12/06/2025
Il gonfiore ai piedi negli anziani è un disturbo piuttosto ricorrente.
Spesso si presenta a fine giornata e può essere causato da fattori benigni, come:
• una postura mantenuta troppo a lungo (in piedi o seduti)
• alimentazione poco equilibrata
• scarpe non adeguate
• sovrappeso od obesità
In questi casi, il gonfiore tende a essere temporaneo e regredisce con qualche semplice accorgimento.
🦶Non sempre, però, il gonfiore è innocuo.
Se è costante, non regredisce o si associa ad altri sintomi (dolore, arrossamento, cambiamenti nella pelle), è fondamentale indagarne la causa.
Potrebbe infatti essere legato a condizioni mediche che richiedono attenzione specialistica.
Ci sono alcune patologie, infatti, che si manifestano (anche) con gonfiore agli arti inferiori. Tra queste:
🟥Il diabete: può alterare la circolazione e i tessuti periferici, provocando ritenzione e gonfiore.
🟥L'insufficienza venosa: le vene non riescono a far risalire il sangue, causando stasi e rigonfiamento.
🟥 Lo scompenso cardiaco: quando il cuore non p***a con efficacia, i liquidi tendono ad accumularsi nelle estremità.
In questi casi, intervenire tempestivamente è fondamentale per prevenire complicazioni.
👇
Il gonfiore persistente ai piedi non va mai trascurato.
Solo una valutazione medica può distinguere un gonfiore “innocuo” da un sintomo di patologia.
Se desideri ricevere maggiori informazioni o prenotare una visita, contattaci!
📞 +39 3770918497
📧 info@podomedicalcenter.it