La nostra storia
ISPS Lombardia si è ufficialmente costituita a Bergamo presso il Centro di Psicoterapia, Psichiatria e Psicologia Anthropos, via Torquato Tasso 109, il 4 febbraio 2013.
ISPS Lombardia fa parte di ISPS Internazionale (The International Society for Psychological and Social Approaches to Psychosis) che è una società formata da oltre 1500 professionisti di tutto il mondo - medici, psicologi, arte terapeuti, operatori sociali, infermieri - che insieme ai familiari degli utenti ed agli utenti stessi sono uniti dal comune interesse di migliorare la cura dei sofferenti di psicosi attraverso interventi di natura relazionale e sociale.
La società intende partecipare attivamente al dibattito tuttora aperto circa le cause, la natura e le possibilità di cura del disagio psicotico, utilizzando i vari strumenti scientifici a disposizione per raccogliere le evidenze (ricerca quantitativa e qualitativa) ed i contributi delle scienze umane che si occupano di questo argomento (filosofia, sociologia, psicologia).
Il desiderio dello scambio di idee animò Gaetano Benedetti e Christian Mueller, i fondatori dell’ ISPS, che riunirono, a partire dagli anni ‘50, i maggiori esperti del mondo nella psicoterapia della psicosi in importanti e appassionanti convegni internazionali che continuano a svolgersi attualmente con cadenza biennale.
Alle iniziative organizzate da ISPS Lombardia hanno partecipato un vasto numero di simpatizzanti (operatori del settore psichiatrico, familiari ed utenti). Sono state avviate collaborazioni con diverse associazioni locali (cooperative, associazioni di familiari) e con il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’ Università di Bergamo che ha sede in Città Alta.
Tra i nostri soci si trovano: Associazione Kaleidos, Associazione L’Orizzonte, Associazione Piccoli passi per..., la Fondazione Giovanni XXIII-Autismi e Terapie Onlus, CMTF Centro Milanese di Terapia della Famiglia.