20/10/2025
GRAZIE per una giornata straordinaria!
Sabato 18 ottobre, al Teatro Dal Verme di Milano, “La Musica nei disturbi specifici dell’apprendimento” ha unito scienza, musica e educazione in un dialogo vivo tra professionisti, scuole e famiglie.
Un sentito ringraziamento ai membri del Comitato Scientifico che hanno partecipato a questa giornata:
Prof.ssa Giulia Cremaschi
Prof. Diego Cossu
Fabrizio Acanfora
Domenico Devoti
Questi sono solo alcuni dei professionisti che fanno parte di un comitato più ampio, la cui collaborazione rappresenta una risorsa preziosa per lo sviluppo di progetti di ricerca e formazione.
Come Fondazione Irene e Federazione Italiana Musicoterapeuti (FIM), abbiamo voluto dare voce a un messaggio profondo:
- la musica non è solo espressione artistica, ma un linguaggio educativo e terapeutico capace di generare connessioni autentiche;
- la collaborazione tra scienza, scuola e società è la chiave per un apprendimento più umano, inclusivo e accessibile a tutti.
Questa giornata è stata un’occasione per condividere esperienze, ricerche e prospettive, ma soprattutto per trasmettere la grandezza e l’importanza di un dialogo che continua, e che può davvero cambiare il modo in cui guardiamo all’apprendimento.
Grazie agli enti coinvolti – Comune di Milano e I Pomeriggi Musicali – per il loro sostegno e la visione condivisa.
Un riconoscimento speciale va anche ad A.P.M.M. – Associazione Pedagogia Musicale e Musicoterapia “Giulia Cremaschi Trovesi” e alla Federazione Italiana Musicoterapeuti - FIM per la collaborazione e il lavoro sinergico.
💚 Infine, un ringraziamento agli sponsor istituzionali, Oikos Comunicazione ed Erreics Onlus, che continuano a credere nel valore della cultura inclusiva e della formazione.
È stata una giornata che ha ricordato a tutti noi come la musica possa davvero diventare un ponte tra persone, linguaggi e apprendimenti.