Dipendiamo - Centro per la cura delle New Addiction

  • Home
  • Dipendiamo - Centro per la cura delle New Addiction

Dipendiamo - Centro per la cura delle New Addiction Centro per la cura delle New Addiction Centro per la cura delle New Addiction: dipendenza affettiva, sessuale, da lavoro, da internet, shopping compulsivo.

Percorsi di psicoterapia individuali, di coppia, familiari e di gruppo. Percorsi creativi realizzati da figure specialistiche (favolaterapeuta, musicoterapeuta, drammatista, arteterapeuta, danzaterapeuta e consulente d’immagine) finalizzati a ripristinare ad una sana dimensione del piacere.

L'estate è uno dei momenti dell'anno in cui i nostri ritmi rallentano e facciamo spazio a più momenti di riflessione e d...
20/08/2025

L'estate è uno dei momenti dell'anno in cui i nostri ritmi rallentano e facciamo spazio a più momenti di riflessione e di pausa dalla routine. Per questo motivo la nostra rubrica dei consigli di lettura dei nostri terapeuti, vi lascia qualche altro spunto in attesa dell'arrivo di settembre. ☺️

📚 Sacha Santoni consiglia: Maschi che piangono poco di Alberto Penna

Il contrario di quanto normalmente si crede. ”Se si aggiunge a questo il fatto che la cultura riserva agli uomini un’educazione che premia la capacità di negare le emozioni (l’unica eccezione vien fatta per la rabbia…) ecco che si spiega come gli uomini abbiano mediamente un’intelligenza emotiva inferiore a quella delle donne". Alberto Penna, in questo libro racconta come questo “handicap emotivo” sia alla radice di enormi sofferenze tanto per gli uomini, quanto per le donne al loro fianco; lo racconta mostrando numerosi esempi, tratti dalla storia e dalla letteratura e dalla sua stessa esperienza di clinico (ma anche semplicemente di uomo) di uomini imprigionati in un dolore che non poteva essere nominato.
Ma l’autore ci offre anche una buona notizia: non siamo condannati, qualcosa si può fare per superare questo impasse!
Come? beh intanto iniziamo con l’aprire gli occhi sulle storie di quegli uomini che con il loro operato dimostrano che un altro mondo è possibile. Molti ne sono gli esempi.

📚 Valentina Poma consiglia: L’assertività – espressione di una sana stima di sè, di Olga Castanyer

“Assertività: per alcuni è un metodo per far valere i propri diritti, per altri un modo per non farsi pestare i piedi. In ogni caso è la possibilità di sviluppare le proprie capacità sociali”.
Consiglio questo libro perché affronta in modo chiaro e diretto il tema dell’assertività, un ingrediente importante per coltivare la propria autostima. La comunicazione con gli altri è determinante e imparare a comunicare in modo assertivo è fondamentale per il buon funzionamento delle relazioni che viviamo: essere rispettosi ma decisi e sicuri di sé sono buone skills per il benessere individuale e sociale.

Cosa leggere questa estate? ☀Ecco i consigli dei nostri terapeuti per la community del Centro Dipendiamo, sfoglia il car...
12/08/2025

Cosa leggere questa estate? ☀
Ecco i consigli dei nostri terapeuti per la community del Centro Dipendiamo, sfoglia il carosello per scoprire le letture consigliate dalle nostre professioniste del network!

📚 Chiara Rainoldi consiglia: La tentazione di essere felici di Lorenzo Marone.

E’ un romanzo ambientato a Napoli che vede come protagonista un anziano, vedovo e padre di due figli. Con cinismo ed ironia il protagonista riflette sulla propria vita, in particolare sui fallimenti, le occasioni perdute, gli amori passati, le scelte e le numerose bugie dette. Con una narrazione piacevole e, in alcuni momenti, decisamente divertente, il libro offre molti spunti di riflessione sulla relazione genitori-figli e sulle relazioni di coppia, comprese le relazioni violente.

📚 Marianna Fiorini consiglia: La biblioteca di mezzanotte di Matt Haig.

La biblioteca di mezzanotte è un romanzo che parla di Nora, che non vuole più vivere, e si ritrova in una biblioteca magica dove ogni libro è una versione diversa della sua vita. Una possibilità. Una speranza. Un modo per guardare con occhi nuovi anche ciò che fa male. È una storia che tocca il cuore perché ci ricorda che non siamo mai davvero bloccati. Che anche nei momenti più bui possiamo trovare una luce. Che non esiste una vita perfetta — ma possiamo imparare ad amare quella che abbiamo, con tutte le sue imperfezioni.
👉 Lo consiglio a chi sente di aver perso la strada, a chi combatte ogni giorno con la fatica di esserci, a chi convive con dipendenze, tra ferite, ricadute e rinascite. Ma anche a chi vuole semplicemente riconciliarsi con sé stesso.
✨ È un romanzo, sì. Ma può diventare una carezza. O una mano tesa.
Buona lettura, dal cuore.

📚 Arianna Bani consiglia: Ti voglio bene anche se di Dedi Gilori.

Un albo illustrato che in poche pagine riesce a colpire il cuore di chiunque.
Racchiude il senso della vita e insegna a viverla nell'unico modo in cui può essere vissuta: costruendo legami, connessioni profonde, svincolate dai se;
quindi eterne, sicure. Poche parole che entrano e sanno restare, in quel sommerso sotto pelle che guida ogni nostro sospiro.

Consigli di lettura con storie e approfondimenti per scoprire il nostro mondo interiore, durante queste settimane estive...
05/08/2025

Consigli di lettura con storie e approfondimenti per scoprire il nostro mondo interiore, durante queste settimane estive.
Facci sapere nei commenti quali libri leggerai e aspetta con noi i prossimi appuntamenti per scoprire gli altri consigli di lettura da parte dei nostri professionisti! ☁

📚 Mariachiara Clerici consiglia: Sull'intimità di Francois Jullien

“In cosa consiste, esattamente, l’evento che fa entrare in intimità? È qualcosa di sessuale o morale? Di affettivo o metafisico?”.
Esistono persone, anche accoppiate o sposate, che non sono mai entrate in intimità.
Hanno vissuto per anni l’una accanto all’altra ma non tra di loro.
L’altro è diventato un essere familiare ma non intimo.
Questo saggio affronta questo tema così frastornante che è l’amore, il grande tema che in Occidente ha monopolizzato il nostro pensiero dell’Altro.

📚 Emanuela Morra consiglia: Il cervello in amore di Grazia Attili

Si dice solitamente:' Ti amo con tutto il cuore' anche se sarebbe più corretto esclamare: 'Ti amo con tutto il cervello'....
IL CERVELLO IN AMORE. Un libro scorrevole e interessante che in modo chiaro e semplice ci racconta quali sono le aree del nostro cervello che si attivano a seconda della fase d'amore che stiamo vivendo.
Gli uomini e le Donne amano in modo diverso e questo perché rispondono ad un diverso programma biologico finalizzato alla sopravvivenza della specie...
E come Voltaire dice:' L'Amore è di tutte le passioni la più forte perché attacca contemporaneamente la testa, il cuore, il corpo'

Buona lettura!

Cosa leggere questa estate? ☀Ecco i consigli dei nostri terapeuti per la community del Centro Dipendiamo, sfoglia il car...
25/07/2025

Cosa leggere questa estate? ☀
Ecco i consigli dei nostri terapeuti per la community del Centro Dipendiamo, sfoglia il carosello per scoprire le prime 3 letture consigliate dalle nostre professioniste del network.

📚 Giovanna Ferro consiglia - I titoli di coda di una vita insieme di Diego De Silva

Un libro che offre la possibilità di pensare e di provare a gestire la fine di una storia sentimentale, senza sfociare in conflitto esacerbato, rabbia distruttiva e profondo senso di fallimento. Può servire anche per scegliere la figura dell’avvocato, qualora si debba ricorrere alla consulenza legale. Imparare a chiudere una relazione, evita strascichi pericolosi per il proprio benessere personale, per garantirsi maggior serenità nel futuro. Mettere sul comodino questo libro è un segnale di rispetto verso la coppia e non un avviso di pericolo; in ottica di prevenzione per superare eventuali momenti critici che potranno presentarsi nella relazione di coppia.

📚 Gloria Piccinini consiglia: La Rana Bollita di Marina Innorta

Ansia, la regina indiscussa tra le emozioni dell’epoca contemporanea. Chi la vive annaspa, come la rana, descritta nel libro, dentro un pentolone colmo d’acqua sempre più calda.
Un libro che rappresenta una battaglia contro l’accettazione passiva del malessere in nome del cambiamento evolutivo.
Buona lettura.

📚 Lucia Fina consiglia: Dentro di me c'è un posto bellissimo di Ameya Gabriella Canovi

Per citare le parole di Ameya Canovi " Amare se stessi, è dirsi di sì quando dentro piove, è accettare le sbavature e le paure che ci bloccano."
Consiglio la lettura di questo libro perché aiuta a comprendere cosa si nasconde dietro i nostri blocchi, le nostre paure. Il cambiamento spaventa, abbiamo paura di perdere qualcosa e rimaniamo intrappolati nel prendere le decisioni.
Questo libro parla di noi, esseri umani, creature imperfette, della nostra capacità di amare noi stessi e di accettarci per ciò che siamo.

Sapevi che i nostri corsi sono disponibili online? Puoi seguirli in qualsiasi momento grazie alle registrazioni delle le...
19/07/2025

Sapevi che i nostri corsi sono disponibili online?

Puoi seguirli in qualsiasi momento grazie alle registrazioni delle lezioni avvenute in diretta, salvate sulla piattaforma della Dipendiamo Academy. 💻

I corsi in modalità e-learning della Dipendiamo Academy offrono un'esperienza formativa di alta qualità, assolutamente equiparabile alla modalità in diretta.

👇
Scopri tutte le lezioni registrate e disponibili online su www.centrodipendiamo.it

Ricominciamo con la nostra rubrica: consigli di lettura per l'estate, a cura dei nostri terapeuti del Network Dipendiamo...
08/07/2025

Ricominciamo con la nostra rubrica: consigli di lettura per l'estate, a cura dei nostri terapeuti del Network Dipendiamo 📚

Ecco il consiglio di Valentina Scarabel
“Adesso” di Chiara Gamberale è la storia di una coppia che ritrova fiducia nella vita. Lidia è una donna in cerca di emozioni forti, Pietro un uomo molto introverso.

Inizialmente sono legati a dinamiche del passato, ma questo amore li porta a confrontarsi con le proprie insicurezze e paure, imparando ad accogliere i propri limiti e quelli dell’altro. Il romanzo, quindi, affronta la complessità delle relazioni amorose, mettendo in luce le dinamiche emotive, le paure, le difficoltà di comunicazione e le aspettative che si intrecciano nell'esperienza dell'innamoramento.

"Consiglio la lettura di " Adesso" perché è un romanzo che invita a riflettere sull'amore, sul cambiamento e sulla capacità di affrontare il presente, cogliendo le opportunità che l'innamoramento offre, per la crescita personale e per la costruzione di relazioni autentiche."

Buona lettura!

Lo sapevi che il centro dipendiamo si occupa anche della salute mentale dei terapeuti del suo network? Si tratta del ser...
05/07/2025

Lo sapevi che il centro dipendiamo si occupa anche della salute mentale dei terapeuti del suo network?

Si tratta del servizio, "cura del terapeuta" a creato su misura per i professionisti, per permettergli di avere uno spazio sicuro in cui può esprimere le fatiche e le difficoltà di questo lavoro.

Attraverso un clima di ascolto empatico e proattivo i nostri terapeuti si confrontano e trovano supporto attivo e professionale.

scopri il nostro centro su
www.centrodipendiamo.it

🎓 Diventa un professionista specializzati nel trattamento delle New Addiction.📌 In partenza il percorso completo sul Tra...
01/07/2025

🎓 Diventa un professionista specializzati nel trattamento delle New Addiction.

📌 In partenza il percorso completo sul Trattamento dell’Alimentazione Emotiva: 3 livelli di formazione per acquisire strumenti pratici e aggiornati, con 18 crediti ECM, materiale scaricabile, attestato e versione e-learning per 6 mesi.

👩‍⚕️ L’Academy Dipendiamo è pensata per chi vuole integrare teoria, casi clinici e approcci multidisciplinari per intervenire in modo concreto sulle nuove dipendenze emergenti come:

-Dipendenza Affettiva
-Narcisismo Patologico
-Alimentazione Emotiva

💻 In presenza, online o versione e-learning — scegli tu come formarti.
💡 Impara il Metodo Dipendiamo, nel campo delle New Addiction.

🔗 Scopri il programma completo sul sito www.centrodipendiamo.it

📥 Iscrizioni aperte


"Il gruppo mi ha aiutata a sentirmi parte di qualcosa, a creare connessioni. A riconoscere me stessa anche negli altri."...
20/06/2025

"Il gruppo mi ha aiutata a sentirmi parte di qualcosa, a creare connessioni. A riconoscere me stessa anche negli altri."

La forza di un percorso condiviso sta nel rispecchiarsi, nell’ascoltare e nel lasciarsi ascoltare. ❤

Ogni storia è unica, ma tutte meritano spazio, comprensione, possibilità.

💬 Scorri il carosello per leggere altre parole dal nostro ultimo gruppo "Io che non vivo senza te" condotto da Annalisa De Pretis e Francesca Mascherini

📩 Vuoi saperne di più? Scrivici.

La terapia non è una destinazione, ma un viaggio lento e profondo dentro se stessi.Un percorso che richiede pazienza, at...
10/06/2025

La terapia non è una destinazione, ma un viaggio lento e profondo dentro se stessi.
Un percorso che richiede pazienza, attenzione e soprattutto il coraggio di aprirsi.

❤ Non serve essere perfetti o avere tutte le risposte.
❤ Serve solo la volontà di iniziare, di ascoltare quel bisogno che spesso resta in silenzio.

Chiedere aiuto non è segno di debolezza, ma di forza.
È il primo passo per prendersi cura del proprio mondo interiore, per trasformare il vuoto in spazio, e la fatica in possibilità.

Se senti che è il momento di partire, noi siamo qui, pronti ad accompagnarti.

www.centrodipendiamo.it

In un’epoca in cui la dipendenza si mimetizza nel quotidiano, la psicoterapia non può restare ferma.Qui nel Centro Dipen...
05/06/2025

In un’epoca in cui la dipendenza si mimetizza nel quotidiano, la psicoterapia non può restare ferma.

Qui nel Centro Dipendiamo, ci interroghiamo ogni giorno sul senso clinico, culturale ed esistenziale delle New Addiction.

Non bastano protocolli: serve presenza, confronto, studio, pratica.

👉 Se sei un terapeuta e senti il bisogno di uno spazio di ricerca condiviso, esplora la Dipendiamo Academy.

Link in bio o su www.centrodipendiamo.it

Testimonianze dal gruppo   💬Ancora disponibili dei posti per il percorso di gruppo online dedicato alla dipendenza sessu...
03/06/2025

Testimonianze dal gruppo 💬
Ancora disponibili dei posti per il percorso di gruppo online dedicato alla dipendenza sessuale.
Condotto da Giancarlo Paterlini e Alessio Cucchi, in partenza dal 17 Giugno 2025 (online) 📅

Scrivici in dm o visita il link in bio per partecipare.
www.centrodipendiamo.it


Address

Via Clara Maffei 2

24121

Opening Hours

Monday 09:00 - 19:00
Tuesday 09:00 - 19:00
Wednesday 09:00 - 19:00
Thursday 09:00 - 19:00
Friday 09:00 - 19:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dipendiamo - Centro per la cura delle New Addiction posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Un centro per curare il vuoto che porta all’Addiction

Dipendiamo è un centro di eccellenza per il trattamento e lo studio delle New Addiction, ovvero le dipendenze senza sostanza.

- Dipendenza affettiva

- Workhalcolism (dipendenza da lavoro)

- Dipendenza sessuale