
20/08/2025
L'estate è uno dei momenti dell'anno in cui i nostri ritmi rallentano e facciamo spazio a più momenti di riflessione e di pausa dalla routine. Per questo motivo la nostra rubrica dei consigli di lettura dei nostri terapeuti, vi lascia qualche altro spunto in attesa dell'arrivo di settembre. ☺️
📚 Sacha Santoni consiglia: Maschi che piangono poco di Alberto Penna
Il contrario di quanto normalmente si crede. ”Se si aggiunge a questo il fatto che la cultura riserva agli uomini un’educazione che premia la capacità di negare le emozioni (l’unica eccezione vien fatta per la rabbia…) ecco che si spiega come gli uomini abbiano mediamente un’intelligenza emotiva inferiore a quella delle donne". Alberto Penna, in questo libro racconta come questo “handicap emotivo” sia alla radice di enormi sofferenze tanto per gli uomini, quanto per le donne al loro fianco; lo racconta mostrando numerosi esempi, tratti dalla storia e dalla letteratura e dalla sua stessa esperienza di clinico (ma anche semplicemente di uomo) di uomini imprigionati in un dolore che non poteva essere nominato.
Ma l’autore ci offre anche una buona notizia: non siamo condannati, qualcosa si può fare per superare questo impasse!
Come? beh intanto iniziamo con l’aprire gli occhi sulle storie di quegli uomini che con il loro operato dimostrano che un altro mondo è possibile. Molti ne sono gli esempi.
📚 Valentina Poma consiglia: L’assertività – espressione di una sana stima di sè, di Olga Castanyer
“Assertività: per alcuni è un metodo per far valere i propri diritti, per altri un modo per non farsi pestare i piedi. In ogni caso è la possibilità di sviluppare le proprie capacità sociali”.
Consiglio questo libro perché affronta in modo chiaro e diretto il tema dell’assertività, un ingrediente importante per coltivare la propria autostima. La comunicazione con gli altri è determinante e imparare a comunicare in modo assertivo è fondamentale per il buon funzionamento delle relazioni che viviamo: essere rispettosi ma decisi e sicuri di sé sono buone skills per il benessere individuale e sociale.