Dipendiamo è un centro di eccellenza per il trattamento e lo studio delle New Addiction, ovvero le dipendenze senza sostanza.
- Dipendenza da internet
- Shopping compulsivo
Le dipendenze si sviluppano come tentativo di colmare un “vuoto” interiore che la società contemporanea tende ad amplificare attraverso l’offerta continua di oggetti e attività che creano l’illusione di placare il disagio e l’insicurezza.
I percorsi di cura, creativi, preventivi e di approfondimento
Dipendiamo si propone di intervenire su tale “vuoto” offrendo sia percorsi clinici (psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo) che percorsi creativi (laboratori, e workshop) realizzati da figure specialistiche (favolaterapeuta, musicoterapeuta, drammatista, arteterapeuta, danzaterapeuta e consulente d’immagine) finalizzati a ripristinare ad una sana dimensione del piacere.
La prevenzione è molto importante quando si parla di New Addiction, per questo saranno introdotti dei percorsi di prevenzione che hanno l’obiettivo di informare e divulgare come si formano queste dipendenze, e le azioni da intraprendere per evitarle.
Non mancheranno serate a tema, che fungono da “accelleratori” per comprendere le New Addiction.
L’ambiente: segui il filo
Il tentativo di rieducare alla creatività sfruttando il vuoto come luogo di crescita viene espresso anche dalla strutturazione fisica dell’ambiente.
Ogni stanza è ispirata ad un albo illustrato evocativo sui temi della crescita emotiva e della capacità di osservare il proprio mondo interiore senza rifuggire da esso:
· Il pezzo perduto incontra la Grande “0” di Shel Silverstein
· Un Buco di Yael Frankel
· Rosso come l’Amore di Valentina Mai
· La Principessa che aveva fame d’amore di Maria Chiara Gritti
· Amare di Cristina Núñez Pereira
La sala d’attesa, ispirata al libro “Io aspetto” di Davide Calì, sfrutta il concetto dell’imparare ad attendere in modo costruttivo offrendo angoli di attività riflessiva e creativa uniti da un filo rosso che attraverso tutta la struttura guidando l’utente nei vari spazi.
Il Filo rosso che spesso si aggroviglia, proprio come accade nella vita, si dipana lungo i muri e le stanze culminando all’interno di un grande albero sul quale è possibili osservare i frutti dell’amore che nascono quando ci si prende cura di sé stessi e dell’altro in modo sano.
La nostra vita è come un filo.
Può capitare che qualcosa lo faccia aggrovigliare e si creino dei nodi così difficili da dipanare da aver bisogno di qualcuno capace di scioglierli.
Qualcuno che con pazienza e delicatezza sappia ritrovare il bandolo da cui ripartire per poter tessere di nuovo le trame della propria esistenza
Qual’è il tuo nodo da sciogliere?
www.centrodipendiamo.it