AnthroposNet

AnthroposNet AnthroposNet è un portale web ispirato all'utilizzo della Medicina Network in tutte le sue forme.

Nella forma più macroscopica la Medicina Network mira all'integrazione di specialisti operanti in settori diversi ma interconnessi delle professioni mediche. In AnthroposNet vengono utilizzati due concetti innovativi e fondamentali per lo sviluppo delle scienze:

1 crowd research
2 medicina personalizzata

La ricerca "crowd" si propone come la soluzione all'aumento di dati statistici disponibili e che necessitano di un maggior numero di sistemi di computazione e di intelligenza collettiva. La personalizzazione si presenta da ormai 20 anni in medicina come un'altro argomento di estrema efficacia negli approcci predittivi, preventivi e prognostici ma ha fino ad ora avuto il limite della computazione della mole di dati relativi alla possibilità di personalizzazione come il clima in cui un individuo vive e le sue variazioni, il tasso stimato di inquinanti, l'età in relazione al gruppo etnico e alla epidemiologia, la somma di farmaci ed operazioni chirurgiche, la dieta e molti altri fattori influenzanti la globalità della persona. Grazie ai moderni strumenti di computazione informatica AnthroposNet si propone come sistema di elaborazione intelligente di dati tratti dalla computazione umana. Un metodo di screenging offerto attualmente in AnthroposNet è Anthropos TEST ossia un innovativo metodo di misura antropometrica e di anatomia quantitativa. La somma dei rapporti e delle misure antropometriche rilevate genera un insieme di indicatori o markers di salute soggettiva secondo i principi della medicina personalizzata. Il report generato in base all'età e alle misure del soggetto fornisce indicazioni personalizzate riguardo al metabolismo, alle funzioni neuroedocrine del soggetto, all'alimentazione indicata, al trattamento manuale e fornisce un metodo ripetibile di test delle variazioni di indici corporei come il rapporto WHR o di vita-fianchi, di HWR o rapporto altezza (attualmente validati come marker predittori di malattia metabolica) e molti altri ad alta specificità. Nel metodo di ricerca scientifica potremo quindi anche computare quali tipologie morfo-strutturali sono più soggette a determinati rischi o più responsivi a dati protocolli di trattamento. AntrhoposNet promuove inoltre progetti di ricerca che con la filosofia crowd possono fornire risultati notevolmente accelerati rispetto ai modelli standard.

10/06/2025

Gentile collega,
ti invitiamo con piacere alla Serata Talk di presentazione del Triennio 2025-2028 dell’Accademia Neo Ippocratica, un’occasione speciale per conoscere da vicino il pensiero Neo Ippocratico, il metodo formativo dell’Accademia e le novità del prossimo triennio.


*· ⁠Martedì 17 giugno 2025*

*· ⁠Dalle 21:00 alle 22:00*

*· ⁠Evento online su Zoom – gratuito, previa registrazione

L’Accademia propone un programma triennale per Operatori Sanitari, che integra le discipline ortomolecolari e osteopatiche in un approccio moderno, scientifico e umano ispirato alla medicina di Ippocrate.

Partecipare alla serata ti permetterà di fare domande in diretta e accedere a offerte esclusive per l’iscrizione.

*Per partecipare cliccare sul link qui sotto 👇

https://qibli-it.zoom.us/meeting/register/7uW_qD36SE6kgIvyrVXU4w #/registration

03/12/2024
15/11/2024

Indirizzo

Bergamo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AnthroposNet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AnthroposNet:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram