Osteopata Silvio Cortinovis D.O.

Osteopata Silvio Cortinovis D.O. Osteopatia, medicina olistica

11/01/2025

Significant differences in VAS scores were found between the OMTh and placebo groups. These findings underline how OMTh can lead to reduced pain in patients with PFPS.

21/08/2024

𝐁𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐜𝐢 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐦𝐚𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞?👄

Ebbene, molto sottovalutato, il problema della respirazione orale è ben evidente: secondo le stime dell'AIPRO (Associazione Italiana Prevenzione Respirazione Orale) 𝐮𝐧 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐬𝐮 𝟑 𝐡𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐢 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚.👧👦

𝐈𝐥 𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐩𝐮𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐧𝐚𝐬𝐨: filtra, purifica, umidifica l'aria in entrata, ma è anche un importantissimo stimolatore dell'ossido nitrico, un gas endoteliale, che riveste un ruolo importante nella prevenzione della patologie cardiovascolari.👃

Porre la dovuta importanza alla fascia pediatrica sulla corretta respirazione rappresenta la base educativa per 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝟔-𝟏𝟐 𝐚𝐧𝐧𝐢.🫁

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐚 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐫𝐞 𝐬𝐞 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐭𝐢𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐚?👨‍👩‍👧‍👦

👃verificare se respirano con il naso o con la bocca;
👄controllare se quando sono attenti a svolgere compiti o particolari mansioni sono a bocca aperta;
🙂porre attenzione se hanno un corretto sigillo labiale (normalmente le labbra devono essere sempre chiuse);
😴capire se di notte russano e se alla mattina si svegliano con bocca asciutta ed un forte desiderio di bere;
🧐verificare i livelli di attenzione, o se hanno cali di concentrazione o forte stanchezza diurna;
🥗controllare il peso e prestare attenzione alla sana alimentazione (zuccheri e farine raffinate tipo 00).

𝐄 𝐭𝐮? 𝐇𝐚𝐢 𝐦𝐚𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐚?

15/01/2024
25/11/2023

OSTEOPATIA PEDIATRICA

E’ credenza comune che neonati e bambini non debbano avere stress o tensioni nel loro giovane corpo; purtroppo la realtà è diversa. La nascita è l’evento più stressante della nostra vita. Il neonato viene sottoposto ad enormi forze, quando l’utero lo spinge contro le pareti del canale vaginale. Il neonato deve ruotarsi e torcersi, mentre viene compresso tra le ossa della pelvi nel suo viaggio breve ma altamente stressante, verso il mondo esterno.
Il cranio del neonato ha la capacità notevole di assorbire questi stress durante un parto naturale. Per ridurre le dimensioni della testa, le morbide ossa si sovrappongono, piegano e “deformano” mentre il neonato discende. Il mento del neonato è normalmente ben piegato verso il busto in modo da presentare un diametro minore del cranio. Spesso molti neonati nascono con un cranio di forma strana come risultato di questo travaglio.
Nei primi giorni di vita extrauterina, con l’inizio delle poppate, di pianti e sbadigli, la testa del neonato perde la sua estrema plasmabilità. Tuttavia, questo processo, specialmente se la nascita è stata difficoltosa, risulta incompleto, causando al neonato stress e tensioni.

L’Osteopatia Cranio-Sacrale (OCS) è un metodo non invasivo ed efficace di trattamento manuale molto indicato per i bimbi e bambini come per gli adulti. Essa è uno strumento di valutazione in oltre è preventivo e correttivo. Una seduta di OCS al neonato può minimizzare o eliminare le conseguenze di una nascita difficile ed aiuta a assicurare una buona salute ai bimbi. Tutti i neonati dovrebbero ricevere delle valutazioni e trattamenti di OCS il più presto possibile subito dopo la nascita. I bambini dovrebbero continuare a ricevere l’OCS periodicamente per tutta la durata dell’infanzia mentre si adattano al processo della crescita.

24/11/2023

𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗠𝗜𝗦𝗨𝗥𝗔𝗥𝗘 𝗜𝗟 𝗟𝗜𝗩𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗗𝗜 𝗦𝗧𝗥𝗘𝗦𝗦 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗘 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗛𝗥𝗩

Dato che lo stress è un fenomeno molto diffuso nella nostra quotidianità, è bene monitorarlo.
𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗺𝗮 𝗹’𝗛𝗥𝗩, 𝗛𝗲𝗮𝗿𝘁 𝗥𝗮𝘁𝗲 𝗩𝗮𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆, 𝗲̀ 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗮𝗯𝗶𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗺𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲.

Devi sapere che la variabilità della frequenza cardiaca, scoperta negli ultimi anni, riflette i cambiamenti del nostro stato neurologico in condizioni di stress e ci permette di calcolarne il valore.

𝗣𝗲𝗿 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗶 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗺𝗮𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗺𝗮 𝗲̀ 𝗲𝘃𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗲 𝘃𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗿𝗹𝗼 𝗲̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

L’HRV è un parametro molto importante perché se riusciamo a migliorarlo abbiamo la possibilità di vivere meglio, più in forma e più a lungo.

𝗠𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝘀’𝗲̀ 𝗹’𝗛𝗥𝗩?
La misurazione delle variazioni che intercorrono tra un battito e l'altro del nostro cuore, misurate in millisecondi.
𝗜 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶𝘁𝗶 𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮𝗰𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗿𝗲𝗾𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮𝗰𝗮 𝗰𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗮𝗿𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝘂𝗻 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗲 𝗹’𝗮𝗹𝘁𝗿𝗼.

Se l’HRV è bassa i battiti sono più regolari e al contrario di quello che potresti dedurre questo non indica uno stato di relax ma uno stress eccessivo.

Invece, se l’HRV è alta, ossia la variabilità tra i battiti è grande, 𝗰𝗶 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗱 𝘂𝗻𝗮 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀 𝗲 𝗮𝗱 𝘂𝗻𝗮 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮, 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗶𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗲̀ 𝗶𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗱𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗿𝗮𝗽𝗶𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲.

In sostanza, un corpo sano e in salute mostra una sorprendente irregolarità dei battiti cardiaci in condizione di riposo e, quindi, un alto indice HRV.

𝗣𝗲𝗿 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗹’𝗛𝗥𝗩 𝗲̀ 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗺𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗶𝘁𝘂𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗼𝗻𝗼 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲.

E lo strumento più potente che abbiamo per agire sull’HRV è il nostro respiro!

𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀 𝗱𝗲𝘃𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗮 𝗾𝘂𝗶, 𝗱𝗮𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗥𝗲𝘀𝗽𝗶𝗿𝗼! Unendo, poi, Tecniche di Respirazione a Tecniche Mentali, otterrai risultati ancora più importanti.

𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗶 𝘀𝘁𝗼 𝗳𝗮𝗰𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗺𝗶𝗼 𝗕𝗹𝗮𝗰𝗸 𝗙𝗿𝗶𝗱𝗮𝘆 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗮𝗶 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗲𝘀𝗽𝗶𝗿𝗼, 𝗮 𝗦𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁
e addirittura ad un approfondimento inedito sulla Gestione delle Paure.

𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝘃𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲:
>>> https://scienziatodelrespiro.com/blackfriday

04/11/2022
20/05/2020

Ripresa attività Lunedì 25 Maggio

27/11/2019

In tanti anni di attività nella professione di aiuto per i bambini, sono sempre rimasto stupito dalla capacità dei bambini di comprendere le situazioni e degli adulti di mostrare un’assenza totale di comprensione di ciò che accade ai bambini stessi. È vero che proponiamo l’osteopatia da 18 a...

16/03/2019

Zhi - Natural Wellbeing

07/03/2019

Raffreddore, tosse, mal di gola, otiti e febbre. Gennaio e febbraio sono mesi critici per le infezioni alle vie respiratorie, che costringono spesso a letto i più piccini. (ANSA)

Indirizzo

Largo Porta Nuova 12
Bergamo
24122

Telefono

+393337247547

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata Silvio Cortinovis D.O. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopata Silvio Cortinovis D.O.:

Condividi

Digitare