Consulenza e sostegno psicologico all'adulto e in ambito perinatale
21/05/2025
Il mondo dei supporti per portare è sempre più vasto e la confusione dei futuri genitori all'ordine del giorno 😅
Ecco perché abbiamo pensato ad un incontro per mamme in attesa in cui raccontare i tanti supporti, le ragioni per cui portare e quali aspetti è fondamentale considerare quando si sceglie un supporto.
Io e vi aspettiamo al Consultorio Amadei di Calusco 😉
13/05/2025
Quando cala il buio non è detto che ci si addormenti subito. Spesso mente e cuore viaggiano tra tante emozioni, la memoria ci porta lontano.
Con le donne di Spazio Irene abbiamo scoperto che la notte, quando crediamo di essere soli, i nostri pensieri sono simili a quelli di molti altri.
Grazie a questo meraviglioso albo illustrato per gli infiniti spunti e al gruppo che, pur nella precarietà del quotidiano, generosamente dona.
28/03/2025
Sette sedie, una lavagna, un albo illustrato, post it per dire paure e speranze, le citazioni da portarsi a casa.. mancano solo loro.. i futuri papà ✨️
Un nuovo incontro sta per cominciare e io sono grata al mio lavoro per la possibilità di promuovere salute già da questo periodo.. quando tutto ha inizio.
17/03/2025
L'arrivo di un figlio è una rivoluzione che porta con sé tante gioie, ma anche tantissime paure... con le carte di dixit abbiamo provato a dare loro una forma e un nome.
Sono convinta che una paura raccontata sia già più piccola di quando ronzava solo nella nostra testa.
08/03/2025
Ecco qui Spazio Irene, e ad aprile si ricomincia parlando di emozioni ❤️
Per la Giornata della donna al Galgario la presentazione del libro frutto del laboratorio «Spazio Irene».
08/03/2025
"Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia"
Stasera al Galgario presenteremo un piccolo libro che è il frutto del lavoro nei gruppi di parola a Spazio Irene di cui, a volte, ho parlato anche qui.
Quando ho cominciato non avrei mai immaginato.. e invece 🌱
26/02/2025
Ci sono ancora alcuni posti per il training prenatale in partenza a maggio!
Sono aperte le iscrizioni al corso preparto di maggio-giugno 2025! Vi aspettiamo :)
21/03/2024
"Ti ho portato questa immagine perché quando l'ho vista ho pensato che è il senso di tutto il nostro percorso"
In effetti dice molto di quel che accade nella nostra stanza, anche se la staticità della foto non consente un passaggio inportante: quell'innaffiatoio è bene che lo si tenga insieme.
Scopo del percorso deve sempre essere quello di mettere in condizioni la persona di tenerlo in autonomia.
Proprio come sta per succedere alla persona che mi ha donato questo quadretto, una piantina rigogliosa con un'ottima padronanza del suo innaffiatoio ❤️
21/02/2024
Una sfida da vincere, per la salute dei nostri bambini e la nostra 😉
15/02/2024
È stabilendo il tuo confine che puoi prenderti cura di te nelle relazioni.
Come rappresenteresti il tuo confine personale? Chi può entrare? Quali strategie per farlo rispettare?
Questa una delle attivazioni proposte al gruppo di capi scout all'interno delle serate formative sulla comunicazione.
Grazie ragazzi per il tanto che avete scelto di condividere!
Con Dott.ssa Gloria Selini Psicologa Psicoterapeuta
15/02/2024
Ancora lacrime, ma di gioia finalmente, perché si è assaggiata l'ebrezza di affermare se stessi.
Sempre grata per il privilegio di camminarvi accanto ✨️
08/02/2024
Ultimi posti disponibili per la prossima serata dedicata ai futuri papà!
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consuelo Facchinetti - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Consuelo Facchinetti - Psicologa:
• Sostegno psicologico all’adulto che si trovi in una fase di disagio, cambiamento, ricerca affinchè possa trovare, nel percorso psicologico, le risorse che non sapeva di avere e la strada che aveva smarrito.
• Sostegno psicologico alla mamma, al papà o alla coppia nel periodo perinatale, ovvero quello che va dal desiderio di avere un figlio al suo primo anno di vita. È incredibile come una nuova vita possa scompigliare l’esistenza... è importante osservarsi, chiedere aiuto, e ricaricarsi per ripartire.
• Sostegno psicologico nel lutto perinatale. Un tema più comune di quanto si immagini... un argomento spesso tabù che invece ha bisogno di voce per dire il Dolore e di orecchie per ascoltarlo.
• Servizio di sostegno psicologico domiciliare nel puerperio affinchè la mamma possa sentirsi accompagnata e sostenuta anche nei momenti più delicati del post parto.
• Consulenza sul sonno del bambino dalla nascita ai primi anni di vita per accompagnare i genitori alla scoperta dei bisogni e dei desideri loro e dei loro bambini. Non c’è un unico modo giusto per gestire il sonno... ogni famiglia ha il SUO modo perchè ogni persona ha la sua storia e le sue necessità.
• Incontri formativi e di confronto su temi relativi alla neogenitorialità come il sonno del bambino, lo sviluppo motorio, il gioco ecc.