Scuola di Psicoterapia Sistemico-Dialogica

Scuola di Psicoterapia Sistemico-Dialogica Scuola di Psicoterapia Sistemico-Dialogica di Bergamo Il centro, diretto dal Dott.

Paolo Bertrando con la collaborazione di professionisti che operano nel pubblico e nel privato, si colloca all'interno dell'orientamento sistemico, cercando di integrare gli impulsi che provengono dai nuovi progressi teorici e clinici e i grandi cambiamenti sociali e culturali in atto. Gli operatori attivi in diversi ambiti, terapia individuale, di coppia e di famiglia, lavoro con i gruppi, ricerca, consulenza aziendale e progettazione di interventi e servizi, hanno fatto confluire le loro esperienze in una unica cornice, quella dialogica, per applicare innovative letture dei contesti relazionali in grado di rilevarne e gestirne la complessità. La scuola sistemico-dialogica di Bergamo è ospitata all'interno dell'Associazione Psicologia Psicoterapia il Conventino; struttura sita nelle immediate vicinanze della stazione ferroviaria di Bergamo e collegata a essa tramite un sottopasso di nuova realizzazione. L'associazione nasce nel marzo 2009, in continuità con la pluriennale esperienza del centro psicosociale il Conventino. La scuola si propone come parte integrante dalla struttura, il suo staff progetta interventi rivolti a enti, associazioni, aziende e liberi professionisti.

Con Dogtooth di Yorgos Lanthimos ci troviamo davanti a una famiglia che diventa un sistema chiuso, capace di ridefinire ...
01/10/2025

Con Dogtooth di Yorgos Lanthimos ci troviamo davanti a una famiglia che diventa un sistema chiuso, capace di ridefinire la realtà dei suoi membri attraverso regole arbitrarie e un linguaggio che diventa controllo.

👁️‍🗨️ Attraverso lo sguardo sistemico-dialogico, il film ci invita a riflettere su come i legami possano trasformarsi in prigioni, e su quanto sia difficile immaginare alternative quando tutto il mondo conosciuto è filtrato dal potere familiare.

❓Quando la protezione diventa manipolazione, cosa resta della libertà individuale?

Simmel già nel 1903 parlava della solitudine in mezzo alla folla. Bauman, un secolo dopo, ci ha mostrato come una cultur...
26/09/2025

Simmel già nel 1903 parlava della solitudine in mezzo alla folla. Bauman, un secolo dopo, ci ha mostrato come una cultura che esalta l’individualismo finisca per produrre fragilità, insicurezza e disconnessione.

👉 Il punto di vista sistemico-dialogico ribalta la prospettiva: siamo reti, non isole. Le relazioni non sono un rischio da evitare, ma la condizione stessa per esistere.

💭 E tu? Ti senti più “isola” o più “nodo in una rete”?

📜 Lucia Pescador costruisce archivi affettivi fatti di frammenti, tracce e memorie. Le sue opere ci parlano del tempo co...
24/09/2025

📜 Lucia Pescador costruisce archivi affettivi fatti di frammenti, tracce e memorie. Le sue opere ci parlano del tempo come materia relazionale e della memoria come gesto condiviso.

📣 Al nostro Convegno Scomposto non mancheranno voci e prospettive diverse: gli ospiti che interverranno porteranno sguar...
19/09/2025

📣 Al nostro Convegno Scomposto non mancheranno voci e prospettive diverse: gli ospiti che interverranno porteranno sguardi critici, esperienze e riflessioni capaci di aprire dialoghi inattesi.

Un convegno “scomposto” non per caso: vogliamo rompere gli schemi abituali e creare uno spazio in cui le idee non si incastrano in un unico blocco, ma si incontrano, si contaminano, si trasformano.

✨ Grazie a i nostri ospiti che condivideranno con noi il loro punto di vista!

Quest’anno ricorre il 10°anniversario della nostra Scuola 🎉Per l’occasione abbiamo organizzato il nostro primo Convegno ...
17/09/2025

Quest’anno ricorre il 10°anniversario della nostra Scuola 🎉
Per l’occasione abbiamo organizzato il nostro primo Convegno Scomposto, un momento di incontro e confronto.

Ci farebbe piacere se fossi dei nostri!

Per iscriverti vai al link https://forms.gle/f5s7VWNuzxDs1o1n6 e se hai dubbi, contattaci!

📖  Il consiglio di lettura di questo mese è "Il vecchio che leggeva romanzi d'amore", di Luis SepúlvedaL'avete letto? Co...
12/09/2025

📖 Il consiglio di lettura di questo mese è "Il vecchio che leggeva romanzi d'amore", di Luis Sepúlveda
L'avete letto? Cosa ne pensate?
Parliamone insieme nei commenti!

✨ Giornata Internazionale del Benessere Sessuale ✨Il benessere sessuale non riguarda solo il corpo, ma la qualità delle ...
04/09/2025

✨ Giornata Internazionale del Benessere Sessuale ✨

Il benessere sessuale non riguarda solo il corpo, ma la qualità delle relazioni, la libertà di espressione e il riconoscimento reciproco.
Nella prospettiva sistemico-dialogica, la sessualità è un’esperienza che si costruisce insieme: nel dialogo con sé stessi, con l’altra persona e con i contesti sociali e culturali in cui viviamo.

Promuovere il benessere sessuale significa allora aprire spazi sicuri, rispettosi e liberi da giudizi, dove poter abitare la propria identità e desiderio in modo autentico.

💬
02/09/2025

💬



📘 Nel modello sistemico-dialogico, il genogramma non è solo uno schema della famiglia su più generazioni.È una mappa rel...
27/08/2025

📘 Nel modello sistemico-dialogico, il genogramma non è solo uno schema della famiglia su più generazioni.

È una mappa relazionale che ci aiuta a dare forma a legami, storie, conflitti, miti e rituali che attraversano la vita delle persone.

Non serve a “catalogare” la famiglia, ma ad aprire uno spazio di dialogo: ogni linea, ogni simbolo diventa un’occasione per raccontare, ricordare, dare voce a ciò che spesso resta implicito.

La distanza crescente dagli spazi verdi non è solo un problema ecologico, ma anche psicologico e sociale. La natura non ...
22/08/2025

La distanza crescente dagli spazi verdi non è solo un problema ecologico, ma anche psicologico e sociale. La natura non è un fondale da sfruttare: è parte di un sistema di cui facciamo parte e da cui dipende il nostro benessere.

Riconoscerla come interlocutrice significa cambiare prospettiva: smettere di guardarla dall’alto e iniziare a dialogare con essa.

Indirizzo

Piazzale Lodovico Goisis 1
Bergamo
24124

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+393713921847

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola di Psicoterapia Sistemico-Dialogica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Scuola di Psicoterapia Sistemico-Dialogica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare