco quindi qualche informazione su di me.

Chi sono?

Mi chiamo Raffaella Capuano e sono psicologa clinica iscritta all’ordine degli psicologi della Lombardia (n° 21288).

Attualmente lavoro come psicologa libera professionista. Ricevo su appuntamento, potete trovarmi: