Shinui Centro di Consulenza sulla Relazione

  • Home
  • Shinui Centro di Consulenza sulla Relazione

Shinui Centro di Consulenza sulla Relazione Centro di Consulenza sulla Relazione, fondato e diretto dalla dott. Cecilia Edelstein, ha sviluppato e fa riferimento all'approccio Sistemico Pluralista.

SHINUI - Centro di Consulenza sulla Relazione è un'associazione senza scopo di lucro fondata nel gennaio 2000 con lo scopo di creare un centro culturale professionale per coloro che lavorano nelle relazioni umane e in un rapporto di aiuto con le persone. La sua fondatrice e presidente, Cecilia Edelstein, ha sviluppato negli ultimi vent’anni insieme allo staff SHINUI un approccio conosciuto oggi co

me “l'approccio Sistemico Pluralista” che include i diversi filoni degli orientamenti sistemici. Shinui organizza:

CORSO DI ABILITÀ IN COUNSELING
Shinui offre una nuova proposta formativa: un Corso di Abilità in Counseling della durata di un anno, rivolto a chi lavora a contatto con le persone e desidera migliorare le proprie competenze professionali attraverso abilità relazionali e comunicative. Il corso offre il titolo di "Professionista con abilità di counseling" e la possibilità di iscriversi al registro di AssoCounseling. Partenza il 20 novembre. SCUOLA TRIENNALE DI COUNSELING SISTEMICO PLURALISTA DI BERGAMO
Triennio verso la sua 15a edizione. Attraverso il proprio modello, forma gli operatori con particolare attenzione sia alla teoria che alla pratica, attraverso un lavoro sul sé. CORSO IN MEDIAZIONE FAMILIARE
Biennio riconosciuto dall’A.I.M.S., prepara gli operatori ad affrontare non solo situazioni di separazione e divorzio, ma anche una vasta gamma di conflitti intrafamiliari, seguendo il modello sistemico pluralista elaborato dallo staff di Shinui. CORSO DI COUNSELING E TERAPIE INTERCULTURALI
Corso della durata di un anno, indirizzato ai diplomati counselor come specializzazione e agli operatori che lavorano nel campo, condotto da pionieri ed esperti italiani e stranieri. SPECIALIZZAZIONE IN MEDIAZIONE INTERCULTURALE
Corso annuale accreditato dall’A.I.M.S., che si configura come terza annualità facoltativa per i diplomati in mediazione familiare sistemica accreditati dall’A.I.M.S. e per i soci A.I.M.S.

Questa sera col CIPRA:“Diagnosi e potere”Marco Sassoon e Matteo Bessone dello Sportello TiAscolto! presentano il PTMF.Un...
19/06/2025

Questa sera col CIPRA:
“Diagnosi e potere”
Marco Sassoon e Matteo Bessone dello Sportello TiAscolto! presentano il PTMF.
Un testo che si pone come alternativa alla diagnosi psichiatrica, indipendentemente dall’orientamento o dal setting, allargando lo sguardo verso una dimensione multipla e complessa che considera aspetti sociologici, culturali, economici e anche psicologici.

È partito il triennio della scuola di Counseling di Shinui. Buon viaggio a tutt* noi! 🍀🫶🏼🦋❤️💙
17/05/2025

È partito il triennio della scuola di Counseling di Shinui.
Buon viaggio a tutt* noi! 🍀🫶🏼🦋❤️💙

Io mi affeziono ai tirocinanti con cui ho un rapporto pressoché quotidiano: mi seguono nelle terapie dietro lo specchio,...
13/05/2025

Io mi affeziono ai tirocinanti con cui ho un rapporto pressoché quotidiano: mi seguono nelle terapie dietro lo specchio, prepariamo le formazioni, pensiamo insieme come presentare le iniziative che Shinui propone, organizziamo seminari o convegni, leggiamo dei testi... Così, ogni volta che ci si saluta quando una/o di loro va via, lo vivo con emozioni contrastanti: apprezzo l’evoluzione, vedo la crescita, mi prefiguro il loro futuro immediato e immagino quello più lontano nella loro carriera, e tutto ciò mi rende felice.
Poi però è una separazione: devo rinunciare alla quotidianità, al loro accompagnamento e supporto (perché queste azioni, benché con ruoli diversi, sono tanto reciproche) all’affetto che era nato, consapevole del fatto che volano via e che non ci frequenteremo più.
A volte sogno con fare un incontro organizzato con tutt* quell* che sono passati da Shinui in questi oltre 20 anni, ma finora non ci sono arrivata, rimane appeso nella dimensione dei desideri.
Ad ogni modo, oggi abbiamo salutato Lorenzo Pezzotti che ringrazio di cuore per tutto il suo lavoro, per la sua presenza continua e senza limiti di orario, per la sua generosità, per la sua passione, per essere stato in questi ultimi mesi il comandante, quello che ha accolto, guidato e inserito i nuovi arrivati, lasciando una vera e propria eredità. Ciao Lory, ti faccio mille e più auguri!

Buon Natale a tutta la famiglia del Centro Shinui, a tutte le amiche e gli amici, a chiunque ci segue. ♥️
25/12/2024

Buon Natale a tutta la famiglia del Centro Shinui, a tutte le amiche e gli amici, a chiunque ci segue. ♥️

Oggi si è concluso il percorso di formazione biennale del Corso di Mediazione Familiare, ed. 2023/2024.In partenza il pr...
14/12/2024

Oggi si è concluso il percorso di formazione biennale del Corso di Mediazione Familiare, ed. 2023/2024.
In partenza il prossimo marzo la nuova edizione.
Info su www.shinui.it

Aperte le iscrizioni per professionisti che desiderano migliorare le proprie capacità comunicative e relazionali in ambi...
06/12/2024

Aperte le iscrizioni per professionisti che desiderano migliorare le proprie capacità comunicative e relazionali in ambito lavorativo (con le persone con cui lavorano come beneficiari, con l’equipe e con eventuali responsabili).
Questo anno è, soprattutto, una coccola. Comprende anche un lavoro piacevole sul sé e tratta tematiche come la dissoluzione di conflitti, la “gestione” delle emozioni, l’ascolto attivo, l’assertività, e offre l’opportunità di conoscere cos’è il counseling così come l’utilizzo di tecniche non solo narrative ma anche espressive non verbali.
Al termine, conferisce un certificato di “Professionista con Abilità in Counseling“, con cui ci si può iscrivere al Registro di AssoCounseling come, appunto, “Professionista con Abilità in Counseling“.
Destinatari/e: medici, educatori, avvocati, insegnanti, assistenti sociali e chiunque lavori con le persone, anche se non direttamente nell’ambito della relazione di aiuto, come architetti o ingegneri.
Vi aspettiamo!

04/12/2024

Addio Maestro
«Se l'amore non entra nell'area delle relazioni umane, quelle della vita quotidiana e quelle della vita personale, nulla di essenziale e di decisivo si può cogliere di una esistenza: solo l'amore conosce, e fa conoscere, una persona nella sua radicalità e nella sua radice essenziale»

Eugenio Borgna, maestro di una psichiatria dell'ascolto e del colloquio, colui che de-istituzionalizzò il grande manicomio femminile di Novara negli anni '70, ci ha lasciato oggi.

Grazie di tutto, Professore 🤍🙏

01/08/2024

Specialistica in Mediazione Familiare Interculturale, corso specialistico 2024-2025. Formazione avanzata per professionisti del settore. Iscriviti ora!

LE SERATE DEL CIPRA:Consenso informato e istituzione. Dal contratto all'accordo.Secondo incontro: AMBITO MEDICO, MALATTI...
15/05/2024

LE SERATE DEL CIPRA:
Consenso informato e istituzione. Dal contratto all'accordo.
Secondo incontro: AMBITO MEDICO, MALATTIE CRONICHE, ANZIANI E FINE VITA.

Se anche noi tutti fossimo così fortunati da non incappare mai in una disabilità o in un grave disturbo psichiatrico, se anche fossimo così fortunati da invecchiare bene, non potremo sfuggire al destino di diventare sempre più vulnerabili.
La prospettiva dell'invecchiamento, della patologia cronica e del bisogno di cure e sostegno,
ci riguarda tutti.
E' dunque fondamentale seminare e diffondere una cultura del rispetto e della dignità di ciascuno,
evitando che a parlare al nostro posto, nei momenti cruciali della nostra vita al tramonto, siano soltanto gli specialisti, i tecnici, o anche i nostri familiari.

ISCRIZIONI GRATUITE MA NECESSARIE
tramite il seguente link:

https://forms.gle/SySwFyxg7tkDHGCZ6

Quando nel 2004 iniziai a costruire una rete con avvocati interessati alla mediazione familiare per diffondere una cultu...
20/02/2024

Quando nel 2004 iniziai a costruire una rete con avvocati interessati alla mediazione familiare per diffondere una cultura della “dissoluzione” dei conflitti familiari, in particolare in materia di separazione e divorzio, i legali interessati nella zona dove abito si potevano contare con una mano. Pur in pochi, questi professionisti avevano passione e ci credevano, ma si sentivano lontani o impreparati per lavorare sulle dinamiche relazionali e i processi emotivi profondi che una coppia vive in tale circostanza. Si focalizzavano su un'impostazione che potesse negoziare e arrivare, insieme, con un livello di conflitto da placare, a un accordo duraturo e considerato buono per entrambi i partner, anche per il bene dei figli, qualora ci fossero.
D’altro canto, agli psicologi e psicoterapeuti sistemici che lavoravano con le coppie in conflitto che decidevano di separarsi, mancava una formazione in materia di negoziazione su aspetti cruciali dell’accordo, sopratutto in ambito patrimoniale, e spesso, di fronte alla decisione di lasciarsi ma anche dopo l’elaborazione di tale decisione, inviavano a un legale, che sovente diventavano due, le cosiddette “controparti”; non di rado il conflitto si riaccendeva e le tensioni aumentavano.

A Shinui molto si è fatto da quel lontano 2004, sia nei percorsi di mediazione familiare che abbiamo sempre svolto con coppie e famiglie (personalmente in virtù di una formazione all’estero sostenuta dall’aggiunta delle specializzazioni sistemiche), sia attraverso la proposta di formazione biennale per mediatori riconosciuta dall’AIMS - Associazione Internazionale Mediatori Sistemici, che quest’anno arriva al suo ventennio.
Un ventennio in cui molto è cambiato e grazie alla legge 4/2013, al lavoro delle associazioni di categoria, alla diffusione di una cultura pacifica in materia di separazione e divorzio che non vede soltanto un “fallimento” quando la coppia si scioglie, alla sensibilizzazione di un sempre più ampio settore legale che valorizza la negoziazione e preferisce dissolvere conflitti anziché “lottare” per una sola parte perdendo la visione di insieme e, non per ultimo, grazie anche alla serietà di alcuni Istituti di formazione, siamo arrivati a una legislazione col Decreto n. 151/2023, che riconosce e definisce la professione del mediatore familiare sia nella formazione che nell’operato, e i servizi pubblici e del privato sociale stanno dando crescente spazio a questo servizio, sempre più necessario visto l’alta percentuale di coppie che si separano.
Nel frattempo, anche la legislazione in materia di diritto di famiglia è evoluta, per esempio restringendo il lasso di tempo tra la firma dell’accordo di separazione e il divorzio a 6 mesi, oppure introducendo la possibilità per coppie senza figli o con figli adulti autosufficienti di registrare il contratto di separazione in Anagrafe, senza dover passare dal Tribunale.

C’è tanto da fare, il nostro percorso di formazione in mediazione familiare sistemico pluralista si è evoluto, risponde all’attuale normativa e alla realtà della società odierna e la nostra nuova edizione è in partenza il prossimo 9 marzo.

Sono aperte le iscrizioni. Ancora qualche posto disponibile.

Ed eccoci allora, con l’apertura del 2024.Iniziamo per il 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲, in partenza il 9 marzo, indiriz...
09/01/2024

Ed eccoci allora, con l’apertura del 2024.
Iniziamo per il 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲, in partenza il 9 marzo, indirizzato a psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, avvocati, educatori e altri professionisti della relazione d'aiuto che, nella loro pratica quotidiana, si trovano a lavorare con conflitti familiari o che desiderano diventare mediatori familiari per accompagnare le coppie e le famiglie in situazioni di separazione e di divorzio.
Il corso è riconosciuto dall'AIMS - Associazione Internazionale Mediatori Sistemici - in conformità alla norma tecnica UNI 11644.
L'edizione è conforme col regolamento normativo della professione di Mediatore Familiare (D.M. n. 151/23).

Vi aspettiamo e, ancora, buon anno!
Per maggiori informazioni:
https://www.shinui.it/it/corso-di-mediazione-familiare.html

Per iscrizioni:
📞 035 241039 (dalle 10.00 alle 14.00, dal lunedì al venerdì)
✉️ segreteria@shinui.it

Address

Via Divisione Tridentina, 5

24121

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Shinui Centro di Consulenza sulla Relazione posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share