Podo medical center

Podo medical center Podo Medical Center si occupa di patologie del Piede, della Postura, della Nutrizione e non solo.

Nel nostro Poliambulatorio crediamo che il vero benessere nasca dall’equilibrio tra corpo e mente.Per questo, offriamo l...
17/10/2025

Nel nostro Poliambulatorio crediamo che il vero benessere nasca dall’equilibrio tra corpo e mente.

Per questo, offriamo la possibilità di intraprendere un percorso integrato con nutrizionista e psicologa, pensato per chi desidera affrontare la propria salute in modo completo e personalizzato.

Spesso, infatti, un percorso nutrizionale efficace richiede anche un supporto psicologico: abitudini alimentari scorrette o disturbi del comportamento alimentare possono avere origini più profonde, che meritano ascolto e comprensione.

👉 Prenotando una visita con la nostra nutrizionista, riceverai un voucher per una consulenza gratuita di 45 minuti con la psicologa – e viceversa.

Un piccolo passo per iniziare a prenderti cura di te a 360°.

Se desideri ricevere maggiori informazioni o prenotare una visita, contattaci!
📞 +39 3770918497
📧 info@podomedicalcenter.it

Il piede cavo è caratterizzato da una volta plantare troppo accentuata che non poggia completamente a terra. Spesso si a...
15/10/2025

Il piede cavo è caratterizzato da una volta plantare troppo accentuata che non poggia completamente a terra. Spesso si associa a deviazioni del calcagno (varismo) e dita a griffe.

Le cause possono essere varie e distinguibili in:
🔹Scheletriche (es. deformità congenite o post-traumatiche)
🔹Neurologiche (es. malattie come Charcot‑Marie‑Tooth)
🔹Post‐traumatiche (es. traumi a caviglia/calcagno)

Il piede cavo può causare sintomi progressivi e debilitanti se non trattato:
🔹 Dolore alla pianta del piede, al tallone o alla caviglia, dovuto alla scarsa capacità di ammortizzare i carichi
🔹 Instabilità, che aumenta il rischio di distorsioni, soprattutto alla caviglia
🔹 Ispessimenti cutanei (ipercheratosi) sotto l’avampiede e sulle dita, spesso accompagnati da dita a martello o a griffe

Nei casi di origine neurologica, possono comparire anche deficit muscolari o difficoltà nella deambulazione.

👣 L’uso di plantari su misura può compensare la deformità, migliorando cammino e comfort, ma non corregge la conformazione ossea.

Si deve ricorrere quindi a un'operazione chirurgica. L’obiettivo è riallineare il piede, migliorare la funzionalità e ridurre il dolore.

Le tecniche chirurgiche possono includere:
🔸 Osteotomie: tagli controllati su ossa come il calcagno o i metatarsi per correggere l’assetto del piede
🔸 Trasferimenti tendinei: spostamento di tendini per riequilibrare le forze muscolari e migliorare la stabilità
🔸 Artrodesi (nei casi più gravi): fusione di alcune articolazioni per stabilizzare il piede in modo permanente.

Nel nostro poliambulatorio, un team di podologi valuta ogni caso in modo personalizzato, per aiutarti a ritrovare stabilità, comfort e qualità di vita.

Per informazioni:
📞 +39 3770918497
📧 info@podomedicalcenter.it

L’eterometria è una differenza di lunghezza tra le gambe.Può essere presente dalla nascita (congenita) o comparire nel t...
13/10/2025

L’eterometria è una differenza di lunghezza tra le gambe.
Può essere presente dalla nascita (congenita) o comparire nel tempo (acquisita).

Si distinguono:
👉 Forme funzionali, dovute a contratture o alterazioni dell’asse, che producono una differenza apparente.
👉 Forme strutturali, legate ad anomalie ossee reali, a livello delle ossa degli arti inferiori o del bacino.

Le cause più comuni di eterometria possono essere:
🔹 malformazioni ossee o sindromi genetiche
🔹 traumi, infezioni o interventi

Ci sono però dei casi i cui non c'è una causa evidente (idiopatica).

Come viene diagnosticata
1️⃣ Storia clinica dettagliata e visita ortopedica, per capire la natura e la severità della differenza di lunghezza.

2️⃣ Radiografia degli arti inferiori sotto carico, con misurazioni della lunghezza del femore e della tibia, valutazione degli assi meccanici e posizionamento dell’arto più corto con un rialzo, per una valutazione accurata.

Il trattamento dell'eterometria dipende dalla differenza di lunghezza degli arti. In genere:
≤ 1 cm → spesso si risolve da solo, si monitora.
1-2 cm → plantari o calzature con rialzo.
> 2 cm → valutazione chirurgica (potrebbe essere necessario bloccare la crescita dell'arto più lungo).

🦵L’eterometria non è sempre un problema, ma va monitorata.
Una valutazione precoce aiuta a scegliere la cura più adatta.

👉 Vuoi maggiori informazioni o prenotare una visita? Contattaci:
📞 +39 3770918497
📧 info@podomedicalcenter.it

📚 Il ritorno tra i banchi porta con sé entusiasmo, nuove sfide, ma a volte anche qualche difficoltà.Per alcuni bambini, ...
08/10/2025

📚 Il ritorno tra i banchi porta con sé entusiasmo, nuove sfide, ma a volte anche qualche difficoltà.
Per alcuni bambini, l’apprendimento può diventare un ostacolo che genera frustrazione e fatica, invece che curiosità e crescita.

👉 Per questo la nostra psicologa, insieme al team di professionisti del poliambulatorio, si occupa di valutazioni mirate all’individuazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) già nei primi anni della scuola primaria.

Un’analisi attenta e multidisciplinare permette di:
🎒intercettare precocemente eventuali difficoltà
🎒supportare genitori e insegnanti
🎒accompagnare il bambino con strumenti adeguati al suo percorso scolastico.

Perché ogni bambino ha diritto di vivere la scuola come un’esperienza serena e motivante.

Chi troverai presso Podo Medical Center?Oggi vi presentiamo la dott.ssa Andrea Fuschino, Massofisioterapista e Osteopata...
02/10/2025

Chi troverai presso Podo Medical Center?

Oggi vi presentiamo la dott.ssa Andrea Fuschino, Massofisioterapista e Osteopata diplomata presso Accademia Osteopatia.

🔹 Specializzata in trattamenti fasciali e viscerali avanzati
🔹 Esperta nel trattamento di lombalgie, cervicalgie, cefalee e disturbi del sistema mandibolare
🔹 Esperta nel trattamento specifico di dismenorrea

Accoglie pazienti di tutte le età, adulti, ragazzi, donne in gravidanza e neonati, con l’obiettivo di accompagnarli verso un benessere ed equilibrio a 360°.

👩🏽‍⚕ Da questo mese, riceverà ogni mercoledì e sabato presso il nostro Poliambulatorio

Podo Medical Center resterà chiuso dal 27 luglio al 17 agosto.👉I nostri servizi ripartiranno da lunedì 18 agosto.Durante...
25/07/2025

Podo Medical Center resterà chiuso dal 27 luglio al 17 agosto.

👉I nostri servizi ripartiranno da lunedì 18 agosto.

Durante questo periodo, sarà comunque possibile effettuare prenotazioni.
Segreteria sempre aperta:
📞 +39 3770918497

🤰Dopo il parto, il corpo della donna ha bisogno di tempo e di cure per ritrovare il suo equilibrio.L’osteopatia può esse...
23/07/2025

🤰Dopo il parto, il corpo della donna ha bisogno di tempo e di cure per ritrovare il suo equilibrio.
L’osteopatia può essere un valido alleato nel recupero, sia dopo un parto naturale che cesareo.

In particolare, il trattamento osteopatico può essere utile per:
👉Dolori muscolo-scheletrici
👉Funzionalità del pavimento pelvico
👉Trattamento della cicatrice post cesareo

Dopo il parto, molte neomamme accusano dolori dovuti:
🤰al peso sostenuto durante la gravidanza
👶alla postura nel tenere in braccio il neonato, spesso piegate in avanti.

Attraverso tecniche manuali delicate, l’osteopata lavora per rilasciare le rigidità, favorire una migliore mobilità e aiutare la neomamma a ritrovare una postura più funzionale nella quotidianità con il neonato.

Durante il parto, il pavimento pelvico può subire un forte stress, perdendo tono e funzionalità.
Questo può portare a incontinenza urinaria, sensazione di peso o disagio nella zona perineale.
L’osteopatia interviene in modo mirato per:
🔹 Migliorare la mobilità dei tessuti
🔹 Favorire il corretto funzionamento della muscolatura profonda
🔹 Integrare il lavoro con esercizi personalizzati e indicazioni posturali

La cicatrice del parto cesareo non è solo un segno esterno: può creare aderenze profonde che limitano la mobilità e provocano fastidi anche a distanza di tempo.
Con tecniche manuali dolci e non invasive, l’osteopata può:
🔸 Migliorare la qualità dei tessuti cicatriziali
🔸 Favorire la corretta elasticità della zona addominale
🔸 Ridurre eventuali dolori o tensioni localizzate

👇
Ogni corpo ha bisogno di un’attenzione personalizzata.
Nel nostro poliambulatorio, l’osteopata valuta il quadro individuale e costruisce un percorso su misura per ogni neomamma.
Se desideri ricevere maggiori informazioni o prenotare una visita, contattaci!
📞 +39 3770918497
📧 info@podomedicalcenter.it

Indirizzo

Via F. Corridoni, 26L
Bergamo
24124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Podo medical center pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Podo medical center:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare