
10/03/2025
Secondo la definizione Treccani: attèndere v. tr. e intr. [lat. attĕndĕre «rivolger l’animo a», comp. di ad- «verso» e tĕndĕre]
L’attesa ha in sé due aspetti contrapposti: un tendere con speranza, ma anche la consapevolezza di non avere il controllo, i tempi sono dettati da altro. Proprio per questo motivo non possiamo accelerare il corso degli eventi e così rimaniamo in osservazione. Un equilibrio precario, dove molto spesso la speranza si affievolisce e il senso di impotenza incombe. Inoltre, la consapevolezza che ciò che attendiamo potrebbe non avverarsi ci rende molto vulnerabili.
E tu, come affronti l’attesa?⏳