Humanitas Gavazzeni e Castelli

Humanitas Gavazzeni e Castelli Humanitas Gavazzeni è un ospedale polispecialistico privato accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale per le attività ambulatoriali e di ricovero
(594)

Humanitas Gavazzeni è un ospedale polispecialistico privato accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale per le attività ambulatoriali e di ricovero. Situato in via Mauro Gavazzeni 21, nella zona centrale di Bergamo, all’interno di un parco secolare, rappresenta un modello innovativo di ospedale che privilegia nell'organizzazione ospedaliera il rapporto umano con i pazienti, sottolineando la centralità del malato e la sua dignità come persona. Questa filosofia è stata applicata in modo coerente: dalla struttura storica al nuovo progetto architettonico, alla distribuzione degli spazi interni, dall’organizzazione alla gestione, al rapporto medico/paziente, tutto è stato concepito per creare uno spazio che renda possibile coniugare l’efficienza dell’azione medica con l’efficienza sociale, fornendo prestazioni di alto livello medico-scientifico. A garanzia dei percorsi di qualità e sicurezza portati avanti nella cura dei pazienti, Humanitas Gavazzeni è certificata da Joint Commission International, ente internazionale di accreditamento “volontario” di organizzazioni e programmi sanitari. Nel 2011 e nel 2012 ha ottenuto 2 “Bollini rosa” di O.N.Da, l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna in quanto struttura ospedaliera che cura patologie specificatamente al femminile. Nel novembre 2009 Humanitas Gavazzeni ha raddoppiato i suoi spazi. Accanto alla Piastra 1 realizzata nel 2003, è entrata in funzione la Piastra 2: una struttura di 7.500 mq che ospita la Radioterapia, la Medicina Nucleare, la Dialisi, l’ampliamento del Day Hospital Medico Oncologico, una nuova palestra per la riabilitazione, oltre a nuovi ambulatori e degenze. Una Piastra altamente tecnologica e funzionale realizzata per potenziare e ampliare i servizi diagnostici e terapeutici, rivolti in particolare ai pazienti oncologici, con spazi accoglienti e luminosi studiati per rispondere ai bisogni dei pazienti e garantire loro il miglior comfort possibile. L’ospedale conta 313 posti letto, di cui 16 in terapia intensiva, degenza ordinaria e day hospital. Può contare, oltre alle specialità già evidenziate, su un Pronto Soccorso (DEA), 50 ambulatori, 9 sale operatorie, 3 sale angiografiche, Terapia Intensiva e Unità Coronarica, endoscopia, punto prelievi e laboratorio analisi, radiologia e diagnostica per immagini, un’Unità di senologia, un Centro obesità, un centro odontostomatologico. L'assistenza sanitaria è affidata a circa 650 persone: 550 tra medici, tecnici, infermieri e ausiliari; sono un centinaio gli addetti al servizio clienti e gli amministrativi che si occupano dell'organizzazione e della gestione ospedaliera.

La Proctologia e Pelviperineologia di Humanitas Gavazzeni si rinnova sotto la guida del dottor Giulio Santoro, chirurgo ...
02/10/2025

La Proctologia e Pelviperineologia di Humanitas Gavazzeni si rinnova sotto la guida del dottor Giulio Santoro, chirurgo colo-rettale e proctologico di fama internazionale.

Insieme a lui il dottor Ugo Grossi, esperto in malattie infiammatorie croniche intestinali, e la dottoressa Eleonora Mollica, specializzata in emorroidectomia “skin sparing”.

La nuova équipe mette al centro del percorso di cura un approccio multidisciplinare e integrato, offrendo ai pazienti:
✔️ metodiche innovative e mini-invasive per ridurre il trauma chirurgico,
✔️una presa in carico completa e personalizzata delle patologie proctologiche e pelviperineali,
✔️un recupero post-operatorio più veloce.

Scopri di più: 👇

L’UO di Proctologia e Pelviperineologia di Humanitas Gavazzeni si rinnova sotto la guida del dottor Giulio Santoro

🎗️ Anche quest'anno, in occasione del mese rosa dedicato alla prevenzione e sensibilizzazione sul tumore al seno, torna ...
01/10/2025

🎗️ Anche quest'anno, in occasione del mese rosa dedicato alla prevenzione e sensibilizzazione sul tumore al seno, torna il tradizionale appuntamento con il "Weekend per Mano" organizzato dall'Associazione Amiche per mano.

👉 Domenica 5 ottobre, partecipa alla Camminata in Rosa: un percorso per le vie di Paderno Dugnano con partenza alle ore 11 da Piazza della Resistenza.

Scopri come partecipare 👇

30/09/2025

🏃‍♂️ Lo sport è un alleato prezioso del cuore: praticato con costanza, anche senza essere atleti, aiuta a tenere sotto controllo pressione, colesterolo e circolazione.

Con il dott. Alessio Cappelleri, cardiologo di Humanitas Gavazzeni, scopriamo quali attività sono più indicate, quanta ne basta per stare bene e perché anche piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza.

👉 Scopri di più: https://www.gavazzeni.it/news/lo-sport-come-alleato-del-cuore/

29/09/2025

❤️ Da sempre al cuore delle persone

Humanitas Gavazzeni è un punto di riferimento in Italia e in Europa per la cura delle patologie cardiache: oltre 20 anni di studi clinici innovativi che migliorano concretamente la vita dei pazienti e un impegno costante in ricerca, tecnologie e competenze.

Dalla cardiochirurgia robotica – primo ospedale in Italia ad avviare un programma dedicato – all’elettrofisiologia avanzata, fino alle più sofisticate procedure interventistiche.

In questa , ripercorriamo il convegno internazionale “𝘕𝘦𝘸 𝘛𝘦𝘤𝘩𝘯𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘦𝘴 𝘢𝘯𝘥 𝘈𝘐 𝘪𝘯 𝘏𝘺𝘣𝘳𝘪𝘥 𝘊𝘢𝘳𝘥𝘪𝘢𝘤 𝘈𝘣𝘭𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯”, organizzato dal dott. Alfonso Agnino e dal dott. Eduardo Celentano, in collaborazione con Università degli studi di Bergamo e Fondazione Humanitas per la Ricerca.

L’evento ha riunito 45 esperti di fama internazionale per discutere di intelligenza artificiale e robotica applicate al trattamento ibrido delle fibrillazioni atriali e ventricolari.

27/09/2025

❤️ L’ecocardiogramma è un esame che, grazie agli ultrasuoni, permette di osservare il cuore in tempo reale: battito, valvole e circolazione.

Capire quando è utile eseguirlo aiuta a prevenire complicazioni e individuare precocemente eventuali patologie cardiache.

Ne parliamo con il dott. Andrea Cascella, cardiologo di Humanitas Gavazzeni, che ci spiega in quali situazioni il medico può consigliarlo e quali informazioni preziose può dare per la salute del cuore.

👉 Scopri di più: https://www.gavazzeni.it/news/cuore-sotto-controllo-quando-fare-unecografia/

25/09/2025

La TC cardiaca è un esame diagnostico non invasivo che permette di osservare in modo dettagliato le coronarie e di individuare precocemente eventuali malattie cardiovascolari.

Si tratta di uno strumento prezioso per la prevenzione, soprattutto per chi presenta fattori di rischio (colesterolo alto, ipertensione, diabete, fumo, familiarità per malattie cardiache) o sintomi sospetti come dolore al torace o affanno.

👉 Quando è utile sottoporsi a questo esame?
Approfondiamo con la dott.ssa Erika Bertella, Responsabile dell’Imaging Cardiovascolare ed Ecocardiografia Avanzata di Humanitas Gavazzeni.

24/09/2025

❤️ In vista della Giornata Mondiale del Cuore, che si celebra ogni anno il 29 settembre, Humanitas Bergamo dedica una serie di contenuti alla prevenzione e alla salute del cuore.

Ancora oggi le malattie cardiovascolari sono tra le principali cause di ospedalizzazione e mortalità.Per questo è fondamentale ascoltare il proprio cuore e non sottovalutare sintomi e campanelli d’allarme.

Come riconoscere un infarto?
Risponde la dott.ssa Alessia Azzano, emodinamista di Humanitas Gavazzeni.

Scopri di più: https://www.gavazzeni.it/news/infarto-come-riconoscerlo-e-agire-tempestivamente/

Alterazioni posturali nei bambini: cause, rischi e consigli utili Una postura corretta è un pilastro fondamentale per la...
23/09/2025

Alterazioni posturali nei bambini: cause, rischi e consigli utili

Una postura corretta è un pilastro fondamentale per la crescita nei bambini. Monitorarla sin da piccoli significa prevenire problemi futuri e garantire loro benessere nel tempo.

Quali atteggiamenti non devono essere sottovalutati a casa e a scuola?

Ne ha parlato il dottor Michele Albano, responsabile della Riabilitazione Ortopedica e Sportiva di Humanitas a Bergamo nella trasmissione "Fattore Bergamo La Salute".

👉 Guarda l'intervista TV: https://bergamotv.ecodibergamo.it/tv/video/fattore-bergamo-la-salute-18-09-2025-199454-1171/

❤️ Prenditi cura del tuo cuore Esami e consulti gratuiti nei centri Humanitas Medical Care dell'area di Bergamo, in occa...
22/09/2025

❤️ Prenditi cura del tuo cuore

Esami e consulti gratuiti nei centri Humanitas Medical Care dell'area di Bergamo, in occasione della Giornata Mondiale del cuore.

📞Prenota il tuo ECG o il tuo consulto gratuito al numero dedicato 035.4204477, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 16, fino ad esaurimento posti.

La prenotazione è obbligatoria.

Scorpi di più 👉https://www.humanitas-care.it/news/giornata-mondiale-del-cuore-esami-e-consulti-gratuiti-negli-humanitas-medical-care-dellarea-di-bergamo/

❤️ In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, che si celebra ogni anno il 29 settembre, i centri medici Humanitas M...
19/09/2025

❤️ In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, che si celebra ogni anno il 29 settembre, i centri medici Humanitas Medical Care dell'area di Bergamo, mettono a disposizione della popolazione esami e consulti gratuiti, per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.

📞 Prenotazione obbligatoria al numero 035.4204477 a partire da lunedì 22 settembre alle ore 9.

Scopri di più 👇

Gli Humanitas Medical Care di Bergamo mettono a disposizione esami e consulti gratuiti volti alla prevenzione in occasione della Giornata Mondiale del Cuore.

Dolore, incontinenza, prolasso… sono disturbi che spesso vengono vissuti in silenzio, pensando che siano “normali” con l...
17/09/2025

Dolore, incontinenza, prolasso… sono disturbi che spesso vengono vissuti in silenzio, pensando che siano “normali” con l’età, dopo una gravidanza o un intervento chirurgico.

Non è così: esistono terapie efficaci per recuperare le funzionalità del pavimento pelvico, a cominciare dalla fisioterapia.

Quali sono i campanelli d'allarme da non ignorare? Lo abbiamo chiesto al dottor Matteo Rinaldi, fisioterapista del pavimento pelvico in Humanitas a Bergamo.

Le patologie che riguardano il pavimento pelvico, o perineo, possono compromettere in modo sensibile la qualità di vita di chi ne è colpito.

⚠️ Smalti semipermanenti: al bando sostanze potenzialmente dannoseHai mai pensato a cosa c’è dietro uno smalto semiperma...
17/09/2025

⚠️ Smalti semipermanenti: al bando sostanze potenzialmente dannose

Hai mai pensato a cosa c’è dietro uno smalto semipermanente che dura a lungo e resiste bene?

Non tutti i prodotti sono “innocui”: l’Unione Europea ha vietato alcune sostanze, come TPO e DMTA, presenti in alcuni smalti, perché dopo esposizione ai raggi UVA possono trasformarsi e danneggiare le cellule della pelle.

Ne parla il dottor Maurizio N**o, responsabile della Dermatologia di Humanitas Castelli.

L’Unione Europea ha infatti vietato l’uso di alcune sostanze chimiche, già messe sotto accusa in passato anche nei pigmenti per tatuaggi.

Indirizzo

Via Mauro Gavazzeni 21
Bergamo
24125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Humanitas Gavazzeni e Castelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Humanitas Gavazzeni e Castelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Humanitas Gavazzeni e Castelli

Humanitas Gavazzeni è un ospedale polispecialistico privato accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale per le attività ambulatoriali e di ricovero. Situato in via Mauro Gavazzeni 21, nella zona centrale di Bergamo, all’interno di un parco secolare, rappresenta un modello innovativo di ospedale che privilegia nell'organizzazione ospedaliera il rapporto umano con i pazienti, sottolineando la centralità del malato e la sua dignità come persona. Questa filosofia è stata applicata in modo coerente: dalla struttura storica al nuovo progetto architettonico, alla distribuzione degli spazi interni, dall’organizzazione alla gestione, al rapporto medico/paziente, tutto è stato concepito per creare uno spazio che renda possibile coniugare l’efficienza dell’azione medica con l’efficienza sociale, fornendo prestazioni di alto livello medico-scientifico. A garanzia dei percorsi di qualità e sicurezza portati avanti nella cura dei pazienti, Humanitas Gavazzeni è certificata da Joint Commission International, ente internazionale di accreditamento “volontario” di organizzazioni e programmi sanitari. L’ospedale conta 326 posti letto di degenza (ordinaria e day hospital, inclusi 12 in terapia intensiva e 4 in unità coronarica). Può contare, oltre alle specialità già evidenziate, su un Pronto Soccorso (DEA), 51 ambulatori, 9 sale operatorie, 3 sale angiografiche, Terapia Intensiva e Unità Coronarica, endoscopia, punto prelievi e laboratorio analisi, radiologia e diagnostica per immagini, un’Unità di senologia, un Centro obesità, un centro odontostomatologico. L'assistenza sanitaria è affidata a oltre 600 operatori tra medici, tecnici, infermieri, operatori socio sanitari.

Nel 2018 ha acquisito un presidio ospedaliero di Bergamo dalla storia centenaria: Clinica Castelli. Con i suoi 106 posti letto di degenza accreditati al Servizio Sanitario Nazionale, l’ospedale offre servizi e assistenza sanitaria in regime ambulatoriale, di ricovero ordinario, Day Hospital.

Dall’unione di questi due ospedali è nato un city hospital, un’importante realtà del Servizio Sanitario Regionale e Nazionale per tutto il territorio della provincia.

Sito web: www.humanitasgavazzeni.it - www.clinicacastelli.it