Jonas Bergamo

Jonas Bergamo Uno dei principi etici su cui si fonda la nostra Associazione è rendere il costo della terapia accessibile a tutti.

Jonas Bergamo si occupa della cura, della prevenzione e della ricerca scientifica dei nuovi sintomi del disagio contemporaneo; offre percorsi di cura, organizza iniziative, incontri di approfondimento e discussione aperti alla cittadinanza Jonas Onlus - Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi - è un'Associazione senza fini di lucro, fondata nel 2003 da Massimo Recalcati che comprende più di 20 sedi sparse su tutto il territorio nazionale. Accoglie persone che attraversano un momento di sofferenza soggettiva e particolare attenzione è rivolta ai disturbi alimentari, depressione, attacchi di panico, fenomeni psicosomatici, disagio familiare, ansia, dipendenze patologiche, problemi relazionali e di coppia. Per questo il costo delle sedute viene concordato in sede di colloquio tenendo conto delle possibilità di ciascuno.

“L’uomo si nutre anche del segno d’amore, anzi, potremmo dire che si nutre fondamentalmente del segno d’amore. E quindi,...
13/11/2025

“L’uomo si nutre anche del segno d’amore, anzi, potremmo dire che si nutre fondamentalmente del segno d’amore. E quindi, in un’azione di cura, la gentilezza può diventare quel segno che rende la cura cura del desiderio e non semplicemente cura dei
bisogni.”
Da una lectio di Massimo Recalcati

In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, ci affidiamo a queste parole per pensare la gentilezza come qualcosa che va oltre l’accudimento: un gesto che non si limita a colmare una mancanza, ma che lascia una traccia, apre, orienta, fa esistere.
Un segno d’amore, appunto - piccolo, discreto, ma capace di nutrire il desiderio.

In copertina “Young Mother Sewing” di Mary Cassatt -
The Metropolitan Museum of Art






All’interno del “Progetto per la scuola di oggi”offerto dalla scuola Caterina Cittadini, JonasBergamo ha curato un perco...
10/11/2025

All’interno del “Progetto per la scuola di oggi”
offerto dalla scuola Caterina Cittadini, Jonas
Bergamo ha curato un percorso di tre serate dedicate al sostegno della genitorialità contemporanea: 🟢Primo incontro: martedì 2 dicembre 2025
LE PAROLE SONO IMPORTANTI.
LA PAROLA PIENA COME CURA .
(Dott.ssa Laura Mossi)
🟢Secondo incontro: martedì 10 febbraio 2026
L’AMORE È UN INCIAMPO.
LE FATICHE SCOLASTICHE DEI BAMBINI
(Dott.ssa Monica Facheris)
🟢Terzo incontro: martedì 10 marzo 2026
LA GIUSTA DISTANZA.
NUOVE FORME DEL LEGAME ALL’EPOCA
DEL WEB
(Dott.ssa Claudia Vattiato)

Questo mese, il Vocabolario Jonas si sofferma sulla parola mancanza: condizione vitale del desiderio, spazio che ci tien...
08/11/2025

Questo mese, il Vocabolario Jonas si sofferma sulla parola mancanza: condizione vitale del desiderio, spazio che ci tiene aperti all’Altro e alla ricerca di senso.
Una riflessione sul fatto che mancanza non corrisponde a vuoto, al contrario può essere ciò da cui la vita ricomincia.




Jonas Bergamo consiglia:Corso di Specializzazione sulla clinica dei nuovi sintomi, da gennaio a giugno 2026 in presenza ...
03/11/2025

Jonas Bergamo consiglia:
Corso di Specializzazione sulla clinica dei nuovi sintomi, da gennaio a giugno 2026 in presenza a
Milano o da remoto.
Il corso è rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti, psichiatri, educatori professionali e a chiunque voglia approfondire le problematiche del disagio sociale contemporaneo. Verranno affrontate le nuove patologie della contemporaneità (anoressie, bulimie, attacchi di panico, depressioni, fenomeni psicosomatici, tossicomani, disagio infantile) e include approfondimenti su interventi scolastici, nuove famiglie, clinica giuridica e pratica analitica con piccoli gruppi.
- Iscrizioni aperte:
Intero corso con ECM: €670 (€370 per studenti under 30 e allievi IRPA)
Intero corso senza ECM: €610 (€310 per studenti under 30 e allievi IRPA)
Singola giornata: €125 (senza ECM né attestato).
17
Termine iscrizioni:
21 gennaio per il corso completo; il giorno precedente a ciascun appuntamento per le singole lezioni.
Scorri il carosello per maggiori informazioni e visita il sito alla pagina dedicata per iscriverti (link in bio).




La salute mentale non è l’assenza di sofferenza.È la possibilità di trasformarla in parola, di trovarvi un senso singola...
10/10/2025

La salute mentale non è l’assenza di sofferenza.

È la possibilità di trasformarla in parola, di trovarvi un senso singolare.
La clinica psicoanalitica nasce proprio qui: dove il sintomo non è un nemico da zittire, ma un messaggio da ascoltare.
Ogni sintomo parla, se gli si dà spazio.

☀️🌊 Ogni inizio porta con sé la promessa di un movimento nuovo.Alla soglia di questo anno scolastico, auguriamo a tutti ...
08/09/2025

☀️🌊 Ogni inizio porta con sé la promessa di un movimento nuovo.
Alla soglia di questo anno scolastico, auguriamo a tutti di trovare la propria luce e di lasciarsi trasportare dall’onda del sapere.

Vi consigliamo la lettura del nuovo testo " La luce e l'onda" di Massimo Recalcati, un invito a pensare la scuola come luogo d’incontro e di desiderio.

Anche la parola ha bisogno di silenzio.Dal 11 al 31 agosto la segreteria di Jonas Bergamo chiude per la pausa estiva,Tor...
04/08/2025

Anche la parola ha bisogno di silenzio.

Dal 11 al 31 agosto la segreteria di Jonas Bergamo chiude per la pausa estiva,
Torneremo ad accogliere le vostre domande da lunedì 1 settembre.

Nel frattempo, lasciamoci attraversare dal tempo lento dell’estate.
Buona pausa a tutte e tutti ☀️

Ricordo del pomeriggio di sabato, dove abbiamo dialogato con gli insegnanti che han deciso di partecipare. Dialogo che h...
08/04/2025

Ricordo del pomeriggio di sabato, dove abbiamo dialogato con gli insegnanti che han deciso di partecipare. Dialogo che ha fatto emergere il tema dell'impossibile nelle sue varie declinazioni nella vita contemporanea della scuola e dei giovani. Ringraziamo i presenti e la nostra amica Valentina Ottoboni , presenza viva e sentita.

03/03/2025
Jonas Bergamo organizza "School's out? Il mestiere impossibile dell'insegnante"Un incontro dedicato a insegnanti ed educ...
28/02/2025

Jonas Bergamo organizza

"School's out? Il mestiere impossibile dell'insegnante"

Un incontro dedicato a insegnanti ed educatori.
Intervengono le nostre psicoterapeute Monica Facheris e Claudia Vattiato, coordina Laura Mossi.

Con la partecipazione di parleremo delle questioni più attuali che riguardano il mondo della scuola, dell'insegnamento e dell'adolescenza.

L'incontro si terrà il 5 aprile alle ore 14.30 nella nostra sede di via Giorgio e Guido Paglia, 29.

Per info e iscrizioni (gratuita ma obbligatoria)
Bergamo@jonasitalia.it

"Clinica del Vuoto" di Massimo Recalcati è uno dei testi fondativi di Jonas Italia e   ne ha pubblicato una nuova edizio...
10/02/2025

"Clinica del Vuoto" di Massimo Recalcati è uno dei testi fondativi di Jonas Italia e ne ha pubblicato una nuova edizione.

Buona lettura!

Giornata della memoria, sulla necessità del ricordare:"Il movimento dell'ereditare si situa sul bordo tra la memoria e l...
27/01/2025

Giornata della memoria, sulla necessità del ricordare:

"Il movimento dell'ereditare si situa sul bordo tra la memoria e l'oblio, tra la fedeltà e il tradimento, tra l'appartenenza e l'erranza, tra la filiazione e la separazione.
Non l'uno contro l'altro, ma l'uno nell'altro, l'uno avvitato nel legno duro dell'altro.

M.Recalcati, il Complesso di Telemaco.

Indirizzo

Via Giorgio E Guido Paglia, 29
Bergamo
24122

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Jonas Bergamo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Jonas Bergamo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram