Il C.D.C.A. della Casa di Cura “B. Palazzolo” di Bergamo
Questa è la pagina Facebook del Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare della Casa di Cura "B. Palazzolo" di Bergamo, che dal 2001 opera nei disturbi del comportamento alimentare
1. attività
Supporto e assistenza a ragazze e ragazzi con disturbi dell'alimentazione e della nutrizione, accompagnandoli nei percorsi ambulatoriali e di ricovero riabilitativo.
2. aiuto alle famiglie
Il Centro DCA accanto all'ascolto di adolescenti e giovani, fornisce accompagnamento alle loro famiglie (genitori, mariti, mogli, fratelli) attraverso gruppi aperti e terapia familiare.
3. contatto
Per entrare in contatto con il nostro servizio si può telefonare da lunedì a venerdi dalle 14:00 alle 15:30 allo 035.389.206. Sarà possibile ottenere informazioni sui percorsi e fissare appuntamenti con i nostri professionisti.
4. Sc(Hi)acciaDCA
Dopo anni di lavoro con persone affette dai disturbi alimentari, la nuova proposta del CDCA è di entrare nel mondo digitale per comunicare con le persone colpite dalle patologie legate alla nutrizione; trovare cioè un canale di comunicazione familiari, amici, educatori e persone che non riescono a stare accanto a giovani colpiti da disturbi alimentari e creare un contatto che possa dare indicazioni.
Altro scopo è – però – assistere gli adolescenti e i giovani (ragazze e ragazzi) che soffrono di DCA o che sentono difficoltà riguardo a cibo e corpo. I fruitori dello strumento multimediale usufruiranno di uno strumento mediante il quale essi possono comunicare, in modo riservato, con una figura professionale, e annotare i progressi in un diario personale.
Dal 15 novembre 2016 la app è scaricabile da AppStore e GooglePlay: «Sc(Hi)acciaDCA, la app con gli esperti dentro»!
Le persone stanno interagendo con i nostri esperti a vario titolo.
Casa di Cura "B. Palazzolo" di Bergamo - direttore sanitario dott. Alberto Imberti
Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare (CDCA)
Responsabile: dott. Angelo Amaglio
Coordinatore del CDCA: Simone Raineri
Medici: dott. Gabriella Alari (medico internista); dott. Gianluca Genini (medico psichiatra)
Infermiera: Silvia Tiezzi
Psicoterapeuti: Roberto Morlacchi; Patrizia Organista; Laura Tironi; Simona Zurloni
Educatori: Serena Amigoni, Elisa Belotti, Fabrizio Zucchinali
Dietisti: Eleonora Natalizio; Michela Furpi
Operatori sociosanitari: Maria Angela Cortinovis, Viktoriya Sumaruk; Ilha Bellaj
Ausiliarie: Roberta Brena, Paola Carioni
Religiosa: Sr Annantonia Girardello