
30/06/2025
Un metodo clinico innovativo, già integrato nei protocolli terapeutici di diversi centri negli Stati Uniti e in Europa, ora è disponibile anche a Bergamo presso il nostro Centro.
Si chiama neurofeedback e permette, in molti casi, ai pazienti di affrontare disturbi psicologici e neurologici senza farmaci e senza lunghi percorsi di psicoterapia.
È il cervello che impara a regolarsi da solo.
È il paziente che partecipa attivamente all’allenamento delle proprie risposte cerebrali.
E tutto questo — sotto la guida di un psicoterapeuta esperto.
Il neurofeedback è indicato per:
• Disturbo da deficit di attenzione (ADHD)
• Disturbi del comportamento (adolescenza e età adulta)
• Ansia generalizzata o ricorrente
• Attacchi di panico
• Disturbo post-traumatico da stress (PTSD)
• Disturbi dello spettro autistico (ASD)
• Insonnia e disturbi del sonno
• Umore instabile e irritabilità
• Disregolazione emotiva
• Ipersensibilità agli stimoli
• Difficoltà di concentrazione
• Eccessiva reattività emotiva
• Stanchezza mentale cronica
• Stati di ipercontrollo o confusione interna
I risultati clinici mostrano miglioramenti fino a 2 volte superiori rispetto ai soli trattamenti farmacologici o verbali, in termini di attenzione, equilibrio emotivo e capacità di autoregolazione.
Come funziona?
• Sensori delicati registrano l’attività cerebrale in tempo reale
• Il paziente riceve feedback audio/visivi, imparando gradualmente a regolare il proprio funzionamento cerebrale
• Il tutto avviene in presenza costante di un psicoterapeuta qualificata
• Nessun farmaco, nessun effetto collaterale, nessuna dipendenza